Visualizza la versione completa : i miei 2 nuovi pesci rossi (da riconoscere)
Ciao sono nuovo, ho appena introdotto 2 pesci rossi nella vasca, in funzione da 8 mesi con solo piante.....
é un acquario da 80 litri con delle anubias luci da 24wx2 neon t8 e un filtro tetrac 700. temp 20° c.
Qualcuno sa riconoscere la razza di quesi due pescetti?
a presto.
http://www.digitallifting.com/link/pesci.jpg
credo orifiamma. il secondo sicuramente calico :-)
onlyreds
16-10-2007, 14:14
si, sono 2 orifiamma, chiamati anche fantail. quello a destra, come giustamente detto, è nella colorazione calico.
Belli!! E belle le foto.
E complimenti!!! Credo tu abbia vinto il premio per la maturazione della vasca + lunga :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
mayles, ti prenderemo come esempio d'ora in poi per tutti quegli utenti che inseriscono i pesci troppo presto :-))
:-D bè si la vasca era nata per sole piante..... non mi andava molto l'acquisto delle povere bestiole, poi però a guardare sempre la vasca inanimata era divenuto un pochino triste; la mia fidanzata voleva 2 pesci e ho preso questi :-)
Ora vorrei sapere quanti ne posso introdurre. La vasca è di circa 80 litri (capienza), ho letto che ogni pesce ha bisogno di circa 20 litri d'acqua a disposizione, quindi 20x4= 80 litri. E direi che siamo gia strettini.....
che dite ne posso aggiungere ancora un paio?
ciao e grazie
onlyreds
16-10-2007, 23:07
Io direi di no. Mi sa che non hai letto quel dato su questo forum ;-) ;-)
Ti posso assicurare che quando cresceranno ci darai ragione (a me e a tutti gli altri che scrivono qui): per un carassio ci vogliono almeno 40L.
Io ho un 170L (lordi) e ne ho dentro solo 3, ed uno dei 3 è così grosso che ce lo vedo un po' strettino...
Tieni quei 2 e vedrai come godrai nel vederli crescere giorno per giorno.
Ciao
ok bene tengo questi 2 volentieri......
ciauuu
Franceschina
25-10-2007, 22:33
Sono davvero belli! Quello bianco poi è davvero bello!! Complimenti. Vedrai come staranno bene. Non aggiungerne altri,perchè 2 in 80 litri cresceranno molto. Pensa che io ne ho 3 in 75 litri,ma sono ancora piccoli. Appena cresceranno un pò gli prenderò un acquario più grande.
ciao ciao
chiromante
28-10-2007, 12:25
ciao sono 2 orifiamma il secondo specificatamente calico a doppia coda, il primo ha un po meno colori ma mi sembra piu o meno della stessa varietà carini ;-)
Franceschina
28-10-2007, 14:45
Per curiosità, sai dirmi in che negozio a Milano li hai presi?
ciao ciao
Centro commerciale ipercoop di Vignate (dietro Linate) MI
Stanno facendo le uova, le depongono sparse ovunque capiti.
Qualche giorno fa, ho inavvertitamente alzato il termoriscaldatore a 25 gradi, lo stavo pulendo, credendo fosse della vasca di sole piante (ho 3 acquari di cui 2 nano), e cosi' ho settato la temperatura dell'acqua dei 2 carassius che era 21 gradi a 25. Evidentemente i suddetti pesciotti, han creduto di essere in primavera, e dopo una giornata di frenetici corteggiamenti, oggi han sparpagliato uova ovunque. Quanto dura la schiusa? 2-6 giorni? Probabilmente non ne nascera' nemmeno uno, ma vorrei provare a levarli e salvare quelle poche che non hanno mangiato..... che dite?
onlyreds
23-12-2007, 13:28
Provaci! O le metti in una vaschetta a parte ben ossigenata o le metti in una sala parto dentro la vasca. Attento che però i genitori potrebbero ciucciarsele attraverso le grate... facci sapere!!
Miracolo di Natale dei pesci rossi :-) Ho la vasca grande piena di avannotti, saranno una 50ina o forse più. Avevo gia' separato la coppia in un miniacquario, e stamattina appena ho acceso la luce per vedere se si era schiuso qualche uovo, ho notato tutti i piccoli, al momento delle dimensioni di larve di zanzara, tutte attaccati alle alghe sui vetri. Qualcuno accenna una nuotata. Per ora ho spento il filtro. magari metto della lana filtrante davanti al bocchettone di aspirazione. Ci sara' da prepararsi per l'accoglienza. Allestisto un vascone da 500 litri, di quelli di plastica, che uso per la raccolta d'acqua piovana....
ciao a tutti e Buon Natale!
ehm saranno almeno 200 :-)
ecco fotina di alcuni di loro.....
http://www.digitallifting.com/link/avannotti1.jpg
onlyreds
25-12-2007, 20:07
#25 #25 #25 #25 complimenti!!! E buon natale!!
che belli ! :-)) complimenti ;-)
Ciao complimenti #25
Sai già come muoverti per l'accrescimento?
Se puoi metterli in una vaschetta a parte(va bene anche una bacinella da una 30ina di litri per le prime settimane, almeno li puoi controllare e alimentare più facilmente, poi mano a mano che crescono dovrai aumentare la cubatura, quando li riproducevo avevo 3 vaschette da 30 litri e 3 da circa 120 nelle quali trasferivo i piccoli dalla3-4 settimana) ti conviene accessoriarla con un filtro ad aria e cambi giornalieri regolari con acqua prelevata dall'acquario principale.
Per l'alimentazione aspetta che inizino a nuotare (si staccano dalle pareti e dagli arredi non appena si riassorbe il sacco vitellino). Come cibo puoi usare del normale cibo per avnnotti (tipo il micron della sera od uno omologo di altre marche)e se hai tempo e voglia integrarlo con dei naupili di artemia.
In bocca al lupo e tienici aggiornati ;-)
Visto che sono nati nell'acquario grande, che è pieno di piante, mi è molto difficile trovare tutti gli avannotti. Non riesco a muovere bene il retino, senza fare danni. Ho preferito allora lasciarli li, e spostare i genitori, in una vaschetta temporanea, piccola, dove controllo ogni 2 giorni i valori dell'acqua, per evitare inquinamenti pericolosi. La vaschetta anche se mini, avviata piu di un mese fa', regge bene i 2 carassius, e i valori di no2 no3 e po4, sono molto bassi, e cambio comunque spesso l'acqua. Agli avannotti, non ho comprato nulla per alimentarli, in quanto non era previsto il loro arrivo... ed era tutto chiuso per le feste. Oggi si sono praticamente staccati dal vetro,e per fortuna ho delle pasticche di spirulina Sera, che sciolgo in un bicchiere. Ne viene fuori una bevanda colore verde, che introduco in vasca, spegnendo il filtro qualche ora. I micropesci, sono gia' affamati e si buttano voracemente sulle microparticelle, come fanno i genitori.
Sto allestendo un vascone da 500 litri, di plastica, quelli circolari. Lo posso tenere nel seminterrato a far maturare una mesetto, per poi trasferire tutti i piccoli, che essendo più o meno intorno al centimetro di lunghezza, non avrò problemi ad individuarli e catturare.
Acquisterò i prodotti che mi hai suggerito.
Tutti i consigli sono ben accetti
Grazie
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |