Entra

Visualizza la versione completa : Che fare con un 50 lt oltre che multi o similis? Multi fatto


arci
15-10-2007, 23:28
Salve a tutti nuovo di qui, ma presente nel forum malawi

Mi appresto a allestire il mio primo piccolo tanganika da affiancare alla vasca mbuna di 330 lt che felicemente posseggo. #17

Cosi per continuare e rafforzare la parentesi africana. :-))

Una domanda.
Sono praticamente pronto a partire con la mia prima colonia di multi o similis appena avro trovato un po di tempo per fare l'arredamento.
Mi chiedevo che altre possibilità ci sono, immagino al massimo una coppia sono disilluso, per questo piccolo litraggio?

Dimenticavo pensate che una vaschetta aperta con i multi/simils sia un problema?
Saltano?

fastfranz
16-10-2007, 10:46
In quella cubatura metterei dei conchigliofili "coloniali" (meno rischi di risse per il territorio) come i NL multifasciatus OPPURE IN ALTERNATIVA un coppia di ciclidi dei fiumi (P. pulcher o similia); NON andrei oltre ... ;-)

arci
16-10-2007, 15:58
Grazie Franz ero arcisicuro sulla colonia e mi piace anche l'idea.
La mia domanda era a titolo di pura curiosità.

majinbu
16-10-2007, 16:08
Se vuoi multi sai dove trovarli!!! ;-)

uffi
16-10-2007, 21:26
Se vuoi multi sai dove trovarli!!! ;-)

nun ce provà simò....
#13
io li ho prenotati :-))
...manca poco #36#

majinbu
17-10-2007, 00:03
nun ce provà simò....

da mo che li aspetta tony :-))
cmq ci sono per tutti!! ;-)

arci
17-10-2007, 13:50
da mo che li aspetta tony


Bella Fratè ;-)

macguy
21-10-2007, 17:10
Allora l'hai fatto, Tony. Bene sono contento. Io non ancora. Mi sa che i multi me li darai tu, di questo passo :-)) .

Foto della vaschetta niente? Come la arredi? Lo sfondo= Filtraggio/illuminazione? Parla, parla... ;-)

arci
21-10-2007, 21:08
Foto pronta l'ho avviata ieri sera.

macguy
22-10-2007, 00:50
E perché tutti quei sassi, Prof.?
Bella la sabbia, forse troppo bianca.
I gusci da dove vengono?
Che filtro hai?

majinbu
22-10-2007, 11:46
Molto carina tony!!! #25
Io però metterei molte più conchiglie altrimenti con tutti quei sassi te li scordi che ci entrano dentro!!! E inoltre iserirei anche qualche piantina!!! ;-)

macguy
22-10-2007, 11:59
Io però metterei molte più conchiglie altrimenti con tutti quei sassi te li scordi che ci entrano dentro

#36# #36# #36#
Quoto anche la piantina, va... -11

arci
22-10-2007, 12:50
E perché tutti quei sassi, Prof.?
Bella la sabbia, forse troppo bianca.
I gusci da dove vengono?
Che filtro hai?

Vasca 37X37X37 aperta.
Filtro Eden501
Illuminazione due piccole plafoniere cinesi con tre lampade 8w 14000°K +1 8W 7500°K

Qualche sasso lo ho messo per fare arredamento, non penso che alla fine dispiacciano ai multi.
La sabbia è sabbia bianca finissima della ottavi, speriamo che non diventi marrone... #09

I gusci me li ha regalati abissi, tra i quali ne ho trovato uno pieno :-D
La lumaca gira momentaneamente.
Dovrò trovare altri gusci da aggiungere. ;-)

arci
22-10-2007, 12:52
Per la piantina avete, ragione, volevo inserire una vallisneria sulla sx. #24

majinbu
22-10-2007, 13:05
Qualche sasso lo ho messo per fare arredamento, non penso che alla fine dispiacciano ai multi

non è che gli dispiacciono, andranno li per fare le cose che normalmente farebbero nelle conchiglie, quindi potresti non osservare alcuni comportamenti!! ;-)
Dovrò trovare altri gusci da aggiungere

#36#
Per la piantina avete, ragione, volevo inserire una vallisneria sulla sx

così copri anche l'aspirazione del filtro....io ne aggiungerei pure una o due anubians nane sulla rocciata!! ;-)

arci
22-10-2007, 13:08
così copri anche l'aspirazione del filtro....io ne aggiungerei pure una o due anubians nane sulla rocciata!!

#36# #36# #36#

macguy
22-10-2007, 14:18
Quoto per i sassi. Una volta ho sentito parlare di malacofili "facoltativi" (credo che qualche compressicceps ne faccia parte, non so i multi). Ovvero, in assenza di rocec scelgono i gusci.
Altri gusci puoi trovarne all'auchan (ci sono sia a Bari che a Milano, quindi ritengo in tutta la catena) nel banco surgelato. Dovrebbero essere escargot alla bourgogne. Se sono buone (di gusto) non lo so e non lo voglio sapere. I gusci sono carini. Credo che una confezione con 8 gusci costi appena 4 euri...
Per le piante eviterei le valli. Laddove attecchissero bene in men che non si dica ti stolonano in tutta la vasca. Nemmeno le anubias o le microsorium, perchè vogliono ombra (specie le prime) e annerirebbero. Puoi provare con echinodorus (ma chiedi a chi ne sa di piante quali sono le loro esigenze) o, meglio, Ceratophyllum. Cresce in altezza, velocemente e ciuccia nitrati. Si riproduce per talea. Tagli un pezzo e lo ripianti. L'unica rogna è che devi farlo piuttosto spesso viata la velocità di crescita, ma immagino che ne metterai giusto qualche stelo, quindi basterebbe 1 solo colpo di forbici. ;-)

Buona nuova avventura, in ogni caso #22

arci
18-11-2007, 22:27
Grazie all'amico Simone, l'acquarietto è finalmente popolato.
Mi sembra 7 o 8 multi di dimensioni eterogenee il piu grande è un maschio.
Questa idea della colonia mi incuriosiva, i primi coloni sono arrivati che crescano e si moltiplichino :-D :-D :-D

majinbu
18-11-2007, 22:48
Grazie all'amico Simone, l'acquarietto è finalmente popolato

;-)

macguy
18-11-2007, 23:04
Ci sono ancora i sassi #18

In bocca al lupo, comunque, con la nuova avventura ;-)

arci
19-11-2007, 21:25
Ci sono ancora i sassi #18


I pesci ogni giorno sono meno timidi e stanno nella zona conchiglie, dietro i sassi si nascondono poco. I sassi comunque mi sembra che arredino bene.
Troverò altre conchiglie e un paio di piantine per completarlo. :-))

manu85
19-11-2007, 23:26
Per le piante ti consiglio le anubias... resistenti, del biotipo africano e hanno bisogno di poca luce. Nel mio 50 litri con i multi multi ho un neon appoggiato a bordo vasca da 11watt e l'anubias ci sta proprio bene... non ha nessun ammacco e qualche volta spunta una foglia nuova :-)) . Prima avevo una microsorium e i multi mi sotterravano le foglie con il ghiaietto!

macguy
20-11-2007, 00:38
Non ho capito, Manu, ma le anubias crescono nel tanganica?

arci
20-11-2007, 13:55
Non ho capito, Manu, ma le anubias crescono nel tanganica?

Se non ricordo male è una pianta africana, o sbaglio? #13

Anche se dell'africa occidentale, pianta di fiume... di piu non ricordo.
Non penso ci sia nel tanganica. -28d#

manu85
20-11-2007, 15:23
Non ho capito, Manu, ma le anubias crescono nel tanganica?

Per biotipicamente corrette intendevo che rispettano il biotipo africano in generale perchè sono piante che crescono in africa, ma non so se ci stanno anche nel lago tanganika #13 :-))

guglielmonigita91
21-11-2007, 14:04
le uniche piante endemiche del tanganica sono le vallisnerie e le Ceratophyllum demersum
tutte le altre che vengono messe di solito si trovano negli acquari perchè sono resistenti ;-)
anubias in primis ma anche microsorum egeria.....