Entra

Visualizza la versione completa : Osmosi....cosa strana!!!


a.petru
13-10-2007, 17:17
salve ho un'impianto ad osmosi a 3 stadi nuovo..con il controller tds mi da in entrata 400 e in uscita 17.....ho messo un post filtro ruwal anti silicati.....il risultato? uscuta a 37....come č possibile...so anche che il tds fisso...ha i suoi difetti...ma in linea di massima ti da un valore indicativo per la sostituzione dei filtri....che test devo fare per sicurezza? (no2,fosfati e ammoniaca?)
grazie in anticipo

asvanio
13-10-2007, 19:45
e' ben tarato quello strumento?

che pressione hai in ingresso all'impianto?

dovresti avere in uscita se non ricordo male massimo 4/7 circa


secondo me o e' starato lo strumento o hai problemi di pressione in ingresso quindi la membrana lavora male o e' difettosa...anche se quest'ultima ipotesi mi sembra la meno probabbile ;-)

a.petru
13-10-2007, 19:55
ho fatto i test e sono tutti a 0
mah #07

asvanio
13-10-2007, 22:12
aaaaaaaa.petru, maremma osmoticaaa!!!! #19

:-D :-D :-D ;-)

a.petru
14-10-2007, 11:31
cmq il controller tds fisso ruwal....č veramente pazzo...i test sono tutti negativi...nn ho ancora misurato silicati e magnesio..ma.....cmq no2=0 nh4=0 po4=0
nn saprei che dire...voi che ne pensate?

asvanio
14-10-2007, 22:28
taralo!! ;-)

a.petru
15-10-2007, 08:58
questo nn penso si possa tatare č quello della ruwal http://www.acquariofilia.biz/allegati/controller_tds_209.gif

SJoplin
15-10-2007, 11:08
a.petru, penso che si possa tarare (ci dev'essere una vite, dietro). il problema sta nel trovare poi i tamponi con cui farlo. comunque puoi provare a mandare un'e-mail in ruwal. di solito rispondono. kh e ca stai a zero? hai lasciato girare un po' l'impianto come ti avevo indicato nell'altro post? comunque il rodi della ruwall non abbassa il tds, almeno, non il mio

asvanio
15-10-2007, 15:01
questo nn penso si possa tatare č quello della ruwal


spero vivamente che sia tarabile..altrimenti #23

a.petru
15-10-2007, 17:06
posso comunque prenderlo come misurazione in grande linea....per vedere quando cambiare la membrana?

SJoplin
15-10-2007, 17:32
a.petru, se si riescono a tenere puliti gli elettrodi credo di sė

asvanio
15-10-2007, 21:42
a.petru, buttagli un'occhio e vedi se c'e' da qualche parte sta possibile regolazione... e se non la trovi scrivi al fornitore ;-)

a.petru
15-10-2007, 23:06
ogni quanto bisognerebbe pulirli?...e come?

asvanio
15-10-2007, 23:14
ci sono prodotti specifici..tipo hanna instruments..ma necessita comunque di taratura....

SJoplin
15-10-2007, 23:39
a.petru, mi pare che per pulirli basti dell'alcol (mi pare...) la taratura invece č 'na faccenda pių pelosa. ci vogliono 1 o 2 soluzioni di nacl (sempre salvo errori!)

a.petru
16-10-2007, 09:19
mi sa che mi faccio troppe pippe mentali....con un impianto a tre stadi + post filtro tutto nuovo....non dovrei imparanoiarmi......cmq prima di riempire la vasca per il rabbocco faro sempre e solo i test nitriti silicati.......nn posso ogni volta fare 6 test...impazzisco...anche perche con i test red sea in vasca e come se nn avessi magnesio mmmmmmmm sto impazzendoooooooo #19 #19 #19

SJoplin
16-10-2007, 09:42
a.petru, non ne vale la pena di fare i test tutte le volte, anche perchč ti dicono il giusto... piuttosto prendi un conduttivimetro a pennetta cinese da 15 euro che diriffo diraffo funziona. anche quel coso della ruwall lo trovi su ebay ;-)

asvanio
16-10-2007, 15:19
ci sono delle soluzioni gia' pronte che costano poco..gia' tarate

ma sta regolazione c'e' o no ??! #24

a.petru
16-10-2007, 16:59
oggi vado a casa e lo controllo

asvanio
16-10-2007, 22:15
oggi vado a casa e lo controllo

okkey!! #70

poi fammi sapere che son curioso..

a.petru
17-10-2007, 09:26
a.petru, non ne vale la pena di fare i test tutte le volte, anche perchč ti dicono il giusto... piuttosto prendi un conduttivimetro a pennetta cinese da 15 euro che diriffo diraffo funziona. anche quel coso della ruwall lo trovi su ebay ;-)

quale potrei prendere....che avete usato
grazie

gioacchino72
17-10-2007, 10:00
Io uso un conduttivimetro a penna della milwaukee e mi trovo bene va tarato con soluzione a 1413 micro siemens

a.petru
17-10-2007, 10:05
io ho gia il conduttimetro iks in vasca potrei utilizzare le stesse soluzioni di taratura

SJoplin
17-10-2007, 10:07
a.petru, temo che ci voglia un "scala bassa", ma non sono sicuro. informati, semmai...

BiAndrea
17-10-2007, 11:31
salve ho un'impianto ad osmosi a 3 stadi nuovo..con il controller tds mi da in entrata 400 e in uscita 17.....ho messo un post filtro ruwal anti silicati.....il risultato? uscuta a 37....come č possibile...so anche che il tds fisso...ha i suoi difetti...ma in linea di massima ti da un valore indicativo per la sostituzione dei filtri....che test devo fare per sicurezza? (no2,fosfati e ammoniaca?)
grazie in anticipo
da quel che leggo non concordo su come hai collegato il lettore
Ha 2 connettori In e OUT: IN va dopo l'osmosi e OUT va dopo il postfiltro; cosė capisci se la membrana sta lavorando e se le resine post sono ancora ok
Questo non influisce sulle misurazioni ma č solo un uso + corretto

Prima di toccarlo fallo lavorare un po' perchč potresti ave sorprese..... :-))

a.petru
17-10-2007, 11:36
salve ho un'impianto ad osmosi a 3 stadi nuovo..con il controller tds mi da in entrata 400 e in uscita 17.....ho messo un post filtro ruwal anti silicati.....il risultato? uscuta a 37....come č possibile...so anche che il tds fisso...ha i suoi difetti...ma in linea di massima ti da un valore indicativo per la sostituzione dei filtri....che test devo fare per sicurezza? (no2,fosfati e ammoniaca?)
grazie in anticipo
da quel che leggo non concordo su come hai collegato il lettore
Ha 2 connettori In e OUT: IN va dopo l'osmosi e OUT va dopo il postfiltro; cosė capisci se la membrana sta lavorando e se le resine post sono ancora ok
Questo non influisce sulle misurazioni ma č solo un uso + corretto

Prima di toccarlo fallo lavorare un po' perchč potresti ave sorprese..... :-))

dunque ha due entrate IN(che va prima della membrana dopo i due filtri) e OUT (che va dopo il post filtro ruwal) nn capisco cosa tu voglia dirmi
Grazie

SJoplin
17-10-2007, 11:41
a.petru, in poche parole ti sta dicendo che monitorare l'acqua prima che sia stata trattata serve a poco. conviene testare quella in uscita dalla membrana con un ingresso e quella dopo il postfiltro con l'altro. cosė ti rendi conto del degrado dei singoli stadi.

BiAndrea
17-10-2007, 11:41
IN va dopo la membrana e prima del post-filtro antisilicati
OUT va alla fine

a.petru
17-10-2007, 11:44
inserisco schema http://www.acquariofilia.biz/allegati/scheda_tds_187.gif

BiAndrea
17-10-2007, 11:49
a.petru, in poche parole ti sta dicendo che monitorare l'acqua prima che sia stata trattata serve a poco. conviene testare quella in uscita dalla membrana con un ingresso e quella dopo il postfiltro con l'altro. cosė ti rendi conto del degrado dei singoli stadi.
ecco.....
indipendentemente da qualsiasi schema....

a.petru
17-10-2007, 11:52
i pensavo che cosi come č installato ora mi dice quanto riesce a purificare la membrana.....voi dite sia meglio fare IN uscita dalla membrana e OUT dopo il post filtro?

a.petru
17-10-2007, 16:31
ho ordinato oggi un conduttimetro milwaukee.....almeno taglio la testa al tono no? ;-) ;-) ;-)