Entra

Visualizza la versione completa : indeciso al cubo


due00due
15-10-2007, 17:08
Ciao a tutti!

Se avrete la pazienza di leggere questo post-romanzo per favore datemi un consiglio...
Trovandomi a dover sostituire la mia più che decennale vasca 100x30x40 monolampada (25w sunglo) comprata al locale ipermercato, la mia scelta è ricaduta sull'aquadream 104 (100*40*60) che ho acquistato alla folle cifra di 105€. L'allestimento del vecchio acquario è senza pretese ma, non so bene se grazie alla fertilizzazione con co2 o grazie allo straterello di master soil che ho aggiunto sopra al ghiaino preesistente tre anni orsono, ho talmente tante piante che letteralmente mi tocca buttarne via qualcuna di tanto in tanto... Che piante sono? Ho un paio di anubias che ormai premono sotto il coperchio, microsorium, cabomba,egeria ed un'altra qualità a crescita rapida di cui non ricordo il nome. Gli ospiti sono costituiti da una colonia di guppy, una quindicina di neon, un ancistrus grandicello e, in teoria un paio di caridine japonica. In teoria, perchè è davvero difficile avvistarle in mezzo a quella specie di giungla. Sto pensando al nuovo allestimento ed il dubbio mi rode: akadama si o akadama no? Ho letto un bel po' di topic nel forum ma non riesco a farmi un'opinione precisa. Io non mi pongo problemi estetici, ecc: semplicemente vorrei continuare ad avere un acquario ben piantumato con fondo di ghiaino o akadama che sia! Dimenticavo, il budget non è molto ricco...

Dviniost
16-10-2007, 13:09
L'akadama è una terra allofana inerte: ha quindi tutti i problemi di assorbimento sali ed inoltre bisogna integrarla altrimenti non serve a niente. La cosa buona è l'ossigenazione delle radici grazie alla sua permeabilità.

Orientati verso substrati migliori... però quà dipende quanto vuoi spendere.

due00due
16-10-2007, 15:11
Ciao,
innanzitutto grazie per avermi risposto
In sostanza mi consigli di non cercare guai... In effetti l'ultimo allestimento che ho fatto risale a più di 10 anni fa e vorrei mantenere questa media!!Sono certo che il bimbo si divertirà una cifra con secchi, secchielli e quant'altro, la moglie magari un cincinnino meno, mi toccherà spedirla a fare shopping. ;-) Ricapitolando: un bel substrato tradizionale, del ghiaino e un cavetto riscaldante? Ci sono esperienze di uso combinato l'uso del terriccio/substrato oppure la permeabilità di quest'ultimo costituisce un problema?

Brig
16-10-2007, 21:05
vai col terriccio normale... se puoi metti dennerle... ma costa...

in quanto alla popolazione... da rivedere... ci sono migliaia di topic su neon e guppy che non dovrebbero stare assieme