Entra

Visualizza la versione completa : Ricordea florida


Perry
13-10-2007, 14:32
Animale relativamente facile.
Corrente leggera/moderata, non particolarmente esigente di luce.
Molto belli e colorati.

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/IMG_0436.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/IMG_0435-1.jpg

Sotto le attiniche..bellissimi!!

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/IMG_0464.jpg

barbapa
09-11-2007, 15:37
Aggiungerei solo che non si trovano facilmente!

alessio86
16-12-2007, 16:48
infatti nn sono mai riuscito a beccarle

xenia
17-12-2007, 00:34
ciao marco anchio ne ho 3 in vasca e volevo dedicare la vasca solo a loro

quindi chiedo a tutti coloro che le hanno o le hanno avute

cosa favorisce la loro crescita e cosa no

e i valori ideali dell'acqua

awake
19-12-2007, 11:12
proliferanoin acqua grassa,con nitrati anche sopra le soglie normali . in acqua magra(meglio)necessitano alimentazione diretta (vanno bene anchei mangimi in granuli per i pesci).

Perry
19-12-2007, 17:37
C'è un articolo interessantissimo sul penultimo (o ultimo??) numero di "coralli"..
Carlo..di certo nella mia vasca non hanno nè acqua grassa nè tantomeno nitrati ;-)..dò pappone una volta alla settimana che sicuramente non disdegnano. Poi credo che, come dici giustamente, si alimentino un po' come i loro simili (corallomorfari) Sicuramente non amano corrente forte. Per la luce devo ancora capire..stà bene, bella aperta (tranne in questi ultimi gg ma credo causa bavosa che si "aggrappa" un po'), in ogni caso non è sotto il cono, ma mi pare che non sia arancio superbrillante come all'inizio..proverò a spostarla ma non sò dove #06 non ho spazio..e vedo come reagisce..

janco1979
13-01-2008, 11:17
anch'io ne ho una bella roccia piena...si riproducono velocissimamente,personalmente non l'ho mai alimentata direttamente e i valori inquinanti sono a zero..la mia si è adattata subito,sempre aperta sia sotto il cono delle 250w sia appoggiata sul fondo..

Albe
20-01-2008, 20:15
janco1979, hai foto?

janco1979
04-02-2008, 19:54
[b:d7d60f7a3d]Albe[/b:d7d60f7a3d], un po in ritardo...ma ecco la foto. ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/ricordea_paint_180.jpg

ellisreina81
04-02-2008, 20:02
janco1979, se non sbaglio questa è una Ricordea yuma... veramente bella

janco1979
04-02-2008, 20:33
ellisreina81, mi cogli impreparato....non lo so. #13

Ascom
04-03-2008, 00:34
io ne avevo inserita una come quelle di janco1979, adesso saranno una ventina e continuano a moltiplicarsi! mi sa che devo trovare il modo di ridurle :-D

Albe
06-03-2008, 23:55
Ascom, chi le ridurce e chi le cerca da una vita... #23 :-D

Ascom
07-03-2008, 10:38
Se riesco a fare delle foto decenti, vi faccio vedere le mie

Perry
10-06-2008, 08:48
Evoluzione nella nuova vasca..riguardando le foto che avevo postato, non mi ero accorto che fosse cresciuta così tanto

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/vasca%20nuova/IMG_0868.jpg

Frank Sniper
10-06-2008, 08:56
Perry, -05 è una meraviglia! complimenti! #25
se decidi di vendere una talea hai trovato un acquirente! #22

aster73
10-06-2008, 12:22
Perry, belle.
Si sono per caso divisi, cioè si sono riprodotti?
Come alimentazione cosa preferiscono?
Quale posizione in vasca preferiscono?

Grazie
Ciao

Perry
10-06-2008, 14:33
aster73,
Ciao Nando.
Si stanno per dividere, ho giusto intenzione di mettere una basetta a fianco, dato che pare inizino a spostarsi sulla sabbia, per ora si sono molto allargate, la arancio ha fatto un'altra bocca ma non si è ancora separata.
Non alimento direttamente, quindi "classica" alimentazione per tutti gli altri, più pappone una volta a settimana.
Se guardi nel profilo, nella vecchia vasca era subito davanti all'hydnopora (non si vede ma è per capirci), quindi altezza metà vasca sotto HQI da 400 (non sotto il cono pieno..tieni conto che la vasca era 90cm con lumenarc III), ora le vedi qui, sul fondo e con 250W (da quella parte ho un lumenbright), dove direi stanno meglio..più aperte e crescita maggiore..credo gradiscano luce ma non troppo forte.

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/vasca%20nuova/IMG_0873.jpg

aster73
10-06-2008, 16:49
Grazie Perry, come supponevo sono animali come i discosoma , se si abituano ad illuminazione poco intensa si sviluppano meglio.
Rimane da vedere come si comportano le zooxantelle simbionti e quante cromoproteine può sviluppare il corallo in oggetto, che , stante le info recuperate, dovrebbe avere grosse capacità di colorarsi.
Io li lascerei in quella posizione e proverei ad alimentarli direttamente con mangimi congelati arrichiti di vitamine.

P.s. complimenti per la vasca , un consiglio se posso, è di spostare la Catalaphyllia dalla roccia vicino, perchè con il movimento potrebbe compromettere il tessuto dei polipi.
Ciao

Perry
10-06-2008, 18:43
aster73,
i consigli non puoi, DEVI ;-) Dove dici di metterla? E' che era molto piccola, si vede che anche lei stà molto bene lì, ed è cresciuta tanto in un mese e mezzo. Le bocche rivolte verso la fotocamera sono nuove

Ritornando in topic, ho notato che, sotto la 400, la ricordea era più brillante nella parte arancio, ma il disco era più chiuso. In compenso ora ha "formato" più zone violacee vicino alla parte beige/gialla, l'arancio è comunque evidente.
Proveò ad alimentarle direttamente come consigli.

Deta
11-06-2008, 01:30
ciao :-)

nella mia vasca di 1000 lt ho da più di 1 anno 2 colonie di R.Yuma "arancio" e da 5 mesi 2 colonie d i R.floridae blu/arancio

illuminazione: 8 t5 80 w 6 da 10000 k / 2 attinici blu e altri 4 t5 24 w 2 da 10000 k altri 2 attinici blu

alimentazione: Cyclop-Eeze 1 volta a sett ----- da questa settimana somministro una volta alla settimana Lamda 5 e koral filtrator ( xaqua )

La R.Yuma sta bene , in questi mesi senza una gran disponibilità di cibo ha generato dei dischi nuovi e non ha perso brillantezza nei colori, i dischi dopo aver cibato raggiungono un diametro di 9, 10 cm.

Diverso il discorso della R.Floridae,
arrivata con bei colori brillanti, sotto la mia illuminazione vedo che
ogni mese "sbiadisce", pure lei ha generato dischi nuovi, ma sta diventando quasi quasi marroncina .

Non so se è per i nitrati alti che sono di 5 mg costanti...... po4 non li rilevo ma non ho un fotometro...,
credo che per avere colori come appaiono ad esempio su

www.ricordea-farm.com

almeno per la R.floridae ci voglia una buona hqi 250w o meglio 400w come Perry che i colori ce li ha brillanti.....

La R.yuma sembra meno esigente, almeno per la varietà arancio, quella di Giancarlo ( janco1979 ) è verde brillante ma anche lui la tiene nel cono di una hqi 250 w.

Mi piacerebbe sepere se qualcuno sotto t5 mantiene da mesi colori come quelli del sito citato prima............cosi magari so che la causa è da ricercare nei valori della mia acqua.

saluti :-)

http://www.oriensanimali.com/animalg.htm

Perry
11-06-2008, 08:34
Deta,
La mia folrida arriva da quel sito, posso comunque dire che, per un discorso foto (saturazione modificata), o un discorso luci (risaltameto dei colori tramite l'uso di attinici), o tutt'e 2, i colori come quelli delle foto sul sito non li hanno mai avuti. Certo loro le allevano, probabilmente sono anche più bravi di me ;-)

Ho seri dubbi sulle 400W. Secondo me, a meno di metterle sul fondo, tendono, come già accennato, a stare più chiuse, mantenedo FORSE i colori un po' più brillanti. Tra le 2 esperienze (250 e 400) preferisco indubbiamente il loro "comportamento" con le 250.

A mio parere le yuma sono molto più semplici da mantenere e gestire..

aster73
11-06-2008, 12:13
Deta, benvenuto,
se puoi vedi di inserire le foto sia delle florida che delle yuma, grazie in anticipo.
Ciao

vapao
11-06-2008, 15:52
beh, loro (quelli di ricordea-farm) in un vecchio articolo di coralli dicevano che i migliori risultati sia per colore che per crescita ,li ottenevano con forte illuminazione t5 ma con l'usodi tubi per metà a luce diurna,per metà attinici.


se può servire ,io una volta a settimana nutrivo la mia yuma con pezzettini abbastanza piccoli di molluschi,pesci o crostacei e si divideva a più non posso.


peccato siano così difficili da trovare.
oltre le yuma (che già ho)quì in toscana non si trova nulla :-(

Perry
11-06-2008, 18:45
metà a luce diurna,per metà attinici

ecco..se no col piffero in foto avrebbero quei colori ;-)

Quellidi ricordea farm vendono anche on line, però a prezzi assurdi..

janco1979
11-06-2008, 20:35
Ciao Deta, la mia non ha problemi di luce,vedo che sia sotto il cono delle hqi, che sul fondo è aperta allo stesso modo...
Non mi ero dimenticato,aspettavo di raccogliere solo qualche info in piu'.. ;-)

Deta
11-06-2008, 23:50
Ciao Giancarlo....so benissimo che non ti eri dimenticato..... :-)....bella la tua Yuma :-)

Per aster73 :
la digitale non ce l'ho ma per venerdi sera ho chiamato un amico...

Ciao, a presto :-)

Deta

Deta
16-06-2008, 01:01
_
su Ricordea Yuma "arancio" l'altra sera ho visto molte foto su internet e mi è venuto

il dubbio che le mie colonie

possano essere forse dei rodactys.. .

Ho informato di questo dubbio janco1979 che l'ho visto.oggi pomeriggio... mi ha confermato che anche se assomigliano alle sue non sono proprio uguali, perciò potrebbero proprio essere colonie di Rhodactis sp e non di R.Yuma come pensavo qualche gg fa.

saluti :-)

Deta

vapao
16-06-2008, 10:23
Deta, quelle della foto 2008_1032 sono effettivamente dei rhdactis(indosinensis probabilmente).
complimenti per le florida,molto belle .

possibile che nessuno di voi ricordeofili riesca a fare talee....
sul mercatino non c'è verso di trovarne -28d#

Deta
16-06-2008, 16:56
Deta, quelle della foto 2008_1032 sono effettivamente dei rhdactis(indosinensis probabilmente).
complimenti per le florida,molto belle .


grazie vapao...... :-)


quanto sono valutate mediamente nei mercatini, quando si trovano ?
( parliamo sempre di quelle con colori di prima... )
:-)

vapao
16-06-2008, 17:50
nel mercatino non si trovano,nulla da fare.

però nei negozi on-line ,per un dischetto di circa 4 cm di diametro vogliono da 35 ai 60 €
quindi penso che un prezzo onesto da mercatino sia sui 20€
i prezzi che mi dicevi tu sono secondo me davvero eccessivi;anche per un negozio.

aster73
16-06-2008, 17:51
Deta, questa sezione è dedicata alle informazione tecniche e biologiche relative agli invertebrati nelle varie categorie.
Le discussioni sui prezzi è meglio farle in altre sezioni del forum.
Inoltre sono molto gradite, come ti dicevo, le foto degli animali, così la sezione diventa uno strumento utile a tutti per l'identificazione e le nozioni su ogni singolo animale.
Se puoi ti rinnovo l'invito a postarle direttamente qui le foto, GRAZIE
Ciao

Perry
16-06-2008, 18:22
vapao,
non è facile taleare..come dicevamo prima, spesso lo si fà per scissione, difficile farlo per "taglio"..o meglio, bisogna essere abbastanza esperti.
Non è facile trovarle perchè le florida belle costano, a monte, non poco, e non sono di conseguenza molto diffuse. Le mie ora stanno crescendo, e spero si divideranno, ma è una cosa per la quale ci vuole il suo tempo ;-)

Deta
17-06-2008, 13:05
Deta, questa sezione è dedicata alle informazione tecniche e biologiche relative agli invertebrati nelle varie categorie.
Le discussioni sui prezzi è meglio farle in altre sezioni del forum.
Inoltre sono molto gradite, come ti dicevo, le foto degli animali, così la sezione diventa uno strumento utile a tutti per l'identificazione e le nozioni su ogni singolo animale.
Se puoi ti rinnovo l'invito a postarle direttamente qui le foto, GRAZIE
Ciao
_________________
Aster


ok grazie per la dritta.. :-)

le foto se riesco le posto direttamente qui.

saluti, a presto :-)

Deta
19-06-2008, 23:54
foto:Ricordea florida http://www.acquariofilia.biz/allegati/ricordea_florida._971.jpg

Deta
19-06-2008, 23:58
l'altra colonia...

sonjah
27-07-2008, 17:45
Ecco le mie

http://img165.imageshack.us/img165/219/p5180955rx9.jpg (http://imageshack.us)

http://img228.imageshack.us/img228/9356/p6290014je5.jpg (http://imageshack.us)

oceanooo
27-07-2008, 23:25
Ecco le mie

sonjah bellissime mi stai facendo venire la voglia di fare questa pazzia anche a me....
avrei problemi con il mio cubotto?
50x50x60 movimento buono se non intenso hqi 250w
#28 -28

sonjah
28-07-2008, 09:01
oceanooo,
non dovresti avere problemi, tieni conto che la mia vasca è 70x60x60 e ho una 400w ma come puoi vedere dalla prima foto non quasi in ombra (sotto una millepora) e in una zona con non molto movimento, si sono divise due volte e triplicate di dimensione da quando le ho inserite.

alfiosca
04-08-2008, 00:52
oceanooo,
non dovresti avere problemi, tieni conto che la mia vasca è 70x60x60 e ho una 400w ma come puoi vedere dalla prima foto non quasi in ombra (sotto una millepora) e in una zona con non molto movimento, si sono divise due volte e triplicate di dimensione da quando le ho inserite.

Molto belle e ben fotografate!
Da quanto tempo le hai inserite nella tua vasca?

klo
23-09-2008, 04:09
ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo problemino, fra 5 giorni avro il primo cambio d'acqua e iniziero con i primi inserimenti, i valori fino ad oggi sono buoni, pero la mia ragazza era stanca di vedere solo le rocce cosi ha deciso di regalarmi una ricordea, visto che era il primo animale che volevo inserire,,, avra problemi domenica quando cambio il 25%??? se si,,, qualche accorgimento?? come posso metto delle foto, grazie e ciaaaooo

klo
23-09-2008, 05:09
qui ce' la foto, con i led blu perche di giorno non lho ancora vista e domani sto fuori tutto il giorno, al lato della bocca grande mi sembra ce ne sia una piu piccola, nella foto si vede solo un altra macchiolina verde, si stara quindi dividendo? ditemi se posso fare qualcosa per domenica,,, per il cambio del 25% intendo dire,,, ciaaaooo

Lazzaro89
23-09-2008, 15:26
a me non si e fivisa...ma vicino sembra che se ne siano formate altre 3 piccole...quando ho tempo metto le foto...

Lazzaro89
23-09-2008, 15:43
ecco la mia...ho messo una freccia alle 3 nuove

ci sono molto affezzionato perche era gia presente sulle rocce e piccolissima...neanche c avevo fatto caso..e ora sta crescendo parecchio http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_748.jpg

Pier_81
24-10-2008, 13:20
fatevi un giro a gallarate al reef international le troverete di sicuro.. è un grande fornitore

Pier #22

Pier_81
24-10-2008, 13:20
fatevi un giro a gallarate al reef international le troverete di sicuro.. è un grande fornitore

Pier #22

janco1979
24-10-2008, 18:59
Lazzaro89, a me sembra una yuma la tua..pero' posso sbagliarmi eh...

janco1979
24-10-2008, 18:59
Lazzaro89, a me sembra una yuma la tua..pero' posso sbagliarmi eh...

klo
25-10-2008, 20:11
ecco le mie :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_6092_132.jpg

klo
25-10-2008, 20:11
ecco le mie :-)

janco1979
25-10-2008, 21:32
klo, che gambero è quello??
Molto bello...

janco1979
25-10-2008, 21:32
klo, che gambero è quello??
Molto bello...

klo
25-10-2008, 23:41
ciao janco, qui lo chiamano gamberetto fantasma, dovrebbe essere un periclimenes pedersoni, sara lungo 2 cm ma la cosa piu bella e' che e' totalmente trasparente ;-)

klo
25-10-2008, 23:41
ciao janco, qui lo chiamano gamberetto fantasma, dovrebbe essere un periclimenes pedersoni, sara lungo 2 cm ma la cosa piu bella e' che e' totalmente trasparente ;-)

janco1979
26-10-2008, 09:52
Assomiglia molto al Brevicarpalis..o sbaglio??

janco1979
26-10-2008, 09:52
Assomiglia molto al Brevicarpalis..o sbaglio??

klo
26-10-2008, 17:02
si e' della stessa famiglia, vivono sulle anemoni, io non ne ho e sembra che gli piacciano le ricordee, cambiano le macchie, il mio le ha blu elettrico ed e' vivacissimo :-)) come metti anche solo un dito ci corre sopra,
scusate per l'OT :-)

klo
26-10-2008, 17:02
si e' della stessa famiglia, vivono sulle anemoni, io non ne ho e sembra che gli piacciano le ricordee, cambiano le macchie, il mio le ha blu elettrico ed e' vivacissimo :-)) come metti anche solo un dito ci corre sopra,
scusate per l'OT :-)

Sandro S.
10-11-2008, 20:26
molto belle, sicuramente ne prenderò una

Sandro S.
10-11-2008, 20:26
molto belle, sicuramente ne prenderò una

ronnypola
28-12-2008, 00:50
ragazzi ci credete che io ne ho presa una verde fluo e l'ho pagata 4e..... :-))
secondo me il negoziante me l'ha venduta come discosoma...

ronnypola
28-12-2008, 00:50
ragazzi ci credete che io ne ho presa una verde fluo e l'ho pagata 4e..... :-))
secondo me il negoziante me l'ha venduta come discosoma...

Edo22
29-12-2008, 12:38
questa invece è la mia verde e arancio non si vede molto perchè erano accese solo le attiniche

http://i105.photobucket.com/albums/m240/edo22/IMG_1390.jpg

Edo22
29-12-2008, 12:38
questa invece è la mia verde e arancio non si vede molto perchè erano accese solo le attiniche

http://i105.photobucket.com/albums/m240/edo22/IMG_1390.jpg

claw86
29-12-2008, 22:21
beh dato che siamo in vena ecco la mia tutta blu nuova di zecca http://www.acquariofilia.biz/allegati/pc290066_144.jpg

claw86
29-12-2008, 22:21
beh dato che siamo in vena ecco la mia tutta blu nuova di zecca

Sandro S.
29-12-2008, 22:22
ma l'avete tutti ? è moooolto bella.

ora la cerco anche io :-))

Sandro S.
29-12-2008, 22:22
ma l'avete tutti ? è moooolto bella.

ora la cerco anche io :-))

mauridj
30-12-2008, 23:15
anch'io la vorrei!!!
da me una di diametro di un euro,costa 65 euro,sono matti #28g

mauridj
30-12-2008, 23:15
anch'io la vorrei!!!
da me una di diametro di un euro,costa 65 euro,sono matti #28g

Sandro S.
30-12-2008, 23:26
mauridj, azzzzzz

Sandro S.
30-12-2008, 23:26
mauridj, azzzzzz

acqua1
31-12-2008, 02:22
la mia..
http://i424.photobucket.com/albums/pp330/acqua1/tttt008.jpg
http://i424.photobucket.com/albums/pp330/acqua1/ricordea-1.jpg

acqua1
31-12-2008, 02:22
la mia..
http://i424.photobucket.com/albums/pp330/acqua1/tttt008.jpg
http://i424.photobucket.com/albums/pp330/acqua1/ricordea-1.jpg

giajmo79
31-12-2008, 15:25
anch'io la vorrei!!!
da me una di diametro di un euro,costa 65 euro,sono matti #28g

pure io la vogliooooooooo!!!!
Sono bellissime...

Anche quell'esemplare nel tuo avatar non è male però #19 #19

giajmo79
31-12-2008, 15:25
anch'io la vorrei!!!
da me una di diametro di un euro,costa 65 euro,sono matti #28g

pure io la vogliooooooooo!!!!
Sono bellissime...

Anche quell'esemplare nel tuo avatar non è male però #19 #19

mauridj
31-12-2008, 17:48
giajmo79, e la mia ragazza #19 #19

mauridj
31-12-2008, 17:48
giajmo79, e la mia ragazza #19 #19

stefano61
09-03-2009, 10:55
Io ne ho una che dovrebbe esse bicolor arancio/blu con bocca verde e una azzurro/blu, ma dopo circa un mese non ho colorazioni intense, per meglio dire la prima è di un colore arancio pallido e la seconda un grigino pallido.

Sono posizionate a circa metà vasca, dite che abbiano troppa luce ? (6T5)

stefano61
09-03-2009, 10:55
Io ne ho una che dovrebbe esse bicolor arancio/blu con bocca verde e una azzurro/blu, ma dopo circa un mese non ho colorazioni intense, per meglio dire la prima è di un colore arancio pallido e la seconda un grigino pallido.

Sono posizionate a circa metà vasca, dite che abbiano troppa luce ? (6T5)

acqua1
12-03-2009, 01:32
stefano61, se hai dei tubi attinici (spero di si)fai questa prova...prendila e mettila proprio sotto...
al tubo attinico...
e fammi sapere....

acqua1
12-03-2009, 01:32
stefano61, se hai dei tubi attinici (spero di si)fai questa prova...prendila e mettila proprio sotto...
al tubo attinico...
e fammi sapere....

stefano61
12-03-2009, 07:58
acqua1, stasera la emtto sotto al'unico Bluplus che ho (che si accende con uno spezial però he!

ti faccio sapere #24

stefano61
12-03-2009, 07:58
acqua1, stasera la emtto sotto al'unico Bluplus che ho (che si accende con uno spezial però he!

ti faccio sapere #24

ricky88
29-03-2009, 17:14
con troppa luce che gli può succedere??!!! io ho 250 watt ma l ho messa di lato ma ho visto che ha perso un pò di colore e si è opacizzata un pò

ricky88
29-03-2009, 17:14
con troppa luce che gli può succedere??!!! io ho 250 watt ma l ho messa di lato ma ho visto che ha perso un pò di colore e si è opacizzata un pò

stefano61
29-03-2009, 22:22
acqua1,

sotto l'attinica il colore aumenta e si vede bene l'arancio. non tanto il bu.

potrebbe essere troppa luce?

stefano61
29-03-2009, 22:22
acqua1,

sotto l'attinica il colore aumenta e si vede bene l'arancio. non tanto il bu.

potrebbe essere troppa luce?

acqua1
29-03-2009, 23:24
stefano61,
#12 non capisco la domanda..
in che senso ???
tieni presente che in natura vivono in pochi cm d'acqua..quindi sotto una fortissima illuminazione.....

acqua1
29-03-2009, 23:24
stefano61,
#12 non capisco la domanda..
in che senso ???
tieni presente che in natura vivono in pochi cm d'acqua..quindi sotto una fortissima illuminazione.....

stefano61
30-03-2009, 07:08
acqua1,

#12
scusa, ma mi hai già risposto dicendomi che vivono sotto una forte ulluminazione.

la domanda era perchè la mia blu non è blu ma grigina.

stefano61
30-03-2009, 07:08
acqua1,

#12
scusa, ma mi hai già risposto dicendomi che vivono sotto una forte ulluminazione.

la domanda era perchè la mia blu non è blu ma grigina.

Buran_
08-04-2009, 23:35
ciao, vi è mai capitato di trovare una ricordea smangiucchiata e guardando bene trovarvi sopra piccolissimi animali (lumache? nudibranchi?)

Buran_
08-04-2009, 23:35
ciao, vi è mai capitato di trovare una ricordea smangiucchiata e guardando bene trovarvi sopra piccolissimi animali (lumache? nudibranchi?)

chri77
11-04-2009, 07:08
anche la mia è un pò sbiadita nei colori...
ma l ho presa 2 giorni fa e il negoziante la teneva sotto 1 pl.... -28d#
potrebbe essere quello??

chri77
11-04-2009, 07:08
anche la mia è un pò sbiadita nei colori...
ma l ho presa 2 giorni fa e il negoziante la teneva sotto 1 pl.... -28d#
potrebbe essere quello??

PESCATORE
26-05-2009, 19:53
stupende.....la kia è come qll di perry ha 1 diametro di 3\4cm e lo pagata 18,50euri appena riesco a fare 1 foto decente la posto

scusate la qualita della foto #12 #12

pjolino
29-05-2009, 09:19
Ecco le mie (non tutte mie per la verità). Arrivate fresche fresche dalla BRITANNIA, hehe.. grazie a gervasutti

Brig
02-07-2009, 11:06
avete mai notato se si muovono? e quanto tempo ci mettono a "fissarsi" su una roccia?

papo89
02-07-2009, 19:14
Brig, se si muovono non lo so ma le mie si sono attaccate in 24h
FOTO!
http://img65.imageshack.us/img65/7572/dsc00017e.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#06#25
http://img196.imageshack.us/img196/6580/dsc00001copy.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#06#26

nico13
02-07-2009, 19:17
papo89, stupende...

ma allora ti sei imparato a fotografare !? :-D :-D

Sandro S.
02-07-2009, 19:23
non credo si muovano...ma si attaccano in fretta.
poi se vuoi puoi usare dell'attack e fai prima.

la mia si stà sdoppiando, ora l'ho messa a 45° ...dovrebbe sdoppiarsi prima

ricky88
02-07-2009, 19:52
la mia ricordea a perso un pò di lucentezza da quando l'ho acquaistata che significa che ha troppo luce o troppo poca ora stà sul fondo!!!

papo89
02-07-2009, 20:09
ricky88, penso che ne abbia troppa poca... Più luce ha più i colori sono brillanti, con troppa luce però non si apre al massimo... :-)

LukeLuke
02-07-2009, 22:51
COMPLIMENTI PAPO!!! Animali stupendi !!!!

ricky88
03-07-2009, 09:16
ricky88, penso che ne abbia troppa poca... Più luce ha più i colori sono brillanti, con troppa luce però non si apre al massimo... :-)
ragazzi anche voi la pensate così???

Sandro S.
03-07-2009, 09:20
non ne sono molto convinto.
la mia ha colori brillantissimi con le attiniche, ma con 500 watt sparati sopra non è brillante

VaLor
03-07-2009, 20:31
Scusate l'OT,ma un negoziante mi ha detto che le ricordee sono molto molto difficili da mantenere,mentre girando su internet ho letto che hanno una gestione relativamente semplice,da qualche parte la paragonano addirittura a un discosoma come gestione.
Due versioni del tutto diverse... #19

A qual credere?

Aland
04-07-2009, 15:38
Sono animali facili da mantenere.
Inoltre sono molto belli da avere in vasca :-)

UCN PA
04-07-2009, 16:25
VaLor, si allevano come i discomi, sono della stesa famiglia e hanno le stesse esigenze ;-)

VaLor
04-07-2009, 19:07
allora la prendo :-)) :-))

ugio
04-07-2009, 19:43
una domanda..........martedì mi consegnano le mie ( finalmente )....non essendo attaccate a nulla come fare per fissarle su una roccia?
Grazie

Sandro S.
04-07-2009, 23:41
ugio, attack

Peppe8
05-07-2009, 08:41
ragazzi, ma secondo voi queste due sono ricordee?

Sandro S.
05-07-2009, 10:07
no

vapao
05-07-2009, 13:14
Peppe8, si ,sono 2differenti varietà di ricordea ma yuma ,non floridae.

tienile più lontane,in modo che non si tocchino o una delle 2 alla lunga si scioglierà.
le ricordea yuma al contrario delle floridae risentono tantissimo del contatto con differenti varietà cromatiche.

ricky88
05-07-2009, 15:25
vapao, quindi della florida si possono mettere insieme diverse tonalita di colore anche a contatto vicinissime??!!!

Peppe8
06-07-2009, 10:40
ok vapao, graie per il consiglio.

vapao
06-07-2009, 12:29
ricky88, le florida di solito non presentano problemi

Peppe8, figurati.

gio2180
18-07-2009, 12:57
come le alimentate e con cosa? #12

janco1979
19-07-2009, 17:10
gio2180, leggiti l'intero topic.. ;-)

Giuansy
07-08-2009, 12:04
ciao, è da circa 4mesi che cerco disperatamente (qui a Genova) delle Ricordee......me le sogno anche di notte :-D :-D :-D

mi rendo conto che il periodo non è dei piu favorevoli, per eventuali spedizioni...ma se ci fosse qualche anima caritatevole che me ne potesse vendere/spedire una o due mi farebbe un piacere mica da ridere

Belin oramaimi mi è venuta la "scimmia" da Riordea.....

Faack76
21-02-2010, 16:55
ecco la mia piccolina..appena arrivata

http://img163.imageshack.us/img163/5914/img0633j.jpg

Orysoul
23-02-2010, 01:08
Faack76, domani la vado a prendere anche io!!!! :-)) :-))
dello stesso colore #18 #18 #18

pjolino
23-02-2010, 01:23
.. una macro "salvaschermo" delle mie :-)) :-))

http://img69.imageshack.us/img69/7079/p1130225x.jpg (http://img69.imageshack.us/i/p1130225x.jpg/)

Orysoul
25-02-2010, 21:42
questa è la mia!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00022_104.jpg<br>

Giusy85
26-02-2010, 14:30
ragazzi........credo di averla beccata........appena vado a prenderla posto foto!purtroppo sono una neofita e non avendone mai vista una dal vivo ma solo nelle vostre splendide foto ho pura che mi facciano un pacco ed al posto loro mi vendano dei rhodactis!le ricordee quando si avvicina loro un pezzo di gambero si chiudono come i rhodactis?in caso negativo credo userò questo stratagemma,su cosa posso puntare per un sicuro riconoscimento?ps la prima ricordea che ho visto era una yuma senza dubbio,con delle bellissime "goccioline "arancioni,le seconde(quelle che dovrei prendere) erano più piccole e di un colore blu violaceo e mi hanno detto ricordee floridae,quello che un pò mi fa tentennare è che al contrario delle vostre non hanno le goccioline grosse ma più piccole,ed al centro poco visibili,per questo temo di confonderle con dei rodactis! in 40 litri lordi con 3 t5 da 24 w crescono bene?prima di loro ho inserito dei discosomi che sembrano stare bene,ma so che questi sono meno esigenti!

Orysoul
02-03-2010, 21:02
Giusy85, bè per ricordea florida certi negozianti intendono una spece di discosoma con dei grappolini attaccati che vanno a rimpicciolirsi verso il centro,(come il mio che me la voleva dare ma che prendo ugualmente perchè è troppo bella) il prezzo di queste ultime si aggira sui 20 euri....mentre per le ricordea yuma il prezzo sale,le puoi riconoscere dalla bocca che hanno al centro che è quasi sempre di color differente dai grappoli!!!
con il gambero vedi poco,tutti si muovono con corpi estranei sopra...
per la tua vasca ne puoi mettere tranquillamente....sono di facile allevamento come discosomi.....
per curiosita che prezzo di fa di entrambe??????

se prendi la yuma, e una volta piazzata in vasca vedi che sta chiusa, cambia posizione,non gradisce forte movimento ne forte luce ;-)

Giusy85
02-03-2010, 21:30
bhè vale lo stesso per me ho capito che sono rodactis,sono molto simili a quelle che orysoul ha messo in foto!ma li ho presi lo stesso perchè sono molto belli,le yuma invece erano davvero yuma solo che ho decisamente rifiutato l'acquisto visto che il prezzo da lai richiesto era di 70 euro l'una.se qualcuno del forum ne vende una io la prendo volentieri!!!

Orysoul
02-03-2010, 21:45
orysoul sono io :-D :-D
tieni qualche sito dove acquistare online per 70 euro digli di andare a quel paese ...ma che sono matti!!!!

http://www.mondoacquario.it/index.php?action=categoria&IdCat=288&pag=8

http://www.acquaticlife.net/index.php?cPath=211_1_17&osCsid=7fkb1aqp3ikrp8mcu4rbq7k8u4

http://www.tropicalfishh.it/coralli_molli.html

http://www.nauplia.net/Ricordea.html

queste sono tutte originali (come la mia) :-))

Giusy85
02-03-2010, 23:44
ragazzi che dire lascio a voi l'ardua sentenza......qui ci sono le foto delle mie .. come chiamarle ..bho,però sono carine.....al di la del nome,i colori son un pò falsati (io e la macchina fotografica non abbiamo mai maturato un rapporto ,continuo a fare le foto come quelle delle gite in terza elementare.....)il colore reale è più sul rosa fuxia con zone viola bluastre



http://i48.tinypic.com/nx6pzm.jpg

Orysoul
02-03-2010, 23:49
cancella altre foto dal profilo!!!

LukeLuke
03-03-2010, 00:19
cancella altre foto dal profilo!!!

non serve..... usa imageshak ed incolli i link alle foto qui ;-)

Giusy85
03-03-2010, 00:41
altra!grazie per le info sulle foto!!

http://i49.tinypic.com/sb4oxl.jpg

Orysoul
03-03-2010, 13:22
belle ma ne hai prese troppe :-)) se sono ricordee si moltiplicano in breve tempo,tienile abbastanza raggruppate cosi contieni la colonia che ti si presenterà!!!

Giusy85
03-03-2010, 20:02
non sono stata io a metterle così ,ho solo preso il pezzo intero dove eano,sinceramente non me la sento di staccarle.....poi viso il prezzo bassissimo per le quali ho preso il tutto......

Orysoul
03-03-2010, 20:50
allora ok :-))

ricky88
03-03-2010, 22:26
ma sono ricordee floride?? -28d#

vapao
04-03-2010, 10:09
ricky88, no,yuma.