Visualizza la versione completa : Dopo prima deposizione BETTA, dopo quanto tempo la prossima?
ciao a tutti
Ragazzi, i miei betta avevano deposto le uova, quando si sono schiuse ho tolto la femmina, solo che ho commesso un errore, ho tolto anche il maschio che poi ho letto che non si doveva fare perchè riavvicina i piccoli al nido quando si allontanano, lo si deve togliere solo quanto i piccoli nuotano per i fatti loro.
Ora la mia domanda è quando posso riaccoppiarli?
Quali sonoi segnali del prossimo accoppiamento?
Quando sarà pronta nuovamente la femmina?
Greazie
Gaetano ;-)
Aspetta una settimana (riposo) dopo questa li prepari con un pasto di chironomus al giorno per altri 7 giorni e sono pronti, attento a non stressarli troppo però.
P.S. c'è chi leva il maschio anche subito! no problem ;-)
ok Grazie 1000
M diresti cosa è sto pasto + specificatamente? Sempre mangime secco a scaglie o altro?
Ora li ho rimessi in vasca di comunità, ho fatto bene?
ciao ciao
Gaetano ;-)
Chironomus sono larve di zanzara rossa..esistono sia bianchi che rossi..trovi + facilmente i rossi però..cmq il top sarebbero vivi, altrimenti surgelati, se no liofilizzati..quello che conta di più cmq è che in quella settimana i riproduttori ricevano un'alimentazione sopratutto proteica che stimola la riproduzione.
Ti consiglio anche di tenerli separati ognuno x conto suo durante quei 7 giorni e poi procedi con la riproduzione ;-)
ok Capito.
Grazie 1000
;-)
giuswa76
14-10-2007, 15:25
Ciao dopo l'accoppiamento consiglio sempre di togliere entrambe i genitori, questo perchè anche solo il maschio può in cattività mangiarsi le uova, comunque i piccoli stanno bene anche senza di lui, quindi ha fatto benissimo a togliere entrabe i genitori.
Un'altro consiglio che ti do è di aspettare almeno 2 settimane per un nuovo accoppiamento! questo perchè la coppia può stressarsi e diventare debbole, se non ha fretta quindi spetta più di una settimana, cosi otterrai anche maggior risultati.
Ciao
Ciao rox finalmente son tornato , sono stato impegnato, per questo nelle ultime settimane non mi sono fatto vedere ;-)
geggè n°1
15-10-2007, 01:30
mi hanno chiuso il topic e rifaccio qua la mia domanda.ho preparato tre volte il maschio e la femmina per la riproduzione cm si conviene.una volta ke il maschio ha fatto il nido e la femmina ha le bande verticali li ho messi insieme e per tre volte il maschio per poco nn mi ha ucciso la femmina ke pur essendo molto predisposta all'accoppiamento è costretta a deporre le uova infecondate sul fondo della vasca.i valori sn ottimi,l'acqua è pulitissima la temperatuta è a 29°.Mi sn scocciato,cambio il maschio?oppure li cambio tutti e due visto ke la femmina ha già fatto troppe uova?quando avevo i discus dopotre o quattro riproduzioni in genere si prendevano una pausa molto lunga xciò ho pensato ke magari prima o poi la femmina mi smette di produrre uova e xciò me ne serve un'altra x fare la riproduzione
GreenMan
15-10-2007, 09:03
Il maschio quanto tempo ha? La femmina tienila se ha fatto le uova, falla riposare per una settimana 10 gg e poi puoi ricominciare la sovralimentazione in preparazione al nuovo accoppiamento. :-)
Lo sai vero che i tempi di preparazione sono di almeno 7-10 gg? ;-)
geggè n°1
15-10-2007, 16:16
il maschio quando l'ho preso mi hanno detto che aveva circa sei mesi,se contiamo ke l'ho comprato un mese e mezzo fa...si lo so,li preparo sempre per poco più di una settimana ma più ke altro mi regolo a seconda del loro aspetto e del loro comportamento,infatti quando sono separati a un certo punto incominciano già il corteggiamento,il maschio fa sempre un nido bello compatto e l 'ovodepositore della femmina è due volte più grosso ma nn appena li metto insieme il maschio inizia a tartassare la femmina ke dopo tre o quattro ore inizia a deporre le uova sul fondo,se nn tolgo il maschio questo me la uccide anche se la vasca è ricca di nascondigli e piante.
giuswa76
15-10-2007, 18:13
Ok hai un caso di maschio aggressivo e di femmina timida che rilascia le uova per forte eccitazione. Ti consiglio di isolare per almeno una settimana il maschio lasciandolo da solo, nella vasca da rispoduzione lascia la femmina affinche si abbienti e fa suo il territorio. Dopo circa una settimana inserisci il maschio di sera a luci spente nella vasca di riproduzzione dove gia da tempo sta la femmina. Di serà le femmine sono più aggressive per varie raggioni e i maschi più tranquilli. Vedrai che se tutto va bene si accoppieranno o il giorno dopo o dopo 2 giorni. Sperando che ormai la femmina non ha ricevuto un trauma che blocca il suo istinto riproduttivo rilasciando sempre le uova, in questo caso ti consiglio di cambiare femmina. Se l'indomani mattina il maschio non fa il nido di bolle non preoccuparti perchè si accoppiano benissimo anche senza. Lofara dopo o durante.
Ciao
belle informazioni utili anche per me.
oggi ho comprato mangime surgelata come mi avevate detto, sono dei vermetti rossi, li do una volta al giorno,i betta li divorano ma anche i guppy vedo che ne vanno matti, anche i coridoras non li stanno a guardare. Vanno bene sti vermetti rossi surgelati? Me li ha consigliati il negoziante.
Ora dopo una settimana li rimetto nella vasca di riproduzione e vediamo se va meglio della scorsa.
Grazie 1000
Ciao Ciao
Gaetano ;-)
Più che vermetti penso siano larve di zanzara rossa "chironomus" se poi mi sbaglio chiedo scusa. :-))
belle informazioni utili anche per me.
Vanno bene sti vermetti rossi surgelati? Me li ha consigliati il negoziante.
Ora dopo una settimana li rimetto nella vasca di riproduzione e vediamo se va meglio della scorsa.
Grazie 1000
Ciao Ciao
Gaetano ;-)
Ciao gaetano i vermetti rossi è il chironomus o larve di zanzara e vengono somministrati soprattutto nel periodo di preparazione per l'accoppiamento (alla femmina) e di solito questo periodo dura una decina di giorni. :-)
geggè n°1
16-10-2007, 00:06
Ok hai un caso di maschio aggressivo e di femmina timida che rilascia le uova per forte eccitazione. Ti consiglio di isolare per almeno una settimana il maschio lasciandolo da solo, nella vasca da rispoduzione lascia la femmina affinche si abbienti e fa suo il territorio. Dopo circa una settimana inserisci il maschio di sera a luci spente nella vasca di riproduzzione dove gia da tempo sta la femmina. Di serà le femmine sono più aggressive per varie raggioni e i maschi più tranquilli. Vedrai che se tutto va bene si accoppieranno o il giorno dopo o dopo 2 giorni. Sperando che ormai la femmina non ha ricevuto un trauma che blocca il suo istinto riproduttivo rilasciando sempre le uova, in questo caso ti consiglio di cambiare femmina. Se l'indomani mattina il maschio non fa il nido di bolle non preoccuparti perchè si accoppiano benissimo anche senza. Lofara dopo o durante.
Ciao
è proprio il procedimento ke faccio ogni volta,la femmina la tengo sempre nell'acquario e il maschio in una sala parto purtroppo nn va mai tutto bene,anzi il contrario uffaa
giuswa76
16-10-2007, 09:11
Certo se lasci il maschio in incubatrice sempre nella vasca dove c'è la femmina, lui la vede prima prova a metterli in 2 vasche differenti!
geggè n°1
17-10-2007, 15:26
sn passati 5giorni dall'ultima riproduzione fallita,siccome nn ho potuto fare altrimenti il maschio l'ho messo in una vaschetta di gelato nn trasparente a galleggiare in modo ke nn possa vedere la femmina.quest ultima ha già di nuovo il ventre gonfio e una colorazione scura cn bande scure accennate,sn sicuro ke se le faccio vedere il maschio inizia il rituale di corteggiamento ed è pronta già a deporre,sn altrettanto sicuro ke se li unisco,anke fra 10 giorni il maschio inizierebbe ad aggredirla a morte.oggi vado a comprare un altro maschio xchè nn voglio perdere un'altra riproduzione
Scusate l'intrusione #13 ma c'è una qualche differenza tra larve di zanzara rosse e bianche?
perchè il mio negoziante le ha entrambe,io compro le rosse ma se le bianche son meglio cambio :-)
Grazzzzzie
GreenMan
18-10-2007, 11:39
Parlando di ciclidi alcuni pensano che le bianche inducano di più la riproduzione, ma non so se sia vero e se sia vero anche con gli anabantidi.. #24
purtroppo la femmina della prima deposizione mi è morta, era isolata dal maschio ma è morta nn so spiegarmi il perchè, ora me ne resta un'altra ma nn vedo affiatamento con il compagno, lui si avvicina al vetro ed apre le brankie quasi la volesse scacciare.
Comunque le larve le mangiano tutti i pesci tranne le femmine betta, il maschio si lei no.
Vi terrò informati
ciao ciao
Gaetano ;-)
purtroppo la femmina della prima deposizione mi è morta, era isolata dal maschio ma è morta nn so spiegarmi il perchè, ora me ne resta un'altra ma nn vedo affiatamento con il compagno, lui si avvicina al vetro ed apre le brankie quasi la volesse scacciare.
Comunque le larve le mangiano tutti i pesci tranne le femmine betta, il maschio si lei no.
Vi terrò informati
ciao ciao
Gaetano ;-)
Mi dispiace per la tua betta. :-(
ragazzi, stamane mi sono accorto che l'altra femmina di betta che era nella vaschetta a parte ma sempre dentrol'acquario ha un occhio gonfio con una patina bianca sopra quasi si stesse staccando dal corpo, che sarà successo?
Premetto che per tutta questa settimana è stata isolata dal maschio.
Ho notato anche ke non mangia da qualke giorno, non la vedo tanto in forma, ho paura che farà la stessa fine dell'altra e non ho capito il motivo,è pronta per la deposizione ma......
Mh... #24 ingenere gli okki si gonfiano quando avviene uno sbalzo termico, c'è l'hai il termoriscaldatore vero? i valori dell'acqua come sono?
e solo a lei succede in mezzo a 20 pesci che tengo?la temperatura è 26 gradi.e poi è solo un occhio.grazie
i betta sono pesci selezionati da anni e questo ha portato ad un indebolimento del sistema immunitario, quindi è più facile che abbia risentito di alcuni fattori nocivi, mentre altri pesci possono rispondere meglio.
okk grazie 1000
Gaetano ;-)
GreenMan
20-10-2007, 12:59
ragazzi, stamane mi sono accorto che l'altra femmina di betta che era nella vaschetta a parte ma sempre dentrol'acquario ha un occhio gonfio con una patina bianca sopra quasi si stesse staccando dal corpo, che sarà successo?
Premetto che per tutta questa settimana è stata isolata dal maschio.
Ho notato anche ke non mangia da qualke giorno, non la vedo tanto in forma, ho paura che farà la stessa fine dell'altra e non ho capito il motivo,è pronta per la deposizione ma......
Ciao Gaetano, combattiamo insieme questo problema.. Anche io ho un femmina che stavo per riprodurre con la patina bianca sull'occhio.. Solo che io so qual'è la causa.. Il maschio nonappena l'ho librata, ha pensato bene di mirare proprio diritto sull'occhio.. -04 -28d# Le ha dato quel solo unico morso.. Ovviamente li ho ridivisi, ma lei ha fatto la patina con 2 peluzzi.. Ho trattato immediatamente con antimicotico e sale, i peluzzi sono spariti quasi immediatamente, ma la patina rimane, anzi si accentua.. Ora ho messo anche un'antibatterico generico.. Tu cosa hai fatto per provare a salvarla?
niente da fara ragazzi non ce l'ho fatta a salvarla, stamane era morta, peccato.
Non riesco a capire cosa sia successo.
ciao ciao
Gaetano ;-)
GreenMan
21-10-2007, 13:55
La mia mi sembra stazionaria.. #24 Mangia, è vispa e tutto, però l'occhio è lungi dal guarire.. :-(
ok mi fa piacere che l'hai salvata.
Io oggi ne comprate 3 vediamo che succede sta volta.
Poi ho aggiunto anche 2 Botia pagliaccio, mi ha detto il negoziante che si mangia le lumache e visto che io ne ho un po' ho pensato che andava bene.
Ora vorrei abbassare il mio GH che è a 14, vorrei portarlo a 10, mi date qualche dritta?
ciao ciao
Gaetano ;-)
metti osmosi ai prossimi cambi
GreenMan
25-10-2007, 02:18
ok mi fa piacere che l'hai salvata.
Continua a migliorare ma è presto per dire ke sia salva.. Ora ho eliminato i farmaci e ho messo acqua nuova.. :-)
Concordo con angelus, taglia la tua acqua con osmotica.. #36#
geggè n°1
25-10-2007, 17:40
scusate,dopo aver perso 5/6 riproduzioni la mia femmina ha smesso di andare in calore,sta mlt bene in salute e mangia mlt voracemente sl ke nn ha più una colorazione accesa e di bande verticali nemmeno l'ombra.quanto tempo deve passare prima di essere di nuovo riproduttiva?può darsi ke sia tr vecchia?
GreenMan
26-10-2007, 09:39
Wow! 5-6 riproduzioni dalla stessa femmina? -05
Potrebbe essere un record.. Falla riposare per 15 giorni poi ricomincia con i chironomus per 15 giorni. Ma quanto tempo ha? :-)
geggè n°1
26-10-2007, 20:14
in tutto le riproduzioni sn 7/8 xchè le prime due sn andate a buon fine caro :-))Anche la quantità di uova ke produce ogni volta è veramente esagerata! l'ho presa che era piccolina ora avrà massimo 9/10 mesi ma è una bestia enorme (circa sei centimetri)ed è una chiattona
ehh tiago dietologo! Femmine chiattone gran zoccolone. Da me le + chiatte si accoppiano la sera stessa da quando le metto nella vaschetta. :-D
Raga ma un segno esplicito che indica quando la femmina è pronta a deporre?
Conosco solo il puntino accanto la pinna anale come segno giusto?
Altro?
Gaetano ;-)
GreenMan
29-10-2007, 18:04
Le bande verticali, ma leggiti un pò di topic ke ce ne sono 20 uguali identici a questo.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |