Entra

Visualizza la versione completa : Galleggianti


R@sco
14-10-2007, 22:25
cerco galleggianti verticali per fare un sistema di rabbocco!!!!

Prezzi accettabili...me ne serve più di qualcuno!!! :-))

SupeRGippO
14-10-2007, 22:57
R@sco, costano 13 euro i ricambi della vaporella polti presso i ricambi di elettrodomestici...
sono gli stessi che usa tunze nell'osmoregolatore ;-)

madaal
16-10-2007, 19:51
grande supergippo, hai il num di serie o il modello????

SJoplin
16-10-2007, 20:21
R@sco, guarda il 2509047468 su rs-components. costa sempre quella cifra ed è piccolo. se ti interessa ti posto una foto dove ti rendi conto delle proporzioni

SupeRGippO
16-10-2007, 22:49
grande supergippo, hai il num di serie o il modello????

purtroppo no ma bsta dire il galleggiante della vaporella... che capiscono...
poi lo vedi... oppure basta che gli spieghi come e' fatto...
si usa in moltissimi elettrodomentici sia ferri da stiro che macchine a vapore che aspirapolveri ad acqua....

Oppure come dice sjoplin RS-Components he tutto... ma acquistando on-line personalmente non mi riesco mai a rendere conto delle misure e proporzioni....
;-)

SJoplin
16-10-2007, 23:09
supergippo, idem... coi datasheet della rs non vado molto d'accordo.
comunque questo è quello che ho preso io. la proporzione la puoi fare con la ventola sopra che è una 6x6

madaal
16-10-2007, 23:23
grazie a tutti...... ;-)

gthunder69
17-10-2007, 10:12
supergippo, interessantissima questa info sui galleggiatti degli elettrodomestici, hai informazioni sul fatto che non rilascino nulla in acqua?

SupeRGippO
17-10-2007, 10:29
gthunder69, assolutamente no....
sono quelli usati da TUNZE ;-)

gthunder69
17-10-2007, 15:02
ottima info, grazie

vento
19-10-2007, 08:54
sjoplin, Scusa ma si trovano solo i cilindretti come pezzi di ricambio?

SJoplin
19-10-2007, 10:19
[b:21055ee2e9]vento[/b:21055ee2e9], quello nella foto di sopra con le ventolè un accrocchio che ho messo insieme io. se per cilindretto intendi il galleggiante (cioè quello bianco), mi riferivo a quello quindi si trova, se intendi solo il pezzettino cilindrico che galleggia e scorre nel tubo mi sa tanto di no. http://www.acquariofilia.biz/allegati/rs_2509047468_351.jpg

vento
19-10-2007, 10:28
Peccato sono proprio quelli che mi servivano -28d# se si riuscisse a sapere chi li assembla #24

Sandro S.
19-10-2007, 10:30
e lo sapevo, comprano questi pezzi a 11 Euro e li mettono insieme per rivendeli a costi esagerati. #18

vento
19-10-2007, 10:45
s_cocis, no, a 11 euro se ne comprano uno, se ne prendono 100 gli costano 7 #23

vento
19-10-2007, 10:56
sjoplin, ma a cosa ti servono quei gallegianti attacate alle ventole se non sono indiscreto?

Sandro S.
19-10-2007, 10:57
secondo me sono due cose separate su un solo supporto, i galleggianti per il rabbocco e le ventole per la temperatura

SJoplin
19-10-2007, 11:04
giusto..
l'applicazione è questa

http://img80.imageshack.us/img80/5373/1710072312gc3.jpg (http://imageshack.us)

Sandro S.
19-10-2007, 11:06
ben organizzato
bravo


cosa hai usato per il rabbocco oltre ai galleggianti ?

vento
19-10-2007, 11:34
#23 aaaaaaaa è per un nano, ora ho capito #24

SJoplin
19-10-2007, 11:41
questo è il resto. tieni presente che parliamo di misure bonsai (vaschetta 30x30) e tutto è regolato di conseguenza, compreso la pompetta di rabbocco che non ha certo problemi di prevalenza. i 3 galleggianti sono in serie per evitare allagamenti o funzionamenti a vuoto. unico neo, quel minchione del vetraio che mi ha forato il vetro del rabbocco più in alto di quel che avevo chiesto, di conseguenza la pompa si ferma un po' prima del livello minimo..pazienza!

http://img80.imageshack.us/img80/2995/1910071132oo1.jpg (http://imageshack.us)

SupeRGippO
19-10-2007, 14:47
vento, se ne prendono 1.000 costano 3 :-D

vento
19-10-2007, 16:43
supergippo, si compreso di asticella e pompetta -ROTFL- -ROTFL- ma che ci ridiamo qua sta da piangare

Sve
06-05-2008, 10:15
R@sco, guarda il 2509047468 su rs-components. costa sempre quella cifra ed è piccolo. se ti interessa ti posto una foto dove ti rendi conto delle proporzioni

Rispolvero questo topic per fare una domanda: Tra il galleggiante del link
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=searchProducts&searchTerm=2509047468&x=20&y=11

che usa sjoplin e "l'Interruttore Galleggiante 331-017" della stessa ditta, usato nel proggetto di Leletosi c'e` qlk. differenza sostanziale(a parte il prezzo :-D ) o devo aggiundere solo il cavo ?

Grazie :-)

SJoplin
06-05-2008, 10:39
Sve, la differenza secondo me sta negli ingombri. fai solo attenzione che se lo attacchi a una pompetta a 12v tipo quelle da camper corri il rischio che ti si incollino i contatti, e ci devi aggiungere un componente per evitare che la pompa, una volta tolta l'alimentazione, si comporti come una specie di dinamo.

luker
06-05-2008, 11:38
sjoplin,
quello del link va alimentato e collegato alla 220v normalmente giusto !?
Certo che i fili di questo galleggiante del link sono manco mezzo metro...

Squalo82
06-05-2008, 11:39
sjoplin, io ho un osmoregolatore ruwal a 12v, siccome il mio galleggiante non va ormai più di tanto, vorrei cambiarlo e metterne due della RS posso collegarli oppure succede un bordello?

SJoplin
06-05-2008, 11:48
luker, sì, oltretutto a 220 è meno problematico.

Squalo82, bisogna vedere com'è fatto il ruwall, ma se ricordo bene penso che il galleggiante azioni un relè che alimenta una presa a 220. se è così non ci son problemi.

Billi
06-05-2008, 12:39
sjoplin, mi spieghi perchè e meglio usare una pompetta 220, rispetto ad una pompa 12V da camper?

grazie

Sve
06-05-2008, 12:53
Ciao sjoplin, e grazie per la eisposta... :-)

Quindi hai ataccato solo il filo(immaggino che hanno un paio di contatti per questo) e basta?
Per la questione di pompa : io, se potessi, userei una pompa da 220 V, ma leggo in giro che per farlo devo mettere in mezzo un rele`(un macello per me! :-( ) .
Tu dici che questi si attaccano ad una pompa da 220 V direttamente? Se e` cosi` - sei un tesoro e io corro a comprare questi galleggianti!!! :-D :-D :-D :-D

SJoplin
06-05-2008, 13:14
Billi, Sve, guardate in questo post qua, che se ne sta parlando proprio ora

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1967888#1967888

Squalo82
06-05-2008, 13:16
sjoplin, il galleggiante è collegato tramite un attacco ad un trasformatore e dallo stesso ci sta un altro connettore che va alla pompa da 12v

Sve
06-05-2008, 13:16
Il mio post!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

SJoplin
06-05-2008, 13:31
Sve, ecco. allora continuiamo di là ;-)

Sve
06-05-2008, 13:58
Ricevuto!!! :-) :-) :-)