Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO ALLESTIMENTO MEDITERRANEO


fasterix
13-10-2007, 14:53
salve a tutti sono fabrizio da foggia. ho allestito da un po di tempo il mio primo acquario mediterraneo con, aime, risultati che non mi soddisfano tantissimo. la causa principale è non aver trovato pietre vive mediterranee soddisfacenti.
sono ora arrivato alla conclusione di voler rifare tutto... a prima di ricominciare ho bisogno di sapere se è possibile acquistare rocce vive mediterranee di buona qualità così come si fa con quelle tropicali... mi hanno suggerito di rivolgermi ad uno dei moderatori del forum "pieme74"
sapete dirmi qualcosa?

eu72
16-10-2007, 14:07
ti consiglio carissimo di visitare il sito aiam!si parla di mediterraneo in maniera piu che dettagliata.con tanto di guide da scaricare.per le rocce è strano che nella tua zona non ne trovi di soddisfacenti visto che il mare adriatico meridionale è ricco di rocce vive!
ricorda che ci vuole un periodo di maturazione della vasca pari ad almeno tre mesi se non di piu....con sabbia finissima con spessore 13 cm.e rocce possibilmente vive.schiumatoio in funzione e filtro esterno per i primi tempi fino a quando sarà maturata la vasca.

fasterix
17-10-2007, 10:12
si, lo so.... sono anche iscritto a AIAM, ma il mio problema sono le rocce!!! avevo letto su un articolo di acquaportal che le rocce mediterranee hanno un largo commercio, per questo mi chiedevo se qualcuno conoscesse un venditore!!!

gthunder69
17-10-2007, 14:24
si, lo so.... sono anche iscritto a AIAMscusami, ma qui devo correggerti, sei iscritto al forum AMM( acquario marino mediterraneo), non sei iscritto ad AIAM come associazione, se fossi iscritto ad AIAM sapresti che quello che chiedi non è una pratica ben vista dall'associazione; lo so che sono OT e me ne scuso con i moderatori di questo forum, ma quanto sopra potrebbe dare un'immagine non corretta.

avevo letto su un articolo di acquaportal che le rocce mediterranee hanno un largo commercioscusa, ma potresti dirmi dove hai letto questa cosa? a me non risulta, così come non mi risulta che le rocce mediterranee si possano vendere.

pieme74
17-10-2007, 15:33
si, lo so.... sono anche iscritto a AIAM, ma il mio problema sono le rocce!!! avevo letto su un articolo di acquaportal che le rocce mediterranee hanno un largo commercio, per questo mi chiedevo se qualcuno conoscesse un venditore!!!
le rocce mediterranee non si possono vendere , e non si potrebbero nemmeno prelevare...
è pratica comune reperire quelle rimaste incastrate nelle reti dei pescatori...

pieme74
17-10-2007, 15:38
aggiungo anche che non so chi sta spargendo sta voce che io vendo rocce mediterranee, forse il fatto che abbia aperto un negozio e che sia moderatore della sezione mediterraneo ha fatto pensare a ciò.
non mi va di parlare della mia attività commerciale visto che io nel forum scrivo solo da appassionato..
però era giusto precisarlo...

fasterix
18-10-2007, 11:15
scusate l'errore, si sono un iscritto al forum di aiam... non volevo suscitare polemiche!!! credetemi ho provato a cercare rocce in ogni porto dalle mie parti, ma i pescatori del gargano, svuotano le reti in mare e non al porto, quindi non sono riuscito a trovarne!!!
questo è l'articolo su acquaportal: http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp
leggete fino in fondo:
Anche se non propriamente tropicali, largamente commercializzate in Italia sono poi le rocce vive mediterranee, formate da coralligeno (ma spesso anche da rocce non calcaree): in genere si presentano fittamente coperte di macroalghe, soprattutto del genere Halimeda.

e poi pieme, non mi avevano detto che vendi rocce, ma semplicemente di chiedere a te!!!

gthunder69
18-10-2007, 11:41
scusate l'errore, si sono un iscritto al forum di aiam... non volevo suscitare polemiche!!! tranquillo, nessun problema, solo che, a volte, alcune cose occorre puntualizzarle per evitare equivoci ;-)

questo è l'articolo su acquaportal: http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp
leggete fino in fondo:
Anche se non propriamente tropicali, largamente commercializzate in Italia sono poi le rocce vive mediterranee, formate da coralligeno (ma spesso anche da rocce non calcaree): in genere si presentano fittamente coperte di macroalghe, soprattutto del genere Halimeda.ho letto( velocemente ) adesso l'articolo che hai segnalato e quel punto continua a non trovarmi d'accordo.

fasterix
18-10-2007, 12:40
ecco, volevo solo puntualizzare anch'io :-) !!! ho letto una notizia, e dopo mesi di ricercerca inutile, leggendo quell'art. mi si erano illuminati gli occhi!!!
peccato!!!

eu72
18-10-2007, 13:39
mi sembra strano che non riesi a trovare rocce.....ma hai visto le foto deglia amici di aiam?le foto delle loro vasche?guarda bene le loro rocce....non mi sembra le abbiano prese sulla luna... :-)) se proprio non ti accontenti allora non so cosa dirti...su una guida aiam (che non ricordo quale,ma che gianni forse ricorda)cè un bell articolo sulle rocce!da quelle vive porose a quelle semi-vive a quelle morte!con tanto di pro e contro per ogni tipo di roccia! #22

pieme74
18-10-2007, 14:59
e poi pieme, non mi avevano detto che vendi rocce, ma semplicemente di chiedere a te!!!
nessun problema..
però era giusto puntualizassi visto che si poteva dedurre questo... ;-)

Stefano Rossi
19-10-2007, 18:16
Ritengo che l'equivoco nasca dal fatto che, almeno in passato, vi è stata una certa esportazione di rocce vive dalle coste mediterranee dell'Egitto, a buon mercato ovviamente; molti commercianti le hanno anche vendute in buona fede come tropicali facendo l'equazione Egitto=Mar Rosso; qualcun altro ci ha marciato ma, dopotutto, sono ben riconoscibili. Un certo commercio credo esista ancora, da Egitto e, se le voci son corrette, da Algeria e Marocco, ma non saprei confermare. Restano rocce mediterranee che, credo, non siano nemmeno previste da alcuna legislazione, in quanto non provengono da aree o contengono specie riconducibili a CITES; solita "zona grigia" insomma. Quindi ritengo che qualche negozio ne possa essere effettivamente provvisto legalmente, ma dovrebbe quantomeno poterne dimostrare la provenienza con una fattura d'acquisto.

fasterix
26-10-2007, 21:09
beh,
mi sembra strano che non riesi a trovare rocce.....ma hai visto le foto deglia amici di aiam?le foto delle loro vasche?guarda bene le loro rocce....non mi sembra le abbiano prese sulla luna... se proprio non ti accontenti allora non so cosa dirti...


non è che non mi accontento, è solo che le rocce che ho trovato, e che pensavo fossero buone, mi si sono sgretolate tutte!!!

ho visto le rocce degli amici del aiam, si non provengono dalla luna, è vero.... ma sono comunque per la maggior parte bellissime!!!

cmq a titolo informativo.... ho forse trovato tramite un amico, qualcuno che le commercializza!!!