Visualizza la versione completa : quale schiumatoio?
ho un 50 litri netti allestito con circa 12 kg di roccia viva che gira da 2 settimana con un filtro biologico. vorrei sapere prima di inserire gli animali che farò tra circa un mesetto che schiumatoio e possibile mettere nel mio impianto, dato che sovradimensionato mi hanno detto che fa più danno che utile.
Grazie
ALGRANATI
15-10-2007, 08:16
spsto in nanoreef
capellone24
15-10-2007, 09:07
di solito qui si consiglia lo skimmer dai 50 litri in su.....orientati sul classico tunze nano-doc ..
Ciauz
Vittorio
15-10-2007, 13:35
Se vuoi un consiglio togli il biologico!!
Ciao Vittorio
il biologico???? toglilo che è MOLTO meglio!
schiumatoio... ho usato uno a porosa per un annetto, poi ho preso il prizm red sea, un po' rumoroso, non molto performante e quindi adatto ai 34litri lordi.
tanti consigliano il tunze (interno) o il deltec mce300.
Ciao Alifens, senti, io sui siti stranieri ho sentito parlare molto bene del Remora Nano, uno schiumatoio esterno dedicato a nanoreef. Vedi un pò sul web se ti convince.
Ciao Alifens, senti, io sui siti stranieri ho sentito parlare molto bene del Remora Nano, uno schiumatoio esterno dedicato a nanoreef. Vedi un pò sul web se ti convince.
Grazie per la dritta ora consulto. Comunque da quello che ho capito voi lo schiumatoio l'avete fatto girare già in maturazione e senza nessun animale dentro?
Beh, io non l'ho mai messo perchè:
1) Per 30 litri se ne può fare a meno
2) Non ho ancora granchè in vasca quindi...
Però tante volte ho pensato di comprarlo...se dovesse succedere prenderò il Remora Nano su Ebay o su un sito americano. Per ora vado bene così, ci pensano le rocce ed una buona circolazione dell'acqua a tenere pulito il tutto.
Circa quando metterlo non so aiutarti, però quello che è certo è che il filtro ti diranno tutti di levarlo di corsa...io, come la maggior parte qui, abbiamo il filtro a zainetto con dentro solo le resine e/o carbone e senza la spugna filtrante...Cmq leggi la guida di leletosi sull'allestimento che aiuta molto ;-)
Ciao
Grazie dei consigli mkmat.
:-)
E' un piacere, figurati, per quel poco che posso... :-D :-D
Ciao Alifens, senti, io sui siti stranieri ho sentito parlare molto bene del Remora Nano, uno schiumatoio esterno dedicato a nanoreef. Vedi un pò sul web se ti convince.
Approfitto di questa discussione per chiedere informazioni su questo schiumatoio. Non lo conoscevo e da quel poco che ho trovato in rete sembra interessante per il mio nanoreef.
http://www.petstore.com/ps_ViewItem-idProduct-AC3431-tab-2.html
Considerando il cambio favorevole e le spese di spedizioni non eccessive ci sto facendo un pensierino.
Qualcuno ha qualche info in più?
Grazie Roberto
ragazzi, approfitto pure io...
ho un prizm, famoso per non essere eccellente, ma per il mio 34 litri si comporta bene, credo!
mi stanno proponendo un tunze nano a 60€, sono inceciso...
non mi piace molto il fatto che sia interno, già di spazio ne ho poco,
però il prizm è un po' troppo silenzioso per la mia camera.
oppure cerco un deltec?
o mi tengo il mio e non ci penso più? sono 34 litri, con due pescetti e qualche corallo molle, un gambero e due paguri.
Ciao Rob3r7o,
considera che ti serve anche un adattatore di tensione 220/110 che ti costa sempre una 25#30 euro almeno, poi dipende da quanti watt necessita.
Cmq io ne ho letto veramente un gran bene, e poi le dimensioni sono contenute ed il prodotto è la versione nano di un ottimo schiumatoio.
alapergola
16-10-2007, 17:37
[quote=mkmat]Ciao Alifens, senti, io sui siti stranieri ho sentito parlare molto bene del Remora Nano, uno schiumatoio esterno dedicato a nanoreef.
http://www.petstore.com/ps_ViewItem-idProduct-AC3431-tab-2.html
Considerando il cambio favorevole e le spese di spedizioni non eccessive ci sto facendo un pensierino.
Qualcuno ha qualche info in più?
Grazie Roberto
Avete letto le reviews su quel sito?
C'e' il primo che dice che fa schifo ed e' passato al Tunze Nano...
Sinceramente nn ne ho mai sentito parlare, non so se mi avventurerei, tra spedizione, adattatore di tensione ecc... finisce che vai a spendere quanto (se non di piu') di un Tunze o di un Deltec... Senza pero' avere riscontri di funzionamento "domestici".
vedi te!
Ale
felice possessore di un Tunze Nano :-)
mkmat Cavolo! Me ne ero proprio scordato del differente voltaggio!!! Magari il problema lo si puo aggirare comprandolo su ebay, l'ho visto in vendita senza pompa a 126$.
Alapergola effettivamente non ero riuscito a tradurre quel passaggio ma credo che una critica ci possa pure stare, è l unica che ho trovato tra le persone soddisfatte. Comunque non ho spazio per il Tunze nano, quindi la scelta di uno esterno (o di una sump) mi risolverebbe molti problemi....
Visto che ti diletti al fai da te, non è possibile apportare qualche modifica al Tunze nano per poterlo appendere esternamente alla vasca?
Inoltre a tuo avviso è silenzioso?
Fino ad ora ero orientato sul deltec mce 300
Grazie
alapergola
16-10-2007, 19:02
Alapergola effettivamente non ero riuscito a tradurre quel passaggio ma credo che una critica ci possa pure stare, è l unica che ho trovato tra le persone soddisfatte. Comunque non ho spazio per il Tunze nano, quindi la scelta di uno esterno (o di una sump) mi risolverebbe molti problemi....
Visto che ti diletti al fai da te, non è possibile apportare qualche modifica al Tunze nano per poterlo appendere esternamente alla vasca?
Inoltre a tuo avviso è silenzioso?
Fino ad ora ero orientato sul deltec mce 300
Grazie
#07 niente da fare, non si puo' appendere il Tunze...
La pompa pesca da sotto, e' alto una 20ina di cm, e l'uscita dell'acqua e' nella parte alta...
Si potrebbe pensare ad una serie di tubi direttamente collegati all'ingresso ed all'uscita ma non e' stagno xche' nn e' progettato x star fuori.
Si, e' molto silenzioso comunque!
Il Deltec nn l'ho provato (ne ho sentito parlare benissimo comunque), come esterno avevo provato il SeaClone100 che sconsiglio vivamente!!
...se puoi mettere una Sump... :-))
Ale :-)
Rob3r7o, anche io infatti lo comprerei su ebay, anche perchè così lo paghi un pò meno. Effettivamente comprandolo senza pompa risolvi, a patto di trovarne una che vada bene...ma credo che questo non sia un problema, addirittura forse si trova la stessa con voltage europa. Cmq, quanto a quello che diceva alapergola, non c'è dubbio, anche io ho trovato vari commenti negativi, ma sui forum di nanoreefers sui quali lo consigliano il rapporto con il Tunze è circa 20 a 1, cioè 20 negativi per il tunze, 1 per il remora, a parità di commenti. Perciò mi ero orientato su questo modello, non per altro, anche perchè io lo schiumatoio non l'ho mai avuto...quindi è tutta teoria #36# #36#
mkmat, io sono agli inizi e la vasca è allestita da pochi giorni. So che lo schiumatoio già dovrebbe esserci ma purtroppo ora dovrò assentarmi per più di un mese e non ho tempo per risolvere adesso.
Nell attesa del mio rientro però potrò dedicarmi un poco a cercare di scoprire qualcosa in più riguardo questo piccolo schiumatoio.
Ripeto, non potendolo mettere all interno per ora la sfida è tra lui e il deltec mce 300, di cui sento parlare bene.
Avrò tempo per informarmi e aggiornare il forum
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |