Visualizza la versione completa : PAG.3- NUOVE FOTO - CHE DISCUS SONO?
Harry Potter
21-03-2005, 02:43
Qualcuno sa con esattezza che tipo di discus sono?
Grazie
HO INSERITO LA NUOVA FOTO, SONO TURCHESI I PRIMI??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_221.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_e_784.jpg
piero laudicina
21-03-2005, 12:15
sono pigeon ;-)
Quoto
scusa hai comprato i discus senza nemmeno sapere che discus sono???
scusa hai comprato i discus senza nemmeno sapere che discus sono???
da che pulpito -28d# tu hai 5 discus in 95 litri -28d# -28d# comprare dei discus senza conoscere la varietà non è grave, tenere 5 pesci da 4 cm che resteranno nani perchè non hanno il giusto spazio per crescere #09
Ottonetti Cristian
21-03-2005, 13:57
scusa hai comprato i discus senza nemmeno sapere che discus sono???
da che pulpito -28d# tu hai 5 discus in 95 litri -28d# -28d# comprare dei discus senza conoscere la varietà non è grave, tenere 5 pesci da 4 cm che resteranno nani perchè non hanno il giusto spazio per crescere #09
QUOTO :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
piero laudicina
21-03-2005, 14:02
Adesso per punizione vi studiate tutti e due uin pò di libri che poi vi interroghiamo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Notizie sul Discus
Edizioni Primaris
Si comincia da questo, poi si prosegue ;-)
Semplice, breve e completo, e costa anche poco ;-)
E poi mi raccomando le ripassate ogni sei mesi che la memoria…si sa…..col tempo si perde :-D :-D :-D :-D :-)
Harry Potter
21-03-2005, 20:46
scusa hai comprato i discus senza nemmeno sapere che discus sono???
Ho comperato i discus chiedendo il nome è ovvio, ma me ne ha detti talmente tanti ( poichè era un negozio fornito di varie specie ) che la mia memoria a breve termine ha fatto un black out tutto qui...
E poi scusa, uno sceglie i discus in base al piacere della colorazione (suppongo) o in base all'assonanza piacevole che il nome ti evoca?!?!?
Perchè se fosse cosi, ti consiglio di cambiare pesci e prendere qualcosa di piu...
come dire.....
onomatopeico! ecco si!
Harry Potter
21-03-2005, 20:50
Dimenticavo.... come vi sembrano? sono grandi circa 5/6 cm ... penso...
piero laudicina
22-03-2005, 11:27
A prescindere dalla scelta della "razza" che è strettamente legata al gusto personale di ciascuno di noi e quindi esula da ogni critica,ti dico subito che i tuoi Dischetti sembrano in ottima salute,son belli tondi,hanno una colorazione uniforme (e questo secondo me è importante) e il famigerato occhietto rosso e vispo ;-) Per cui le basi direi sono buone.Ora tocca a te fgarli crescere bene.Posso dirti che appartengono ad una varietà molto robusta,si ambientano facilmente e mangiano (in genere) già tutto da subito.Se hai bisogno di qualche consiglio specifico non hai che chiedere :-) ;-)
Harry Potter
22-03-2005, 12:56
Grazie Piero,
confermo gran parte di quello che hai detto.
Uno dei due ha mangiato praticamente da subito, l'altro ha titubato 3gg ma ieri ha mangiato (poco) tubiflex anche lui... cosa che non avevano fatto gli altri 2 ( che credo essere turchesi ) anche se mi sono stati venduti per "rosso-turchesi" vi posterò le foto anche di loro cosi poi magari me lo confermate... gli altri due, come vi dicevo, hanno faticato un po di piu prima di mangiare e sentirsi a loro agio come invece questi ultimi nuovi.
Ma c'e' una cosa che non avevo notato dal negoziante in uno dei due piccoli, ha una piccola fossetta prima dell'attaccatura della pinna superiore, credo sia un piccolo difetto che nella foto si nota appena, resta sempre il fatto che sono soddisfatto dell'acquisto.
piero laudicina
22-03-2005, 13:18
Cerca di osservare una alimentazione completa,dando un pò di tutto ai tuoi pescetti per garantire loro una crescita regolare.Turchesi e Turchesi rossi sono a volte molto simili da piccoli.Col tempo definiscono la loro colorazione. ;-)
Harry Potter
22-03-2005, 13:55
Do a rotazione: chironomus, tetra prime discus, graulare hifood, tubiflex, artemie hifood, mi hanno parlato bene del pastone già fatto della marca SAMA, che credo sia anche un allevamento di discus, possibile?
piero laudicina
22-03-2005, 14:02
Il pastone in questione lo produce Panaque che è un impianto vicino Roma dove allevano e riproducono Discus oltre tanti altri pesci.Sama è un negozio di Roma che è supporter di Panaque e dove quindi puoi trovare il pastone,di cui confermo la ottima qualità ed efficacia.Mi pare che vada benissimo la dieta che segui ;-) ;-)
#25 #25 #25 #25
Certo...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D Pure i miei hanno scelto Vodafone anziché TIM...ne devo parlare con Megan Gale
:-)
Harry Potter
22-03-2005, 14:16
Il pastone in questione lo produce Panaque che è un impianto vicino Roma dove allevano e riproducono Discus oltre tanti altri pesci.Sama è un negozio di Roma che è supporter di Panaque e dove quindi puoi trovare il pastone,di cui confermo la ottima qualità ed efficacia.Mi pare che vada benissimo la dieta che segui ;-) ;-)
Confermo in pieno.
I miei discus vengono infatti (da quanto mi diceva il negoziante in questione) da allevamenti Panaque li ho acquistati proprio li... da Sama.
piero laudicina
22-03-2005, 14:23
;-)
piero laudicina
22-03-2005, 14:31
Piero come mai non riesco a mandarti un mp???
volevo chiederti una cosa...
Strano.Qui non ho inibito nessuno ne messi blocchi.Riprova,casomai ti do una mail ;-)
Harry Potter
22-03-2005, 14:44
Ti leggo nei mp ma non mi fa rispondere.
Se ti va mandami una mail in mp che ti scrivo da li...
sono confuso..... #24 #24 #24
non ho capito gli insulti....
qualcuno è in grado di spiegarmi -05 -05 -05 #24 #24
<<anche perche si ci sono persone che hanno allevato e riprodotto i discus anche con una durezza dell'acqua pari a10 e ph 7!! >>
anche questa non l'ho capita, vi prego di spiegarmi!!!!
Ti leggo nei mp ma non mi fa rispondere.
Se ti va mandami una mail in mp che ti scrivo da li...
OK,ora ti dico dove scrivermi ;-)
OT
piero non ti è stato posto alcun blocco ti sei autobloccato :-D :-D :-D
devi disattivare nel profilo la funzione holiday o puoi solo mandare ma non ricevere MP :-)
piero laudicina
22-03-2005, 16:28
piero non ti è stato posto alcun blocco ti sei autobloccato :-D :-D :-D
Ma possibile che parlo Arabo?Ho forse detto che qualcuno mi abbia posto blocchi?Ho solo detto che non mi pare di averlo fatto io.Eppure si capisce.
devi disattivare nel profilo la funzione holiday o puoi solo mandare ma non ricevere MP :-)
Grazie.Poi se qualcuno mi dice come mai è così visto che io non ho toccato nulla,lo ringrazio.
ho ripulito il topic dagli insulti di bobby continuiamo con la discussione grazie
E che caxxo Piero, sempre in vacanza sei? :-D :-D :-D :-D
piero laudicina
22-03-2005, 17:23
Magari :-D :-D :-D :-D ;-)
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Complimenti, bei dischetti.
Sembrano la fotocopia dei miei e anch'io ne ho altri due che forse sono turchesi.
Trà un po' posterò anch'io le foto per l'identikit :-)) , ma per ora ho ancora dei priblemi di appetito da risolvere...
Per quanto riguarda la fossetta appena prima della pinna dorsale potrebbe essere un accenno di malattia del buco.
Io però non me ne intendo perchè fortunatamente non me ne sono ancora imbattuto (cosa che non posso dire per i vermi delle branchie #07 , ma questa è un'altra storia ) e proverei ad approfondire la questione con qualcuno di più esperto di me.
Harry Potter
23-03-2005, 00:51
Non credo sia malato, ha un comportamento troppo "vispo" e normale...
Ah, OK!
Ma quando hai scritto:
Ma c'e' una cosa che non avevo notato dal negoziante in uno dei due piccoli, ha una piccola fossetta prima dell'attaccatura della pinna superiore, credo sia un piccolo difetto che nella foto si nota appena, resta sempre il fatto che sono soddisfatto dell'acquisto
Mi è venuta in mente una frase che ho letto in un articolo sulla malattie dei discus:
La patogenicità varia da specie a specie, così gli scalari possono non soffrirne, mentre i Discus possono venire pesantemente colpiti.
Il buco in testa si forma solo negli esemplari adulti. I buchi, pieni di una massa biancastra, progressivamente si allargano distruggendo il tessuto circostante. Queste ferite diventano sede di infezioni secondarie sia batteriche sia micotiche.
Comunque se sono vispi e mangiano senza problemi non è sicuramente il tuo caso.
CIAO!!! ;-)
Harry Potter
23-03-2005, 17:32
Grazie per l'indicazione, ma non credo sia questo il caso... cmq avevo già conoscenza della malattia del buco...
Grazie ancora.
snakeskin67
26-03-2005, 17:33
piero il secondo nella foto ha qualche venatura rossa...potrebbe essere in effetti un rosso turchese ( che bello dirlo in tricolore invece che dire red tourquoise! ) ;-)
i rossi invece hanno un colore abbastanza uniforme e potrebbero essere dei marlboro ( qui non sono permessi italianismi perche' la philip morris non lo permette ) :-))
Harry Potter
27-03-2005, 00:30
Ho davvero molta confusione...
allora per la prima foto, confermo che uno è tutto sul Blu (turchese) e l'altro ha delle righe (ma solo accenni) sui baffi delle pinne che danno sul rosso mattone...
Per i presunti Pigeon, hanno dei piccoli puntini neri (tipo fuliggine) e delle righe sul'arancio piu acceso...
ora, premesso che non ho capito ancora che discus ho...
nascono 2 domande nuove:
1) Potrebbero accoppiarsi 2 di colori differenti? e cosa esce fuori?
2) essendo 2 discus di una taglia e 2 più piccoli ci potrebbero essere problemi in vasca? mi spiego meglio... prevedendo la fortunata ipotesi di una formazione di coppia, questa avverrebbe quando entrambi i 4 discus siano diventati in eta adulta o la differenza di "eta"-"taglia" li pregiudica da ora e per sempre???
grazie per le risposte....
Ghedappaaa
27-03-2005, 01:02
non sono molto esperto ma ho dele minime basi... allora
1) i discus di colore diverso si possono accoppiare e che tanto possono nascere discus buoni tanto non estetici per non dire brutti... poi però se ripeto se si formerà questa coppia di razze diverse un figlio potrà avere i geni del padre e verrà come il padre mentre un altro una caratteristica della madre e una del padre..
2)è preferibbile allevare discus di stessa grandezza per far sì che non si formi una scala gerarchiga e per la formazzione della coppia ma ti dico che ci vogliono delle condizioni buone in acqua e sopratutto un c..o grande bisogna aspettare che sia il maschio che la femmina maturino ..... tanto può succedere prima che dopo ma bisogna sempre sperare...auguri ;-)
snakeskin67
28-03-2005, 00:17
#13
Harry Potter
28-03-2005, 00:31
Per fare esaltare il rosso cosa si puo dare da mangiare che non gli faccia male?
e in generale per esaltare i colori o mantenerli tali?
Ho visto alcune foto di discus che comperati sono di un "colore" "tipo" do 2 mesi (forse anche perche cambia l'alimentazione) cambiano completamente, alcuni in meglio, altri in peggio....
e cmq, le sfumature di nero a me piacciono e vorrei che le mantenessero...
Ma allora cosa si puo fare?
Per il rosso: astaxantina ;-)
......( dalla foto mi sembra che il pesce abbia 3 o 4 mesi ...con un buon accrescimento).
Spero che stai scherzando ???? #07 #07 #07 #07
3 mesi ? con un occhio cosi ??? #07 #07 #07
Harry Potter
28-03-2005, 00:51
non so quanto abbiano di tempo sono 4- 5.5 cm credo
cosa è l'astaxantina???
è vero che fa bene dare delle gocce di vitamine nel mangime? mi hanno parlato bene del protovit...
