Entra

Visualizza la versione completa : Bene bene bene, questi test...


SandyCanSound
13-10-2007, 12:34
Allora ragazzi siamo al momento fatidico. I test. Perry mi ha consigliato come inizio No3 No2 e Po4. Mi chiedevo: non è indispensabile anche quello per l'ammoniaca per attendere che scenda a 0 ?? Attendo buone nuove!

Brig
13-10-2007, 12:46
a me pfft ha consigliato
no3
po4
ca
kh
mg

ma se sei in maturazione... gli ultimi 3 penso tu possa saltarli... cmq io ho questi...
per la salinità rifrattometro...

SandyCanSound
13-10-2007, 12:51
Grazie mille!

SandyCanSound
13-10-2007, 12:55
Ah ragazzi un'altra domanda: volendo contattare un utente che ha realizzato un progetto nella sezione faidate come si può fare?? Thank's!

Cenere
13-10-2007, 13:31
Contattalo in MP ;-)

-28

ik2vov
14-10-2007, 00:39
Se la vasca e' in maturazione i test che ti servono sono:

Rifrattometro o conduttivimetro
....
....
....
....
....

Dopo i primi due mesi farai i test di:
No2 (nitrito)
No3 (nitrato)
Po4 (fosfato)
Ca (calcio)
Kh (durezza carbonatica)

Ciao

SandyCanSound
14-10-2007, 03:19
Grazie mille!

preve84
14-10-2007, 21:19
ik2vov, perchè dopo due mesi i primi test? #24 avevo letto sulla guida di leletosi (che si riferisce ai nano, ma credo che la stessa cosa valga per vasche di dimensioni maggiori) che occorreva monitorare PO4 e NO3 al 30esimo giorno di buio.... addirittura dopo 10 gg dice di controllare kh e Ca per permettere l'aumento di coralline che dovrebbero diminuire la formazione di filamentose.... che dici tu?

Robbax
14-10-2007, 22:33
preve84, perchè la vera maturazione avviene con l'avvio della luce,quindi è possibile che appena accendi i valori siano ancora un po sballati,ma è con la luce che le rocce si attivano al 100% ;-)

ik2vov
15-10-2007, 12:59
preve84, senza nulla togliere a Lele, io reputo che la maturazione sia da fare per bene, senza preoccuparsi di cosa stia accadendo e perche' stia accadendo.... quindi se sei un neofita metti l'acqua in vasca, la sali, metti le rocce e ti dimentichi la vasca per un mese..... dopo il primo mese accendi la luce gradualmente ed inizi una seconda parte del processo di maturazione, questa puo' essere piu' o meno lunga, ma meno di un mese/un mese e mezzo non dura.... pertanto visto che io aborro l'utilizzo di elementi che non siano batteri e rabbocco durante la maturazione, consiglio di dimenticarsi la vasca e non effettuare tes per almeno i primi due mesi.

Ciao

gioacchino72
15-10-2007, 13:12
ik2vov, Quindi in questo tempo di 2 mesi non si dovrebbero fare nemmeno piccoli cambi d'acqua o sbaglio grazie.

Robbax
15-10-2007, 13:17
non vorrei rubare la parola a ik2vov, ma non ne devi fare...la maturazione serve anche a far maturare l'acqua...se glie la cambi rallenti questo processo...è quello che disse lui a me :-D
grandeik2vov, !! ;-)

preve84
15-10-2007, 18:20
ik2vov, capito... grazie! ;-) leggendo rovero anche lui seguiva la scelta di eleletosi quindi pensavo si facesse proprio così... quindi tu inizieresti a fare i primi test quando il fotoperiodo è quasi completo..giusto?
mi interessa saperlo eprchè tra qualche mese devo avviare la vaschetta nuova e sarebbe la prima volta che faccio una maturazione come si deve... -28d#