Entra

Visualizza la versione completa : stella marina lacerata


LIVIO1972MI
12-10-2007, 22:23
ciao a tutti,e' un po' ke non scrivo,vorrei chiedervi qualke consiglio,nella vasca dopo l'introduzione degli ultimi coralli mi sono trovato dentro una cicala,sembrava simpatica ma dopo qualke giorno ho trovato la stella marina con i tentacoli completamente tagliati,sembrano quasi tagliati con un bisturi e tutti tagliati in pari misura,nella stessa settimana ho inserito anke il primo pesce,un ancanturide,posso escludere ke sia stato lui ?????
se fosse stata la cicala come posso fare a prenderla o ad eliminarla ?????


grazie

SJoplin
13-10-2007, 00:05
LIVIO1972MI, ciao. sicuro che sia una cicala? e di che stella stiamo parlando?

daniele.t.
13-10-2007, 00:44
quando perdono pezzi di tessuto vuol dire che stanno per lasciarti...

come dice sjoplin, .....di che stella parliamo?

LIVIO1972MI
13-10-2007, 13:00
una fromia,quella rossa x capirci.

Andrew83
13-10-2007, 13:21
Ho avuto lo stesso problema...A me era un pesce che se la mangiava...era lacerata e di color bianco dove aveva la "ferite" ma dopo qualche giorno è guarita!!

ALGRANATI
13-10-2007, 17:21
LIVIO1972MI, le cicale non mangiano stelle....almeno che io sappia #24 #24

mi sembra però strano che di colpo le abbia perse.
in genere le stelle, qundo muoiono, si sciolgono lentamente

LIVIO1972MI
13-10-2007, 17:49
ti giuro dalla sera alla mattina,tutte tranciate alla stessa altezza,non so' ke pensare,un paio di giorni prima avevo inserito il primo ed unico pesce,un acanturide.

SJoplin
13-10-2007, 20:34
una fromia,quella rossa x capirci.

le stai dando da mangiare? io l'ho avuta, e non sapendolo, me la son vista andare a pezzi un po' alla volta...

IVANO
13-10-2007, 20:49
Stessa cosa è capitata a me tempo fa , in 10 gg si è sgretolata tutta -04 -04

LIVIO1972MI
13-10-2007, 20:54
insomma ke devo fare ?????

CILIARIS
13-10-2007, 22:00
le stelle se muoiono di fame si mangiano le bracce da sola #36# #36#

SJoplin
13-10-2007, 22:25
CILIARIS, 'azz... micca lo sapevo! pensavo che andassero a pezzi per denutrizione ma non perchè si automangiavano...

LIVIO1972MI, chiedi cheffare, ma non mi hai ancora detto se la nutri. probabilmente la risposta sta li, se non è troppo tardi....

LIVIO1972MI
13-10-2007, 23:14
no,ero convinto ke si nutrisse di alghe come le pikkole stelline ke esistono in tutti gli acquari,ma scusa,dopo 2 mesi decide 1 notte di mangiarsi i tentacoli e tutti in pari misura ?????

cmq. se mi dici come la devo alimentare ti ringrazio.

ciao e grazie a tutti.

SJoplin
13-10-2007, 23:20
LIVIO1972MI, prova a metterle un pezzetto di gamberetto o merluzzo o simili sotto un braccio. da quel che ho letto non lo accetta subito. bisogna insistere.

LIVIO1972MI
13-10-2007, 23:27
si ciba solo di quello o anke di alghe e mangiare dei pesci ?????

SJoplin
13-10-2007, 23:46
LIVIO1972MI, le alghe sì. il mangiare dei pesci non credo. occhio che se non hai i valori dell'acqua come si deve ne risente parecchio. anche per la salinità

LIVIO1972MI
13-10-2007, 23:55
infatti l'uniko difetto poteva essere la salinita' un po' alta ke ho abbassato proprio oggi,era a 1028 e l'ho portata a 1,25

kh 8,6....forse un po' alto
ca 450
po4 0
no3 ....altini nella scala erano 50 a 100


i test sono della salifert...se ci sono ritocchi da fare vi ascolto.

inoltre mi hanno consigliato di mettere 3 goccie alla settimana dello iodio della kent,l'ho messo ieri per la prima volta.

SJoplin
14-10-2007, 00:04
infatti l'uniko difetto poteva essere la salinita' un po' alta ke ho abbassato proprio oggi,era a 1028 e l'ho portata a 1,25

kh 8,6....forse un po' alto
ca 450
po4 0
no3 ....altini nella scala erano 50 a 100


i test sono della salifert...se ci sono ritocchi da fare vi ascolto.

inoltre mi hanno consigliato di mettere 3 goccie alla settimana dello iodio della kent,l'ho messo ieri per la prima volta.

per la salinità devi avere un 35 o 36%° misurato con rifrattometro. i densimetri non ci azzeccano per niente.

kh e ca possono pure andare sono gli no3 che non vanno per niente.

per lo iodio fermati. anche con l'inserimento di nuovi animali, pesci soprattutto... la fungia con quegli no3 non campa di sicuro...

poi vale il discorso che ti ho fatto nell'altro post. bisogna che ti informi su come funzionano le cose altrimenti quella vasca farà parecchia fatica ad andare avanti.

LIVIO1972MI
14-10-2007, 00:13
x la salinita' ho rifrattometro

no3 devo kiedere come abbassarli

di nuovi animali non ho intenzione di inserirne,forse fra 2 settimane un ultimo pesce

......x il momento questi sono i primi problemi ke mi sono sorti.....sgrat,sgrat ( mi sto toccando)

SJoplin
14-10-2007, 00:16
LIVIO1972MI, se aggiungi pesci gli NO3 continueranno a salire...

LIVIO1972MI
14-10-2007, 00:20
infatti finke non sistemo sto fermo.....vorrei solo sapere la soluzione.

LIVIO1972MI
14-10-2007, 00:34
cmq. sto rifacendo il test,e' difficile capire la differenza di colore e l'intensita con il test salifert,potrebbe essere 50 o 100....fra poko vedo.

LIVIO1972MI
14-10-2007, 00:38
insomma non ci capisco una mazza,se lo confronto in controluce e tengo provetta da una parte e test dall'altra mi sembra 100,se metto la provetta sopra il test mi sembra 25......azz. #23

SJoplin
14-10-2007, 18:25
insomma non ci capisco una mazza,se lo confronto in controluce e tengo provetta da una parte e test dall'altra mi sembra 100,se metto la provetta sopra il test mi sembra 25......azz. #23

lo devi guardare dall'alto, dopo averlo appoggiato sul cartoncino in prossimità della scala colorimetrica

LIVIO1972MI
14-10-2007, 18:59
allora mi segna 25

LIVIO1972MI
14-10-2007, 19:11
cmq. il punto non era questo,era : la cicala puo' avermi creato questo problema ?????

la cicala devo x forza eliminarla ?????

ke problemi puo darmi una cicala in vasca ?????

LIVIO1972MI
14-10-2007, 19:12
cmq. il punto non era questo,era : la cicala puo' avermi creato questo problema ?????

la cicala devo x forza eliminarla ?????

ke problemi puo darmi una cicala in vasca ?????

SJoplin
14-10-2007, 19:26
è un predatore, quindi, a seconda delle dimensioni può essere pericoloso per piccoli pesci, paguri, gamberetti, granchi, etc. etc.

ma sei sicuro che sia una cicala? c'è anche l'alpheus che schioppa e quello non è pericoloso.

LIVIO1972MI
14-10-2007, 19:40
da come me l'hanno descritta era una cicala,quello ke dici tu non l'ho mai visto,cmq. e 2 giorni ke non la vedo.

gibos
14-10-2007, 20:24
la stella si sta sfaldando per i nitrati se è un fromia, non sopportano quelel concentrazioni. Se sai in qualce roccia c'è la cicala toglila immediatamente perchè sono solo fastidi. ciao

SJoplin
14-10-2007, 20:43
LIVIO1972MI, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144501

LIVIO1972MI
14-10-2007, 21:58
visto....non riesco a riconoscerla,unika cosa ke ho notato e' ke la mia ha gli occhi in alto come su delle antenne #23

SJoplin
14-10-2007, 22:18
LIVIO1972MI, non è una cicala... mettiti il cuore in pace, almeno per quella ;-)

LIVIO1972MI
14-10-2007, 22:29
ke faccio la uccido ?????

ke e'...fa' tac-tac

SJoplin
14-10-2007, 22:36
che sappia io i tic li fanno solo o le cicale o gli alpheus. solo che secondo me nessuno dei due ha gli occhi sulle antenne... ma magari non ho capito bene.

prova a guardare sto video

http://www.102tech.com/fish/mantis.wmv

ci mette un po' a caricarlo quindi mettiti comodo

LIVIO1972MI
17-10-2007, 08:30
la stella e' morta,praticamente si sta squagliando.

devo prender degli accorgimenti particolari x la vasca ?????

SJoplin
17-10-2007, 09:03
LIVIO1972MI, compila il profilo della tua vasca in modo dettagliato, altrimenti non ci si ricorda di cosa stiamo parlando:misure,luci,rocce,movimento,skimmer,etc. etc.. poi bisogna sapere come la gestisci: cambi d'acqua, maturazione e via dicendo. in ogni modo non inserire animali finchè non hai risolto la faccenda NO3, altrimenti è facile che facciano la fine della fromia e della fungia.