Visualizza la versione completa : SOS QUESTIONE DI VITA O DI MORTE!!!
Buonasera...PREMETTO che ho iniziato il mio primo acquario di acqua dolce prima di scoprire internet!!!!
Un mese fa, ho trovato un'offerta per un acquario da 100 l all'Auchan e decido di comprarlo, neon 18w, pompa d'acqua, filtro interno in plastica a tre elementi, termoriscaldatore, cannolicchi, spugna filtrante.
Allora con la mia ragazza ce ne andiamo al mare e raccogliamo la ghiaia della spiaggia insieme a sassi più grossi, bolliamo il tutto e iniziamo ad allestire il nostro acquario ghiaia sul fondo, pietre incollate in modo da creare anfratti più o meno decenti, coralli trovati in casa, gusci di conchiglie e di occhi di bue, un mezzo castello dei lego, compro anche un buon aeratore (le bollicine mi fanno impazzire), metto addirittura due di quei cosi che si mettono sui gelati ad ornamento che sono coloratissimi uno fucsia e uno verde a mo di anemoni, qualche forziere di plastica arancione e un galeone piccolino di plastica azzurro, risultato ACCETTABILE all'occhio
Dalle esigue informazioni del proprietario di un negozio, capisco che devo far girare l'acquario a vuoto per almeno una settimana, dopo no problem, allora faccio girare il tutto con entusiasmo e ad una settimana spaccata mi reco in un altro negozio d'animali e compro i primi pesci, neon e guppy, sapete sicuramente meglio di me il piacere di vedere sguazzare i primi pesci nella vostra creazione, ed allora faccio passare solo tre giorni e compro gli altri pesci, due piccoli scalari, due barbi tigre piccoli, un pulitore, altri due Platy Wagtail, è bellissimo il tutto, dopo mi viene la curiosità e compro una piantina, una Echinodorus Grandiflora compro il cibo a fiocchi e il fertilizzante liquido. e qui entrate in gioco voi!!!!
Cerco in tutti i modi di reperire informazioni su di un mondo, quello delle piante, a me sconosciuto totalmente e mi imbatto in questo portale e inizio a leggere tutta una serie di notizie e informazioni sull'allestimento dell'acquario, illuminazione, disposizione, valori chimici ecc ecc, e proprio preoccupato di questi valori dell'acqua (che ovviamente avevo preso dal rubinetto io...) :-( , mi sono recato questo pomeriggio presso un terzo negozio che mi offriva il test dell'acqua gratis con la linguetta...risultato??? Da vedere la faccia del commesso, mi dice "Qui l'acqua nn va totalemtne, ma i pesci sono morti vero?"e io:"No sono ancora vivi e vegeti..." e lui:"Beh tutti i valori sono oltre i limiti, di molto, se nn sono ancora morti, lo faranno presto, ti consiglio di togliere tutto e iniziarlo daccapo con prodotti adeguati" secondo voi cosa dovrei fare? non voglio fare soffrire i miei pesci e la pianta poveretti, che colpa ne hanno?cosa mi consigliate?iniziare da capo? e poi anche se inizio daccapo i pesci dove li tengo nel frattempo che allestisco il nuovo ambiente? e l'acqua non deve maturare?devo disinfettare anche i cannolicchi? e i batteri? cosa fare???? SOS aiuto...
Grazie tante a tutti!!!
PinkBetta
15-10-2007, 22:56
Allora con la mia ragazza ce ne andiamo al mare e raccogliamo la ghiaia della spiaggia insieme a sassi più grossi, bolliamo il tutto e iniziamo ad allestire il nostro acquario ghiaia sul fondo, pietre incollate in modo da creare anfratti più o meno decenti, coralli trovati in casa, gusci di conchiglie e di occhi di bue, un mezzo castello dei lego, compro anche un buon aeratore (le bollicine mi fanno impazzire), metto addirittura due di quei cosi che si mettono sui gelati ad ornamento che sono coloratissimi uno fucsia e uno verde a mo di anemoni, qualche forziere di plastica arancione e un galeone piccolino di plastica azzurro, risultato ACCETTABILE all'occhio
Ciao,
non è per criticare, ma non credo che anche l'arredamento vada tanto bene... coralli e conchiglie mi sembra che siano sconsigliati nel dolce, poi...insomma...non è come dire...un pò artificiale e vistoso? Dato che ci dovrai rimettere le mani per sistemarlo dal punto di vista dei valori, perchè non prendi in considerazione di metterci tante belle piante vere (che fanno bene all'ecosistema) e al limite qualche arredo tipo sassi, noce di cocco, legni, tutti appositi per acquari?
L'acqua deve maturare più di una settimana per poterci inserire dei pesci.
Poi anche l'aeratore personalmente so che va acceso solo in casi particolari e non tenuto fisso.
Detto questo (spero che tu non ci sia rimasto male ;-) ) lascio la parola ai più esperti per il discorso dei valori.
secondo voi cosa dovrei fare?
per una volta do ragione al tipo...
smonta tutto... lava bene tutto e riparti da capo...
aumenta i neon se puoi, metti fondo fertilizzante e ghiaino apposta... non sabbia... togli tutto e parcheggia i pesci dove li hai presi...
poi scegli...
scalari e neon o poecilidi
il pulitore cos'è???
cmq non so quanto sia quella vasca... ma se è 100l lordi... scarta gli scalari....
il filtro se puoi mettilo esterno..
e leggi i topic, ce en sono a migliaia...
PinkBetta, nel suo caso l'aeratore va fisso... senza piante... se l'uscita del filtro non è a cascata non c'è molta ossigenazione... almeno qualcosa di sensato c'è...
senza offesa....
Ragazzi state tranquilli non mi offendo, ho letto molti topic da quando ho scoperto questo sito, il mio primo desiderio e quello di non far del male ai pesci...So di aver sbagliato ma se avessi conosciuto questo sito magari molti errori non li avrei fatti...cmq ve ne prego di darmi consigli...perchè mi sento davvero estremamente confuso
il pulitore è il Hypostomus, gli scalari sono molto piccoli nell'aordine dei 4-5 cm, l'arredamento è estremamente appariscente (mi piaceva....)provvederò a togliere tutto ciò che danneggia, ma il filtro? lo devo ripulire anche?far bollire? e poi in caso dopo aver usato acqua osmotica farlo ripartire con il prodotto che vendono?
Allora...penso sia utile innanzitutto sapere i valori della tua acqua di rubinetto.
Sopratutto i valori importanti per iniziare sono il pH, il KH e il GH.
Altrettanto importanti sono le misure esatte della vasca per capire se i 100 litri sono netti o lordi e anche perchè, in misura minore, per alcuni pesci, fa differenza una certa dimensione di altezza, lunghezza o profondità.
Poi prenditi un po' di tempo (la cosa migliore per i tuoi pesci è quella di alloggiarli almeno momentaneamente dal negoziante) per leggerti più cose possibili sull'allestimento di un'acquario di acqua dolce (tropicale) e fai tutte le domande che vuoi su questi forum, anche quelle che ti sembrano più stupide, non dare nulla per scontato.
Infine guardati le varie specie e fai una scelta.
Dovrai a malincuore sceglierne alcune e scartare delle altre, perchè alcune non possono convivere assieme a causa della diversità dei parametri dell'acqua o semplicemente per un brutto carattere.
Dei pesci che ha preso, posso iniziare a darti qualche suggerimento:
- Il barbo tigre (Barbus tetrazona) è un pesce di branco, dovresti allevarne almeno 7-8 esemplari. Spesso può manifestare un brutto carattere e non è assolutamente adatto a convivere con pesci dalle pinne lunghe e "svolazzanti" come ad esempio i guppy perchè ha la tendenza ad "assaggiarle".
- I neon sono anch'essi pesci di branco, ma vivono in acque molto diverse da quelle dei guppy e non vanno molto bene neppure con i barbus...
- Gli scalari devono essere allevati almeno in coppia, e richiedono almeno 80-90 litri solo per loro (solo una coppia già affiatta e nessun altro coinquilino), per cui, a meno di non voler fare una vasca monospecifica, ti consiglierei di lasciar perdere.
Non scoraggiarti, hai migliaia di possibilità (Acquario di comunità, monospecifico, biotopo...).
Se permetti, un ultimo consiglio: lascia stare conchiglie, coralli e altre cianfrusaglie, metti piante vere, sono utilissime e bellissime.
E chiedi, chiedi, chiedi! ;-)
P.S. Non sterilizzare niente, perchè dovresti farlo?
I valori "sballati" si riferiscono, penso, al pH e ai nitriti/nitrati,
oltre che ai già citati GH e KH che comunque da soli non giustificano
una disinfezione completa.
I batteri si possono rimettere, tranquillo!
Svuota tutto fino a quando non avrai bene in mente cosa devi fare.
Paolo Piccinelli
16-10-2007, 07:56
Maphia, prendi i pesci e riportali al negozio.
Poi svuota l'acquario, butta sabbia di mare, conchiglie, decorazioni per il gelato, galeone e coralli.
Cappelle ne abbiamo fatte tutti, l'importante è cercare di rimediare e, nel tuo caso, ciò vuol dire rifare tutto da capo per non veder morire tutti i tuoi pinnuti. :-)
Poi vai a leggere qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
e qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Oggi pomeriggio ci risentiamo per ricominciare da capo, d'accordo?!? :-))
ok grazie Paolo, a sto pomeriggio!
Grazie anche ad OZ...
conto su di voi
Pleco4ever
16-10-2007, 12:32
...comunque se cambi idea io ho qui a casa il drago dei lego con tutti i cavalieri,scudi(con l' effige del drago),spade...e lo scheletrino...(troppo bello).Se poi non sei convinto,ti dico solo che ho IL RE con tanto di spada da figo e CORONA DORATA..
SCUSATE...MA NON HO RESISTITO
-ROTFL- -ROTFL-
ahahaha guarda sarà la stessa linea del mio castello anche qui gli scudi sono con il drago stampato!!! :-D , cmq sapete dirmi approssimativamente la spesa? Ho dimenticato di dirvi che ho una vasca da 80 lunghezza, 30 profondità e 40 altezza...
grazie
Paolo Piccinelli
16-10-2007, 13:12
Allora, io ti faccio la lista, poi vediamo i prezzi.
Ti servono 15 kg di ghiaia non calcarea (va benissimo il policromo) da lavare per bene, una bella radice di torbiera o altro legno specifico che farai bollire prima dell'inserimento, un paio di pietre (sempre non calcaree) , per cominciare un paio di vasetti di cryptocoryne, un rizoma di microsorium da fissare al legno e, se ti piace un paio di anubias da legare alle pietre con filo da pesca.
Per finire, un attivatore batterico e un buon biocondizionatore.
Il tuo acquario a bassa manutenzione (ed alta soddisfazione) è pronto... fra 15 giorni potrai cominciare a fertilizzare con un prodotto liquido e fra un mese potrai inserire i pesci.
Presenta la lista al negoziante e poi riporta qui i prezzi... ti diremo se sono onesti ;-)
o paolo, non devo mettere il fondo fertile??? io sono di Acireale (Ct) le pietre laviche vanno bene? casomai faccio il test con l'acido muriatico e vedo se sfrizzano?
Paolo Piccinelli
16-10-2007, 14:28
Le pietre laviche vanno benissimo!! soprattutto per farci radicare le epifite (piante che non si interrano).
Volendo puoi fare tutto il fondo con lapillo lavico ridotto in ghiaia.. così avresti un "biotopo Etneo" da fare invidia ai veterani e nutriresti al meglio le piante.
Le piante che ti ho elencato hanno bisogno di poca luce e pochi fertilizzanti, quindi il fondo fertile non ti serve... basta una pasticca a lento rilascio interrata fra le radici ogni 3-4 mesi.
Se invece vuoi piante più esigenti, devi per prima cosa raddoppiare la luce... ma qui si va sul difficile.
Paolo Piccinelli
16-10-2007, 14:28
PS hai riflettuto sul mio MP di oggi?!? :-)
Dimenticavo un'altra cosa, alle piante che mi hai consigliato posso aggiungere la mia echinodorus grandiflorus? e poi il negoziante mi ha detto di mettere almeno 60 degli 80 litri totali di acqua osmotica, con quest'acqua il biocondizionatore ci vuole lo stesso? grazie
Paolo Piccinelli
16-10-2007, 14:31
ormai ce l'hai, perchè no?!?
Con l'acqua smotica il biocondizionatore non è necessario.
quindi fammi capire bene...la ghiaia di lapillo etnea è buona??? meglio di comprarne 15 kg mi faccio una passeggiata con la macchina e la vado a prendere...con la ghiaia lavica non c'è bisogno di fondo fertilizzante?e poi con la ghiaia lavica posso allevare tutti i pesci senza timore che rilascino sostanze dannose?
per il mp ti ho risposto che non ci sono problemi...anche perchè io intendevo un'accezzione più arcaica del termine...però nn so come cambiarlo il nick, e ti chiedo scusa non era mia intenzione offendere nessuno...
Paolo Piccinelli
16-10-2007, 14:41
Nessun problema, ma se ci rifletti... insomma, quella cosa lì non va presa alla leggera, mai. :-)
ma il nick come lo cambio??? ho provato su profilo ma nn si può cambiare (almeno credo) e poi mi potresti spiegare meglio sta storia della ghiaia vulcanica??? con la ghiaia lavica non c'è bisogno di fondo fertilizzante?e poi con la ghiaia lavica posso allevare tutti i pesci senza timore che rilascino sostanze dannose?
Paolo Piccinelli
16-10-2007, 14:49
Prova a digitare lapillo lavico con la funzione cerca... ti si aprirà un mondo!!
Per la modifica del nick, scrivimi il nuovo nick che hai scelto in MP, che te lo carico.
per il nick? mi registro con un altro nick?
Maphia, mandami un mp con il nuovo nick che te lo cambio ;-)
fatto, scusa non avevo letto tutto il topic, sto leggendo un sacco di articoli sulla ghiaia vulcanica ma mi sorge un dubbio, io che ho la possibilità posso prenderne direttamente sull'Etna senza timore, oppure devo comprarla ugualmente???i probabili 20 euro per 15 kg li potrei spendere in altro modo no?
PinkBetta
16-10-2007, 16:18
PinkBetta, nel suo caso l'aeratore va fisso... senza piante... se l'uscita del filtro non è a cascata non c'è molta ossigenazione... almeno qualcosa di sensato c'è...
senza offesa....
Infatti avevo messo che "personalmente" sapevo che non andava fisso, ma non ero del tutto sicura, anzi ti ringrazio di averlo chiarito ;-) .
Paolo Piccinelli
16-10-2007, 16:32
DDD, disgrazia del decennio ?!? :-D :-D :-D
Si, la ghiaia la puoi prendere direttamente sull'Etna, non usare quella delle colate recenti... altrimenti ti scotti :-D :-D :-D (battuta riciclata)
la setacci fino alla pezzatura voluta (2-3mm) e quando ne hai raccolto un sacco la porti a casa, la sciacqui per bene due o tre volte e la butti in vasca. Per il fertilizzante pasticche da fondo e vai di lusso.
I 20 euro risparmiati li usi per acquistare il legno o le piantine.
Per la mia prossima vasca, magari ti chiederò di spedirmene un sacco ;-)
o ragazzi, novità!!! Sono stato nel negozio dove hanno testato la mia acqua, gli ho detto che volevo riallestire il mio acquario e che volevo rendermi conto di quello che ci voleva e quanto mi sarebbe venuto a costare, il tipo mi sembrava restio a darmi indicazioni, mi dice che ci vuole la ghiaia, il fondo fertile, l'acqua osmotizzata, l'attivatore batterico non riesco a strappargli i prezzi dei singoli elementi ma gli chiedo se approssimativamente con 60 euro riuscivo a farlo, lui mi dice, se vuoi fare una cosa buona si!poi gli chiedo informazioni sul fondo lavico, mi guarda strano quando gli parlo di internet, e mi dice che sconsiglia il fondo così perchè 1) è nero e sta brutto, 2)bagnato peserebbe troppo, 3) ci vuole quello adatto di pietra pomice che sta al fondo la cosidetta schiuma di lava...mah...perchè quella che troverei rilascerebbe sostanze inquinanti e nn adatte...risultato: gran confusione, speranza che va via....help
Si, la ghiaia la puoi prendere direttamente sull'Etna, non usare quella delle colate recenti... altrimenti ti scotti (battuta riciclata)
fermatelooooooooo :-D
... scusate ma mi devo essere perso il nik di prima... sono curioso... mi mandte un mp??
in quanto al negoziante... #24 gli hai paralto di internet... male... di solito appena sentono quella parola rizzano le antenne e stanno sul chi va la...
logico lui deve vendere... te ricevi consigli (gratis, di gente disinteressata) che vanno al quanto contro ciò che ti dice lui... il hce non gli va molto a genio...
se non ti dice i prezzi vai da un'altra parte... se non puoi... compra su internet... non ti serve molto... e se non è veramente stupido i tuoi soldi sono pur sempre soldi e li accetta... anche se cercherà sempre di fregarti... non mostrare mai dubitazione... sennò batterà sul punto e zac... in sostanza... vai li con idee precise e non dire le fonti...
p.s. il castello lo voglio io!!!!!!!!!!!! contattami in mp.,... andavo matto per i lego
ho dimenticato di postare il fatto che gli ho chiesto se mi avrebbe tenuto i pesci per una decina di giorni per far maturare l'acqua nel frattempo, ma mi ha detto che non può, perchè nn si prende la responsabilità...mi ha detto che avrei messo più attivatore per accelerare il tutto e mettere piante e pesci appena finito il riallestimento...nn mi ha convinto assolutamente!
Ma per il discorso ghiaia vulcanica sapete dirmi se effettivamente posso metterla senza timore di far danni? l'ultima cosa che vorrei è rovinare tutto per 20 euro!
P.S. Per il castello non lo toglierò nel nuovo acquario è fighissimo e con le piante tutt'intorno sarà spettacolare!!! :-D :-))
quella dell'attivatore è una cag***... serve a vendere... e... gli hai parlato di internet... ora sta sul chi va la... e infatti i pesci non te li vuole tenere... non conosci nessuno che te li possa tenere??? sennò regalaglieli... e infama il negozio #18
in quanto al castello... io intendevo quello dei lego... specialmente lo scheletrino...
a parte scherzi... se non ti senti sicuro prendila la ghiaia... è meglio che dormi tranquillo....
grazie brig, era quello che volevo sentirmi dire...di stare sicuro e nn segarmi il cervello con tutti questi dubbi, credo che per iniziare seguirò i consigli ufficiali con ghiaia e fondo fertile...poi in futuro con più esperienza farò diversamente...
Invece una curiosità...ormai sono 3 settimane che i pesci stano in quest'acqua e a tutt'oggi non hanno segni di sofferenza almeno apparenti...non può essere che si siano ambientati???(mi scuso per la stronz*** in anticipo...:-) )
gianfranco costa
17-10-2007, 00:39
io per la lava ho rocce direttamente prese dall'etna ai tempi delle mie vacanze a barcellona pg casa dei nonni....niente danni vai tranquillo...anzi ottimo substrato per muschi e epifite!!!!
oooo ragazzi ho letto il topic sulla terra dell'etna come fondo fertilissimo e tutto, mi sono convinto per allestirlo con questa (costo 1 euro circa un sacco da 25 kg), volevo sapere se qualcuno poteva suggerirmi se mettere oltre che la graniglia di 3 mm anche la polvere che, essendo pesante, non dovrebbe alzarsi dal fondo e come disporli? sotto la polvere, sopra la graniglia o viceversa?
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 07:39
Brig, chi tardi arriva, male alloggia!! :-D :-D
DDD, se ti senti più tranquillo, 15-20 euro di ghiaia per acquari non sconvolgeranno le tue finanze, spero.
...incidentalmente, cosa vuol dire che bagnato peserebbe troppo?!? La vasca è piena d'acqua comunque... #24 #24
Il fondo fertile con la tua luce non serve, rischi solo di aumentare gli inquinanti in vasca.. meglio i fertilizzanti in pastiglie da inserire fra le radici.
Quindi: 20 euri per la ghiaia, 10-15 per i legni, altri 20 per attivatore e biocondizionatore, 8-10 per acqua osmotica.... totale: circa 60 euro.
Se con quei soldi ti dà pure il fondo fertile, compra!!
PS il consiglio di Brig riguardo alle fonti è giusto: vai dal negoziante ostentando preparazione e saggezza acquariofila da tutti i pori... starà più attento a quello che dice. ;-)
Paolo ho letto, cm mi avevi precedentemente suggerito tanti topic sulla ghiaia etnea come fondo,ho trovato solo esperienze positive , nulle le controindicazioni, quindi mi sono convinto per allestirlo così credo sarà anche più stiloso da vedere -11 .
Il negoziante secondo me m'ha detto una balla (con un piccolo fondo di verità) in quanto credo tu nn sappia minimamente quanto può pesare un pochino di sabbia dell'etna bagnata, qui siamo costretti, nostro malgrado, ogni tanto a raccoglierla dai terrazzi, e se per caso piove prima di averlo fatto...beh preparati ad una faticata!!!!
Cmq al più presto riavvierò la vasca...Nuove speranze si affollano in me!!!
Vi terrò informati!!!! :-D
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 10:15
Alt!! dai terrazzi raccogli la cenere, non la sabbia!! -05 -05
Se metti la cenere in vasca diventa cemento in una notte.
Per sabbia intendo roccia lavica frantumata con granulometria 2-3 mm... mi raccomando!!
Il peso dell'acqua in vasca non importa, la ghiaia pesa allo stesso modo sia asciutta che immersa... certo che invece, quando la levi dal terrazzo, sollevi pure l'acqua insieme -28d# -28d#
Vai col "biotopo etneo" !! :-))
Federico Sibona
17-10-2007, 10:26
la ghiaia pesa allo stesso modo sia asciutta che immersa...
Ma...e Archimede??? :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 10:43
Federico Sibona, ti prego :-D :-D :-D
La massa è una costante fisica, a meno che l'acquario non viaggi a velocità prossime a quelle dalla luce, in tal caso diventa infinita... ma ciò accade solo dopo che il tempo rallenta... #19 #19 #19
E=mc2... ricordi?!? #17 #17
Piuttosto, torniamo al lavoro, che piante congliamo a DDD ?!?
Bravi ragazzi, che piante consigliate? io per ora ho una luminaria con caratteristiche Daylight F18W / 154 T8, credo che però almeno solo questo neon lo dovrò cambiare...mi sa che è un pò "spento", per il fondo un ultima cosa...Sotto al lapillo da 2-3 mm metto anche uno strato esiguo ancora più sottile, oppure nn c'è bisogno? e poi quanto deve essere spesso questo fondo???
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 10:58
Metti 2 cm di grana più grossa, per facilitare gli scambi gassosi con la superficie e sopra 5 cm di lapillo da 2-3mm.
Crea un pendio.. cioè 7cm vicino al vetro anteriore e, salendo, 10#12cm al posteriore, per dare effetto prospettico di profondità.
Per le piante: anubias (un paio da fissare su roccia o legno), microsorium (una o due da fissare sul legno) e 3-4 cryptocoryne per lo sfondo. stop. :-))
ok, grazie, mi conviene interrare il tubicino dell'areatore anche se non devo usarlo? cioè tanto per avere la predisposizione nel caso volessi accendere l'areatore così per bellezza pochi minuti oppure collegare al posto dell'areatore un futuro impianto di co2? nn so se mi sono spiegato!!!
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 11:20
Prendi l'aeratore con tutto il tubicino e mettilo in un cassetto... può servire per le EMERGENZE.
se ti piacciono le bolle, riempi una brocca di acqua gassata e poi te la guardi. -ROTFL-
La co2, con 18w su 100 litri, non serve a nulla. ;-)
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 11:22
... per il castello di Lego, quoto Fede. -Bluurt-
...ma se mi leva il messaggio, io che quoto?!?
Paolo, un'altra cosa, visto che la vasca che ho ora è attiva da ormai più di un mese, credo che il filtro abbia cmq sia dei batteri, pensi che posso usarlo per la nuova vasca se con abile mossa lo sposto da quella vecchia in un secchio con acqua (della stessa vasca) e poi nella nuova vasca? così da evitare il periodo di maturazione dell'acqua, anche perchè ad una vista da incompetente i pesci mi sembrano in salute, la pianta anche...che ne pensi?
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 13:01
Se prepari tutto con cura e il filtro rimane nell'acqua dell'acquario per un pò (max 2-3 ore), non vedo nessun problema.
Per andare sul sicuro tieni comunque pronto l'attivatore batterico che doserai come per un primo avvio.
ok, l'avevo messo in conto l'attivatore...così evito di cercare persone che tengano i pesci...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio no?
Grazie sei un riferimento ormai!!!
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 13:23
attento alla temperatura dell'acqua.
1) Prendi un tino e ci metti acqua, pesci, filtro e riscaldatore acceso(il riscaldatore fuori dal filtro mentre sta nel tino).
2) Prepari il fondo, inserisci le piante e gli arredi (non il castello) con in vasca 10 cm di acqua (più facile e pulito). Per l'inserimento guarda qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp
3) Riempi la vasca con acqua RO + rubinetto biocondizionata, controlla che la temperatura sia a posto, poi inserisci il filtro col riscaldatore e, dopo un pò, i pesci.
Chiaro?!?
Ora non ti voglio più sentire fino a che non avrai una vasca degna di questo nome!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ma perchè ce l'avete proprio con il castello??? secondo me è una figata davvero, ci sta benissimo!!!ha anche il ponte levatoio e il cancello socchiuso e ai pesci piace!!! mi sa che glielo metto, mi piace troppo! Senza offesa ovviamente... :-)) #19
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 13:44
...sei fortunato che i pesci sono muti... altrimenti sai le parolacce che ti direbbero!!!
...tanto fra due mesi lo leverai tu perchè sarà coperto di schifezze... tipo antico maniero scozzese. #06
...e poi perchè hai scritto?!? avevo detto di non volerti più sentire!!! :-D :-D :-D
ok ok, un altro dubbio insormontabile!!!
Il filtro che ho io è a tre parti divise, la prima c'è uno spazio con l'uscita per la pompa, la seconda è quella centrale dove io ho messo un'altra pompa in fondo che manda l'acqua dall'altro lato della vasca, sopra la pompa i cannolicchi e sopra a tutto la lana, nel terzo reparto non c'è nulla perchè è predisposto per il termoriscaldatore che qui in sicilia non serve (la temp resta tranquillamente intorno ai 26°, queste tre parti sono aperte tra di loro in basso ovviamente c'è la lana tra le aperture...posso lasciarlo così???
Federico Sibona
17-10-2007, 14:26
DDD, ti prego di non postare delle foto, non vogliamo vedere acquari, che dovrebbero essere un angolo di natura, con oggetti del tutto estranei dentro. Questo fermo restando che i gusti non si discutono, basta che siano preservate le condizioni ideali dei pesci che metterai.
A Paole' ho visto che andavi a gonfie vele :-D e ho pensato che interferisco a fare?
Ma poi se hai visto che avevo tolto il post che quoti a fare :-D :-D :-D ??
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 14:31
sai, devo aumentare il numero di messaggi... :-D :-D :-D
Adesso DDD lo passo un pò a te, ti spiace?!?
;-)
Invece di convincere lui, sto andando a cercare il go-kart delle Lego technic da mettere nella vasca con i phenacogrammus... #19 #19 #19
disgraziati!!! :-D :-D :-D
vi divertite...eh? cmq non finirò mai di ringraziarvi specialmente paolo che è davvero disponibile!!!cmq mi sa che accorcio i tempi, ormai m'è venuto il chiodo e non riesco a studiare!!!penso solo a st'acquario che malattia m'è venuta??? quindi per il bene mio (esame a breve) e dei pesci oggi penso di comprare tutto l'occorrente e se sarà necessario mi aspetta una nottata per sistemare tutto!!!vedremo...poi ve la posterò la foto, vostro malgrado, deciderete voi se vederla o no!!! -11 #19 #18
secondo me fiirete tutti nel più vicino negozio di giocattoli :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Federico Sibona
17-10-2007, 15:23
DDD, allora un normale, classico filtro interno a tre scomparti ha il primo scomparto dove entra l'acqua dalla vasca tramite le grigliette ed in cui si sistema di solito il riscaldatore, il passaggio acqua da questo scomparto al successivo, quello centrale, dove sono sistemati i materiali filtranti, dovrebbe avvenire dall'alto ed attraversare la lana e quindi i canolicchi, da questo un passaggio acqua in basso porta al vano pompa da dove l'acqua filtrata ritorna in vasca. Se il tuo non è fatto così devi descriverlo meglio per farci capire. Non vedo il motivo in un 100l di mettere due pompe.
Non prenderla come un fatto personale, tra Paolo e me c'è una lunga tradizione di bonarie prese per i fondelli :-)) ed è anche utile per dire col sorriso sulle labbra che se nell'allestimento ti dimentichi il castello non si offende nessuno (non per insistere) :-D :-D :-D . Ebbene sì ce l'abbiamo col castello perchè è un oggetto che non c'entra niente (come palombari, galeoni, forzieri, ecc. ecc.) con la riproduzione, seppure personalizzata, di uno squarcio di natura.
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 15:54
secondo me fiirete tutti nel più vicino negozio di giocattoli :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Vedi, il problema è che più vecchio diventi, più i tuoi giocattoli diventano costosi...
Il mio prossimo giocattolo sarà un plantacquario da 480 litri... sto raccogliendo info per potermelo regalare a Natale. #18 #18 #18
PinkBetta
17-10-2007, 15:57
DDD, forza che diventerai un bravo acquariofilo, ne sono sicura! ;-)
Paolo Piccinelli, sono arrivato tardi per cosa???
in quanto al castello... anche a me all'inizio garbavano ste caspiate qui... col tempo cambi totalmente la visione... ma io saerei curioso di vedere la foto...
Paolo Piccinelli
17-10-2007, 18:23
... per sapere il vecchio nick di DDD...
Mi unisco a te nella richiesta della foto, DDD potrebbe postare in sweet bar con il titolo: "l'acquario più pazzo del mondo!!!"
Oppure, fra 1 mese: "prima e dopo la cura" :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, lo ho saputo... grazie lo stesso simpaticone...
io la foto la voglio.,. sono curioso di vedere il castello... e di conoscere i gusti di un'altra persona... che poi sia bello o meno è soggettivo no???
cmq... se non lo sai/ricordi una cosa simile è il "sogno" di ogni neofita prima di entrare nel mondo... dopo cambia i gusti... quindi... mi ricorda il passato... anche se non tanto da vicino
p.s. IO ESIGO DI ESSERE CONTATTATO DAL POSSESSORE DEL CASTELLO LEGO GRAZIE :-D #18 #19 LO VOGLIO IO #19 #18
Ragazzi scusate l'assenza ma sono stato indaffarato a procurarmi i materiali, ora li ho tutti, domani inizio "La Cura", il filtro è più o meno come l'ha descritto federico varia qualcosina (La mia solita fantasia!!!) che domani provvederò a sistemare!
Per il discorso dell'ironia, no problem mi piace che ci sia la apprezzo di più dei consigli distaccati.
Grazie Milly per il tuo incoraggiamento, sin da bambino ho avuto un debole per gli acquari!
Le foto del prima la cura le ho già fatte, domani avrete quelle del dopo la cura!!! così ammirerete il famigerato castello che, RIPETO, non si tocca!!!!uno dei miei giocattoli preferiti sin da quando ero bambino!!!!Il pesce pulitore, da me battezzato ARAZIO (in siciliano trad. Orazio)se ne prende cura spolpandolo in ogni cm...evidentemente gli piace no? :-))
Ora vi saluto leggero mal di testa...domani mi aspetta una lunga e laboriosa giornata, tra una pausa e un altra vi posterò le spese di realizzazione così potrete dirmi chi mi ha fregato e chi no! grazie ancora...angioletti custodi!!!
Federico Sibona
18-10-2007, 09:28
Noooo!!! Almeno quelle di prima della cura, NON le vogliamo vedere ;-) :-)) :-D :-D !!!! Saranno prontamente cancellate #18 . Ma poi sto castello non può continuare ad essere il tuo giocattolo preferito anche senza andare a finire sott'acqua :-)) ?? Io fin da piccolo costruivo modellini statici, ma non per questo, quando ho cominciato ad allestire acquari, ho messo dentro Spitfire, Bf109 e Mustang o jeep e carri armati (oh dio, non vorrei aver dato l'idea a qualcuno -05 ).
ooo ragazzi, dopo 1 ora e mezza sono riusvcito a prendere e pulire quasi mezzo secchio da pittore di ghiaia dell'etna...troppo stanco, mi sa che non riesco a fare uno strato da 10 cm di media..., lo farò più sottile...mio malgrado ho scoperto che nel cortiletto ci sono le zanzare tigre e quindi sono tutto punto...ieri sono stato a comprare le cose, in un negozio mi davano l'acqua osmotica a 15 cent, le piante a 6 euro ma ho comprato della Tetra l'attivatore batterico a 8.20 euro 50ml, e il biocondizionatore a 4,90 100 ml, in un altro negozio mi hanno passato a 4 euro ciascuna una piantina di cryptocoryne e una di anubias e l'acqua osmotica invece a 10 cent, qui ho preso l'acqua e le 2 piantine mi ha fatto il test della mia acqua di rubinetto, niente nitrati e nitriti, molto Kh e ph 7.6!!! cosa mi dite???
Paolo Piccinelli
18-10-2007, 15:05
Per il fondo bastano 7 cm...magari fai 6 davanti e 9 dietro, per dare l'effetto prospettico. Un'ora in più vale la pena spenderla, anche a combattere con le zanze. #18 #18
10 cent per l'acqua osmotica è molto buono, anche 4 euro per le piantine. ;-)
Riempi la vasca metà e metà con rubinetto e osmosi... poi fra un paio di giorni la porti a testare e vediamo com'è. :-))
niente nitrati e nitriti, molto Kh e ph 7.6!!! cosa mi dite???
che rientra in quella che secondo me è la media...
anche da noi le piante sono aumentate a 6€...
l'osmosi me la faccio in ca... e ti suggerisco di farci un pensierino...
che dire... che cosa ci vuoi mettere dentro? se vuoi poecilidi non serve tagliarla tanto...
UFF che faticata...meno male che credo di aver finito...pesci messi in sacchetto per ambientamento!!! ora devo uscire secondo voi possono rimanere in questo sacchetto a bagno maria per un 3 ore??? o è meglio che li butti nella vasca???
Paolo Piccinelli
18-10-2007, 17:26
Se la temperatura in vasca va bene... in vasca dopo qualche minuto di ambientamento, altrimenti imparano a nuotare a dorso in 3 ore... #07 #07
Paolo mi piace sta vasca nuova, c'ho messo tanto sforzo...spero bene almeno così non avrò scrupoli di coscienza!!!la temperatura è 22,5° in risalita, i pesci sono guppy,scalari,barbo tigre,wagtail,hypostomus
aaaaaaaaaaaaaaaa............................
scusate... ma vi lamentate tanto per il castello e non per questa popolazione???
non penso che il barbo vada con lo scalre...
scalare e guppy hanno valori diversi
l'hypostums diventa un mostro
e quell'altro non lo conosco...
Paolo Piccinelli
18-10-2007, 17:35
lasciali 5-6 minuti in sacchetto a mollo nella vasca, poi li travasi...
Paolo Piccinelli
18-10-2007, 17:37
Brig, siamo partiti dal castello Lego, dalle conchiglie e sabbia marina, dalle DECORAZIONI DEL GELATO!!!!!! -05 -05 -05
Roma non è stata costruita in un giorno... abbi pietà!!!
PS vai nella mia gallery, ho inserito l'aggiornamento del Cayman col Pogostemon che sta crescendo... così sei contento!! #07 #07 #07
babaferu
18-10-2007, 17:37
"guppy,scalari,barbo tigre,wagtail,hypostomus"
...hai fatto un po' di pasticci... puoi capire da te il motivo confrontando le schede e il range di valori in cui vivrebbe ciascun pesce: tieni conto che wagtail di x se non esiste, al max è un platy wagtail (lo trovi nella scheda sotto xiphophorus), mentre i guppy li trovi sotto poecilia wingei, il barbo tigre è il barbus tetrazona.
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/Default.asp?BW=X
quanti ne hai messi?
è poi meglio metterli in vasca gradualmente (non riempire la vasca in una volta sola), altrimenti si sovraccarica il filtro.
ciao, ba
Paolo Piccinelli
18-10-2007, 17:39
babaferu, tu quoque?!? Ti allei con Brig ?!? :-D :-D :-D
babaferu
18-10-2007, 17:40
paolo, è x amore della verità... e dei pescetti! :-))
Federico Sibona
18-10-2007, 17:52
babaferu, i guppy sono Poecilia reticulata, i wingei sono gli endler (il solito pignolo! :-)) )
Brig, dei pesci avevamo già detto in prima pagina, comunque ora deve metterli in vasca, non può ancora tenerli nei sacchetti. Poi vedremo
Paolo, sei stato a cena coi romanacci ;-) ultimamente? "Roma non è stata costruita....." "tu quoque" #19 #19 :-D :-D :-D
babaferu
18-10-2007, 17:57
mamma mia fede, mi becchi sempre....
mi scuso x la confusione!
Paolo Piccinelli
18-10-2007, 18:01
Fede, come ben sai, Wizard e Tuko prediligono il "latino di trastevere"... quindi, se ci fossi andato a cena, userei termini meno... ehm, aulici!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, bella la pogcosa... anche se dietro non mi piacono quelle piante alte... cmq... sono gusti personali...
però direi che, tornando al discorso, ormai che ha ricominciato rimcomicia per bene... no??? quindi scegli che pesci vuoi mettere...
O raga, si fa conversazione???? cmq avete ragione ho saputo di queste problematiche solo dopo aver comprato i pesci...e ora mi secca separarmene, però li ho presi molto piccoli ora sono un pochino cresciuti e apparentemente non si danno fastidio tra loro, anzi convivono bene, l'Hipostomus poi ormai battezzato "Arazio Nelson"è un'attrattiva, cmq nell'operazione abbiamo perso un Neon...e una pianta di Echinodorus grandiflorus è un pò malconcia...mah speriamo bene!Ora sembrano più tranquilli i pesci o frse sono io che lo sono di più...l'acquario sicuramente si presenta più naturale di come era prima...per farvi fare un'idea spiegatemi come mettere le foto del prima e dopo la cura e vedrete ;-) ;-) ;-)
Federico Sibona
19-10-2007, 07:44
DDD, per l'Hypostomus guarda qui:
http://www.fishbase.org/summary/SpeciesSummary.php?id=3057&lang=Italian
Guarda che se metti le foto non so se riusciremo ancora ad essere affabili e gentili ;-) come prima :-D :-D . Uomo avvisato..... :-))
ma sono l'unico che vuole vedere ste foto???
dai... una cosa così artificiale...
te postale tutte...
è facile... clicca su rispondi, scorri giù la pagina e sopra invia-anteprima c'è scritto aggiungi allegato, clicchi, poi fai sfoglia ecc ecc... è facile... rompe solo che il formato deve essere piccolo sennò...
secondo me faresti meglio a cercare una soluzione per i pesci... regalali a qualcuno...
Con "La Cura" si intende la scoperta di questo sito!!! :-))Prima della Cura http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_587.jpg Durante la Cura 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/durante_1_200.jpg Durante la Cura 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/durante_2_120.jpg Dopo la Cura!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dopo_la_cura_687.jpg
DDD, hai una faccia simpatica :-)) ma i gusti sull'arredamento sono alquanto discutibili :-D cìè molto da lavorarci
be che dire... ho seguito tutto il topic... senza intervenire prima perche credo che i consigli debba darteli chi ha più esperienza ma ora mi sento di farti i complimenti.... adesso l'acquario è più acquario! certo che quel castello #23 però.... hai gia fatto passi da gigante..... belle foto.... ora cerca di seguire i consigli (dagli esperti) per quanto riguarda la popolazione e vedrai che otterrai ancora più soddisfazioni!!!! cmq mi dispiace per il piccolo neon e per l?echinodorus... ma forse...con un po di tempo appena si sistema dopo il travaso...magari si riprende......cmq continua a seguire i consigli degli espertoni che tutto andrà ok! #22 #22
Fai bene Giak, non fare come me...che il lavoro s'è raddoppiato e ho avuto un paio di giorni da stress bestiali!!!
Milly però il castello ci sta, daii se no era troppo scuro come ambiente...cosa mi vuoi consigliare...
Cmq stavo tenendo con le labbra una piccola vite per il nuovo neon che ho montato (uguale a quello di prima, solo che è nuovo) per questo avevo quella faccia buffa hihi
babaferu
19-10-2007, 12:51
dai, sembra il castello della bella addormentata prima e dopo i 100 anni di sonno....
meglio di quanto lasciasse pensare la descrizione...
complimenti, x la passione e la capacità di metterti in discussione, ba
Federico Sibona
19-10-2007, 13:40
DDD, orrendo il castello, come previsto :-)) , in acquario,bello fuori dalla vasca, però pensavo peggio il resto (ad esempio il fondo). Comunque adesso bisogna mettere mano alle incongruenze della popolazione. Dovresti saperci dire i valori dell'acqua in vasca.
aaaaaaaaaaaaaaaa
... cavolo pensavo fosse molto più piccolo quel castello... :-D è grossissimo... troppo secondo me... ora non lo appoggio più neanche me...
metti molte altre piante in più... e lo sfondo... era meglio nero... poi fai te... cmq...
ma è lego quel castello???
nn posso aiutarvi ancora per i valori dell'acqua, inquanto non ho i test, finora l'ho portata al negozio che me lo fanno gratis sto test, ma nn mi danno poi i valori, a breve magari me ne compro una confezione, a proposito qui li vendono a 12 euro...mi conviene???
Federico Sibona
19-10-2007, 14:08
DDD, pretendi che te li diano e controlla che non li facciano con quelli a striscette che non sono affidabili. Piuttosto paga qualcosa!
ops...li fanno con quelli a striscette...quali mi consigliate?il castello è lego, per il fondo fai da te..magari in futuro ci farò un pensierino...per ora si studia!!!
noooo e te sprechi un lego in acquario??? nooo non ci credoooo non è possibile... il lego va montato e messo in bacheca... -97b
Paolo Piccinelli
19-10-2007, 15:50
Beh, complimenti!!
...da dove eravamo partiti di strada ne hai fatta... ma ancora molta ce n'è da fare!!!
Il giudizio critico sul prima lo sospendo... sul dopo mi unisco al coro...
VIA IL CASTELLO E ANCHE L'AERATORE!!! -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt-
L'AERATORE!!!
cavolo che vista... mica me ne ero accorto...
ma è così dannoso l'areatore??? cmq Paolo lo sapeva che avevo il debole per le bollicine...furbacchione!!! però se guardate bene potrete notare un particolare...ma è molto difficile da vedere!!
biociccio
20-10-2007, 00:24
ma è così dannoso l'areatore??? cmq Paolo lo sapeva che avevo il debole per le bollicine...furbacchione!!! però se guardate bene potrete notare un particolare...ma è molto difficile da vedere!!
Il particolare misterioso è l' aeratore truzzo pimpato con la luce?? :-D
Complimenti, il castello è splendido, troppo integro, non mi pare realistico, se un castello casca in un lago almeno qualche mattone lo perde :-D
potresti incollare la forma di un pipistrellino sul faretto.... così se hai problemi lo accendi e arriva batman
DDD non prendertela qualche stramberia l' hanno fatta tutti all' inizio, di solito però questi arredi "a effetto" stancano abbastanza velocemente, l'importante è che piaccia a te e che i pesci stiano bene
buon lavoro -28
Ragazzi ma i pesci possono rimanere al buio la notte? perchè s'è rotta la luce lunare o forse il trasformatore che l'alimenta...risp per favore
biociccio
20-10-2007, 02:21
ma certo, nessun problema #36#
anche in natura ci sono le notte buie e senza luna
Raga scusate l'OT, ma devo dire che il castello dei lego è una figata :-))
Paolo Piccinelli
20-10-2007, 18:22
DDD, ci aggiorni sulla situazione dei tuoi pesci?!?
PS Ho commesso un errore di sbaglio chiudendo il post... il limite max di risposte è 120... si, anche i moderatori vengono cazziati, a volte!!! :-D :-D :-D
Un grazie speciale a Bubba, unica voce fuori dal coro per quanto concerne la mia fantasia dell'arredamento!!!
Per Paolo invece, posso dirti che i pesci stanno bene, nn noto particolari stranezze di comportamento, soltanto i due platy hanno mostrato un comportamento strano, si stanno sul fondo per gran parte della giornata prediligono una parte della vasca dove praticamente hanno le spalle salvaguardate! nn so cosa possa significare...Per il resto a parte il guppy maschio che è un ossessione per la guppy femmina, c'è solo uno dei due barbo tigre che infastidisce il più piccolo dei due scalari ma così a tempo perso, secondo me vuole giocare :-D , nn sa che fare poveretto!!!mentre l'echinodorus più malconcia presenta nella foglia più grande una parte praticamente smembrata che fluttua con i movimenti dell'acqua e qualche buchino sempre nella stessa foglia, ma alla base dello stelo credo stia nascendo una fogliolina... #36#
Che ne dite?
Ma sono l'unica a pensare che il castello sia una figata pazzesca? XD
cara Nevian non sei l'unica ma sei rara come gli altri estimatori...:-)
Federico Sibona
21-10-2007, 18:20
Ragazzi, nessuno ha detto che il castello sia brutto, abbiamo solo detto, dall'inizio, che non c'entra niente con un acquario e l'abbinamento è tremendamente kitsch. Ma come è già stato detto il gusto estetico è personale, basta che i pesci stiano bene.
Perciò adesso, dal momento che in questa sezione si dovrebbe parlare di argomenti acquariofili, lasciamo perdere interventi accentrati solo sul castello e veniamo a parlare della compatibilità dei pesci.
Paolo Piccinelli, ahaha hai toppato :-D :-D
scherzi a parte... io i pesci lo avevo detto già da un po... in quanto al castello non è brutto.... ma se messo in una teca allora si che vale... li...
cmq... se non vuoi tagliare l'acqua probabilmente ti devi "accontentare" dei poecilidi... sennò... per scalari mi sa che sei al limite... 90l vero?... meglio dei colisa... non con quei barbo...o un gruppetto di qualcosa...
brig non ti ho capito molto...sorry #13, cmq sia nn ho intenzione di comprare altri scalari...magari qualche altra specie variopinta?
Paolo Piccinelli
22-10-2007, 07:14
DDD, contento che il trasloco non abbia fatto altre vittime...
Però i platy hanno paura di qualcuno, la femmina guppy è stressata oltremodo ddal maschio e il barbo non vuole giocare, si vuole mangiare le pinne a velo degli scalari...
Ora l'emergenza è diventata la popolazione molto male assortita... hai intenzione di metterci mano?!?
Federico Sibona
22-10-2007, 08:33
Però i platy hanno paura di qualcuno
o di qualcosa tipo i giochi di luce e bollicine, prova a spegnere l'ordigno e vedi se cambiano comportamento
mmm, allora per la femmina del guppy avevo intenzione di prenderne un'altra o al massimo altre due femminucce così che il fecondador de siviglia possa dedicarsi a varii obbiettivi che ne pensate?
I platy nn saprei cosa fare, gli ho spento anche l'areatore ma il loro comportamento non cambia se ne stanno in disparte a modo loro nascosti, spero che SE e quando cresceranno le piante possano trovarsi più a loro agio o no?
Il barbo, perchè è uno solo che rompe, soltanto ogni tanto insegue lo scalare...accetto consigli!!!!però non mi dite di toglierli... #07
Paolo Piccinelli
22-10-2007, 10:58
...toglierli è l'unico consiglio sensato, visto che le museruole per barbi non sono ancora in commercio :-D :-D
Federico Sibona
22-10-2007, 11:00
DDD, che consigli vuoi che ti diamo??? Ti abbiamo già ripetutamente detto che quei pesci sono incompatibili come dimensioni, carattere, caratteristiche dell'acqua e ci dici che non vuoi fare ordine nella popolazione.....
Oltre tutto invece di comperare i test per sapere che acqua hai ed a quali dei pesci che hai è adatta, comperi altri gadgets e vuoi mettere altri pesci!!
A questo punto ho la presunzione di aver capito che per te l'acquario è solo un giocattolo e col rammarico di non essere riusciti a farti cambiare atteggiamento e desolato per i poveri pesci, chiudo il topic.
PS: sempre a tua disposizione nel caso tu decida di fare le cose per bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |