Entra

Visualizza la versione completa : Due domandine rapide (si fa per dire).....


flea84
14-10-2007, 13:27
Prima di partire per la mia prossima avventura avrei bisogno di alcuni consigli sull'illuminazione...per il mio Mir30 i vostri sono stati preziosi...

Adesso vorrei trasformare una vasca da 60 litri aperta in un olandese, quindi si pongono almeno 2 quesiti di tipo elettrico:

CAVETTO RISCALDANTE SOTTOSABBIA:
Cosa cambia tra un cavetto a basso voltaggio e uno normale???

Per intenderci:

°EDEN 20W/12V
http://www.acquaingros.it/edencavoriscaldante20wcontrasformatore12volts-p#5898.html?osCsid=61887b58dcae8e5d732027df02bd399 a
vs.
°AQUACALOR PRODAC 50W
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=1120&osCsid=87dbc7c9a842931a6faea9f9ad4eafc9

In ogni caso devo aggiungerci un termostato, vero??? E 50 W bastano???

ILLUMINAZIONE
Il mio negoziante mi ha detto di stare sopra il W/L per avere buoni risultati, ma non capisco se questo si applica a tutti i tipi di illuminazione... Intendo PL, T8 e T5...

Infatti mi si presenta più di una opportunità:
° PLAFO PL (made in cina) 2x36W
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_97&products_id=556&osCsid=87dbc7c9a842931a6faea9f9ad4eafc9

° PLAFO T5 2x14W
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=206_208&products_id=583

° Oppure ho trovato delle cuffie stagne con accenditori per T8 usati (della Aquarium System) che mi permettono di fare un lavoro fai-da-te. Il problema è che un gruppo di accensione è da 2x36W e un altro è da 1x36W.
Allora mi chiedo: posso usare quello da 2x36W ma con neon di Wattaggio inferiore (es. 20 W), dato che quelli da 36W deborderebbero dalla vasca???

ECCO, ho fatto le mie 2 domandine!!!!!! #12 #12

flea84
14-10-2007, 19:50
Vi prego, rispondete...
Boicottate il mio olandese???? #13 #13
Almeno una risposta a testa!!!!

Angelo....please....

Angelo551
14-10-2007, 22:10
Non ho mai usato un cavetto riscaldante quindi in teoria non saprei cosa risponderti, ma se chiedi solo la differenza tra uno che va a 12 V e uno che va a 220, beh credo che le differenze siano legate a fattori di sicurezza.... nel senso che in caso di malaugurato contatto tra l'alimentazione elettrica e l'acqua, un conto è avere a che fare con 12 v e un conto con 220 #06
Però considera che comunque in vasca la 220 c'è (la pompa e il riscaldatore) e che i prodotti di marca sono super testati....
I due prodotti da te indicati però hanno potenze diverse quindi dal punto di vista del rendimento non credo che siano paragonabili.
Quanto al timer e come accendere il cavetto, posso solo dirti quel che ho sentito dire a proposito... Mi par di ricordare che il cavetto andrebbe acceso soltanto alcuni minuti ogni ora quindi il timer serve... però, ti ripeto, prendi questa cosa come"una voce riportata" in quanto non ho esperienza diretta.
Per fare un olandese con piante esigenti è in effetti necessario avere un rapporto W/lt a 1 (o anche più alto). quanto alla validità del rapporto indicato dal negoziante posso dirti che fa riferimento alla resa dei tubi fluorescenti. Quindi T8 T5 e PL rientrano in questa categoria. Secondo me la migliore illuminazione possibile si avrebbe usando i T5 (però è anche la soluzione più costosa....)
Quanto agli accenditori per T8, posso dirti che ne non solo elettronici, se usati con rilevante differenza di carico, potrebbero accorciare la vita alle lampade. Comunque se pensi di darti al fai da te, considera che i reattori standard costano piuttosto poco (meno delle cuffie stagne....) quindi potresti prenderli della potenza giusta e uno per lampada, in modo da poter regolare singolarmente l'accensione dei neon...

flea84
17-10-2007, 18:20
Angelo ti ringrazio!!!
Immagion tu abbia ragione riguardo ai T5, ma se devo arrivare a 60W di illuminazione mi costa circa il doppio della soluzione a PL...Penso opterò per questa, a meno di bazze improvvise...

Ripropongo le domande sui cavetti a quanti ne hanno esperienza...

Dai, non vi fate pregare!!! :-D