Visualizza la versione completa : lampada uvc
Ciao a tutti, volevo costruire la lampada uvc, ma non riesco a trovare il tubo in quarzo (non il tubo neon). Conoscete qualche sito o negozio che venda questo oggetto?
Grazie
Credo si riferisca all'articolo sul fai da tè su AP.
Purtroppo quel tipoi di tubo è difficile da trovare e,secondo mè,costa meno acquistarla già pronta.
Si, mi riferisco al tubo di quarzo come quello sull'articolo di AP. Anche se costasse 20#30euro penso che mi converrebbe comunque. I prezzi di un impianto già pronto superano i 100 euro. Comunque vorrei verificare la fattibilità e il costo complessivo del sistema autocostruito.
ciao mimmo se fai una indagine dei prezzi mi faresti sapere anche a me volevo costruirla anche io però stesso tuo problema ciao grazie :-)
Da una ricerca veloce su internet (ancora da approfondire) una soluzione potrebbe essere:
-l'utilizzo di tubi di ricambio di impianti commerciali
-l'utilizzo di lampade particolari con tubo filettato e guarnizione
-l'utilizzo di tubi in fluoropolimero (caratteristiche migliori del quarzo -05 )
Appena e se trovo altro lo posto.
Ciao
Secondo me il tubo al quarzo lo puoi trovare qui http://www.acquaingros.it/edisplay/cat421.htm hanno vari tubi di ricambio per impianti commerciali
ok mimmo grazie #25 di dove sei?
Secondo me risparmi se invece del tubo in quarzo usi un tubo in pvc, ne ho viste molte realizate e funzionano bene
Grazie Iceman, penso che se non trovo altro spenderò questi 20 euro.
Scusa Niko, ma non sapevo che il pvc esistesse anche trasparente.
Per Vitto, abito a Velletri nei Castelli Romani
Non so quanto costano ma mi sembrano interessanti http://www.fluorimport.com/it/uvc_di.htm
non ti serve necessariamente trasparente che costa molto di piu' basta del normale tubo in pvc
Però il PVC ingiallisce molto velocemente esposto ai raggi ultravioletti e ne limiterebbe l'efficacia.
ma l'avete mai vista una lampada uv come e' fatta e come funziona ?
non ti serve necessariamente trasparente che costa molto di piu' basta del normale tubo in pvc
In che senso? Se fosse scuro?
ma l'avete mai vista una lampada uv come e' fatta e come funziona ?
Sì,la uso nel marino.
Secondo mè,tu hai capito male,nel senso che Mimmo cerca il tubo al quarzo trasparente quello che separa il flusso dell'acqua dalla lampada vera e propia,la camicia in pratica.
Mentre credo tu intenda il tubo in PVC nero,che contiene il tutto.
Posso sempre sbagliare...
Precisamente come dice mark sto cercando il tubo che separa la lampada dall'acqua :-))
si infatti forse ci siamo capiti male chiedo scusa :-))
No problem :-)
Vorrei provare con altri materiali ma non so quali siano trasparenti agli uvc, per esempio il plexiglass?
Da quel che ho capito:
il vetro normale dimezza gli UVC (non si sporca molto, fragile, molto economico)
Il vetro speciale 70#80% (non si sporca molto, fragile, relativamente economico)
Il vetro di quarzo 95-98% (si sporca facilmente, fragile, costoso)
I Fluoropolimeri 97-98% (non si sporcano, resistenti, molto costosi).
Che ne pensate? Io comincio a maturare una idea, ve la dico alla prossima puntata :-D :-D (devo verificare dei prezzi e poi forse riesco a concludere)
Ciao
The Wizard
16-03-2005, 01:36
3D interessantissimo... aspetto gli sviluppi dopo la tua RICERCA di MERCATO! :-))
Ti dirò,se tutti i componenti fossero di facile reperibilità e poi l'assemblaggio fosse semplice non ci sarebbero problemi,ma qui è un pò complicato trovare quello che ti serve a anche il montaggo rischiede un pò di pratica.
Mettendo in conto tutto (Tempo,benzina per girare tra un magazzino e l'altro :-) ,materiali) Secondo mè ti conviene prenderla pronta.
The Wizard
16-03-2005, 02:49
Ti dirò,se tutti i componenti fossero di facile reperibilità e poi l'assemblaggio fosse semplice non ci sarebbero problemi,ma qui è un pò complicato trovare quello che ti serve a anche il montaggo rischiede un pò di pratica.
Mettendo in conto tutto (Tempo,benzina per girare tra un magazzino e l'altro :-) ,materiali) Secondo mè ti conviene prenderla pronta.
Forse la reperibilità dei materiali è un problema, ma per l'assemblaggio basta seguire la logica e metterci un pò di attenzione!
Sai il gusto a farsela da soli... sempre che il prezzo sia poi competitivo!
Certo,ma è propio la somma dei costi che mi sembra alta.
The Wizard
16-03-2005, 04:18
Domani mi informo sui pezzi (escluso il vetro di quarzo) e ti dico quanto verrebbe qui a Roma!
Ecco i conti che mi sono fatto:
-lampada UVC 8W 6,00 (prezzo già confermato)
-ballast di recupero da lampadina 3,00
-Tubo PVC lungh. 400mm, diam 100mm 3,00
-tubo quarzo (ricambio) 20,00 #07 (troverò l'alternativa)
- 2 tappi per tubo PVC diam 100mm 4,00
- 2 portagomma filettati PVC 3,00
- colle e varie 6,00
- benza 5,00
- tempo e divertimento tanto
totale 50,00 #23 (giusto?)
Se riesco a metterli in formato elettronico vi posto i disegni del "progetto".
X MiMMO--------------------------------------------------------------------------------
Ecco i conti che mi sono fatto:
-lampada UVC 8W 6,00 (prezzo già confermato)
-ballast di recupero da lampadina 3,00
-Tubo PVC lungh. 400mm, diam 100mm 3,00
-tubo quarzo (ricambio) 20,00 (troverò l'alternativa)
- 2 tappi per tubo PVC diam 100mm 4,00
- 2 portagomma filettati PVC 3,00
- colle e varie 6,00
- benza 5,00
- tempo e divertimento tanto
totale 50,00 (giusto?)
Ciao Mimmo....ma che lampadina uvc hai trovato per 6 euri e dove???
io Sto facendo una lampada con questo sistema,cosi' eviti i vetri in quarzo..
Ciauz
RamPrealpino
31-01-2006, 21:32
Se non ricordo male il lexan resiste molto bene ai raggi UV.. solo ke in tubi non l'ho mai visto #24
Da cosa nasce l'esigenza di usare il vetro al quarzo?
ciao
ciao a tutti io volevo costrure la lampada però per i costi non mi trovavo ne ho comprata una da 11 watt su ingross a 48 euro e vs benissimo
Ma nessuno ha provato questo: http://www.acquaingros.it/shop/index.php?cPath=1839_421_1765&osCsid=7a40abaeceefe571530c937ce996e8e9
perchè vabbè la soddisfazione di autocostruirselo ma a questo prezzo, io ci penserei. #36#
io ho comprato quella della resun 11 watt come costruzione è praticamente identica alla tetra da 5 watt solo che e tripla di grandezza poi al prezzo che costa secondo me ne vale la pena
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |