Visualizza la versione completa : ok, sono passato alle hqi
dopo due settimane di dubbi sono passato da una plafo 4 t5 da 24 w ad una plafo 2 x 150 w hqi....
come facio per adattare gli animali?ora è sufficiente come illuminazione su una vasca di 90 cm?
quanti attinici vado ad affiancare?
fotoperiodo?
h dall'acqua?
grazie!!
Vutix, la vasca è quella nel profilo , ? 90cm di casca con 2 150w??? potresti scrivere le misure della vasca e cosa desideri allevare ?
Vutix, meglio della 4 T5 , per adesso potresti tenere leggermente piu alta la plafo, poi piano piano abbassi
fappio, la vasca è quella del profilo, 90x 40x40.voglio passare ad allevare solo duri..
i t5 da 39w non mi stanno perchè troppo lunghi...la vasca era chiusa, ma ora l'ho modificata e fatta aperta...solo che è piena di tiranti che non permettono l'uso di lampade superiori a 60 cm di lunghezza........l'unico modo per illuminare i lati con una luce decente sono due hqi, così da avere due punti luce vicini ma più decentrati verso i bordi ....con i t5 da 24 non mi sono trovato bene perchè ho i lati bui...e tra l'altro non mi piace come la luce penetra in profondità....sicuramente è una particolarità della mia vasca, e se avesi avuto una vasca totalemente aperta avrei optato per una plafo con 6 t5 da 39....però penso di non avere comprato una plafo inutile...le lampadine sono da 10000k, e le taglierò con due attinici...
dici che peggioro la situazione?
ho provato in tutti i modi a far prendere colore ai coralli ma solo al centro della vasca ho avuto risultati accettanti...
a che altezza da'acqua devo posizionarla?il fotoperiodo devo diminuirlo?
ora è di 10 ore
#13 sono in un vicolo cieco
Il fotoperiodo devi portarlo a 8 , ma scusa la domanda , con una vasca 90x40x40 , dove vuoi allevare solo coralli duri , non ti conveniva prendere una plafo 1x250 che rende di più , risparmiavi pure corrente e che ti copriva lo stesso tutta la vasca?
il fatto è che come ti ho spiegato ho troppi tiranti....e una lampada centrale per coprire tutta la vasca dovrei tenerla troppo in alto....dunque i tiranti mi farebbero ombra...
a quanto mi consigli di tenerla dal pelo dell'acqua?
come faccio ad adattare la vasca alla nuova illuminazione?devo tenerla più alta per il primo periodo?
grazie
Vutix, in questi casi , conviene nettamente cambiare vasca ..... con 2 150 appaiate , molto vicino , puoi ottenere buoni risultati , sicuramente di più che 4 t5 da 25 , ma non è il massimo ..... es :un lunemarc con una 250w posizionata su una vasca 70x70 avresti sivuramente un pò più luce ,in una vasca più grossa, spendendo meno di coirrente e di bulbi , dovendone cambiare 1 al posto di 2 , vedi che conviene a cambiare vasca? .....ovviamente il discorso regge se i 2 bulbi sono posizionati ad una distanza l'uno dall'altro di circa 30 cm , la plafoniera dovrà essere posizionata graduatamente fino ad arrivare a 15 cm dal pelo dell'acqua , anche un pò meno , i bulbi quanto distano l'uno dall'altro ?
Poi, se vogliamo essere precisi, una plafo con un punto luce non è che ti copre così bene 90cm ;-)..
la plafo devo modificarla....li metterò ad una trentina di centimetri l'uno dall'altro, ora sono a 60....ma non l'ho ancora messa...
fappio, cambiare vasca costa troppo #07
Vutix,
li metterò ad una trentina di centimetri
fallo , perchè se no avresti molta luce che esce dalla vasca , ed in vasca avresti una intensità simile ai 4 t5 che avevi prima , approssimativamente, hai triplicato il consumo di corrente , raddoppiato il costo dei bulbi , per avere un 20% in più di luce , non conviene vero ? trovi molte offerte di vasche nel mercatino ..... ma come faresti a modificarla ? se vuoi posta qualche foto
per modificarla la smonto e faccio io una scocca con le misura che mi interessano....non cambio vasca sennò i miei mi sfrattano...devo aspettare ancora tre o quattro anni....ma poi vedrete che vasca!!!
vedi....sotto il rifletttore c'è un t8 attinico appoggiato su un tirante....che barba sta vasca..
ora capisci perchè sono meglio due bulbi vicini che uno messo più in alto...?
ho poca "superficie" per illuminare, e con due lampade messe vicine posso stare più basso con la plafo, per evitare che la luce esca!
Vutix, non devi postare quella t5 , ma quella che devi modificare ....
ora capisci perchè sono meglio due bulbi vicini che uno messo più in alto...?
.... non ho capito
ok, era per farvi rendere conto del casino che è la mia vasca dall'alto :-D
che sezione ha il vetro ? siamo sicuri che non puoi togliere quei tiranti ?
se vuoi allevare sps mi sa' proprio che con 2x150 fai poca strada.....un amico su una 120 ha 2x400....e ti assicuro che non è esagerato....io vedrei bene 2x 250...gia' si ragionerebbe.....
....ma....leggo bene ?.....filtro con bioball e denitratore ?
i tiranti sono da 4 mm di spessore....mi interesserebbe togliere quello sul vetro lungo.....ma ho paura che la vasca faccia crac....poi mi servirebbe un taglia vetro.....ho paura che ceda la vasca.....
come fai a dire che con due lampade da 150 w messe ad una trentina di cm l'una dall'altra faccio poca strada...?è esattamente il triplo dell'illuminazione che ho adesso!!
e ora in vasca ho sps che a mio avviso crescono bene :-)) ....basta non guardare i colori!!!! :-D :-D :-D
quote]
ora capisci perchè sono meglio due bulbi vicini che uno messo più in alto...?
[/quote]
se metto un solo punto luce, per far si che illumini tutta la superficie della vasca deve stare ad una altezza tale che il cono luminoso ricopra tutta la vasca, ma se la vasca è mezza coperta da tiranti, alzando troppo il punto luce, il cono luminoso andrebbe a finire sui tiranti, facendo "ombra in vasca"..
con due punti luce invece posso stare più basso, perchè ho una maggior superficie illuminabile a parità di altezza, dunque malgrado tenga la plafo più vicina all'acqua riesco comunque a coprire tutta la superficie #18
Vutix, certo ! è quello che ti sto dicendo .....alzando il bulbo , arriveresti ad illuminare tutti i 90cm di lunghezza , ma con una intensità luminosa molto più bassa , perchè essa sarà distribuita su una maggior superficie , senza contare quella che esce dai lati e quella che si disperde nella camera , a circa 50cm un bulbo da 150w fa molta meno luce di 4 t5 .... da subito ti ho detto che la vasca era da cambiare. anche se non avesse avuto i tiranti 40cm sono pochi per hqi , 2 150 possono andar bene , se messe a meno di 15 cm dal pelo dell'acqua e a 30 distati l'uno dall'altro .....sono cose già scritte , dove non mi sono spiegato ? #24 se tu mettessi solo un punto luce a 15 cm , illumineresti solo 60cm e con un intensità leggermente superiore a 4t5 da 24 -28d#...rileggi quello che è stato scritto #36#
vutix
quando parlavo di sezione (spessore) mi riferivo al vetro della vasca non a quello dei tiranti.........
che 2x150 siano meglio di quello che avevi è certo...il problema non è se quello che hai è gia' meglio di quello che avevi....ma di quello che dovresti avere per ottenere un certo risultato....sempre che tu lo voglia.....se poi ti accontenti di un bel tono di marrone.....
Ciao fappio, certo ti sei spiegato benissimo!!!!infatti ho seguito il tuo consiglio e ho avicinato i bulbi a 30 cm l'uno dall'altro.....
ora si che ho una vasca illuminata!!! -05
per l'altezza volevo solo chiederti da quanti cm dal pelo dell'acqua è bene partire per adattare la vasca alla nuova illuminazione.
ora ho messo la plafo a 30 cm dall'acqua, ogni quanto posso scendere?e di quanti cm per volta?
grazie!! ;-)
Vutix,alza fino a 40 , poi scendi di 5 cm circa ogni 4 giorni , fino ad arrivare a circa 15 cm dal pelo dell'acqua ..... non so che animali hai in vasca , l'importante è che non si chiudano , se dovesse succedere rialza subito la lampada e abbitua più lentamente se vuoi posta una foto
ti ringrazio!!oggi la avevo messa a 30 e per ora non si è ancora chiuso nessuno!!...cavolo però....non credevo che le hqi da 10000k avessero una luce così gialla....sarà perchè la plafo non è ancora all'altezza giusta.. #24
Vutix, in effetti un po gialle lo sono ma molto poco
Vutix, si abbassandoti diminuisce , comunque dopo un po' ti abbitui
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |