Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione


Reitar
04-07-2005, 23:46
Le mie piante stanno ingiallendo.
Ho un acquario allestito da poco più di un mese...credo sia illuminazione insufficente.

L'acquario Juwel rekord 60 ha un solo tubo da 15w per circa 50 litri.
Ho il fondo fertilizzato e aggiungo regolarmente fertilizzante liquido.

Come potrei aumentare l'illuminazione ???

no ho impianto CO2

uffi
04-07-2005, 23:49
impiantino co2 a lievito che ne dici? ... illuminazione insufficiente ma già lo avevi capito ... ora nn so ... aspetta qualcuno che abbia il tuo stesso acquario...

che fertilizzanti usi?

Reitar
04-07-2005, 23:51
sera florena

uffi
04-07-2005, 23:52
hummm #24 nn il massimo dire... che piante hai?

Reitar
04-07-2005, 23:53
ho verificato e il mio neon è della marca ch-lighting....proprio quella incriminata...
ed il riflettore non è nemmeno in alluminio... -04 -04 -04

uffi
04-07-2005, 23:55
dai fa niente c'è di peggio...
... piante?

Reitar
04-07-2005, 23:56
ci sono due tipi di echinodorus...una delle due fa foglie che marciscono subito, l'atra è sofferente
le anubias barteri var.nana ...stanno benone
felce di giava, nel complesso bene...un pò annerita
limnophila Heterophila: malissimo....ingiallisce in basso e alcuni steli marciscono

uffi
04-07-2005, 23:58
i valori ce li hai?
ph
gh
kh
nitriti
nitrati
fosfati?

pesci?
anti-alghe?

Reitar
04-07-2005, 23:58
15 watt per 60 litri mi sembrano troppo pochi

ce la faccio se sostituisco il tubo con uno rosa (specifico per la crescita delle piante)e magari cerco di adattargli un riflettore ?

Reitar
05-07-2005, 00:00
ph 8
gh 16
kh 15
nitriti assenti

2 betta e 2 girinocheilus

i valori st cercando di sistemarli a poco a poco con acqua di osmosi

uffi
05-07-2005, 00:03
NOOOOOOOOOO te prego i fitostimolanti lasciali lì dove sono!

pultroppo se monti 15watt ... hummm #24 neon civili difficili che li trovi ... prova a chiedere nei negozi di luminoteca o dalla RER che tipi di neon T8 hanno da 15watt e poi ti regoli di conseguenza ... io consiglio (come monto sulla mia vasca) un neon 840 (trifosforo a 4000 K ) e un 965 (pentafosforo a 6500 K) ... il tuo neon attuale nn so proprio cosa sia ... cmq se hai soldi da spendere buttati sui neon dennerle ... tipo kongo white che è un perfetto 840 ... luce giallina e non quella m..da di neon a luce rossastra (tipo gro-lux)

valori?

Reitar
05-07-2005, 00:07
avevo trovato da qualche parte il sylvania Acquastar ???

è una via di mezzo mi sembra

uffi
05-07-2005, 00:13
acquastar è da 10000 K (luce bianca...) ... potrebbe andare (al posto della 65000)ma devi accoppiarla sempre con una "calda" da 4000 K ... mi spiego? mo vado a nanna ... mi posti i valori dell'acqua? ;-)

Reitar
05-07-2005, 00:15
li ho postati su i valori

grazie per i consigli ;-)

uffi
05-07-2005, 12:51
pultroppo mancano i più significativi
nitrati
fosfati ... se puoi procurati i test o fatteli fare dal negoziante...

azz ... nn leggevo ... i betta come i girino... prediligono acque medio tenere!!!!!!!!!!! #24

anche io ho un betta ma sta con kh e gh 5 !!!

nn esagerare con l'acqua di osmosi ... un po alla volta ma ancora nn mi hai detto la vasca da quanti litri è!

Reitar
05-07-2005, 14:47
La vasca è da 54 litri

inizialmente non conoscevo l'acqua da osmosi e avevo riempito tutto con acqua di rubinetto (gH 36 -05 ) poi ho fatto tre cambi parziali da 10 litri e l'ho ridotta a 16 adesso continuerò con altri 3 cambi.

Per le piante pensavo di tagliare la testa al toro usando quelle che prediligono poca luce (la montagna va a maometto :-) ) come le anubias...pensavo alla congensis per il centro e alla barteri o kruising per lo sfondo #24

lucapans85
05-07-2005, 15:20
anch io ho il tuo stesso tipo di acquario e anch io avevo il tuo stesso problema illuminazione orrenda cosi ho aggiunto un secondo neon....come (visto che di spazio ce ne è poco)?
allora ho chiuso lo sportello sul davanti quello x "la manutenzione " e x il cibo ho preso tutto il necessario x l impiantino... e con un poco di bricolage ho montato il tutto....ora ho un tot di 30 w con una blu sky e una sunglo (mi pare).... piante tutte ok... se hai qualche domanda chedi pure....ah x dare la pappa ai pesci ho fatto un foro nell angolo davanti a sx...x la manutenzione tolgo ogni volta il coperchio...

Reitar
05-07-2005, 15:55
ma l'aggiunta del secondo neon si nota dall'eserno ?

Così non illumino solo parte frontale ? Io ho già messo il grosso del fondo attivo sulla parte posteriore

lucapans85
06-07-2005, 02:48
ma l'aggiunta del secondo neon si nota dall'eserno ?
no vedi solo due vitine che servono a fissare i ganci che tengono il neon... domani o dopo se trovo la digitale ti posto qualche foto....

Così non illumino solo parte frontale ?
no se aggiungi riflettori a parabola su entrambi i neon


Io ho già messo il grosso del fondo attivo sulla parte posteriore

nn ho capito questa parte...

roby2073
06-07-2005, 04:01
Per scegliere le piante che richiedono poca luce ti consiglio di dare un'occhiata a "www.tropica.com".

Certo però che 15W su 54lt. sono proprio pochi. In particolare se il neon è un CH LIGTHING (BUTTALO!!!!).

Fai la modifica suggerita da lucapans85 o rifatti l'intero coperchio artigianalmente.

Probabilmente in quell'acquario (50x30x36?) riesci a mettere anche 6 PL da 11W (6x9=54W=1W/lt) con un coperchio artigianale.

Per costruirlo puoi seguire le indicazioni di questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoplafoniera/default.asp, ma usa il plexyglass o il legno (che dovrai però foderare).

Se sei di Roma, o se hai modo di venirci, tutto il materiale elettrico lo puoi trovare da Elettrica Morlacco (su via tuscolana o a ciampino). E' molto più fornito della RER (non me ne voglia nessuno, ma qui ci ho sempre trovato tutto, mentre alla RER mi fanno penare con le 865).

Se hai un castorama vicino, puoi comprare il plexyglass da loro e te lo fai tagliare a misura gratis. Ricordati di comprare pure la colla adatta.

roby2073
06-07-2005, 04:04
6 PL da 11W (6x9=54W=1W/lt) con un coperchio artigianale


Scusa ho detto 11W, ma ho sviluppato l'equazione per 9W quella corretta è

6x11=66W=1,2W/lt.

Anche qui per gli abbinamenti vai tranquilla con

2x965 philips o osram
2x865 philips o osram
2x840 philips o osram

Reitar
06-07-2005, 09:17
Per sistemare le piante bisogna stendere uno strato di concime di fondo sotto il ghiaietto.

Per evitare che queste impedissero la visuale io ho disposto il concime e quindi le piantre a forma di U, con lo spazio vuoto (purtroppo quello maggiormente illuminato nel mio acquario) al centro

Reitar
06-07-2005, 09:20
Rifare il tetto mi sembra troppo per me... #23

credo che aggiungerò il tubo come lucapans sperando non si riveli troppo complicato

grazie di tutto

lucapans85
06-07-2005, 16:14
ecco qui il coperchi... se vuoi altre delucidazioni chiedi pure.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01998_169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01997_155.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01996_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01995_639.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01994_500.jpg

Reitar
06-07-2005, 21:25
Hai fatto un ottimo lavoro...da fuori non si vede nulla !!!

Approfitto per chiederti consiglio:

Il filo di alimentazione del nuovo neon da dove passa ?
La scatola con il circuito per alimentare il neon l'hai comprata già pronta o l'hai realizzata tu ?
Il neon lo hai comprato insieme con il riflettore o separatamente ?
#23

uffi
06-07-2005, 21:28
una cosa ... anubias nana e bateri si ... ma la congensis raggiunge 50cm di altezza e poi dove te la metti? -28d#

lucapans85
06-07-2005, 22:04
nn ho fatto nulla io se nn il montaggio
ho comprato
1ballast o reattori elettronici (nn ricordo come si chiama)
1portalampada stagni
1 prolunga dell attacco dei portalampada stagni x' era corta
1riflettore e
quelle 2 clips che vedi che vanno ad attaccarsi al coperchio con due vitine e tengono il neon
penso sia tutto cmq al max prova a chiedere ancora sul forum il necessario x aggiungere un secondo neon anzi se nn ricordo male prova a fare una ricerchina o a cercare sulle schede AP che avevo letto un paio o piu di articoli cmq

allora il filo di alimentazione lo vedi nella foto 97 esce dal retro del coperchio da 1 delle due fessure che ci sono... e va ad attaccarsi al ballast(?)...neon portalampada e riflettori e tutto il resto l ho preso separatamente dal negoziante da cui mi rifornisco mi ha dato tutto lui...

con l aggiunta del secondo neon le cose vanno molto meglio pensa che fino qualche mese fa ci tenevo pure una pianta rossa la rosafolia(penso si chiami cosi)
poi tolta x' cresceva troppo in altezza....
se hai altre domande io sono qui spero di essere stato abb chiaro e scusa x la mia incertezza in certi termini ma ora come ora nn ricordo bene i loro nomi.. ciao a presto