Visualizza la versione completa : chiarimenti sul carbone attivo
Negli ultimi mesi ho avuto qualche problema di alghe, forse anche dovuto al periodo estivo e quindi ad una ossigenazione dell'acqua minore a causa della temperatura; ho provato ad eliminare le alghe inserendo nel filtro uno strato sottile di carbone attivo e direi che questo sistema ha risolto il problema. Siccome ora l'ecosistema funziona bene, l'acqua è decisamente limpida e i valori sono ottimali, pensavo di tenere sempre nel filtro questo strato di carbone attivo. Alla lunga secondo voi potrebbe influire in maniera negativa, creare qualche scompenso? Premetto che controllo spesso i valori per evitare che qualche elemento possa assumere un dato non conforme alla normalità
Ciao, tenere il carbone attivo sempre non ti aiuterà, in quanto la sua azione è limitata, dopo qualche settimana non avrà più effetto. Non sarà dannoso ma decisamente inutile tenerlo. Per quanto riguarda il tenere sempre del carbone attivo, quindi sostituendolo di volta in volta, a mio avviso il gioco non vale la candela, avresti una spesa in più per ottenere quello che avresti con una regolare manutenzione. D'altra parte, come tu stesso dici, il problema si è verificato per un fattore determinante.
Vendo Poecilia Wingei (Endler) (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=141070)
Il carbone attivo inoltre può sottrarre sostanze nutritive utili alle piante. Io ho l'abitudine di tenerlo per 2 o 3 settimane ogni 3 mesi circa perché indubbiamente rende l'acqua molto limpida e toglie sostanze nocive che eventualmente possono presentarsi in vasca. Poi però lo tolgo per i motivi di cui sopra. Ciao
Attenzione a tenere sempre il carbone nel filtro, #07 perchè una volta esaurito, potrebbe, e dico potrebbe, rilasciare tutto in una volta ciò che ha assorbito in precedenza #23 .
biociccio
18-10-2007, 17:35
Attenzione a tenere sempre il carbone nel filtro, #07 perchè una volta esaurito, potrebbe, e dico potrebbe, rilasciare tutto in una volta ciò che ha assorbito in precedenza #23 .
noneee:
http://www.walterperis.it/leggende/carbone_attivo_rilascia.htm
noneee:
Allora leggi qui
http://www.aeracque.it/trattamenti-acqua-filtrazione-carbone-attivo.php
Le leggende sono dure a morire... :-D
scriptors
19-10-2007, 10:21
Credo non sia questione ne di 'leggende' ne di altro ... semplice uso della lingua italiana #07
evito di ricopiare il tutto ma il punto importante credo sia questo:
Bisogna però tener presente che i carboni attivi sono anche degli ottimi filtri meccanici (grazie alla macroscopica estensione dei loro microalveoli) di impurità in sospensione.
Tali impurità vengono rimosse con un controlavaggio (mentre, non è così per le sostanze trattenute per adsorbimento).
ovvio che se ad un certo punto il carbone si intasa di impurità 'meccaniche' l'acqua farà fatica a passare, forzerà sul carbone, lo smuoverà e ... un bel po di porcheria 'meccanica' finirà all'improvviso in vasca e/o intaserà gli stadi successivi del filtro
questo non significa che invece le sostanze chimiche adsorbite possano essere rilasciate
nel nostro caso parliamo di foglie marce e simili
secondo me :-))
biociccio
19-10-2007, 11:10
Hai ragione scriptors
La pagina linkata da ebanito parla di filtraggio a carbone per potabilizzare l' acqua, che è cosa ben diversa rispetto all' uso che ne facciamo in acquario.
Non importa arrivare alle foglie marce, il carbone è un' ambiente ideale all' insediamento batterico, che come dovremmo sapere producono scorie, mangiano si riproducono e muoino, dopo un certo tempo i loro fanghi possono assorbire metalli, fosfati e chissà cos'altro.... tutte cose che nessuno vorrebbe bere ;-) ma a noi i batteri ed i loro "prodotti" non danno nessuna noia in acquario.
Mi sa che la leggenda nasca dall' uso improprio di questo concetto sanitario adattato a scopo acquariofilo.
Comunque se il carbone ha adsorbito un medicinale non lo rilascia, tantomeno tutto insieme.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |