Entra

Visualizza la versione completa : Bitopo ambizioso


Iksyos
16-10-2007, 14:11
Salve ragazzi voglio riallestire una delle mie vasche. Da premettere che si tratta di una vasca autocostruita da 68 litri lordi. Non ho intenzione di cambiare il fondo (ADA power sand special + ADA acqua soil amazzonia) che ha solo un anno di vita e inoltre non è stato tanto sfruttato dalle piante del precedente allestimento. L'idea è quella di cambiare semplicemente il layout riproducendo la uno spazio di natura vicino ad una cascata. Si avete capito bene una cascata, ho già in progetto una parete rocciosa fatta a regola d'arte che si alza di circa 10 cm sopra il bordo della vasca, la cascata sarà ricreata con l'uscita del filtro esterno, tra il bordo della vasca e la parete rocciosa sarà prevista una zona a pendenza limitata in cui creare dei piccoli laghetti (di piccole dimensioni) in cui mettere delle piccole piante (se riesco vedo di procurarmi la bio soil della ADA). Per il resto nella vasca saranno inserite tutte piante con pochissime esigenze di manutenzione (senza fertilizzazione). Non ho trovato informazioni riguardo tale biotopo ma ho supposto (e credo che sia una giusta supposizione che non dovrebbe esserci una rigogliosa vegetazione al limite qualche felce o qualche muschio (quindi la scelta della vasca low tech non è sbagliata), l'acqua non dovrebbe essere pulitissima quindi potrei ricreare tale situazione usando un filtraggio a base di torba. Ora entrate in gioco voi (escludendo l'impianto di CO2 per la presenza della vascata) mi consigliate come allestire con successo tale biotopo? Mi consigliate qualche pianta in particolare? per i pesci cosa posso mettere? io avrei pensato a mettere delle red cherry con qualche pesciolino tipo microrasbora, ma non credo siano azzeccatissimi come pesci (perchè voglio creare un biotopo il più fedele possibile. Vi ringrazio per l'aiuto

EXPANSYON
16-10-2007, 14:40
davvero niente male come idea, anche se la cascata non mi convince però con piante semplici non dovresti avere troppi problemi :-)

Dviniost
17-10-2007, 09:48
Premettendo che non è un biotopo...mi chiedo perché tu voglia usare roba dell'ada se il tuo obiettivo non è quello di fare un plantacquario. Inoltre non mi è chiaro il discorso laghetti... #24

biociccio
17-10-2007, 10:37
In effetti con fondo ada senza co2 e poche piante rischi di fare un' algacquario.

Comunque a me gli acquari aperti piacciono molto e anche le cascate.
Non ho capito se vuoi piante amazzoniche anche emerse, spero di no, anche se non ho idea di quali potrebbero essere ti perderesti la possibilità di fare molti esperimenti interessanti con piante nostrali o di facile reperibilità.
Per esempio, anche se le cascatelle e le rocciate semiemerse non vanno tanto di moda, non ne ho mai viste una senza pothos; il motivo è che è una pianta adattabilissima per temperatura e luce che cresce discretamente veloce con le radici in acqua ciucciando molti no3 e po4. Oltre al photos, se uno vuole sperimentare, ci sono molte piante rintracciabili sugli argini dei nostri fiumi che meritano sicuramente un tentativo. Per esempio, di recente ho trovato questa:

http://www.gartencenter-shop24.de/images/alisma_plantago-aquatica-1.jpg

che fra parentesi è identica all' echinodorus parviflorus sudamericana.
Ora mi toccherà scoperchiare l'acquario apposta per lei, visto che si è adattata benissimo.

L' idea dei laghetti poi mi pare perfetta per metterci tutta una serie di muschi ed epatiche che si trovano ovunque. Semiemersi se ne adattano molti di più.
Altro esempio: la tortula muralis

http://www-biol.paisley.ac.uk/bioref/Bryophyta/dsfc0025Tortula_muralis2.jpg

come da nome cresce negli anfratti dei muri e la trovi ovunque, a me è sopravvissuta mesi immersa, immagino che abbia ottime probabilità di campare e propagarsi semiemersa.
Spero di averti dato qualche idea #13

Iksyos
18-10-2007, 08:57
Premettendo che non è un biotopo...mi chiedo perché tu voglia usare roba dell'ada se il tuo obiettivo non è quello di fare un plantacquario. Inoltre non mi è chiaro il discorso laghetti... #24

diciamo che il termine biotopo è improprio lo avevo usato solo per dare l'idea di un allestimento che rappresentasse in maniera molto fedele la vita sommersa vicino ad un corso d'acqua. Per quanto riguarda il discorso fondo avete perfettamente ragione tu e biociccio ma ce l'ho già in vasca e non mi dispiace buttarlo o comprarne uno nuovo (l'idea era quella di usare piante a crescita veloce che assorbano i nutrienti rilasciati dal fondo)

Iksyos
18-10-2007, 09:03
biociccio hai colto appieno cosa volevo fare il problema e che non so dove reperire tali piante in quanto nei corsi d'acqua vicini a casa mia non le ho mai viste forse guardando attentamente ora che le conosco....

PS Dviniost "AP is Burning" è simpaticissima come canzone