Visualizza la versione completa : Colisa Lalia ferita.
Candianik
13-10-2007, 19:37
Buonasera a tutti.
Ho 2 Colisa lalia. Ho notato che spesso si danno qualche... "beccata".
Non saprei dire se è questo il motivo per cui uno dei 2 ha una piccola parte della pinna dorsale come se fosse stata stacca da un morso: si vede la carne rosa nella zona del morso e un pezzetto della pinna staccata che è rimasta ancora attaccata e che svolazza (se così si può dire).
Ho anche notato che sul fianco ha una squama che sembra si stia per staccare.
Non so se sono i sgni di combattimenti oppure ha qualche altro problema.
L'altro pesce non ha nulla e si scontrano solo tra loro...
Grazie.
Claudio
Candianik, vedo dal profilo che hai anche un betta, non è consigliabile tenere due specie diverse di anabantidi nella stessa vasca (che non è nemmeno tanto grande :-)
per favore posta i valori dell'acqua, intanto sposto nella sezione malattie ;-)
Candianik
13-10-2007, 21:20
Oddio... malattie?!? -05
Comunque i valori dell'acqua sono:
Temp.=26
PH=7,2
GH=10
KH=15
NO2=0
NO3=10
Thanks! :-))
maryer86
13-10-2007, 21:40
io penso ke siano 2 colisa maskio e il + forte attacca l'altro..è anke sconsigliabile tenere 2 colisa maski in vaske poco capienti, xkè sn parekkio territoriali.
Io al tuo posto ne riporterei 1 al negoziante facendoti dare una femmina. Nn sn difficili da riconoscere, le femmine sn grige mentre i maski hanno colori molto vivaci
Candianik
13-10-2007, 21:59
#24 i due colisa li ho da agosto.....fin'ora non era mai successo nulla. Come mai solo ora si scannano? Dal negoziante i maschi erano tutti nella stessa vasca e sembravano tranquilli.
Candianik, per scrupolo posta qualche foto dei colisa così vediamo di distinguere bene il sesso di entrambi.
Candianik
13-10-2007, 23:02
ecco il malatopesce sano http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0026_856.jpg pesce malato http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0024_691.jpg
io isolerei il colpito e lo tratterei con mycowert
Candianik
14-10-2007, 18:13
Purtroppo non ho una vasca dove metterlo.
A casa ho trovato Tetra General Tonic Concentrato.
Campo di applicazione: Infezioni batteriche quali corrosione delle pinne; micosi ecc...
Mi sembra ok.
Che ne dite?
Grazie ancora per l'aiuto.
Ciao
nn e' perfettamente indicato per le micosi ,ma lo si puo' usare anche per questo.
maryer86
15-10-2007, 10:45
#24 i due colisa li ho da agosto.....fin'ora non era mai successo nulla. Come mai solo ora si scannano? Dal negoziante i maschi erano tutti nella stessa vasca e sembravano tranquilli.
Il loro istinto territoriale, solitamente, vien fuori alla maturità sessuale e dai negozianti si trovano esemplari giovani nella maggior parte dei casi..ecco xkè possono stare tranquillamente tutti insieme.
Ma una volta ke crescono.. son dolori! #06
Candianik
19-10-2007, 21:27
Allora...
Ho fatto i 5gg di trattamento con Tetra General Tonic.
Ora ho cambiato metà dell'acqua e ho messo il carbone nel filtro.
La pinna dorsale della Colisa ha smesso di corrodersi (sembra).
Ricrescerà?
Come faccio a sapere se la cura ha funzionato?
Grazie.
Ciao.
se la terpai si e' arrestata tutto riotnera' come prima.occrre pero' pazienza acqua pulita e mangimi vari e multivitaminici.
Candianik
24-10-2007, 20:23
Scusa Lele32, sono sempre io...
Il mio Colisa sta peggiorando. La corrosione della pinna prosegue.
Lo sto curando già da 2 giorni con il Sera mycowert.
60 goccie al giorno (il mio acquario è un 60 litri). Non avendo una vasca solo per lui, sto curando tutto l'acquario.
Sulla confezione dice che la terapia deve durare 3 giorni. E' corretto?
Grazie ancora.
Ciao.
Claudio.
si,.la corrosione delle pinne e' una forma batterica molto legata alla vita che gli si fa condurre la pesce.
io nn ho mai pensato ad una corrosione delle pinne ,ma bensi' ad una micosi in base a quanto tu mi hai scritto.
se la situazione nn milgiora occorrera' passare ad un antibatterico.
purtroppo il uto filtro ,anche della terpai a base di mycowert ne risentira' nn poco e se ce ne fai una seconda lo salutiamo definitivamente !.finita la terapia filtra a carbone epr 24 ore ,cambio del 30 % di acqua ed inserisci per una settimana attivatori batterici.isoal il colpito e se la cosa nn regrediscedovrai usare una tibatterico in isolamento.
Candianik
26-10-2007, 20:21
La pinna sta ricrescendo!!!
E' incredibile come cresce in fretta
Grazie Lele.
Ciao.
Candianik
30-10-2007, 22:02
AIUTOOOOOOO la situazione è precipitata!!! Procediamo con ordine: dopo il trattamento con il mycowert sembrava stesse migliorando infatti avevo notato che la pinna stava ricrescendo. Però sulla ferita (là dove la pinna è corrosa) ieri sera ho notato un “batuffolo di cotone” bianco. Gli abbiamo fatto un bagno di sale per 20 min usando acqua dell’acquario con proporzioni di sale fine come indicato nella vs scheda malattie.
Rimesso in acquario il pesce era sofferente: poco mobile e con respiro accelerato.
Questa sera il pesce è peggiorato: è appoggiato a testa ingiù su una pianta completamente immobile. Non ha mangiato e continua a boccheggiare come ieri.
Cosa faccioooooooo??????
Candianik
30-10-2007, 22:55
troppo tardi.......è morto :-( -78
cosa ho sbagliato? il trattamento col sale era meglio evitarlo? come faccio a sapere se questa "terapia" va fatta o no.....
se mi date una risposta eviterò magari di fare altre vittime.
ciao e grazie
beh se hai notato un peggioramento facendo questo puo essere che è stato questo che lo ha fatto morire
mi spiace..era proprio bello
mii dai le prporzioni del sale che hai usato in base ai litri?solitamente il sale a queste categorie ittiche nn fa male anzi lo tollerano
Candianik
31-10-2007, 21:58
ecco le proporzioni: 2 litri di acqua presa dall'acquario e 2 cucchiaini da caffè di sale fine.
io nn sono ne un biologo ne un veterinario ma a mio modo di vedere nn puo' essere stata assolutamente questa terapia ad uccidere il pesce!
sinceramente nn so dirti quale sia la causa ,ma ipotizzando si puo' pensare che la micosi nn fosse completamente guarita e come puo' accadere anche la micosi puo' risultare mortale.
Candianik
01-11-2007, 17:27
Ok grazie per averci alleviato il senso di colpa.
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |