Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente si parte.............II parte (nuove foto)


DADINO
13-10-2007, 12:55
Ciao Brig!
Il buchetto lì davanti lo devo riempire con le pogostemon...........l'hai contattato il tipo di e-bay?
E' possibile che le alghe filiformi marroncine siano in realta quelle che prima erano verdi ed ora sono morte?
Nessuna idea su quei depositi marroni sulle foglie?

Brig
13-10-2007, 13:02
...
quei depositi... erano anubias vero?? ci sta che prendono troppa luce.... unita magari a valori altucci (no...) ... ma di alghe non me ne intendo...

il tipo lo ho contattato... sentiamo..

in quanto alle alghe... per ora lasciale... meno metti le mani in vasca meglio è... almeno per ora...

p.s. di quelle lumachine non ti libererai mai.. ti avevo avvertito...

DADINO
13-10-2007, 13:26
p.s. di quelle lumachine non ti libererai mai.. ti avevo avvertito...


.....no problem, anche loro fanno parte del biotopo no!!??
Se esagerano pero.... #18 #18 #18 #18

Le anubias stanno bene perchè ho notato che crescono ed hanno un bel colore.
Quello che vedi in foto è proprio un deposito sulle foglie (tipo una polvere). Basta scuoterle che se ne va via

Brig
13-10-2007, 13:43
bah.. allora non ne so nulla...

in quanto alle lumachine... biotipo... #24 ... direi più che altro naturale... ma sgradevole alla vista... il botia te le terrebbe sotto controllo, ma hai una vasca piccolissima e soprattutto hai neririne e japonica... quindi nessun botia... in quanto al lumachicida... #24 se vuoi puoi provare a metterlo (non me ne intendo) però prima di inserire le neritina... sennò sarebbe un controsenso....

DADINO
13-10-2007, 14:06
Il lumachicida potrei aggiungerlo adesso tanto fra 2 settimane devo fare anche un bel cambio di acqua. Puo' andare?

Brig
13-10-2007, 14:12
non so... non me ne intendo... sei ancora in maturazione... non so se può far danni...

DADINO
13-10-2007, 23:55
Ho letto qualcosa sul lumachicida e sulle lumachine infestanti.
Per il momento aspetto perchè l'invasione è ai minimi termini.
Se peggiora vado di lumachicida prima del cambio acqua e prima di inserire i pesci.

Brig
14-10-2007, 00:25
più che altro prima di inserire le nertina...

asterix
14-10-2007, 02:19
ma se non hai pesci e non hai praticamente nutrienti all'interno quante ne avrai? una 15na al max? non fai prima a toglierle con le mani?

DADINO
14-10-2007, 12:30
Ciao asterix!
Non ne ho molte per quello non mi danno fastidio.
E' meglio toglierle subito prima che plorifichino?

asterix
14-10-2007, 13:12
guarda fino a quando non saranno tantissime io non farei niente... non so come la pensi tu ma io odio fare i test in continuazione, mi piace stare a guardare il mio acquario, quindi cerco di farmi dire il piu' possibile da pesci e piante senza fare troppe volte i test.

Dopo un po' ti fai un'idea del carico organico della vasca e quindi di quanto e quando devi fare i cambi. Poi hai bisogno di un'indicazione di quanto dare da mangiare... se hai una popolazione varia la regola dei 5 min non vale niente e allora ti basi sui nitrati e sulle lumache...

per esempio... se hai pulitori in vasca devi nutrirli quindi devi fare in modo che del cibo vada sul fondo...

Quindi darai fiocchi, granuli e surgelato e ogni tanto darai anche pastiglie di fondo e zucchine o verdura...

Se senza conisderare il cibo per il fondo hai capito che piu' o meno devi fare dei cambi del 10-15% alla settimana per evitare che i nitrati salgano troppo adesso a distanza di un mesetto potrai capire quanta roba dare da mangiare in piu'...

se vedi che le zucchine dopo una notte sono infestate di lumachine e ne vedi un sacco sui vetri o sui legni vuol dire che stai dando troppo da mangiare e stanno esplodendo alghe e loro trovano anche un sacco di cibo in giro... se invece vedi che non ne hai mai piu' di una mezza dozzina... allora vuol dire che sei a posto o che puoi dare un po' piu' da mangiare ai tuoi piccoli...

Brig
14-10-2007, 13:59
c'è a chi danno noiai e a chi le ritiene utili...
a me personalmente danno noia... sono poche, si, ma grossicelle e sono orrbili alla vista...
e cmq ormai che ci sono difficilmente te ne libererai... le uova sono già ovunque... puffete....

per non contare che mi mangiano la ninfea... -04

DADINO
14-10-2007, 18:53
Beh! Per il momento mi sono simpatiche.
Stanno lentamente ripulendo tutte le foglie da quel pulviscolo marrone ce ci si era accumulato.

DADINO
18-10-2007, 22:44
Ciao Brig, ciao asterix, ciao a tutti!!
Dopo tre settimane (NO2<0,3 e NO3=5 abbiamo inserito i primi inquilini della vasca
3 brachi e 4 neritine
Sabato vorremmo aggiungere le japonica

milly
19-10-2007, 08:19
DADINO, era meglio aspettare ancora qualche giorno :-) i nitriti (NO2) devono essere a ZERO, <0,3 è ancora altino. Qual'è il valore più basso nella scala dei valori ?

Brig
19-10-2007, 09:02
per non contare che ne neritine sono abbastanza sensibili..
per le japonica almeno aspetta ancora un po.... è meglio se li metti per ultimi...

DADINO
19-10-2007, 09:40
Utilizzo i test a liquido della Askoll ed il valore minimo misurabile per i NO2 è <0,3.
Questa sera vorrei rimisurare tutti i valori ed eventualmente fare un cambio con acqua ro perchè dovrei aggiustare il valore di Kh.
Le japonica stanno benissimo, "lavorano" in gruppo ed hanno iniziato a ripulire il legno sulla dx. Le neritine invece si sono divise i compiti: una si dedica al vetro, due ai legni ed una al fondo. Ho acquistato anche due mangimi in compresse specifici per pulitori da alternare.
Questa sera vi posto alcune foto e il nome dei mangimi.
Quello che non riesco ancora ad eliminare dalla vasca è la presenza di un po' d'alga filamentosa marrone sulle piante.

Brig
19-10-2007, 09:54
hai già inserito anche le japonica???
#24 rischioso... sono molto delicate... non lamentarti se ti schiattano fra pochi giorni...
quante ne hai prese???

p.s. ogni tanto dovrai inserire anche zucchine bollite

Federico Sibona
19-10-2007, 10:29
DADINO, ho qui davanti agli occhi il test della Askoll degli NO2, i valori sono 0,0-0,05-0,10-0,2-0,5....., forse volevi dire Tetra?
Per le alghe dai il tempo alle Neritina di lavorare.

DADINO
19-10-2007, 14:48
Ciao Federico!
Sono in ufficio e vado a memoria.................
In effetti la confezione del test NO2 è diversa dalle altre. Il bicchierino invece di essere tondo è a parallelepipedo e i due liquidi sono contenuti in boccettine nere anzichè bianche. Non è Askoll, non ricordo la marca ma stasera ti aggiorno, ma il valore minimo che indica è <0,3 per un colore giallo.
Ma come fanno le neritina a salire sulle foglie della Vallisneria per togliere le alghe? #24 :-))

Federico Sibona
19-10-2007, 15:25
DADINO, non preoccuparti, ci pensano loro, basta darle tempo.

DADINO
19-10-2007, 19:32
Ciao Federico!
Il test dei NO2 è della Tetra.
I valori che riscontro sono i seguenti:
T 25°C
Ph 7,3 controllato con phmetro e impianto CO2
Gh 12,5
Kh 9,5
NO2 <0,3
NO3 5
PO4 0,01
Volevo cambiare 25 lt di acqua con acqua ro per abbassare il valore di Kh ma credo che si abbassi troppo quello di Gh. Che dici?

Federico Sibona
19-10-2007, 22:26
DADINO, direi che va' bene così. Perchè vuoi abbassare il KH?

Brig
19-10-2007, 23:52
ha in mente un biotipo asiatico... dovrebbe abbassare il ph di 0.5 punti.. e per farlo... deve abbassare kh...

DADINO
20-10-2007, 09:34
Ciao a tutti!
In effetti ho riverificato la tabella Dennerle e potrei evitare il cambio acqua perchè sono ancora in zona verde. In realtà con questo valore di Kh dovrei abbassare leggermente il Ph (meglio se 7,2). Per il cambio acqua aspetterò...........
Dovrei vedere in questi giorni un aumento dei NO3 giusto?
Nel frattempo proverò le diverse combinazioni fra acqua di rubinetto e ro per avere i giusti valori.

DADINO
20-10-2007, 16:44
Come mangime ho acquistato i seguenti prodotti:
Sera vipachips
Blu.line Bottom Spiru (60%)
Sera FD Mixpur
Askoll Ambrosia
Qualcuno li conosce?
Sono tutti in fiocchi, compresse o liofilizzati. Devo provvedere anche con mangimi congelati e/o vivi?

Brig
20-10-2007, 21:26
si... direi di si...
col vivo d'estate vai di larve di zanzara... di surgelato...
artemia, chirorosum e mysis...

in quanto al secco...
era meglio secco, granulato, essicato eccecc...

pasticche da fondo...
e ricordati di prendere una zucchina in più ogni tanto...

DADINO
20-10-2007, 23:20
Zucchine bollite ogni quanto?
A rotelle o striscioline? Che quantità?

milly
21-10-2007, 09:27
bollite 10 minuti, a rotelle ed è meglio se elimini i semi
vanno bene anche i piselli sbucciati ;-) uno o l'altro una/due volte alla settimana

DADINO
21-10-2007, 13:44
Grazie Milly! :-))
Intanto posto il nuovo pratino di pogostemon come suggerito da Paolo. #25
Volevo inserire anche qualche foto dei nuovi inquilini ma con questa macchina fotografica non riesco #07

Brig
21-10-2007, 23:12
servirebbe una panoramica generale... e io la preferirei non a quadretti...

DADINO
22-10-2007, 10:31
Ci provo!
Ma quando vado a ridurre l'immagine perdo in qualità. Forse dovrei usare un programma differente. Per la nuova foto a questa sera

DADINO
22-10-2007, 19:45
Ciao a tutti!
Veramente non riesco a fare di meglio per le foto......... http://www.acquariofilia.biz/allegati/colisa_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/asia1_204.jpg

DADINO
22-10-2007, 19:50
Aiutooooooo!! -11 -11 -11
Mi piacerebbe un casino #36# ma non è possibile............. :-))
Ho notato su una foglia di Valnisneria una specie di nuvola trasparente formata da piccole bolle (tipo saliva)...................... non saranno mica uova #22 #22 #22
Fatemi sapere al più presto.........fremo!!!! #17 #17 #17

Ho provato in mille modi a fare una foto ma non si vede una H

Sion
22-10-2007, 19:53
a me l'acquario sembra caotico per come sono messe le piante

comunque le uova sono piccole bollicine bianche di solito immerse in uan sostanza gelatinose

forse si potrebbero esserlo ma devi vedere a chi appartengono^^

DADINO
22-10-2007, 20:06
Ciao Sion!
In effetti il lay-out delle piante non è il massimo.......soprattutto è orrendo quel prezzemolone che ho acquistato per coprire l'attrezzatura e si sta' impadronendo della scena. Correrò ai ripari #18 #18
In effetti la "schiuma" è gelatinosa ma le bolle sembrano trasparenti

Brig
22-10-2007, 20:18
... sembrebrebbe la descrizione tipica della ripro degli anabantidi...
le uova devono ancora essere fecondate.. ma alle prime esperienze per i pesci è difficile portarla a termine... cmq prima di illuderti... hai preso i colisa? specie e dimensioni dei pesci... sai se sono m e f???


p.s. io continuo a non gradire le foto... senti se qualcuno può fare qualcosa....

DADINO
22-10-2007, 20:23
Ciao Brig!
Sì, sabato scorso (è per questo che sono così sorpreso) ho introdotto la coppia di colisa. Il maschio è quello in foto ed è lungo 6 cm e alto 4 cm (circa) la femmina è poco più piccola (4,5x3)

Brig
22-10-2007, 20:26
sai che sono di sesso diverso???
il nome della specie?? lalia???

cmq si.. le dimensioni sono già grandicelle... i miei trico sono più piccoli... preferisco averli piccoli... la ripro arriva dopo... ma se le dimensioni sono quelle... i valori sono buoni non la escluderei...

che pesci hai in vasca?

DADINO
22-10-2007, 20:31
Colisa lalia (blu)
Me li ha venduti la negoziante come maschio e femmina e mi sembra moooolto competente.
Ad oggi la vasca contiene:
2 colisa
5 neritina
12 japonica
5 juventini

Brig
22-10-2007, 20:34
blu non li conosco...
in quelli normali di solito il maschio è colorato, mentre la femmina al suo pari sembra "sbiadita"....

aggiungerei 5 juve, 3 japonica e 3 pangio e direi che sei apposto...

DADINO
22-10-2007, 20:42
Infatti è così......la femmina ha colori meno vivaci.
Rispetto ai colisa lalia "normali" questi blu hanno una colorazione di fondo azzurrina anzichè argento.
Sabato prox aggiungeremo altri 5 brachi e 4 pangio........altre japo non so'. Stanno bene (addirittura ho visto anche un residuo di cambio pelle) ma non si vedono mai.
Cmq sia japo che neritina stanno lentamente ripulendo la vasca da alghe ed impurità varie.
In realtà anche i colisa molto spesso "brucano" le alghe filamentose marroni. Mah!!

DADINO
22-10-2007, 22:04
Aaaaaaahhh!!!!
Disperazione!!
Dopo avere introdotto il mangime per la cena..................sono scomparse le uova -20 -20 -20 -20
Famelici sti brachi!! :-( :-(
Appena metto il mangime in vasca si scatena una lotta infernale........è normale?
E per fortuna che sono pacifici........c'è né uno che ogni tanto si diverte ad inseguire i compagni pizzicando loro la coda

Brig
22-10-2007, 23:31
penso sia normale... cmq le prime ripro vanno sempre male... ci vorrà tempo... è già positivo che così presto ci hanno già dato dentro...

cmq... 4 pangio forse sono troppi... mettine 3 e 3 japonica...

DADINO
23-10-2007, 07:06
Ciao Brig!

... cmq le prime ripro vanno sempre male...

Azz........ma forse era meglio spostarle?


... è già positivo che così presto ci hanno già dato dentro...

E' vero, ma qui non perdo l'occasione per ringraziare tutti quanti i ragazzi del portale che mi hanno consigliato (sia direttamente che indirettamente-ho letto tantissimo ed appreso molto in AP) nell'avviamento dell'acquario. Penso sia merito Vs se i risultati sono già così incoraggianti. Devo leggere ancora di più sulla ripro.........e pensare che mi prendevi in giro un paio di giorni fa! :-D :-D :-D
Ok per pangio e Japo. Il negozio sabato scorso aveva dei pangio tutti rosso-marrone. Li conosci?

Brig
23-10-2007, 13:47
io ho i classici zebrati... col mio fondo si vedono meglio...

poi... prendevo in giro??? scusa ho la memoria corta :-( mi rinfreschi la memoria??

cmq... ci sono vari pensieri sulla ripro... ovvero o lasciare fare alla natura o isolare...
ovviamente per isolare le uova, non devono prendere aria, e soprattutto devono essere fecondate o è inutile....
isolandole si ha una maggiore possibilità di successo, ma se la prole è malata, debole ecc e sarà salvata potrà avere poi problemi quando sarà grande... fai te...
tanto le prime andranno sempre male...

cmq... sai già i valori? nel caso la ripro indica che è probabile che i valori siano accettabili...

DADINO
23-10-2007, 20:41
Ciao Brig!
Scrivo da Milano e devo lasciare la vasca alle cure di mia moglie e dei mie figli fino a Sabato.................speriamo bene. (vado in Germania per una fiera)

poi... prendevo in giro??? scusa ho la memoria corta mi rinfreschi la memoria??

Ci stava tutta la presa in giro..........non ti preoccupare guarda qui per la tua povera memoria (dovresti mangiare un po' di pesce :-D :-D -ROTFL- -ROTFL- )

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=146776

Avevo sbagliato sezione pero!!

Ancora non ho avuto tempo per approfondire sulla ripro e penso che fino a questo fine settimana ne avrò molto poco.
Saluti

Brig
23-10-2007, 22:15
... non è che ti presi in giro... bah... lasciamo stare... in sti giorni con internet una ne faccio 65098406460 ne combino...

DADINO
24-10-2007, 12:32
:-D :-D :-D capita a tutti!! Speriamo nulla di grave

DADINO
28-10-2007, 09:46
Ciao gente!!
Finalmente a casa..........che bello! :-)
I bimbi e la moglie sono stati bravi.......gli acquari tutto OK.
Ho rifatto tutte le analisi dell'acqua ed i valori sono a posto.

x Brig .......aggiungerei 5 juve, 3 japonica e 3 pangio e direi che sei apposto...

Ho fatto spesa ed ho aggiunto 5 juve + 1 di regalo, 3 pangio (a righe) + 1 di regalo, 3 japonica (a bande bianche e rosse).

Chiedo a tutti gli esperti del forum:
ho la stessa acqua in vasca da 2 mesi e i parametri sono OK. Non è cmq il caso di fare un cambio parziale? Di quanti litri?

Un saluto e un grazie a tutti!

Brig
28-10-2007, 16:39
il cambio è consigliabile farlo di 10% a settimana... ma dato che è due mesi che non cambi... fai un paio di cambi settimanali da 25% poi torni al 10% settimanale...

cmq... non ricordo la popolazione...
rimettila tutta... compresi i nuovi

3 japonica (a bande bianche e rosse).

mai sentito di japonica così... fotografale... ma mi sa che ti hanno dato delle caridine che non sono japoniche... quelle sono trasparenti con puntini neri....
per me sono red cherry... posta in crostacei... le foto aiuteranno

DADINO
28-10-2007, 18:51
Ciao Brig!
Se guardi nel mio profilo c'è l'acquario completo che,cmq, come pesci ha:
2 colisa
11 Brachi
5 Neritina
12 Japonica
3 caridine (scusa ho scritto male ma mi sa che non sono red cherry)
4 panjo
Come popolazione mi sembra più che sufficiente e non ho intenzione di inserire altro. Provvedo subito ad un cambio di acqua.
Grazie!

Brig
28-10-2007, 22:57
c'è da dire che non hai perso tempo a popolarlo completamente...
cmq...
con le japonica abonda pure... problemi non ci sono...
cerca di di identificare quelle 3 caridine...

DADINO
28-10-2007, 23:04
Ciao Brig!
Ho chiesto ad un utente del forum maggiori indicazioni sulle caridine perchè le aveva identiche alle mie sulla foto della firma. Ovviamente domani (se aperto)chiedo anche al negozio. Sti gamberetti mi piacciono molto mi dispiace solo il fatto che non si vedono mai

PS
Forse compro la terza vasca ma...................ssssshhhh, mia moglie non sa' niente!

Brig
28-10-2007, 23:10
beh...
prendi un 11l e piazzaci un casino di piante e gamberetti... vedrai che le piacerà... a me fa morire quella vasca... peccato solo che non ho i gamberetti la dentro....

DADINO
28-10-2007, 23:12
prendi un 11l e piazzaci un casino di piante e gamberetti...


................in realtà se va' in porto la vasca è da 300 Lt


peccato solo che non ho i gamberetti la dentro....


.......e che ci tieni?

Brig
28-10-2007, 23:19
per errori di gioventù #19 mica tanto... cmq si fa per dire
ho un corydoras pygmaeus...
ne devo mettere altri...
vediamo...

300l... e che ci vorresti mettere??? secondo me to moglie fa bene a cacciarti fuori di ca... pensaci bene... è bello fare vasche... ma poi mantenerle? hai idea di quanta acqua devi cambiare a settimana? la mautenzione??? nono... non non metterei troppe vasche di grosse dimensioni... io ne ho 3... e ogni tanto fatico veramente tanto a stare dietro a tutto....

DADINO
28-10-2007, 23:30
Per i cambi d'acqua non sono preoccupato. Ho acquistato un impianto di RO molto potente (500 Lt/giorno) dal quale posso ricavare contemporaneamente acqua di rubinetto declorata. Per la manutenzione in effetti va via molto tempo (tutta la domenica mattina) ma lo faccio volentieri.
In 300 lt ho ampia scelta di pinnuti.............i betta oppure guppy particolari oppure.............mah prima vediamo se va in porto l'acquisto

Brig
28-10-2007, 23:38
... in 300l... vederci betta o guppy mi viene male...
betta... puoi mettere un solo maschio... ti darà l'effetto di vuoto...
guppy... bah... per me non ha senso.. cmq fai te...

in quanto alla manutenzione...
hai mai pensato se stai via un mese che lavorone lasci alla tua famiglia????
cmq... se vuoi un consiglio.. ora fermati... ne deciderai a pasqua... nel caso positivo inizi a documentarti sui discus, poi lo compri... almeno sei sicuro che non ti hanno già stufato le vasche... poi in 300l 4 dischetti ci stanno...

DADINO
29-10-2007, 09:30
UAU Brig!!
.........discus............. #19 #19 #19 #19
Beh, forse hai ragione; per ora compro la vasca perchè è un'occasione e poi aspetto un po' e nel frattempo mi faccio le ossa.

DADINO
29-10-2007, 12:05
Ciao Brig!
Le ultime comperate sono tre neocaridina red crystal SS.
Molto belle ma sono molto più piccole delle Japonica.
Saluti

Sion
29-10-2007, 12:38
le neocaridine si riproducono in acqua cristalline diversamente dalle caridine

quindi possibile che se te ne procuri altre possano nascerne altre xD

DADINO
29-10-2007, 15:52
Ciao Sion!
Forse sabato prox faccio un salto in negozio e se ne ha altre...............

Brig
29-10-2007, 17:32
#24 aspetta... quanto sono più piccole???
ho letto che i pangio non stanno con tutte le cardine... (con le japonica confermo io... ma quelle infatti sono più grosse...)

cmq non conosco quelle caridine... però... se puoi fattele anzi cambiare... o fai un caridinaio... non so quanto siano azzeccate col biotipo asiatico...

Americo
29-10-2007, 18:06
... in 300l... vederci betta o guppy mi viene male...
betta... puoi mettere un solo maschio...

In 300 litri può stare anche più di un maschio, ha la possibilità di allontanarsi da quello dominante.

Brig
29-10-2007, 18:23
#24 non ne sono sicurissimo... però... beh perchè rischiare di avere un pesce che deve sempre scappare???
poi... gli altri pesci... ha giù un biotipo asiatico... nah.. come detto A TEMPO DEBITO metterei i dischi... visto che gli piacevano...

Americo
29-10-2007, 18:29
#24 non ne sono sicurissimo... però... beh perchè rischiare di avere un pesce che deve sempre scappare???


Come in natura. Metterli in 30 litri è crudele, ma in 300 è decisamente accettabile, specie se piantumato.
Comunque chiaro, poi inserirà quello a lui più gradito.

DADINO
29-10-2007, 21:54
aspetta... quanto sono più piccole???

Sono circa la metà delle Japonica ma ho degli esemplari veramente grandi (3-4 cm) Per il momento i pangio neanche si degnano di prenderle in considerazione.

X Americo
In 300 litri può stare anche più di un maschio, ha la possibilità di allontanarsi da quello dominante.


lo avevo letto anch'io sul forum............ma i discus..............a tempo debito vedremo!

DADINO
30-11-2007, 20:28
Ciao ragazzi!
Alcune nuove foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/panjio_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/juventino_412.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/colisa_m_687.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/colisa_f_192.jpg