PDA

Visualizza la versione completa : ho preso branchia del cartone nemo potete darmi info?


FIAT600
13-10-2007, 08:13
eccolo insieme a nemo nel cartone. ve ne erano 2 tipi simili al negozio. uno con pinna un po corta che mangiava i coralli ed uno con pinna un po più lunga che non mangiava i coralli. io ho preso naturalmente il secondo...sono effettivamentwe molto simili.

potreste dirmi il nome scientifico? e delle info in merito? :-))

http://www.cinefile.biz/nemo.htm

ede
13-10-2007, 08:33
Zanclus canescens, è un pesce molto difficile da tenere, delicato; la maggior oarte muore nel trasporto.
Davvero bellissimo :-))

FIAT600
13-10-2007, 08:43
. cosa mangia? posso andare di cibo classico a scaglie o artemia surgelata?
è a dir poco bellissimo. maestoso e iperattivo. ma ieri quando l'ho messo in vasca non ha eccettato nessun tipo di cibo :-( .
magari dovrà pure ambientarsi? #24

***dani***
13-10-2007, 08:52
Io direi Zanclus cornutus più che canescens :-) che è un nome un po' più in disuso.

Per altro nel 90% delle vasche muore per sottoalimentazione... e se è uno zanclus i coralli sono a rischio.

Dovresti provare con mangime vivo, o al limite con mysis ed artemie.

Se invece fosse un heniochus allora sarebbe leggermente diverso.

Zanclus: http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=5950&genusname=Zanclus&speciesname=cornutus

Heniocus:
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=12309

anche se la foto dell'heniochus lo fa sembrare molto diverso, in realtà in negozio sono molto simili, soprattutto ad un occhio inesperto.

FIAT600
13-10-2007, 08:58
è proprio questo

http://www.zanclus.it/pagine/zanclus_articolo.php

che palle. spero si ambienti e non mi distrugga le colonie. a quanto pare gradisce i coralli molli.... #07 . che tristezza il negoziante mi ha detto e assicurato che non si cibava di coralli :-(

FIAT600
13-10-2007, 09:00
vi era pure l'heniocus. e il negoziante mi ha detto che questo mangiava i coralli....fai a fidarti porca putt -04

***dani***
13-10-2007, 09:30
FIAT600
entrambi sono corallivori, la differenza sostanziale è che far ambientare lo zanclus è un terno all'otto, inoltre nella tua vasca richi che sia molto stretto...

ma perché tu, ed altri, non vi informate prima di fare un acquisto?

FIAT600
13-10-2007, 09:33
infatti ho chiesto al negoziante. e come se mi sono informato...mica posso immaginare che non ne capisca un cavolo dopo 15 anni che ha il negozio?

mi ha uscito dalla serra proprio il pesce che non mangiava i coralli in quanto da me espressamente richiesto.


che fare? #07 . ma è così distruttore?

***dani***
13-10-2007, 09:38
infatti ho chiesto al negoziante. e come se mi sono informato...mica posso immaginare che non ne capisca un cavolo dopo 15 anni che ha il negozio?

senza nulla togliere ad un negoziante... per informarsi ci sono i libri, c'è fishbase, c'è wetwebmedia, ed inoltre c'è AP... perché non farlo... 24 ore in più cambiavano le cose?

Quando si vede una cosa interessante, che sia un accessorio, un corallo, un pesce, ci si informa bene prima di comprarlo

mi ha uscito dalla serra proprio il pesce che non mangiava i coralli in quanto da me espressamente richiesto.

che fare? #07 . ma è così distruttore?

no, non è così distruttore ma è a rischio, ma al 99% entro 10 giorni muore perché non mangerà nulla.

Regola base numero2, dopo quella vista sopra, sincerarsi SEMPRE che il pesce che si sta per acquistare in negozio mangi...

FIAT600
13-10-2007, 09:41
hai ragione ***dani***,
oggi provo se mangia o meno. casomai lo riporto indietro al negoziante... :-(

FIAT600
13-10-2007, 09:42
anzi #24 . il problema è un altro. se mangia e mangia coralli che faccio?

moses74
13-10-2007, 09:48
glielo riporti. fallo comunque.

FIAT600
13-10-2007, 11:30
ho appena finito di parlare con il negoziante. naturalemte a dirmi che ne ha venduto tanti e che tutti non hanno mai mangiato coralli. anzi alcuni sono in vasche da cartolina. mi ha rassicurato alla grande. d'altro canto ci siete evoi che mi dite il contrario ma credo di ascoltare voi. cmq lui mi ha detto che se qualcosa non va possoriportarlo indietro.
peccato perchè è un pesce stupendo...
qalcuno di voi lo ha allevato con successo?

***dani***
13-10-2007, 11:34
ci sono riusciti in 2 o 3...

ma il problema non sono i coralli... è che è difficilissimo farlo mangiare...

FIAT600
13-10-2007, 11:38
se ad esempio arrivassi a farlo mangiare. che dici potrei fare la prova? #24 infatti se oggi continua a non mangiare ne con artemia, ne con mangime secco di varie forme, sia con pallini ecc lo riporto indietro di sicuro.
ma se mangiasse? #24 lo sconsiglieresti lo stesso?

moses74
13-10-2007, 11:55
Non rischierei. Comunque, come alimento surgelato, userei il misys.

FIAT600
13-10-2007, 12:28
ho solo artema a casa...vediamo un po....

***dani***
13-10-2007, 13:06
e comunque per un pesce che arriva a 25/30 di altezza hai la vasca piccola

FIAT600
13-10-2007, 13:29
60 cm d'altezza è poco? -05 .

aprescindere da questo credo che lo riporterò indietro in quanto non credo riuscirò a dargli a mangiare. inoltre ho letto che può prendere un bel po di malattie alle branchie e sinceramente.... #07

***dani***
13-10-2007, 13:36
Più che altro per il tipo di pesce che hai dovresti avere delle grotte in cui lui possa entrare a tutta altezza, e tanto spazio per il nuoto che non sia ostruito da coralli

FIAT600
13-10-2007, 13:43
***dani***, la cosa più sconcertante è vedere il negoziante con qria risoluta che lo da come un pesciotto rosso dicendo che è addirittura facile da allevare. e ancora che vende il pesce sena curarsi della grandezza della mia vasca....

ASSURDO -04

***dani***
13-10-2007, 14:11
secondo me, negoziante a parte, sei tu che devi informarti...

FIAT600
13-10-2007, 14:17
HAI RAGIONE. PERò PURTROPPO PARE A ME sta andando a finire che non puoi chiedere più niente in quanto l notizie sono sempre sbagliate.. è ti assicuro che quando mi è stata venduta una dendhrophilia per facile da allevare sono rimasto allibito....

cmq adesso deciso il da farsi e vi faccio sapere...

fabio.pa
13-10-2007, 14:29
bellissimo pesce .......

ma troppo complicato da gestire ....

io lo riporterei in dietro ....

ma decidi tu magari con un pò di informazioni in + riesci ad farlo stare bene

FIAT600
13-10-2007, 14:40
il problema dell'alimentazione mi stressa parecchio. appena ritorno a casa da lavoro proverò a dargli a mangiare. altrimenti lo riporterò indietro. -28d#

SupeRGippO
13-10-2007, 18:12
FIAT600, ma perche' prima compri e poi chiedi ?
#24

fabri fibra
13-10-2007, 19:35
prova a dargli rotitifero arricchito hai miei pagliaccetti in ambientamento era l'unica cosa che mangiavano...artemia viva dovresti dosargli del vivo in modo che lo vedono muovere e lo eccitano.. #36#

marino_78
13-10-2007, 21:51
FIAT600, secondo il mio parere, se tu hai coralli e/o invertebrati in vasca anche se mangia alla grande riportalo subito......io ho provato nel mio .........azzolina .....a ferragosto ho dovuto ribaltare la vasca per tirarlo fuori..mi ha pappato tutti gli spirografi e spizzicato la maggior parte degli invertebrati... il problema che se lui stà calmo i primi giorni è perchè non si è ancora ambientato ma appena si ambienta.......sò dolori!!!! ciao :-))

FIAT600
14-10-2007, 18:54
ragazzi l'ho portato indietro sabato. ossia ieri sera. in realtà, viste le ragguardevoli dimensioni, mi aspettavo peggio nel catturalro. circa mezzora -04 . A parte le vostre sacrosante prediche mi sono un po allarmato perchè il pesce continuava ad ignorare sia l'artemia, sia il cibo secco e a dire il vero tutto.

il negoziante mi ha detto chiaramente che di pesci non ne capisco una mazza e che prima di portarlo dovevo aspettare almeno tre giorni in quanto doveva prima ambientarsi -28d# ...

inutile dire che appena HO fatto il nome del forum e di internet si è
stressatodicendo che sono tutte balle.



al suo posto ho preso un centopyge culumus. bellissimo....stavolta vi era un acquariofilo esperto con me che mi ha consigliato vivamente il suo acquisto
l'HO POrtato in vasca e si è subito nascosto perchè disturbato dallo zebrasoma. oggi invece ha cominciato ad uscire ed è peggio dello zebra per le alghe. bruca come un pazzo ed ha dei colori MERAVIGLIOSI.
Avete consigli? :-)

***dani***
14-10-2007, 20:57
su fishbase non esiste... sicuro sia un centropyge culumus???

SupeRGippO
14-10-2007, 21:18
culumus ? -05
mai sentito ;-)

SupeRGippO
14-10-2007, 21:21
LIMULUS ?
:-D

SupeRGippO
14-10-2007, 21:22
post doppio per prb. di adsl

marino_78
14-10-2007, 21:26
FIAT600, POSTA FOTO CHE è MEGLIO....non si trova quel nome...
booooooooooooooooo -28d# -28d# -28d#

FIAT600
15-10-2007, 00:06
SCUSATE cacchioooo #12 , centropyge loriculus

ricordavo un culo da qualche parte -63 :-D

http://www.ph84.idv.tw/aqupic/aqupic-a/a_1_7.jpg

***dani***
15-10-2007, 08:55
In bocca al lupo :-)

Bellissimo pesce, ma forse non uno dei più reef safe fra i centropyge... e parla uno (io) che ha un bicolor in vasca :-))

Cmq bellissimo... e come tutti i centropyge vale un tentativo!