Visualizza la versione completa : contro le lumache?
Ciao,
sono infestato dalle lumache.
ho provato a pescarle con le trappole (zucchine, etc) ma se ne attaccano pochissime e non riesco ad ottenere risultati.
nella vasca ho
1 ancystrus
3 cory
2 guppy
2 platy corallo
1 portaspada wagtail
1 avanotto di 2 mesi incrocio tra portaspada e platy
2 avanotti di 2 settimana incrocio tra portaspada e platy
6 neon
pochissime caridine
(vedi link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145383)
prendo le trappole in commercio o mi potete consigliare qualche predatore naturale, che logicamente non sia incompatibile con gli altri abitanti ?
accetto tutti i consigli.
grazie e ciao
complimenti per gli incroci
sono curioso di come sei riuscito sia ad ottenerli sia di come ne abbia la certezza
poche lumache non dovrebbero essere un problema a meno che non ti mangino le piante come e successo a me
lunico rimedio piu che naturale e linserimento di due botia che mangiano le lumache appunto
ma non so se sono compatibili con le caratteristiche della tua vasca
vediamo se chi ne sa piu di me mi cazzia o mi approva
tieni presente solo che i botia diventano grandicelli circa 20 cm
quoto per il botia...però a me ha fatto un buon lavoro all'inizio..ora non ne pèuò più...se hai un getto forte della pompa dirigilo direttamente sul frontale del vbetro, ti si raggrupperanno diverse lumache che puoi benissimo aspirare...io ho fatto così diverse volte...
Le caridina con i botia le vedo male...l'aumento di lumachine in vasca è causata da un eccesso di sostanze di rifiuto organico...comincia a dare meno da mangiare ai tuoi pesci e se vedi qualche foglia morta levala ( sempre che tu abbia delle piante )...dove le lumachine trovano da mangiare i riproducono a manetta, se invece il cibo scarseggia si "autolimitano" e rimangono in un numero accettabile...
Io eviterei i lumachicidi in commercio, anche perchè le lumachine sono molto utili nel sistema acquario...
totomos_76
13-10-2007, 21:20
da quel che leggo hai una vasca ben piantumata e a lungo andare, se non segui il consiglio di kapuz di moderare le razioni di mangime, ti ritroverai con l'acquario invaso dalle lumache e con le piante mangiucchiate (parlo per esperienza personale). I botia sono sempre consigliati in questi casi...anche se io non ho visto risultati soddisfacenti: me le son dovute cacciare io a mano finchè ce l'ho fatta per poi dover ricorrere ai lumachicidi. Io in vasca ho tre botia e cinque caridina e non mi hanno dato mai problemi anche se kapuz dice che sono incompatibili #24. Che dire inoltre dei tuoi abbinamenti? Correggetemi se sbaglio ma neon e guppy che io sappia hanno esigenze diverse riguardo i valori dell'acqua. Poi ti consiglio, vasca permettendo, di aumentare il numero di guppy, platy e portaspada che vanno messi in gruppi (3 femmine per ogni maschio). Ciao
l'aumento di lumachine in vasca è causata da un eccesso di sostanze di rifiuto organico...comincia a dare meno da mangiare ai tuoi pesci e se vedi qualche foglia morta levala ( sempre che tu abbia delle piante )...dove le lumachine trovano da mangiare i riproducono a manetta, se invece il cibo scarseggia si "autolimitano" e rimangono in un numero accettabile...
#25 #25
quoto per il botia
diventa mooolto grosso però ragazzi è!!! ;-)
Potresti provare con questa:
http://www.sera.de/index.php?id=500&L=10&type=http%3A%2F%2F63.247.90.156%2Fimages%2Fcmd%3F
Okkio a prendere un pesce per quello che fa. non e' una buona pratica: prendi un botia per toglierti le lumache, un otocinclus per toglierti le alghe.... e poi ti sfugge il problema di base. se hai troppe lumanche e' solo perche' la gestione generale dell'acquario non va bene... hai o troppi pesci o dai troppo cibo... comunque le condizione del''acqua non vanno bene... stessa cosa per le alghe.
le lumache sono un ottimo indicatore di quello che succede, se ne hai un numero accettabile fai un buon lavoro... se ne hai troppe fai dei danni.
Lumachicidi mai. occhio che finisce che ammazzi tutto cio che non ha pinne o foglie... le prime a sparire sarebbero le caridine... molto sensibili hai prodotti chimici.
se ne hai veramente un sacco, ifila la mano dentro la vasca e le schiacci contro il vetro... i poecilidi apprezzeranno l'integrazione della dieta!
uno solo ha notato la popolazione...
uno solo ha notato le castronate sul botia...
concordo con asterix, risolvi il problema... non tamponarlo...
i botia funzionano si, ma a patto che il tipo te lo riprenda in dietro quando ha finito, prima di metterlo dovresti cmq prima modificare i valori dell'acqua... e non ne vale la pena...
togli i neon, niente botia, anche perchè fa festa alle caridine quando fanno la muta... ha i denti... e punta alle cose con involucro... infatti praticamente tutti i botia sono sconsigliati con ampullarie, neritina, caridina & co
per non contare che diventa 30 e passa cm... e se non lo fa è nanismo indotto...
in quanto ai lumachicidi... di solito si mettono in una vascetta di quarantena le piante, acqua di rubinetto e il lumachicida, poi si sciacquano e dopo si rimettono in vasca... ma questo all'inizio... appena dopo averle acquistate...
avete perfettamente ragione...lezione imparata!
ci sono infiniti topic aperti su questo argomento, basta andare in cerca e cliccare lumache...negli altri topic si discute di come il botia appena finito il suo lavoro e appena cresciuto, diventa aggressivo con gli altri pesci, anche nel tuo caso, con pesci cosi piccoli...alla fine se vedi che le lumache nn fanno danni alle piante, quali buchi sulle foglie, ingiallimento delle foglie, le puoi tenere tranquillamente...
Paolo Piccinelli
14-10-2007, 12:30
maiemy, usa la funzione cerca e leggi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lumache-dolce.asp
Paolo Piccinelli, ahahah hai toppato... avresti dovuto chiuderlo :-D :-D :-D #19 #18
Brig, la chiusura è a discrezione del moderatore. Comunque proprio perchè è un argomento stra-trattato e maiemy, ha già ricevuto risposte esaurienti ora chiudo :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |