Visualizza la versione completa : Base Acquario inclinata ?
Ciao,
possiedo un Askoll Ambiente advanced 100 e proprio oggi ho notato una cosa, un angolo dell'acquario non tocca più bene.
Per capirci è sollevato di pochissimo ( 1 mm ) per una superficie vicina all'angolo sx di circa 10 cm x 5 cm. Tutto il resto mi sembra appoggiare bene.
Ho pensato di comperare uno di quei tappetini da mettere sotto l'acquario ma l'idea di svuotarlo non mi alletta nemmeno un po'.....soprattutto perchè per alzarlo devo toglierci anche i 25 Kg di sabbia e tutte le piante ( forse i pesci sono la cosa più facile)
Avete idee?
Dite di lasciare tutto com'e' o di cercare di infilarci uno spessorino di cartone, per esempio?
Ciao e grazie
ma come è possibile che un angolo è sollevato?? non è che appoggiando l'acquario al mobile sotto c'è rimasto qualcosa che fa spessore?
Apter_71
05-07-2005, 10:28
ma come è possibile che un angolo è sollevato?? non è che appoggiando l'acquario al mobile sotto c'è rimasto qualcosa che fa spessore?
ciao
quoto.
evita di mettere uno spessore di cartoncino,potresti peggiorare la situzazione , metti sotto il tappetino uniforme di neoprene.
ciao
Mi stò un po' preoccupando, come ho scritto in un'altra sezione ho anche altri problemini all'acquario. Ho una bolla di circa 2 con + 0,5 cm nel silicone nero che unisce i vetri laterali.
Il problema è che ho iniziato da poco questo hobby e non so bene di cosa bisogna preoccuparsi, cosa è rischioso e cosa no.
Ma voi che fareste?
Svuoto al più presto l'acquario e ci metto sotto il tappetino o posso aspettare fino ad una ipotetica pulizia generale tra 1 annetto?
Pensate che ieri un tecnico askoll ( ho telefonato al loro numero verde e mi hanno passato uno che si occupa di acquari) mi ha detto che delle bolle nel silicone possono esserci ma non compromettono l'ermeticità della vasca.
Mah.....
Voi che ne dite?
io mi preoccuperei piu per l'angolo inclinato... ma è sempre stato cosi' o è successo dopo? io insisto ancora dicendo che sotto quall'angolo c'è rimasto qualcosa che fa da spessore... se è cosi' devi toglierlo
Adesso ti spiego come secondo me è successo...
Con l'acquario askoll ho comperato anche il suo mobile e all'inizio avevo montato la vasca con negli angoli dei para angoli che sono forniti con l'acquario. Il problema è che con questi, l'aquario poggia solo sui 4 angoli e il vetro alla base resta sollevato. Allora ho deciso di toglierli.
In tutto quel tempo che li ho tenuti però, credo che uno degli angoli del tavolo si sia un po' piegato verso il basso per il peso dell'acquario.
Il discorso è che non ho mai controllato che l'appoggio del vetro inferiore sia totale.
Tu dici di non preoccuparmi per le bolle ma per l'angolo.....
Stò pensando come fare ad alzarlo per metterci il tappetino.
Svuoto l'acqua e la metto nella vasca da bagno così me la riprendo con microorganismi annessi.
Devo togliere anche i 25 Kg di sabbia e lascio il terriccio per le piante che quello è circa 5 Kg anche se bagnato peserà molto di più. Le piante e pesci le metterò il una bacinella.
Riuscirò ad alzare l'acquario con il terriccio bagnato senza che si rivini la vasca?
Ci spero.....voi avete mai provato?
io non toglierei il fondo con le piante.... svuota il piu possibile d'acqua l'aquario mettendone una parte in una tanica che poi riprenderai, e fatti aiutare da qualcuno a sollevare l'acquario se è troppo pesante.
io l'ho fatto per cambiare il supporto.
Ma tu hai un acquario da 100x40 ?
Perchè ho paura della pressione sul fondo dei 25 Kg di sabbia bagnata.
Tu ci sei riuscito agevolmente?
Ciao e grazie
no è un po piu piccolo è lungo 80 e non ci sono riuscito facilmente perche l'ho fatto da solo...
altrimenti ti ci devi mettere di pazienza e svuotarlo completamente
Apter_71
05-07-2005, 20:23
io non toglierei il fondo con le piante.... svuota il piu possibile d'acqua l'aquario mettendone una parte in una tanica che poi riprenderai, e fatti aiutare da qualcuno a sollevare l'acquario se è troppo pesante.
io l'ho fatto per cambiare il supporto.
quoto.
per la bolla posta una foto .
ciao
Vi allego la foto della bolla più grande.....è circa 3 cm in altezza e 0,5 cm di larghezza.
Fatemi sapere.
P.S.
Per quanto riguarda la base non piana, questa sera ho svuotato l'acquario dall'acqua e dalla sabbia.
Ho messo sotto l'acquario un tappetino apposito per gli acquari.
Ho notato comunque ( non lo avevo notato quando lo ho acquistato) che la base della vasca ha una cornice rialzata e quindi solo questa appoggia sul tavolo.
Io pensavo poggiasse tutto il vetro del fondo.
certo 3 cm sono tantini... ma non credo che possa dare problemi. non so, aspettiamo chi piu esperto
Geodud_Pego
06-07-2005, 12:49
Io un'acquario di quelle dimensioni l'ho ri-allestito da poco, con sabbia, legni e 5-6 cm di acqua sopra la sabbia, l'abbiamo spostato in 3: 2 ai lati, e uno al centro (io :-) ). Ho pulito il supporto, ho sposlverato tutto e poi ho rimesso l'acquario al suo posto. NO PROBLEM. se hai braccia forti a disposizione non è un problema. Quoto il tappetino di neoprene che riduce anche la dispersione di calore dal fondo #25
Per il fatto del tappetino ho già risolto il tutto.
Quello che mi preoccupa ancora è la bolla nel silicone.
Ci sarà qualcuno a cui è già capitato..... #13
Apter_71
06-07-2005, 14:23
ciao
Tieni controllato la bolla, se si allarga intervieni.
Fammi sapere che ti indico come fare per non diventar matto .
ciao
Apter_71
06-07-2005, 14:25
ciao
Come hai risolto con il dislivello ?
ciao
Per l'inclinazione ho risolto mettendoci sotto un tappetino in neoprene.
Si vede comunque che su quell'angolo c'e' meno peso ma un po' di spessore il tappetino lo fa.....
Ma cosa dovrei fare se si allarga la bolla?
E poi come notate la bolla è sul silicone nero, ma non dovrebbe esserci anche del silicone dove si toccano i 2 vetri o sbaglio??????
Quindi non dovrebbe essere così facile perdere acqua, ma vorrei una conferma da uno più esperto.
Quelli della Askoll mi hanno detto che i vetri sono termo saldati ma non so cosa intendano.
Ma ci pensate 200 litri di acqua in sala....mia moglie mi uccide! #19
Fatemi sapere.
Ciao e grazie
Apter_71
06-07-2005, 16:29
Ciao,
trai due vetri non esiste spessore di 1/2 mm si silicone ? se non esiste intervieni subito sulla bolla,altrimenti rischi la perdita.
Termosaldati ? che saldano i vetri ora ? :-D :-D :-D :-D
Fammi sapere se non esiste silicone tra i vetri che in foto sembra di no .
Ciao
Geodud_Pego
06-07-2005, 16:40
Io sinceramente non mi sono mai costruito vasche in casa :-( #13 -28d# (anche se mi piacerebbe tanto farlo, magari un 600 l... Sbaaaaaav..... -42 ), e in quelle che ho acquistato non ho mai avuto questo problemi... #12 #12 #12 #36#
Secondo me una soluzione dettata dal buonsenso sarebbe siliconare sopra il punto in cui staziona la bolla, ma ciò comperterebbe un abbassamento del livello dell'acqua non indifferente #24 (dalla foto la bolla è a circa metà altezza della vasca), e per un certo periodo di tempo, perchè il silicone asciughi del tutto... #24
Chiedi a qualcuno della sezione 'Tecnica' o 'Fai-Da-Te'. :-) ;-) :-))
Sinceramente non so come fare a vedere se esiste del silicone tra i 2 vetri....sicuramente non nero perchè si vedrebbe ma non so come vederlo.
Provo ad informarmi meglio alla Askoll.
Siliconare sopra alla bolla non mi sembra possa risolvere il problama, non credete?
Forse bucare la bolla?
Togliere il silicone e rimetterlo.....?
Spararmi in testa?
Uffa, e pensare che potrebbero essere tutte menate e non perderà mai.
Ariuffa........
Apter_71
06-07-2005, 17:18
ciao
tagli il silicone sopra e sotto alla bolla di qualche mm e pulisci bene.
( ATTENTO DI NON ANDARE TRA I DUE VETRI CON LA LAMETTA )
metti due pezzi di scoch a filo con il silicone
metti un po di silicone e passi con il dito/spatolina
togli lo scoch e ti viene il filo uguale
attendi che il silicone si asciughi e riempi il tutto.
********************************************
altrimenti lasci stare sino quando perde a tuo rischio e pericolo.
ciao
aemer, per curiosità ma quando hai comprato l'acquario c'era la bolla o no? o non ci hai fatto caso?
In verità non so se esisteva la bolla dall'inizio ( 3 anni fà ) perchè il lato che ha le bolle fino a 1 mese fa era quello posteriore e quindi appoggiato al muro.
Solo quando ho deciso, durante una pulizia, di girarlo le ho viste.
Grazie per le info per metterlo a posto.
Ciao
L'unica cosa che spero è che se dovesse perdere inizi a filtrare solo poca acqua e non una cascata......CI SPERO TANTO.
cmq non credo che ti si sia formata ma penso sia un difetto di fabbricazione... e visto che sono passati 3 anni....
Ecco qui, vi mando le 2 foto delle 2 bolle che mi preoccupano.
La foto Sx.jpg è una bolla meno evidente ma grandina mentre la dx.jpg è più lunga ma molto più stretta.
Ho mandato una mail alla Askoll con le foto su richiesta del loro numero verde.
Appena mi dicono qualcosa ( mi hanno detto questa mattina alle 10.30 ) vi dico tutto.
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/dx_689.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sx_105.jpg
Yellow Submarine
10-07-2005, 23:08
....anche se dopo 3 anni la garanzia penso sia andata... :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |