PDA

Visualizza la versione completa : ancistrus contro cory...


balabam
04-07-2005, 22:05
I miei ancistrus (soprattutto il + grande) stanno cominciando a diventare cattivelli coi cory... Ho paura che di questo passo tra un po' potrebbero fare loro del male... Che posso fare? Li alimento regolarmente con mangime jbl x loricaridi e settimanalmente con una fogliolona di insalata o piselli... ma regolarmente, quando è ora di mangiare, attaccano i cory...

Solaric
04-07-2005, 23:33
io ho una femmina terribile comprata di 2 cm e messa nel 30 litri dopo un paio di mesi è diventata stronzissima con i cory uno in particolare gli si attaccava sul fianco mazziandolo
l'ho spostata nel 60 litri 2 giorni si è guardata intorno ed adesso è ancora peggio
ha riscritto il concetto di territorialità è tutto suo
le piante che ha trovato quando l'ho inserita non le ha neanche toccate una che ho messo 2 gg dopo di lei l'ha rasa al suolo di netto

fastfranz
05-07-2005, 10:50
io ho una femmina terribile comprata di 2 cm e messa nel 30 litri ...

l'ho spostata nel 60 litri ...

ha riscritto il concetto di territorialità è tutto suo


Il primo ed i secondo (vasche da 30/60 litri) sono stati errori )ed anche abbastanza grossolan)i, che si portano dietro, come coseguenza, un esasperato concetto di territorialità; NON ha riscritto nulla: lo spazio è troppo poco e lei - giustamente! - cerca di prendersi TUTTO ciò di cui ha bisogno: Mors tua (del/dei Corydoras) Vita mea (dell'Ancistrus) ...

Tutto qui. Sta all'acquariofilo accorto evitare che si verifichino certe situazioni potenzialmente pericolose per alcuni dei pesci in vasca!!! ;-)


Certo c'è - ogni tanto - qualche pesce più intemperante degli altri (i caratteri variano) ma non credo sia quello il punto ...

balabam
05-07-2005, 12:43
Bè i miei stanno in 200 litri, ma il + grandicello si comporta esattamente come dice solaric...

fastfranz
05-07-2005, 13:25
Bè i miei stanno in 200 litri, ma il + grandicello si comporta esattamente come dice solaric...

Per le mie modeste esperienze l'eccezione (per dir così!!!) è il tuo Ancistrus e non quello di solaric ... ;-)

balabam
05-07-2005, 13:50
Intendi dire che sono stato particolarmente sfortunato e mi è capitato un ancistrus attaccabrighe? Hai mica un'idea di come possa rimediare alla sua aggressività a tavola? Quando non è ora della pappa se ne sta calmo calmo sul suo legno o a ciucciare qualche foglia o a bighellonare qua e là senza infastidire nessuno... Ma quando vede il cibo diventa una belva e salta addosso a tutti...

fastfranz
05-07-2005, 16:04
Hai mica un'idea di come possa rimediare alla sua aggressività a tavola


Allora io ho dei loricaridi assieme agli ultimi (tre) superstiti di un gruppo di Corydoras elegans - in origine 15! - e proprio per "ovviare" ho escogitato il seguente "trucchetto" ... ...

ai loricaridi grossi (Panaque papa L090, Cochliodon sp. (forse C. hondae), L066. Queen Arabesque L260 (ma questop è ancora piccolo ...)) servo zucchine (io, per scelta, le uso crude) ai Corydoras (C. elegans) invece do pastiglie: le somministro assieme, e non ho complicazioni anche se (lo ammetto) non ho PROPRIO Ancistrus in vasca (ma sto crescendo otto giovanili, 2 cm ... ;-) ).

Su tutto quanto sopra "spolvero" del granulato (in realtà lo do ai ciclidi ma gli "eccessi" vanno al fondo, comunque ...) a forte componente "animale" che tutti i "catfish". passata la prima "sfuriata da fame", si vanno a grufolare sul fondo in comitiva ... :-D :-D :-D

Certo il filtro soffre un pò #22 #22 #22 , ma i pesci sembrano star bene, la cosa funziona dal mio ritorno dal Perù (Agosto 2000) ;da dove originano molti di quei pesci ... posso solo dirti... PROVA!!!;-)

APPROPOSITO: i loricaridi sono cresciuti (in alcuni casi) da circa 4/5 cm ad oltre 20; ho avuto, del tutto NON cercata, una riproduzione di Corydoras ... ;-)