Visualizza la versione completa : pompe di movimento
gesualdop
14-10-2007, 12:35
vasca 60 x 40 x 55h. 120 litri.
ho comprato due pompe di movimento ... marea 2400. #07 #07 e le ho posizionate su un lato corto (l'unico non a vista).
avendo però deciso di "lanciarmi" con gli sps ... ho l'impressione che il movimento sia un pò pochino (tra l'altro mi era stato già AMPIAMENTE anticipato qui sul forum da uno dei moderatori).
cosa consigliate ?
gesualdop
14-10-2007, 15:27
#24 #24
che ne dite delle Tunze Turbelle Nanostream 6025 ?
oppure le koralia 2 ?
#24 #24
gesualdop, le koralia 2 te le sconsiglio (perchè le ho io) se le devi alternare ogni sei ore.. tendono a bloccarsi all'avvio....
gesualdop
16-10-2007, 21:53
#24
che ne dite delle Tunze Turbelle Nanostream 6025 o 6045 ?
oppure le koralia 2 o 3 ?
#17
Scusa ma... le marea 2 sono delle (se non ricordo male) delle 2400 lt/h. Le Tunze 6025 delle 2500. Mica incrementi nessun flusso/potenza! Le koralia hanno flussi ampi, larghi e molto leggeri. Poco sostenuti (a mia esperienza personale, non piacciono proprio!). Le Tunze sono più performanti. Flusso ben più forte. Ma la misura piu' grande (6045) è da 4000 e rotti litri. Forse un po' troppo... Alternate vanno un pochino meglio... Non si bloccano ma la girante, in ripartenza, tende a saltellare avanti e indietro nella sede... Mah. Tra correre e scappare...!
Andydiscus
16-10-2007, 22:47
le koralia 2 te le sconsiglio (perchè le ho io) se le devi alternare ogni sei ore.. tendono a bloccarsi all'avvio
Le nuove serie di Koralia 2 e credo anceh 3 sono decisamente piu performanti delle precedenti, te lo posso testimoniare , prima avevo anceh io sempre blocchi al riavvio delle pompe , dopo un ostop, ora invece ho cambiato la mia Koralia 2 ( che rientrava anche in uno dei lotti difettosi) con una nuova Koralia 2 nuova serie ( alberino ceramico) piu nessun blocco..........solo ogni tanto qualche sbatacchiamento alla ripartenza.......ma a dire il vero quello lo fa anche la Nanostream , infatti ho entrambe........alla fine si la Nanostream spinge di piu......principalmente perchè ha un getto piu concentrato........rispetto alle Koralia che è piu ampio e morbido..........a questo a quanto pare si puo ovviare col nuovo convogliatore montato sulle ultimissime serie ( es la mia ahime non le aveva ancora , è recente ma non cosi recente) ...............ma che ancora non ho potuto verificare..........
gesualdop
17-10-2007, 00:17
moses74,
è vero ho messo in comparazione due tipi di pompe con la stessa portata della mie due maree (2400).
il fatto è che la portata è quella che mi sono calcolato con la formula litri x 20 (120 x 20 = 2400 appunto), ma le marea mi hanno detto (e lo sto provando di persona) non hanno realmente tale portata e soprattutto col tempo "perdono" molto.
quindio chiedo consiglio su pompe di uguale portata #24
gesualdop
17-10-2007, 00:18
il problema in realtà è che entrambe le pompe sono su un lato corto, l'unico dove poggia la rocciata (le altre 3 sono a vista).
l'acqua spinta da una pompa deve quindi girare attorno alla rocciata (ovvero deve percorrere due lati lunghi di 60 cm).
a questo punto indipendentemente dalla marca (koralia o tunze) non pensate che siano più indicate delle 3200? #19
Ok per la comparazione. Tunze ha comunque flussi migliori e sostenuti. Quindi vai di nanostream. Anche per dimensione. Il rapporto di 20 volte, con gli sps va a farsi benedire il più delle volte. Sono idee vecchie. Nella mia vasca ci sono pompe che garantiscono dalle 50 alle 65 volte il volume vasca. Vero che ho una barriera rocciosa molto massiccia e particolare ma sui 30 o 35 io ci starei. Per il posizionamento non ho capito bene, riesci a fare una foto e inicare i punti?
Le nuove serie di Koralia 2 e credo anceh 3 sono decisamente piu performanti delle precedenti, te lo posso testimoniare , prima avevo anceh io sempre blocchi al riavvio delle pompe , dopo un ostop, ora invece ho cambiato la mia Koralia 2 ( che rientrava anche in uno dei lotti difettosi) con una nuova Koralia 2 nuova serie ( alberino ceramico) piu nessun blocco..........solo ogni tanto qualche sbatacchiamento alla ripartenza.......ma a dire il vero quello lo fa anche la Nanostream.
mi sapresti dire il numero di lotto delle difettate?
lo sbattacchiamento è oramai fisso nelle mie :-)) non ci faccio neppure caso....
gioacchino72
17-10-2007, 10:10
Io metterei le koralia 3 le nano stream danno problemi alla U tutto l'aggancio in plastica tende a rompersi e infine danno problemi di ruggine quindi io metterei 2 koralia 3
Andydiscus
17-10-2007, 15:14
Premettendo che lo sbatacchiamento cmq rimane anche nelle nuove serie .......sia di Nanostream che Koralia.........cmq se non ricordo male i lotti difettati e che vengono sostituiti gratuitamente in genere , dal proprio negoziante sono dal 644 al 707 se non ricordo male .......
Io metterei le koralia 3 le nano stream danno problemi alla U tutto l'aggancio in plastica tende a rompersi e infine danno problemi di ruggine quindi io metterei 2 koralia 3
Ne ho 2 da mesi; niente ruggine! e niente U rotte!
andre reef
17-10-2007, 19:36
LE KORALIA SONO PESSIME POMPE!!!!!IO LE SCONSIGLIO A TUTTI!!!
ORIENTATI SU DELLE TUNZE NANOSTREAM 6045 SENZA OMBRA DI DUBBIO ;-)
Andydiscus
17-10-2007, 20:17
LE KORALIA SONO PESSIME POMPE!!!!!IO LE SCONSIGLIO A TUTTI!!!
Be è un tuo parere ........cè molta gente che nel forum ( se cerchi i topic) ha avute brutte esperienze con la nanostream.........quindi dovresti specificare che è una tua esperienza............io le ho entrambe , e onestamente anceh io preferisco le Nanostream, ma da quia a dire le le Koralia sono pessime ...cè un abisso........sono pompe che fanno il loro lavoro, e sicuramente con le nuove serie son oparecchie migliorate, i problemi di gioventù le hanno avute anche le Nanostream
[quote]
i problemi di gioventù le hanno avute anche le Nanostream
Altro che "avuti"... Li hanno ancora!
Le ho e le ho provate tutte! Dciamo che dopo mesi (anni in alcuni casi) di utilizzo, ritengo le Tunze sempre e comunque una spanna sopra! Più performanti, potenti e sostenute a parità di modello. Lungi dalla perfezione però! Koralia e Marea... Tristeza! Le prime le ho smontate e messe in una cassetta solo come scorta! Rumorose, fiacche, non alternabili con tranquillità (e me le hanno sostituite di sana pianta 2 volte ma nulla!). Le Marea, antiestetiche, calano presto di efficienza, poco pratiche nel posizionarle. Regalate ad un amico!
La verità è una: che l'ultima vera pompa, affidabile e eterna (con qualche problemino veramente trascurabile se rapportato alle quantità vendute negli anni solo negli ultimi mesi che pare siano stati risolti) si chiama Tunze Turbelle Stream! Sono grandi, lo so ma... Mitiche e indiscutibili!
Andydiscus
17-10-2007, 21:09
Tunze Turbelle Stream! Sono grandi, lo so ma... Mitiche e indiscutibili!
Penso che le Ecotech Marine ...........le Vortech non siano molto d'accordo :-)) :-D
Sulle Marea sono pienamente d'accordo con te ........sulle Koralia non proprio......IMHO :-))
gesualdop
17-10-2007, 21:26
Per il posizionamento non ho capito bene, riesci a fare una foto e inicare i punti?
allego una foto laterale della vasca con la vista attuale sulle due pompe (posizionamento che vorrei comunque mantenere).
inoltre allego schema dall'alto della vasca.
P.S grazie a tutti per i preziosi consigli. Ho già preso le marea e non vorrei altre "fregature".
[quote]
Penso che le Ecotech Marine ...........le Vortech non siano molto d'accordo
Beh possono essere non d'accordo ma hanno ancora tutto da dimostrare!
Intanto non ci sono riscontri perché a quei prezzi ultrafolli non le compra nessuno. Io ho solo letto di UNO di noi (o forse 2). Comunque granelli di sabbia nel Sahara rispetto ai quantitativi di Stream ammollo nelle vasche di tutto il mondo da anni! L'affidabilità non è neppure discutibile: appena uscite! Non sono orientabili ma fisse perpendicolarmente. E non sono neppure piccole e invisibili. Poi, il motore esterno è carino, ma non credo che il beneficio sugli enormi costi di sta cosa valga! Quindi ancora Tunze!
Se come in disegno, il posizionemento lo varierei mettendo una delle due sul lato corto opposto se funzionano in continuo.
Così come sono se alternate ok ma...
Il miglior posizionamento sarebbe, guardando il frontale della vasca, pozionarle sugli angoli posteriori, lato largo quindi, orientate verso il centro del davanti. In diagonale a 45 gradi circa. Alternandole ogni 6 ore e 15 min!
gesualdop
17-10-2007, 22:09
moses74,
1) sono alternate ogni 6 ore.
2) sono già sugli angoli posteriori. un lato corto è quello posteriore (l'unico non a vista). la foto è un laterale (lato lungo)
Ma perché scusa, la vasca si guarda frontalmente sul lato corto?
gesualdop
17-10-2007, 23:22
moses74, si
e due viste laterali sui lati lunghi
Ho capito. Quindi avrai le rocce disposte sul centro della vasca.
Beh, se così, la disposizione che hai può andare ma a questo punto, vista anche l'alternanza, doendo spingere sul lato lungo, sarebbero sate meglio 2 6045 per via dei 4000 lt/h. Ma prova così, magari ti troverai bene...
gesualdop
18-10-2007, 11:19
moses74,
grazie mille.
andreaross
18-10-2007, 11:29
quoto Andydiscus,
Andydiscus
18-10-2007, 15:10
quoto Andydiscus
:-D :-D .........ah ah grazie ti riquoto che mi quoti :-)) ..............
cmq tutto sommato sono d'accordo che la Tunze è sicuramente il numero 1 in fatto di pompe .........anche se qualche errorino e leggerezza con le Nanostream le ha commesse , rispetto alle sorelle maggiori -28d# ..............rimangono megli delle Koralia.che appuntò pero non definirei pessime assolutamente
fabri fibra
18-10-2007, 18:16
metti una coppia di tunze turbelle nanostream 6045 con multicontroller 7095( e poi ha numerose funzioni abbassamento notturno, fasi lunari,blocco della pompa se si abbassa il livello,opsione food che ti blocca le pompe per 8 minuti per far mangiare ipesci per poi ripartire automaticamente,le puoi far "pulsare" cioè attaccano e staccano ogn 1/2/3secondi...ecc..).
la tunze non la batte nessuno è proprio il top del movimento in acquario poi hai il vantaggio che se cambi vasca cambi solo le pompe e il controller ti rimane...
gesualdop, di nulla!
Andydiscus, vedi... è il problema delle economie di scala. Non si deve mai sconfinare in businnes che non sono i tuoi. Sei il leader di un mercato...? Hai un'immagine fotonica...? Una reputazione placcata...? Ma allora cosa ***** fai le robe economiche!?!?!?!?!!? Continua a produrre Stream da soldi (piccole ok ma non al risparmio) le fai pagare il botto (di cui si lamentano tutti quelli che NON LE HANNO e criticano senza sapere cos'è una Stream VERA), bando al risparmio e a bomba solo sulla qualità! Vedrai che continui ad essere il Riferimento. Spero l'abbiano già capito in Tunze...! Nano? Sì! Ma eccellenti! Costano? Chi se ne frega! Se sono qualitativamente delle "vere Tunze", benissimo! Tanto te le paghi con l'affidabilità e la garanzia di prestazioni elevate "per sempre"!
fabri fibra, le 6045 NON sono elettroniche! Niente Multicontroller 7095! Quelle sono le 6055 ma non si sa manco se esistono a sto punto...!!!
fabri fibra
18-10-2007, 21:03
he? io pensavo tutte le turbelle fossero controllote tramite multicontroller a questo punto mi serve una lezioncina su codeste tunze :-D :-D
No, no. Ci sono le meccaniche e le elettroniche. Guarda nel listino, c'è la specifica se è elettronica!
Ad esempio, la 6060 è meccanica, la 6000 è la versione elettronica-
La 6045 e la 6055 sono la stessa cosa per le Nano!
Le elettroniche si riconoscono per la presenza del driver esterno (una scatola metallica in alluminio con i connettori elettrici per i vari effetti).
Andydiscus
18-10-2007, 21:34
Che io sappia le 6055 sono quelle elettoniche comandabili col multicontroller........e sono gia in vendita su alcuni siti online si trovano tranquillamente........a quanto pare.............
Cmq a quanto apre a quanto dice Hydorm, nella sua apposita sezione sono in fase di ultimazione i test con le Koralia elettroniche ............comandabili credo tramite un multicontroller...........vediamo che ne verrà fuori :-))
Esatto. le 6055 sono le elettroniche controllabili. Ma non sono ancora disponibili in negozio! La Tunze continua a ritardare per i difetti. E meno male, almeno qui dimostra serietà e non commercializza un prodotto difettoso. Bastano le altre!
Su internet non le ho mai viste disponibili. Al massimo erano "a listino" con un piccolo asterisco che ti diceva che però la disponibilità era 0 e che si attendevano notizie dal Produttore!
ecarfora
18-10-2007, 21:53
mi sembrano disponibili http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=65&products_id=1752
;-)
Sembra... Ma domani provo a chiedere se la spedizione è immediata in quanto disponibili in magazzino... Non mi fido più di tanto. Ho provato 3 volte anche in altri siti ma alla fine era sempre la solita solfa... Vediamo. Chiederò anche al mitiko Max. Se non le ha lui...
ecarfora
19-10-2007, 08:05
Ok ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |