Visualizza la versione completa : Nuovo acquario da 300 litri
Buonasera! Ho acquistato un Cayman Scenic Open 110 che contiene 300 litri d'acqua. Vorrei allestire questo acquario per inserirvi dei discus. Chiedo qualche informazione a voi esperti. Come impianto d'illuminazione sono indeciso se prendere una plafoniera 4x54W T5 oppure una 6x39W T5 (i Watt disponibili sono pressoché gli stessi) poiché mi piacerebbe coltivare molte piante. Tuttavia ho un dubbio circa la temperatura elevata richiesta dai "dischetti"; quali piante mi consigliate di prendere (dove posso trovare una lista con le immagini?)? Viste le dimensioni della vasca, posso eseguire dei cambi ogni 15 giorni? Userei solo acqua osmotica reintegrata. Posso adoperare del mangime iofilizzato? Potete consigliarmi qualche articolo adatto a chi inizia coi discus? Grazie per le informazioni e la pazienza. Saluti
Filoelefante
14-10-2007, 22:44
Per gli articoli guarda qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp
Ho trovato l'articolo, ti ringrazio!
Filoelefante
17-10-2007, 09:27
;-) , risolto il problema?
Buongiorno, Filoelefante. Sì, ho dato un'occhiata agli articoli e al forum. Noto come sia difficile tenere dei discus nell'acquario: cambi d'acqua ogni 4 giorni, minaccia da parte di svariate patologie, cibo da somministrare cinque volte al giorno. Questo non è il mio primo acquario (una decina di anni fa ne ho posseduti 5-6) e mi rendo conto come l'impegno da dedicare ai "dischetti" sia davvero elevato. Inoltre non potrei costruire una vasca con numerose piante... Insomma, credo proprio che allestirò una vasca senza discus. Vista la tua gentlezza, mi racconteresti la tua esperienza? Grazie
peccato perchè nn è poi tanto impegnativo ..... diciamo che quello che hai postato è da prendere alla lettera ..... cambi anche di 7 giorni e piu' se hai un buon filtraggio , somministrazioni 3 volte se hai discus adulti , una buona piantumazione da scegliere tra quelle compatibili con il biotopo amazzonico .... insomma ci si puo' fare una sorta di compromesso .
Ci penso... Diciamo che mi sarei indirizzato verso un acquario ben piantumato con caracidi, simili a quelli che si possono ammirare sul sito dell'ADA.
ho ben presente gli allestimenti ADA , incompatibilissimi con i discus anche se in alcuni acquari molto piantumati ce ne sono .
Non è facile far convivere dei discus con tante piante e 30 gradi di temperatura...
ciao ilconte, io do consigli sempre sotto la super visione degli esperti,i quali mi contraddiranno senza problemi nel caso in cui direi sciokkezze.
nn è proprio uno skerzo allevare discus, ma per uno ke ha gia avuto acquari nn è poi tanto diff.
x quanto riguarda la temp, io attualmente la tengo a 28, cm potrai leggere in altri topic ci sn parekkki acquariofili ke hanno questa temp., la dovrai alzare sl in caso di riproduzione o magari per stimolare l'appetito, ma nn credo ke cn un acquario da 300l e ben piantumato tu abbia intenzione di riprodurre diski.
le informazioni ke hai letto sul sito, nn sn errate, ma devono essere rispettate alla lettera x diski selvatici( i quali te li sconsiglio vivamente se 6 alla prima esp.),mentre, x quelli nati in cattività la cosa diventa parekkio più semplice e considerando il fatto ke 6 iscritto su questo forum (colmo di esperti), la cosa diventa uno skerzo da ragazzi.
ora ti invio il mio acquario preferito dedicato ai diski e alle piante
Direi addirittura che 30 gradi possono essere anche esagerati. Se leggi e capisci due semplici libretti "Notizie sul discus" e "Chimica in acquariologia" ne sai già molto di più di tanti che "allevano" discus, tenere questi pesci è abbastanza facile se si amano e si è disposti a documentarsi.
http://acquariofilia.biz/profile.php?mode=viewprofile&u=109985 questo è il linc del profilo di peppot (il quale, il mese scorso, ha pubblicato il suo acquario in: acquario del mese), in fondo alla page potrai visualizzare l'allestimento completo del suo acq. temp. compresa.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=141197 quì invece, potrai leggere proprio un topic dedicato al suo acqario. clicca sulle foto x ingrandirle e nn ti scoraggiare
quoto pienamente miki il quale nn la sa poi tanto corta in termini di disketti
Grazie a tutti. Ora vedo e mi documento
Stupendo l'acquario al link... Complimenti all'autore!
allora, ci siamo decisi????????????
allora, ci siamo decisi????????????
Ciao, struke! Mah... Sto ancora pensando. Tra l'altro dovrei decidermi in fretta poiché dovrei ordinare tutti gli accessori necessari per allestire il mio acquario (fatta eccezione per le piante che probabilmente acquisterò di persona, la vasca e il supporto che ho già comprato) entro la metà della prossima settimana.
Il mio dubbio riguarda soprattutto la temperatura ottimale per i dicus che si aggira attorno ai 28 gradi e che potrebbe dare dei problemi alle piante. D'altra parte, però, potrei scegliere un tipo di vegetazione compatibile. Che piante mi consigliate?
Per quanto concerne la piantumazione, se optassi per l'inserimento dei discus, sicuramente lascerei degli spazi liberi visto che l'acquario è piuttosto ampio.
aquariumambience
19-10-2007, 12:29
anubias sono belle adagiate su delle radici #36#
*tristano85
19-10-2007, 12:53
Anubias...ekinodorus..........vannisleria....micro sorum........e stai a posto......... ;-) ;-) ;-)
Grazie, molto gentili. Che pratino mi consigliereste?
quoto!!!!!!!
nel fattempo mi informo e tfaccio sap, anzi il tempo ke lo trovo e ti invio un link, csì potrai renderti meglio cnto
www.plantacquari.it prova su questo, ci sn le foto e le caratteristike.
TIENICI INFORMATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!1
*tristano85
19-10-2007, 14:17
Pratino????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #07 #07 #07 #07 #07 #07
Per l'amor di dio.......sai cosa significa far crescere un pratino ???? Comporterebbe prima di tutto un fondo fertilizzato.......CO2.........300W di illuminazione ed un programma di fertilizzazione completo............te lo sconsiglio!!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
quoto tristano,oltre ai motivi ke ha elencato lui c'è anke il fatto ke i disketti mangiano principalmente sul fondo.
magari se a te piace lo puoi fr crescere sl su un lato
*tristano85
19-10-2007, 15:03
non credo sia una grande trovata........ #07 #07 #07 #07 #07 per i motivi su citati ........e poi avresti anke dei problemi durante la sifonatura infatti si potrebbero depositare dei grumi di cibo ed escrementi creando gli effetti ke tutti sappiamo,,,,,,,,,,,,,,,,,
Vi ringrazio per i consigli, siete davvero gentili.
Avevo già messo in preventivo di acquistare un fondo fertilizzato e un impianto per l'immissione di CO2. Per quanto riguarda l'illuminazione adopererei una plafoniera 4x54W T5, credo che il Wattaggio sia sufficiente.
In effetti mi piacerebbe coltivare un pratino. Forse è meglio che indirizzi verso un acquario ben piantumato e abitato da caracidi, simile a quelli che si possono ammirare sul sito di ADA.
Grazie
*tristano85
19-10-2007, 16:05
beh non pensare ke sia meno impegnativa di un acquario con discus...............a mio avviso i plantacquari sono davvero difficili da gestire ......però non voglio scoraggiarti ..........anzi tienici aggiornati e x qualsiasi consiglio a disposizione.
:-)) :-)) :-)) :-)) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Molto gentile, grazie davvero.
aquariumambience
19-10-2007, 18:52
sarà piu impegnativo di quello con i discus credimi #23
Caspita... Mi state spaventando... Se allestissi un acquario con molte piante (scelte tra quelle che mi avete consigliato più sopra) e dei discus, dovrei utilizzare massicciamente dei fertilizzanti?
fondo fertilizzato , co2 e plafo che hai postato ti aiuteranno molto per il tuo platacquario .... le piante avranno bisogno di fertilizzazzione pero' giornaliera .... è impegnativo ma nn impossibile .... leggi piu' possibile .
Grazie, scarlet! Ho deciso di allestire un planacquario con cardinali e hemmingrammus bleheri. Già le piante sono impegnative, figuriamoci i discus... Grazie ancora.
nn so se sto dicendo una cosa giusta o no ma tra discus e platacquario forse è piu' difficoltoso il plantacquario .
aquariumambience
20-10-2007, 10:59
piu che dificoltoso è costoso. #23
Costoso? A causa dei fertilizzanti?
aquariumambience
20-10-2007, 17:16
fosse quello il costo sarebbe una sciocchezza.
corrente per le luci
co2 con annessi e connessi
ed in piu i costi per l'acquario in genere.
Scusa "ilconte" ma mi intrometto solo un secondo come mai è stato chiuso il topic dal moderatore??? mi spiegate???? grazie e domanda per continuare a parlare dei bellissimi discus si apre un altro topic?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |