Visualizza la versione completa : fosfati alti
Ho i fosfati a 0,25 mg/l. Secondo voi sono molto alti da compromettere la crescita dei soli coralli molli che ho in vasca?
Come si fa per farli scendere oltre che fare cambi di acqua e dare poco cibo? Grazie
ronca, descrivi la vasca e l'attrezzatura tecnica! ;-) Poi vediamo...
ronca, descirione tecnica in primis ;-)
poi direi un bel letto fluido con resine rowa
ALGRANATI
17-10-2007, 08:08
ronca, cambiando acqua non abbassi i Po4, o meglio non è la soluzione giusta.
se hai i Po4 alti devi cercare la provenienza
blasquez76
18-10-2007, 09:34
Anch'io ho i fosfati alti, ma addirittura a 0,5...e finora i coralli non sembrano risentirne minimamente...nè molli nè duri!!! Sono circa 2 settimane che ho messo le resine Seachem, ma i risultati non mi sembrano tra i migliori...
Una curiosità, ho letto sul libro "Aquarium corals" di Borneman, che i prodotti di ossidazione dei sali di alluminio contenuti nelle resine antifosfato commerciali sono dannose per i molli e lo possono essere anche per i duri, e sono quindi sconsigliate per gli acquari di barriera....è vero?????
Luca
andreaross
18-10-2007, 12:12
blasquez76, anche io avevo i fosfati a 0.5, ho messo resine acquamedic no phos, ho quasi azzerato il "pappone" per i coralli e dopo un mese sono scesi a 0.03 test salifert :-) ... magari sono stato fortunato o quelle resine funzionano veramente!?
ciao
andrea
blasquez76
18-10-2007, 12:17
Le resine le hai tenute continuamente per un mese???? Io oramai i papponi li ho completamente eliminati, e i coralli mi sembrano che stiano meglio di prima! Aspettiamo altre 2 settimane, magari con un pò di pazienza anche i miei fosfati diminuiranno sensibilmente...siamo ottimisti :-)) :-)) :-))
Salutoni, Luca
andreaross
18-10-2007, 12:32
Le resine le hai tenute continuamente per un mese????
si e alla fine erano "sfinite"! #17
papponi li ho completamente eliminati, e i coralli mi sembrano che stiano meglio di prima!
concordo, anche i miei stanno meglio!
le resine dove le hai messe?
ALGRANATI
18-10-2007, 14:57
ma siete sicuri dei valori???
con Po4 a 0,5 ne risentono eccome
andreaross
18-10-2007, 16:16
quando avevo po4 a 0.5 i coralli erano tutta un'altra cosa, in peggio! #06 .. colori sbiaditi e non crescevano .... ora hanno tutti (quasi) le punte "bianche" :-)
ciao
andrea
blasquez76
21-10-2007, 12:02
Se i test della JBL sono attendibili io garantisco che i miei fosfati sono a 0,5!!!
Così come garantisco che ho un meraviglioso esemplare di Alveopora che sembra esplodere per quanto è aperto e con i polipi gonfi....io anche ogni volta che la vedo rimango stupito con questi valori, tenedo conto che anche i nitrati per molto tempo si sono aggirati intorno a 30-40!!!!
E comunque tenete conto che con quei valori mi sono giocato una Trachyphyllia e un'Euphyllia glabrescens quindi..... -20 -20 -20
Gli errori da neofita purtroppo si pagano cari...soprattutto se i negozianti a cui ti affidi e che vantano 35 anni di esperienza contribuiscono in gran parte ai suddetti errori.... -04 -04 -04
sei sicuro che è una alveopora??... le alveopore non sopportano nitrati e fosfati... secondo me non lo è....conta i "petali" e dimmi quanti sono
blasquez76
30-10-2007, 12:06
Si tranqui, è proprio un'Alveopora, ha 12 petali per polipo, già controllato su tanti libri prima di acquistare!!! Comunque l'Alveopora anche in natura gradisce zone dove i nutrienti sono piuttosto alti, l'ho letto su "Aquarium Corals" di Borneman, ed è un corallo per cui ancora non si sono capite le ideali condizioni di allevamento in acquario, per cui piuttosto rischioso da acquistare....
La mia sta a meraviglia, se non fosse ora per quel cavolo di Clarkii che l'ha presa come surrogato di anemone e ci sta sempre dentro come fosse la sua poltrona sofà... #07 #07 #07
Luca
Boh...?!?! Allora sarà che sono male informato...e vuoi vedere che l'alveopora che avevo è deperita proprio perchè avevo i valori di nitrati e fosfati sui 0,01?
Peccato, era un bell'esemplare... #36#
blasquez76
31-10-2007, 11:27
Non colpevolizzarti per l'acqua troppo "buona", l'Alveopora è un pò una scommessa da mantenere....in alcune vasche con valori "pessimi" come la mia può vivere tranquillamente, in altre con valori perfetti può deperire con altrettanta facilità, non se ne conoscono ancora bene le cause, e per questo non bisognerebbe incoraggiarne il commercio, purtroppo io l'ho saputo solo a posteriori!!!!
Comunque io la tengo in una zona con corrente praticamente nulla, non ama assolutamente la corrente, poi per il resto, ......
Un salutone, Luca
Ho trovato qualche inrmazione generale sul genere ALVEOPORA....io la posto.....cosi per comodo..
In acquario questa specie è molto più resistente delle più note Goniopore. Già sotto tubi fluorescenti (3 Osram Daylight colore della luce 19 e 2 Philips TL 18) si riesce ad allevare Alveopora per 4 anni. Prospera ancora meglio sotto luce HQI ad una profondità di oltre 20#25 cm circa. Questo corallo gradisce un movimento dell'acqua costantemente debole o moderato e soltanto di tanto in tanto più intenso. Si somministri due volte alla settimana del finissimo surrogato di plancton. Non vengono sopportati valori di nitrati oltre 5 mg/l. Siccome in caso di un qualsiasi disturbo Alveopora ritrae immediatamente i suoi polipi, la si allevi solo con pochissimi pesci piccoli. Rinunciamo soprattutto ad Acanturidi abbastanza grandi Centropyge e gamberetti. Alcionacei e la maggior parte degli Zoantiniari vanno bene, invece gli Actinodiscidi e le Sclerattinie molto urticanti (in modo particolare quelle dei generi Euphyllia e Plerogyra) in acquari con una capacità inferiore a 300 l possono arrecare danno.
blasquez76
31-10-2007, 13:47
Ammazza....non sopporta nitrati superiori ai 5 mg/l??? Io adesso come adesso li ho a 20, e l'unica cosa che sembra darle fastidio è il clarkii che l'ha scambiata per la sua poltrona personale!!!! Comunque utili informazioni, grazie!!!
Luca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |