Entra

Visualizza la versione completa : Sono Majano..????


Thomas_AL
13-10-2007, 16:26
Me ne sono trovati alcuni in vasca. Il pi grande ha un diametro di meno di 1 cm. Mi sembra siano Majano ma vorrei una conferma. Uno ha cominciato a muoversi in vasca. Quelle delle ultime foto che si e' attaccato al vetro.

Se sono veramente Majano che faccio? Siringare con aceto va bene per quelli a cui arrivo ma presumo ce ne siano altri dove non arrivo. Per quelli che posso fare. Esiste un atagonista naturale?

Gin
13-10-2007, 16:59
Escluderei l'A.Majano in quanto i tentacoli sono distrubuiti su tutta la corona mentre nella foto si può notare che i tentacoli si trovano esclusivamente all'esterno! Potrebbe essere un'Aiptasia, però i tentacoli solitamente sono più lunghi....però può essere!
Cmq in qualsiasi caso dicono che basta prendere un pò di aceto con una siringa, inserire l'ago nella bocca dell'animale e spruzzare! Però nn sono molto esperto in questo....ciaoo ;-)

Thomas_AL
13-10-2007, 17:09
Gin, grazie comunque. Per le aiptasie sapevo che avevano un aspetto diverso...??? #24

Qualcun'altro che sa cosa sono?? e sopratutto se sono infestanti?

Aggiungo che quuando le luci sono accese si richiudono ed si aprono solo a luci spente

yeah!
13-10-2007, 18:25
ma come si muovono?cioè è un movimento di cui ci si accorge(1-2cm in un gg)oppure in un mese si sono spostati di mezzo mm?
perchè dalla foto io azzarderei zoanthus sbiancati per assenza di luce #24

Gin
13-10-2007, 19:42
anche io avevo pensato a Zoanthus o simili, ma avendo detto che si muovono ho scartato l'idea.... #24 e poi, a quanto ne so, gli Zoanthus si aprono a luci accese... -e35

SJoplin
13-10-2007, 21:38
anche a me sembra uno zohantus... o un parente stretto. io aspetterei ad ammazzarlo, anche se il fatto che si muova non depone a suo favore ;-)

Thomas_AL
13-10-2007, 22:03
Per ora se ne e' mosso uno solo. Quello delle prime due foto. Nel giro di una notte l' ho trovato dall'altra parte della vasca attaccato al vetro e poi si e' messo nella posizione che vedede in foto. Gli altri, circa 15 sono attaccati sempre sulla stessa roccia e vengono fuori solo a luci spente.

Comunque l'idea dei zohantus non e' da scartare visto che ho da poco iniziato il periodo di luce dopo il buio.

allora aseptto e poi vedremo. #24

SJoplin
13-10-2007, 22:31
Thomas_AL, guarda un po' se assomiglia a questi:

http://img221.imageshack.us/img221/7926/1310072228bg4.jpg (http://imageshack.us)

Thomas_AL
13-10-2007, 22:37
Onestamente non mi sembrano quelli della foto. I miei sono tutti singoli. Non ce ne sono piu di due vicino l' uno all' altro. Il gambo poi e cicciottello. La corona benche di colore diverso potrebbe essere quella della foto. Contnuo pero a non capire perche con la luce si ritirano nei loro buchi.....#24

Come dicevo aspetto e vedo che combinano. Se inziano a proliferare vedro cosa fare -97b

Thomas_AL
20-10-2007, 22:20
Ultimo aggioramento:
Visto che quando ce la luce si nascondono non mi ero accorto che alcuni esemplari si sono spostati su altre rocce (o forse gia cerano ma solo ora li ho visti di notte). Se accendo la luce subito si ritraggono. Hanno due corone. Quella interna ha i raggi all'insu e quella esterna ha i raggi piegati in basso.

Siamo sicuri che sono innoqui?

alessandros82
21-10-2007, 00:22
consiglio spassionato....SIRINGALI!!!! -04

Vutix
21-10-2007, 10:11
....secondo me sono zaonthus...non devono crescere necessariamente in colonie, almeno quando iniziano a riprodursi quà e là per la vasca... #24 #24

Vutix
21-10-2007, 10:12
nel dubbio abbassiamo tutti le orecchie e aspettiamo Pfft!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Thomas_AL
21-10-2007, 15:59
Pfft mi sai dire niente?

yeah!
21-10-2007, 18:21
non si siringa senza sapere cosa si ha in vasca alessandros82!!!!perchè uccidere tutto senza motivo?magari non sono neanche pericolosi

cmq tornando al topic:io dalla foto più nitida ho capito più o meno cosa sono(non so il nome)io ne avevo uno a inizio maturazione poi è morto da solo o almeno non lo ho più visto.....cmq anche quello si apriva a luci soffuse/spente di conseguenza non può essere un aiptasia o majano

secondo me per ora non corri pericoli...però aspetta pfft o altri Saggi #22

Thomas_AL
21-10-2007, 21:01
Sono anche io dell'idea di aspettare a sapere di cosa si tratta. Mi dispiacerebbe eliminare qualcosa che magari e' innoquo.

Pfft
21-10-2007, 21:15
Mah... sicuramente non sono Zoantiniari , per cui decisamente opterei per qualche anemone sconosciuta (mai visto 2 fila di tentacoli così differenti) .
Ti consiglio di eliminarla se vedi vedi che cresce troppo (come taglia e numero di esemplari).

Thomas_AL
21-10-2007, 21:38
Pfft, grazie come sempre

Il piu' grande e' quello della foto che avra' un diametro inferiore al cm. Ne ho una 20 sparsi su una roccia e tutti singoli. Non si aggregano in colonie. Altri tre li ho trovati su altrettante rocce ma credo che si siano staccati dalla "roccia madre" e la corrente li abbia spostati sulle altre. Sono piccoli e come detto di giorno non si vedono mai in quanto rintanati in anfratti o nascondigli vari. Poi la notte si estroflettono con questo strano cappello a due raggi. -28d#

La roccia su cui li ho trovati e' quella con le forme di vita piu' strane anche quelle che dell'altro topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147171 .

Vedremo

Pfft
21-10-2007, 21:42
Thomas_AL, una ventina inizierei a preoccuparmi seriamente .. il fatto che non sono coloniali è relativo , nemmeno le aiptasie lo sono.

Thomas_AL
22-10-2007, 16:25
Ok inizio la sterminazione lentamente

faliero
04-11-2007, 11:47
Ne ho anche io tanti in acquario e si aprono solo al buio completo, difficilmente si spostano da dove sono e non credo siano dannosi per nessun organismo. Sicuramente non sono nè aiptasie nè anemonia majano nè tantomeno zoantidi, visto che si aprono solo al buio. Solo per il fatto che nessuno sappia come si chiamano - nemmeno io anzi sarei molto curioso di saperlo - non credo sia una buona cosa sterminarli senza motivo! Per me non danno fastidio a nessuno e li scopri solo se vai a rompere le scatole all'acquario a luci spente con la torcia. ;-)