Astaxantina...scusa ma mettilo su google...troverai tutto e molto di più che si possa dire in un post.
Vitamine: direi di si, ma non tutti i giorni.
Protovit OK; al mio avviso meglio le vit. Dennerle in gel :-)
piero laudicina
29-03-2005, 10:13
Sul fatto che possano accoppiarsi due varietà differenti non ci sono dubbi.E proprio da questo ragionamento si parte per creare "nuove varietà".La misura di un Discus non ne indica necessariamente l'età:infatti un esemplare con problemi di sviluppo e crescita pur essendo piccolo mostra un occchio grnde in proporzione al corpo.
Le vitamine:certo che sono importanti!!Puoi dare Protovit (che trovi in Farmacia) o Dennerle in gel. ;-)
Scusate se rispondo in ritardo ma anche io ho dei Discus che si assomigliano moltissimo hai tuoi discus rossi.
I miei hanno poco piu di due mesi e si chiamano Discus Rossi, almeno cosi mi ha detto il mio venditore e sulle due pinne(superiore ed inferiore) sono presenti delle linee di colore celestino.
Ora non so se ti sono stato di aiuto ma i miei sono molto simili ai tuoi.
Per quanto riguarda gli accoppiamenti tra specie diverse sappi che tutto puo succedere, bastera avere delle condizioni ottimali in vasca.
Basta leggere un po' trovare i valori giusti e portare i valori dell'acqua a tali condizioni e poi bisogna avere solo tanta pazienza.
Scusa Dolfy, ma è praticamente "impossibile" che Discus di poco più di 2 mesi siano come quelli fotografati in questo tread.
Ti metto una foto di dischetti di 55 giorni riprodotti da una coppia di Discus blu in cui il maschio è 23 cm e la femmina circa 20, quindi geneticamente predisposti per avere dei piccoli in crescita superiore alla media: http://www.acquariofilia.biz/allegati/2005-03mar-29_blue_knight_2__depo_55_gg_a_132.jpg
piero laudicina
30-03-2005, 10:25
Voglio prendere lo spunto dal post di Andrea per sottolineare come le foto possano essere poco attendibili.Dalla foto dei piccoli,infatti,tutto si direbbe tranne che i genitori siano blu.Con tutto il rispetto per....il fotografo :-D :-D :-D
hai ragione Piero, non sembrerebbero Blu, solo nella "nidiata" precedente, che ha circa 80 giorni si comincia ad intravvedere una sfumatura blu con le striature rosse tipiche di questa varietà, che poi all'età di circa 10/12 mesi spariranno completamente.
Questa è la coppia in questione....è difficile pensare che possano diventare di un colore diverso... :-))
piero laudicina
30-03-2005, 11:41
Bella coppia,davvero.Due bei "tripponi".Come si comportano con i figli?
credo che presto li proverò come balie, sono incredibilmente affiatati e sono l'unica coppia che non ho mai visto nemmeno sfiorarsi per sbaglio, nè con piccoli nè senza piccoli!
Harry Potter
30-03-2005, 19:07
ragazzi come vi invidio....!!!
mi piacerebbe tantissimo avere dei piccoli figli di una coppia di miei discus... chissa forse un giorno...
mi dite qualcosa di piu sul ritardo di crescita???
come me ne accorgo?
la mia prima coppia la ho da dicembre e non mi sembra cresciuta tanto...
che faccio?
i miei discus blu sono molto simili a quelli delle ultime foto ma hanno la livrea molto piu scura e le classiche linee.
Se non ci credi presto cerchero di mandarti una foto
Dolfy, per quale motivo non dovrei crederti? ;-)
Metti qualche foto così possiamo vederli con piacere.
Herry Potter, l'unico modo per essere certi di non aver comprato dei Discus in ritardo di crescita purtroppo è solo quello di prenderli già adulti ;-)
A parte questa cosa scontatissima, il ritardo di crescita principalmente la noti con due fattori: la forma eccessivamente allungata di un discus già di qualche centimetro, ma soprattutto il rapporto tra la grandezza dell'occhio e quella del Discus. Con questo dovo anche dire che il modo migliore per sapere l'età di un dischetto è quello di andare a sceglierselo da un allevatore direttamente, se possibile, e di solito sulla vasca o comunque lui stesso tendenzialmente ti dirà la data di nascita.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |