Visualizza la versione completa : Neofita con un bel 120 litri...e che faccio adesso?
Ciao a tutti..
Sono nuovo del forum e mi sono riavvicinato all'acquariofilia per la seconda volta adesso (qualche tempo fa "avevo in casa" un mirabello 30 ma la cosa non è andata a buon fine poichè non essendo mio non avevo potere decisionale su come gestirlo).
Adesso mi sono da poco regalato un Cayman 80 Professional , (cioè un bel 120 litri) e volevo allestirlo..
Ho letto tutte le vostre rubriche e l'acquario tra circa una decina di giorni dovrebbe essere pronto per i primi pesci...proprio a questo proposito volevo chiedervi un consiglio: quali e quanti pesci potrei metterci? Mi potreste dare una lista di pesci compatibili (tra di loro) così giusto per avere un'idea di cosa fareste voi al mio posto? grazie.
Sim
PS: dimenticavo ..l'acquario è lungo 82 cm largo 45 cm e alto 45 cm + o - se ricordo bene...è d'acqua dolce ed è stato preparato con delle piantine di cui purtroppo non mi è stato detto il nome scientifico che quindi non posso comunicarvi e con un fondale (con fertilizzante) a ghiaia fine.
;-)
Nightsky
04-07-2005, 20:01
devi fare i test dell'acqua...li trovi nei negozi, sono reagenti liquidi..
senza questi, nn si puo' sapere che pesci mettere, xke' ogni pesce vuole i suoi valori...
alcuni accoppiamenti VALIDI sarebbero:
1) pecilidi (guppy, platy, molly....) con corydoras...
2)colisa o altri anabantidi con rasbore....
3)ciclidi nani sudamericani con caracidi e cory e ancistrus....
ma nn tutti insieme invece!
Io lo farei di Anabantidi #36#
Colisa lalia
Tricogaster leeri
Betta splendens
Pangio sul fondo #17
Luca Betta
04-07-2005, 20:48
beh, dacci i valori... poi ti diciamo i pesciotti #22 #22 #22
Pirughino
04-07-2005, 20:50
quoto blu lady
son un neofita anche io
ed e' da un paio di mesi che leggo almeno 4 ore al giorno il forum per farmi una cultura prima di mettere i pesci
ed ho imparato quanto ogni pesce abbia i suoi valori
chiaramente leggermente variabili
ma tu metteresti un orso polare nella savana? :-D
dato che per i pesci l'elemento principale e' l'acqua risulta chiaro come i valori di questa siano fondamentali
oltre a riuscire ad avere i valori iniziali e' importante anche che il Sistema li renda stabili
e che tu sia in grado di riprodurli (per le sostituzioni dell'acqua periodica 7 gg 10% o 20% ogni 15gg)
una volta arrivato a questo punto
cerchi il tuo protagonista
e successivamente metti i pesci compatibili sia con l'acqua che tra di loro
o almeno io sto seguendo questa via
ricoda che probabilmente un acquario che piace e' uno che funziona :-))
perche' risulta piu' affascinante ;-)
se posso sottolineare una cosa già detta da Blu Lady ... mi raccomando che siano a reagente liquido e non a strisce ... ti sembreranno uguali ... prezzi convenienti per i secondi ... ma non è così fidati .... di dove sei? a roma in un negozio sono in offerta quelli della Tetra (che io ho ... ) che vanno più che bene ...
come suggerito a me sempre dall'onnipresente Blu Lady ... anabantidi si ... ma trico+colisa hummm -28d# ... io ce li ho ma non è stata un ottima mossa ...
rispetta il periodo di maturazione del filtro ... dacci i valori ... e ne discutiamo tutti insieme! ti aspettiam...
Nightsky
04-07-2005, 23:01
Io lo farei di Anabantidi #36#
Colisa lalia
Tricogaster leeri
Betta splendens
Pangio sul fondo #17
no ecco, appunto....
si puo' mettere una coppia di colisa o di trico o un trio di betta(1m,2f) ma nn assieme, sono pesci di superficie tutti e sono territoriali.
sono belli i colisa "grandi" come i labiosa o i fasciatus, x un 120lt... :-)
ok ...quindi se ho capito bene ..aspetto i 10 giorni della maturazione dell'acqua e poi faccio i test con il kit (cosa che nn ho fatto mai..ma è difficile? ci sono delle spiegazioni all'interno della confezione?) e poi vi comunico i valori ad esempio del Ph ecc e voi mi consigliate i pesci giusti per il mio acquario nonchè la compatibilità con altri pesci....
Giusto?
Grazie ancora...
Sim
robi1972
05-07-2005, 11:54
Giusto! ;-)
Per i test ti consiglio anch'io i Tetra e non preoccuparti sono molto facili e spiegati in modo corretto ed in ogni caso puoi sempre chiedere nel forum.
giusto x curiosità ma voi che acquari avete? e cosa ne pensate del cayman 80 professional ? lo conoscete oppure la marca è sconosciuta e sarebbe stato meglio prendere una marca + nota tipo aquarium system?
Altra cosa...visto che devo aspettare questi benedetti 10 giorni e nel frattempo mi vorrei fare un pò di cultura acquariofila..volevo sapere se mi potevate dare i nomi scientifici dei pesci che avete citato ad esempio del platy molly ecc visto che sulla mia encliclopedia non riesco a trovarli...grazie
Guarda su Acquaportal, nelle schede dei pesci di acqua dolce, sotto "poecilidi" ... li torvi tutti :-)
robi1972
05-07-2005, 16:31
cosa ne pensate del cayman 80 professional
Per me è un buon acquario, molto bello esteticamente (io ho il 50 classic), l'unico problema che ho riscontrato è con il filtro, il bluwave, che secondo me, e ripeto secondo me, non è il massimo. Inoltre non so se sia facilmente modificabile l'illuminazione nel caso che volessi aumentare il parco luci.
ciao
Nightsky
05-07-2005, 19:17
10 giorni.... ma dici dall'inizio dell'allestimento?
guarda che sono pochi....
almeno un mese prima di mettere pesci ^^
come almeno un mese? il negoziante mi ha detto che addirittura bastavano solo 5 giorni ...ed il manuale dell'acquario consiglia un 12 giorni...ma dici sul serio o stai scherzando? un mese???
Pirughino
06-07-2005, 13:49
no non scherza.
certo un po' mettere i pesci anche subito
quando il sistema e' instabile e poco maturo
magari qualcuno sopravvive...
anche io son in fase di maturazione...
ma sto misurando i valori....
se mettessi un pesce ora non sopravivverebbe nemmeno 2 giorni per i valori che ho di nitriti
io nel mio acquario piccino il 20 litri ho aspettato per 32 giorni prima di mettere i pescetti...
i valori erano stabili da qualche giorno, ma temevo per la loro salute e ho atteso.
non avere fretta, capisco quanto si desideri vederli sguazzare, ma se aspetti sei piu sicuro che sguazzeranno a lungo :-D
e poi... i negozianti ! Bah! a me hanno detto che in 20 litri potevo metterci tre orifiamma ! -04
meno male ch enon gli ho dato retta!
viva i pescetti!!!!
Manneggia i pescetti!!! quindi dopo 10#12 giorni inizio a fare dei test giornalieri , ve li comunico e quando ho raggiunto dei valori stabili e ottimali diciamo per un 4-5 giorni di fila posso scegliere che tipo di pesci mettere!! giusto? la cosa va molto per le lunghe!! porca miseria!!!
Quali sono i valori che il mio acquario dovrebbe avere?
Altra cosa ..quando ho allestito l'acquario ho inserito subito un pò di piante e del fertilizzante e nel contempo ho inserito anche una capsula (presente nella scatola dell'acquario) per velocizzare la maturazione dell'acqua!! Questa procedura è quella giusta? Altra cosa tengo la luce accesa per 8-10 ore al giorno per le piante...
Inoltre visto che vorrei inserire altre piante mi consigliate di inseririle ora durante la maturazione oppure dopo che questa è avvenuta?
Scusatemi in anticipo per le mie domande da inesperto ma sono tale e l'unico punto di riferimento siete voi visto che del mio negoziante a questo punto nn posso fidarmi visto quello che mi ha detto.
Please datemi una mano...
robi1972
06-07-2005, 18:09
Ok per la capsula e per le piante, aiutano a velocizzare la maturazione del filtro.
Per la luce magari comincia con 9 ore e poi aumenti o diminuisci a seconda di come rispondono le piante.
Quali sono i valori che il mio acquario dovrebbe avere?
Dipende dai pesci che vuoi mettere, comunque i nitriti devono essere sempre a zero.
ciao
allora i test per i nitriti non li ho trovati ma per ora ho fatto quello del Ph e del Kh...risultati Ph 8-8,5 Kh 1 (cioè è bastata una goccia per far cambiare il colore all'acqua della provetta)...
Ma il Ph , il Gh e il Kh posso migliorare con la maturazione del filtro oppure è solo la "decomposione" dei nitriti (in composti di minor pericolosità) che viene ottimizzata con la maturazione del filtro?? devo usare dei prodotti per compensare il Kh ? e che valore dovrebbe avere?
Ho ancora un'altra pasticca per l'accellerazione della maturazione ...che faccio la uso ?
robi1972
07-07-2005, 10:38
Allora, il test del kh solitamente funziona così, metti una goccia e l'acqua diventa di un colore (es. blu) poi devi versare tante gocce, agitando dopo ognuna, fino a che non cambia colore (es. giallo). Il numero delle gocce che avrai versato sarà il kh.
Il gh è la durezza totale, il kh la durezza carbonatica, possono variare ma di pochissimo, per esempio se hai molte piante queste possono assorbire un po' di kh ma quasi non te ne accorgi. Il ph invece varia a seconda della co2 e del kh che hai in vasca, c'è una tabella apposta, la trovi verso la fine di questa pagina
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/anidride_carbonica/default.asp
che ti spiega le relazioni.
L'altra pasticca mettila pure, male non fa.
ciao
robi1972
07-07-2005, 10:40
P.S. il test No2 devi procurartelo assolutamente sennò non saprai mai quando la vasca è matura, e comunque, ti servirà in futuro perché se vedrai comportamenti strani dei pesci o qualche, speriamo di no, decesso (grat grat) è il primo che devi fare.
ri-ciao
ok ottimo....quindi mi sa tanto che ho sbagliato a fare il test del Kh....visto che quando è diventata blu già mi sono fermato..invece dovevo aspettare dal quel momento il cambiamento di colore ....grazie x le informazioni rifaccio subito il test...
Il test per l'N02 lo faccio subito non appena lo compro.... Per la Co2 invece ti volevo chiedere un consiglio visto che ho delle piante ad alcune da subito stanno facendo una brutta fine volevo chiederti se per loro è necessario un dispensatore di Co2 visto che il mio acquario non ne possiede uno....lo devo comprare a parte visto che ho intenzione di metterci molte piante?? inoltre ho visto che nel mio acquario manca un filtro con i carboni attivi che invece nell'acquario di mia sorella (un piccolo mirabello 30) è presente..il filtro a carboni attivi serve? oppure basta quello che meccanico e biologico che ho già nell'acquario?
scusa per tutte le domande ma è un mondo nuovo e sono molto curioso ....
robi1972
07-07-2005, 11:39
Il carbone attivo serve solo in casi particolari (es. utilizzo di medicinali) non metterlo e fallo togliere anche a tua sorella. :-))
La co2 è imporante per le piante e per stabilizzare il ph dell'acqua, visto il litraggio non ti consiglierei un impianto fai-da-te ma uno tipo Ruwal o Askoll con bombola usa e getta che puoi in futuro adattare alle ricaricabili.
Comunque il malessere delle piante può dipendere da tanti fattori, non solo l'assenza di co2, molto spesso dipende dalla luce che negli acquari di serie al 99% è insufficiente, quindi quando le compri assicurati che il tuo rapporto watt/litro sia adatto al tipo di pianta che inserirai. Un'anubias o cryptocoryne non sono esigenti ma una ludwiga glandulosa se non hai 100 watt su 100 litri non ce la fa.
ciao :-)
Con questa tabella vedi che piante puoi mettere in base alla luce che hai:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ok ho capito...ho consultato una encliclopedia sulle piante acquatiche ma pare che le mie non ci siano...caso mai faccio delle foto e ve le posto così mi dite che piante sono e posso capire perchè si stanno rovinando (in realtà nn tutte ma solo un tipo).
Il test del Kh l'ho rifatto e come risultato ho ottenuto 6 che mi pare sia nella norma...adesso tocca agli NO2...
Per quanto riguarda le piante ho letto che potrei fare almeno per il momento un impianto fai da te (una cosa molto arrangiata con una bottiglia di plastica, tubicini e lievito per fare la pizza) ma la cosa mi sembra un pò empirica e come mi hai anche ribadito tu per il mio litraggio non so se la cosa possa funzionare....Tu che modello mi consigli? quelli da te citati (uno tipo Ruwal o Askoll
) sono delle tipologie e non delle marche specifiche giusto? Costano molto ..sai già mi sono svenato per prendere l'acquario non vorrei spendere troppo....
E con i fertilizzanti (e senza dispensatore di CO2) riuscirei a risolvere qualcosa oppure sarebbe uguale?
Penso che nel cayman 80 le luci si possano cambiare agevolmente ma visto che le piante le devo acora scegliere (parlo di quelle che andrò ad aggiungere) mi sa tanto che mi conviene prendere un "modello"a cui non serva troppa luce così ritardo almeno per un pò l'upgrade delle luci....(le mie luci sono queste 2 x 18 W T8 )
grazie ancora per i consigli....
Nightsky
07-07-2005, 15:06
Tu che modello mi consigli? quelli da te citati (uno tipo Ruwal o Askoll
) sono delle tipologie e non delle marche specifiche giusto?...
no sono delle marche ^^'
con i fertilizzanti liquidi fai gia' qualcosa....
prova a vedere le foto di queste piante :
www.tropica.com
Pirughino
07-07-2005, 16:33
si, non sta scherzando
puo' sempre metterci di meno
ma dovresti monitorare i valori
ho dato uno sguardo accurato a tutte le foto delle piante ma sarà che a me molte sembrano uguali ...non sono riuscito ad identificare quelle che ho messo io...adesso quasi quasi faccio delle foto all'cquario , le posto così mi dite voi ok?
Ed io ritorno da voi al mutare della Marea.....
In sostanza ho trovato finalmente le piante del mio acquario dopo aver parlato con il negoziante che me le ha fornite: sono
una comune Felce che va tranquilla ed ha ripreso bene
Anubias barteri var. nana -->che è pure sbocciata anche se ha una foglia gialla ed i fiori usciti ..a farma di pannocchia sono andati in frantumi
Echinodorus bleheri --> questo è il vero problema...la pianta sin da quando l'ho messa nell'acquario ha iniziato a mostrare segni di insofferenza..ha le foglie sulle punte tutte marroni..(e nn sono funghi come mi ha detto il negoziante) sembra come se si siano seccate le cime delle foglie...
qualcuno mi può dare una mano?? ci devo mettere del fertillizzante o un distributore di Co2?
Altra cosa ho finalmente preso il test per l'No2 ma non della TETRA visto che non era disponibile...ma della SERA (spero che vada bene comunque) ed il colore uscito fuori nn sembra sia facilemente catalogabile...comunque dovrebbe essere il valore + basso... cioè 0,3
Secondo voi a questo punto con i seguenti valori
NO2 0,3
PH 8-8,5
Kh 6
quali altri test devo fare (GH, ecc)? (il negoziante mi ha detto di prendere il test per l'ammoniaca ma nn l'ho preso senza consultare prima voi!)
Come va così la situazione? dovrò ancora attendere molto prima di mettere i pescetti? e di che tipo potrebbero andare bene??
Grazie ancora.....
Il tempo di maturazione del filtro è di 36 giorni, a quel che dicono i miei testi, puoi diminuirlo con i vari prodotti, mettendo anche una puntina di mangime i vasca, me comunque DEVI aspettare il picco di nitriti, cioè da quasi nulli che sono ti schizzeranno ad un valore letale per i pesci (per favore non provare sulle loro squame) e si abbasserannop nell'arco di 48 ore. A quel punto, e solo allora, potrai inserire i pinnuti, magari in gruppetti di 3-4 per volta a distanza di una settimana tra un gruppo e l'altro per dar modo al filtro di abituarsi a smaltire il carico organico.
Per l'Echinodorus non preoccuparti, in genere vengono allevate fuori dall'acqua, come le metti completamente sommerse cambiano le foglie ma poi ricrescono.
grazie per le info....oggi fanno 10 giorni di maturazione del filtro quindi dovrò attendere altri 26 giorni da come mi hai detto....
Volevo chiederti un consiglio sui tempi di misurazione dei valori...ogni quanti giorni devo rivedere i valori ? visto che ho messo degli accelleranti per la maturazione del filtro (che ho trovato nella confezione dell'acquario) non è possibile che il picco di nitriti io ce l'abbia avuto qualche giorno fa e adesso i valori mi siano già tornati a livello ottimale? non è che nn mi fido..ci manche rebbe sono un neofita e chiedo info proprio perchè mi sono appassionato da poco e nn ne capisco nulla ma sulle istruzioni dell'acquario c'è scritto che inserendo le 2 pasticche per la maturazione del filtro il suddetto arriva appunto a maturazione in circa 12 giorni e ormai per i 12 giorni ci siamo quasi...
Grazie ancora per le info....
Inoltre visto che sono alle prima armi mi potresti dire il kit indispensabile per tenere in buona forma l' acquario? tipo quali test acquistare , oggetti (sifone ecc) per la pulizia della vasca, dispensatori di Co2 , fertilizzanti , prodotti per compensare il ph , gh , kh , nitriti ecc
grazie
Sim
anche con gli accelleranti penso che 12 giorni siano troppo pochi per la maturazione del filtro!
i test da acquistare sono GH,KH,pH,nh2 e nh3,per iniziare sono sufficienti,sono molto meglio quelli a reagente liquido,per la marca vedi un pò tu,io uso quelli della elos,sono molto buoni ma anche cari -04
c'è chi sifona il fondo e chi non lo fà mai,io personalmente non lo faccio mai,quindi per me è inutile il sifone,per gli oggetti prendi dei contenitori per far riposare l'acqua per i cambi che userai solo per l'acquario e un bel tubo per togliere l'acqua,poi vediamo....un retino per catturare i pescetti
se vuoi l'impianto di co2 visto il litraggio del tuo acquario è meglio se lo prendi con la bombola e non col fai da te,personalmente ho comprato questo che ha una buona qualità prezzohttp://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgcldje&idc=ggmlle
dunque per i fertilizzanti è meglio una linea completa che quelli in un solo prodotto,io uso quelli dennerle e15,v30 e s7 e mi trovo benissimo!
non sono proprio economici ma se vuoi delle belle piante e poche alghe ti consiglio questi!
:-))
grazie 1000!! quindi mi mancano ancora il GH, ed l'Nh3 (ma non era no3) comunque ho capito....
una domanda + tecnica per vedere se ho capito la maturazione del filtro: appunto con il passare dei giorni il filtro triuscirà a smaltire + velocemente l'No2 No3 (o come dici tu Nh2- Nh3) e quindi i valori di queste sostanze dannose scenderanno ma per gli altri? mettiamo che volessi introdurre dei pesci che vivono con Ph di 6 invece che di 8 (come il mio) o con un Kh più alto cosa devrei fare? introdurre delle sostanze x compensare oppure anche questi valori con la maturazione si andranno a stabilizzare e a tornare nella norma (se non ancora lo fossero)...??
grazie
PS: c'è un rapporto litraggio - numero di piante che bisogna rispettare per avere un acquario funzionante?
;-)
scusa sono io che sono rimbambita #12 ,stò studiando una parte di chimica e ti ho messo dentro il gruppo amminico al posto di no2 e no3!i test sono quelli per no2 e no3!
allora no2 scenderanno dopo il picco,gli no3 avranno un valore che dipenderà dall'inquinamento in vasca e dal numero di piante.Se tu hai tanti pesci che mangiano molto producono molti escrementi,i batteri nel filtro trasformano gli no2,potenzialmente fatali,in no3 non pericolosi per i pesci e utili alle piante.Devi quindi avere un buon numero di piante,non troppi pesci,non devi alimentarli troppo e cambiare settimanalmente alcuni litri d'acqua,se fai questo dovresti avere i nitriti ad un valore es.12.5 mg/l che è utile alle piante e non facilita il formarsi di alghe(spesso no3 troppo alti danno origine alle alghe)
per il pH lo puoi abbassare con un impianto di co2 o con prodotti specifici,secondo me è meglio se usi la co2,i valori saranno più stabili e le piante ringrazieranno.Per gli altri valori es.il KH se lo vuoi aumentare devi aggiungere sali che trovi nei negozi di acquari all'acqua della vasca
I valori come GH,KH e PH dipendono dall'acqua che usi,no2 e no3 dal buon funzionamento del filtro!
Per quanto riguarda le piante non ci sono regole fisse,ci sono anche acquari che non li hanno perchè ci sono pesci che le mangiano o le sradicano,tuttavia,a parte pesci particolari,è meglio inserire un pò di piante sia per l'estetica che per la funzionalità.Ricordati di inserire piante alte sullo sfondo e piante più basse davanti per dare un senso di profondità,per il tipo di piante bisogna vedere di quanti watt disponi!
spero di essere stata chiara,e scusa per l'errore di nh2 e nh3 #12 #12 #12
grazie ancora delle info...le piante che ho dal grafico che ho visto con il rapporto watt litri voglio un valore di circa 0,3 -0,4 e nel mio caso ci siamo quasi con un 120litri (scarsi) e 2 T8 per un totale di 36 Watt..
Adesso mi tocca vedere bene il valore del no3 ed aspettare un pochino facendo ogni tanto i test (diciamo ogni settimana)..
Per la co2 per ora aspetto visto che l'acquario l'ho appena preso e poi il Ph nn è proprio malaccio (ma un sistema decende e sopratutto automatico per il mio litraggio quanto costa ??) .
Grazie inoltre per la dritta artistica che di certo nn nuoce...PS:mi hanno consigliato di prendere uno sfondo blu...ma la cosa non mi piace anche se dicono che crei + rpofondità!!
Buona Serata
Sim
considera che se sono 120 lt lordi,poi netti sono meno,considerando le piante e gli arredi,e il rapporto w/l lo calcoli sul netto.
Per la co2 puoi anche aspettare,anche se pH 8 mi sembra un pò altino,l'impianto potresti mettere quello che ti ho dato il link,per renderlo automatico,ossia che si accenda e che si spenga da solo,basta che gli compri un elettrovalvola,come quella che si usa x i ferri da stiro,(la trovi dal ferramenta e non costa molto,penso una decina di euro o poco più)e la colleghi al timer luci
per lo sfondo và molto a gusto personale,anche se di solito un acquario ci guadagna con dietro un bel cartoncino nero,se ti interessa creare un effetto profondità metti anche una o più radici,aiutano molto!
Ciao ;-)
grazie ancora!!!
Sim
Notte
Hydra(b)
14-07-2005, 10:53
Il mio consiglio è questo: mettici dentro un po' di Poecilia endleri 8se ne trovi, è ovvio!) e magari un terzetto di Ancistrus. per la zona centrale dell'aqcaurio puoi optare per dei neon o, perché no, per dei bellissimi Hyphessobrycon flammeus.
Grazie per i consigli ma adesso ho un bel problema da risolvere.....
Cosa sta succedento al mio acquario?
La situazione è precipitata di colpo..in 2 giorni sono comparse quelle
macchioline marroni (che presumo siamo alghe) un pò dovunque...da notare che io ho il fondale color bianco e anche la conchiglia è (almeno era) quasi totalmente
bianca invece adesso guardate qua!!!
NB:sono passati 11 giorni da quando ho messo in funzione l'acquario quindi per
la maturazione definitiva del filtro mancano un'altra 20tina di giorni (invece
secondoil manuale , contando l'utilizzo delle pasticche accelleranti saremmo già
a fine maturazione)
Qualche consiglio sul da farsi?
ecco le foto( spero che i vari link funzionino)
http://img318.imageshack.us/img318/2605/19898889th.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=19898889th.jpg)
http://img318.imageshack.us/img318/5269/19898891wu.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=19898891wu.jpg)
http://img318.imageshack.us/img318/2367/19898906fa.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=19898906fa.jpg)
http://img318.imageshack.us/img318/1/19898912vs.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=19898912vs.jpg)
http://img318.imageshack.us/img318/5788/19898920dj.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=19898920dj.jpg)
http://img318.imageshack.us/img318/751/19898935so.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=19898935so.jpg)
http://img318.imageshack.us/img318/5392/19898948go.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=19898948go.jpg)
http://img318.imageshack.us/img318/6971/19898966se.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=19898966se.jpg)
Grazie e buon pranzo
Sim
L'unico consiglio è questo: aspettare. Se hai messo un fondo fertilizzato sicuramente adesso hai un eccesso di sostanze nutritive che le piante non riescono a sfruttare visto il Ph e le alghe hanno preso il sopravvento. Quando la vasca sarà stabilizzata (intorno ai 6 mesi dall'allestimento) se avrai lo stesso problema troveremo un rimedio, tranqui.....
ok...quindi diciamo che è un decorso normale...
visto che volevo aggiungere altre piante (almeno raddoppiarle sempre però prendendole del medesimo tipo) secondo te le cose miglioreranno?
grazie
Per quelle foglie rovinate dell'ultima foto sono da imputare alla situazione dell'acquario o al fatto che siano state messe da poco nell'acquario e si devono "ancora abituare" ?
grazie!!
Sim
per le piante che devo fare? le posso aggiungere? Visto che come dice Angel in effetti ho messo un fondo fertilizzato quante piante potrei aggiungere per evitare che ci siano in acqua troppe sosttanze organiche provenienti dal fondo? va bene se le raddoppio?
PS: ogni quanto tempo si dovrebbero controllare i valori dell'acqua durante la maturazione?
grazie
Più piante hai e meglio è, sempre tenendo conto dei pesci che vorrai mettere, of course. Mi spiego meglio: se hai intenzione di mettere degli oranda fai pure a meno delle piante, te le mangeranno tutte, se vorrai mettere degli Scalari piante alte solo sullo sfondo altrimenti non hanno spazio per nuotare ecc...
Per i valori considera che il picco di no2 dura un paio di giorni, quindi regolati tu...
Nightsky
19-07-2005, 00:55
togli la conchiglia.....rilascia calcare e altro....nn si mette nel dolce #23
ok conchiglia tolta !! ma il problema è che la questione peggiora a gogò!! è ancora più sporco e sono già passati 20 giorni ..ma siamo sicuro che quando il filtro sarà maturo tutto questo schifo di alghe andrà via? adesso è veramente una cosa inguardabile!!
c'è qualche altra soluzione contro le maledette alghe!!
dai ragà non mi abbandonate solo soletto con il mio torbido acquario!! i giorni stanno per scadere quasi tutti ma le alghe regnano incontrastate + che mai!! Con l'introduzione dei pesci tipo ad esempio i corydoras o ancistrus (che se nn mi sbaglio sarebbero pulitori) la cosa si potrebbe risolvere ?? se nn volete dilungavi almeno ditemi si o no!! non so che fare a sto punto!!
Nightsky
25-07-2005, 21:47
anchio sono invasa da alghe o nn so che....è tutto sporco, oggi nn ce lo piu' fatta, ho tirato fuori il legno e lo spazzolato ben bene...
ma ho paura x le piante... -20
domani sono solo 2 settimane..dovrei aspettare fino al 2agosto almeno x i pesci..
-.-
pare che con delle ampularie e degli ancistrus la cosa potrebbe sbloccarsi!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |