Visualizza la versione completa : consiglio scelta filtro esterno
in questi giorni sto sfidando la vostra pazienza continuando a farvi milioni di domande forse stupide, ma per me è fondamentale sapere le risposte, visto che ho gia sbagliato una volta fidandomi di un negoziante, buttando tempo e soldi( molti).
sono intenzionato a comprare un filtro esterno per il mio acquario di 250l netti. che modello mi consigliate considerando anche il rapporto qualità prezzo (visto che devo rifare tutto l'acquario e non è l'unica spesa che devo affrontare). grazie ancora per la vostra attenzione e pazienza.
il pratiko 400 ... ottimo in qualità/prezzo ... ma i filtri eheim so tutt'altra cosa ma costicchiano al quanto ... ti consiglierei un ecco 2236 ...
cmq a mio modesto parere meglio il pratiko 400 versione nuova ... risparmi un po ... tanto i soldi da spendere sono sempre tanti!
anzi che dico ... guardando i prezzi differiscono davvero di poco ... aspettiamo gli altri ... ma a sto punto spendere per spendere ... meglio un 2236 #36#
Io ho il pratiko 300 sul mio 200 litri e lo trovo molto soddisfacente. Silenziosissimo (nel senso che si fa fatica a sentire che va dentro il mobile), senza manutenzione, a parte ogni tanto (qualche mese) il risciacquo della spugnona ed economico... non so com'è l'eheim ma non trovo difetti nel pratiko...
orfeosoldati
04-07-2005, 22:05
non so com'è l'eheim ma non trovo difetti nel pratiko...
ho sostituito i corrugati del Pratiko con tubi normali ( lo consiglio vivamente). Il resto oK. ;-)
E perchè mai? I tubi normali hanno il difetto di schiacciarsi quando si piegano, i corrugati no... secondo me sono uno dei vantaggi del pratiko i tubi corrugati...
roby2073
04-07-2005, 22:12
Anch'io ho un Pratiko 200 x 80lt netti in acquario e mi trovo benissimo anche con i corrugati. Ho aggiunto solo il termoriscaldatore esterno.
pure io ho il pratiko 200 sun 130 circa e quando ho montato il riscaldatore esterno della hydor eth200 ho messo un tubo in gomma normale ma si piega e l acqua veniva strozzata, quindi preferisco i tubi corrugati e la miglior cosa. cmq in se il filtro e ok e lo uso anche senza modifica e va bene
roby2073
04-07-2005, 22:42
Io ho lasciato il tubo corrugato con l'eth 200, ma ho messo due fascette in acciaio "molto" strette al posto dei dadi di plastica arancioni (che ho frullato appena li ho visti) e un velo di teflon.
Mai avuto perdite.
io ho preso gli adattori su abissi, dentro il corrugato ci ho messo un pezzo di tubo di gomma con del silicono che usano a lavoro per attaccare i mobili e una cosa allucinante come silicone, ho collegato il tutto altro po di silicone e il gioco e fatto neanche una perdita
orfeosoldati
04-07-2005, 22:49
E perchè mai? I tubi normali hanno il difetto di schiacciarsi quando si piegano, i corrugati no... secondo me sono uno dei vantaggi del pratiko i tubi corrugati...
-In effetti uno dei pochi difetti del PratiKo rispetto agli Eheim è l'impossibilità di ruotare i rubinetti nei tre assi spaziali,prima causa di un possibile schiacciamento dei tubi.Basta tagliarli a giusta misura e posizionare bene corpo del filtro e termoriscaldatore o lampada UV per risolvere ;-)
-i tubi tradizionali permettono di inserire in pochi secondi (e senza raccordi,silicone, fascette o pasticciacci vari ) tutti gli accessori che vuoi sulla linea out (p.es., termoriscaldatori, lampade UV ). E quando sono sozzi con 2 € li sostituisci !
- Se il corrugato entra in vasca ( a me succedeva col tubo di aspirazione) le spire del corrugato diventano in brevissimo tempo ricettacolo d'ogni sporcizia.
In sintesi non ho trovato nessun vantaggio nel corrugato, anzi...
Scusate... ma io senza fare nulla di tutto ciò ho un filtro ben funzionante... a che scopo avete fatto queste modifiche?!
Ho acquistato ieri un pratiko 200 per il mio 100 litri (netti).
E' estremamente silenzioso e facilissimo da pulire. Per un 250L potrebbe andare bene il pratiko 300 ma sembra che sia meglio sovradimensionare il filtro per avere una migliore efficienza, quindi ti consiglierei di prendere il 400.
Ciao.
... perdonatemi ... ma se ha un 250 litri ... gli vogliamo consigliare uno adatto leggermente sovradimensionato quanto basta? ... nn voglio far polemica stiamo qui tutti per imparare ... ma sencondo me il pratiko 400 gli starebbe a pennello ... e quindi spendere per spendere ... ci metti 10€ in più e ti porti a casa un bel eheim ... che cmq è di un'altro livello ...
okkio che nn dico che siete tutti scemi che c'avete il pratiko (che comprerò pure io ... ) però spendere per spendere ...
insomma mi sono spiegato? #22
roby2073
04-07-2005, 23:01
Scusate... ma io senza fare nulla di tutto ciò ho un filtro ben funzionante... a che scopo avete fatto queste modifiche?!
Io per attaccare il riscaldatore esterno (come penso pure gli altr). Con un normale riscaldatore interno, non hai bisogno di fare nessuna modifica.
ok sono daccordo che siamo qui tutti per imparare pero non capisco se costruiscono un filtro per un 300 litri e lui ha un 250 litri perche andare a prendere il doppio? ok tu mi dirai che e meglio etc etc ma allora sti filtri su che base vengono costruiti? #24
roby2073
04-07-2005, 23:04
... perdonatemi ... ma se ha un 250 litri ... gli vogliamo consigliare uno adatto leggermente sovradimensionato quanto basta? ... nn voglio far polemica stiamo qui tutti per imparare ... ma sencondo me il pratiko 400 gli starebbe a pennello ... e quindi spendere per spendere ... ci metti 10€ in più e ti porti a casa un bel eheim ... che cmq è di un'altro livello ...
okkio che nn dico che siete tutti scemi che c'avete il pratiko (che comprerò pure io ... ) però spendere per spendere ...
Comunque, forse, è anche questione di fortuna. Un mio amicato ha comprato un ehiem e ci si è trovato malissimo (rumoroso, difficile da gestire, ricambi costosi ecc. ecc.). Lui è passato al Pratiko e lo ha consigliato anche a me.
Questo non vuol dire che vada così per tutti.
slupz nn ho capito la tua domanda...
roby2073
04-07-2005, 23:08
ok sono daccordo che siamo qui tutti per imparare pero non capisco se costruiscono un filtro per un 300 litri e lui ha un 250 litri perche andare a prendere il doppio? ok tu mi dirai che e meglio etc etc ma allora sti filtri su che base vengono costruiti?
In effetti sui filtri è riportata la capacità massima per una buona filtrazione dell'acqua, ma ci sono molti altri fattori da considerare.
A me piaceva una vasca con l'acqua un pò più mossa e la vasca è piuttosto sovrappopolata (vedi profilo) e ricca di nitrati.
Un filtro più potente del necessario mi ha soddisfatto appieno.
Inoltre a dirti il vero non mi pare che, pur essendo da 200lt su un 80lt, sia poi così potente, rispetto alla pompetta che avevo quando avevo il filtro interno.
Poi si sa, abbondare è meglio che deficere.
Ma queste sono solo impressioni personali.
#23 no niente mi chiedevo come veniva fatto un collaudo di un filtro perche qui si consiglia sempre di prendere un filtro molto piu grande dell acquario
Nightsky
04-07-2005, 23:15
... perdonatemi ... ma se ha un 250 litri ... gli vogliamo consigliare uno adatto leggermente sovradimensionato quanto basta? ... nn voglio far polemica stiamo qui tutti per imparare ... ma sencondo me il pratiko 400 gli starebbe a pennello ... e quindi spendere per spendere ... ci metti 10€ in più e ti porti a casa un bel eheim ... che cmq è di un'altro livello ...
okkio che nn dico che siete tutti scemi che c'avete il pratiko (che comprerò pure io ... ) però spendere per spendere ...
Comunque, forse, è anche questione di fortuna. Un mio amicato ha comprato un ehiem e ci si è trovato malissimo (rumoroso, difficile da gestire, ricambi costosi ecc. ecc.). Lui è passato al Pratiko e lo ha consigliato anche a me.
Questo non vuol dire che vada così per tutti.
spero di nn avere questa sfortuna,visto che ho comandato l'eheim ^^'''
cmq anchio ho preso un filtro x acquari fino a 100lt e il mio è un 50lt ^^'
,... alla fine che hai preso? ... ma sei italiana? no nn ti prendo in giro ... è solo che è la seconda volta che dici "ho comandato..." ... intendi dire "ordinato" ? ... nn è una presa in giro è solo per farsi due chiacchere...
roby2073
04-07-2005, 23:18
visto che ho comandato l'eheim
Cacchio #12, vabè, ma non era una critica, era un'esperienza di vita vissuta, poteva capitare con qualunque altro filtro.
#17 #19 #19 #19
VIVA L'EHEIM #25 #25 #25
Che sono un pò lecchino?
roby2073
04-07-2005, 23:19
no, vista la risposta di uffi, mi sa che sono solo cretino!
... il filtro ... anche sentito dire da uno della ADA dovrebbe contenere come volume di materiali almeno il 10% del litraggio dell'acquario (questa mia affermazione potrà essere discussa fino all'infinito ... dovrebbe tenere conto di molti fattori ... come il sovraffolamento in vasca o il carico biologico che il filtro deve far fronte ... ) cmq un calcolo dogmatico non c'è ... ma per dirti io sto con un biovita (adatto fino a 100 litri) con un 100 litri più netti che lordi ... e ... sta davvero al limite ... dovrei comprarmi tra un po il pratiko ... e ovviamente non prenderò il 100 ma bensì il 200 ...
se il prodotto proposto da eheim superava di poco il costo del pratiko 200 mi sarai buttato su quello ma stiamo 70€ contro 100€ ... quindi vado con il pratikolll #36#
roby non l'ho capita
no, vista la risposta di uffi, mi sa che sono solo cretino
Quella di volere filtri molto sovradimensionati secondo me è solo una delle manie di molti acquariofili...
... nn direi ...
esperienza personale ... come detto ... biovita su 100 litri ... quando avevo 3 pesci ok ... ora nn più ...
roby2073
04-07-2005, 23:28
uffi,
nel senso che io ci avevo creduto. Pensavo che fosse stata veramente al comando dell'Ehiem.
Chessò, un alto dirigente o qualcosa del genere.
L'ho detto. Sono un cretino!!!!
-20 #23 #23
roby2073
04-07-2005, 23:30
Quella di volere filtri molto sovradimensionati secondo me è solo una delle manie di molti acquariofili...
Comunque come ho scritto sopra, anch'io noto che il 200lt è appena sufficiente per la mia vasca molto affollata.
Col filtro che avevo prima non riuscivo più a controllare nitriti e nitrati. Con questo non ho problemi.
roby2073
04-07-2005, 23:35
Guarda Uffi, accetto che ridi di me solo perchè dalla tua firma capisco che condividiamo una fede comune. ;-) ;-) ;-)
dai che gioco ... sempre orgogliosi di una fede!!!!
il fatto è che il pratiko 300 ha una portata di 1000 lh mentre il 400 1300 lh. considerando che ho 250l netti, non vorrei avere una corrente esegerata e da quello che ho capito, diminuendo troppo la portata del filtro si rischia di rovinare la pompa. ultima considerazione: ho intenzione di inserire dei peocilidi visto le mie esigenze d'acqua e la poca esperienza. che ne sarà dei miei piccoli avanotti cio una portata esagerata del filtro?
grazie delle numerose risposte. altri filtri oltre al pratiko e ehim? qualcuno sa dirmi qualcosa?
roby2073
05-07-2005, 12:47
Io ho solo poecilidi e4 cory in 80lt con un filtro da 200lt e gli avanotti stanno benissimo (vedi profilo).
Comunque fai come credi sia meglio, ma ricorda che per tornare indietro, se quello che compri non ti è sufficiente, ne dovrai comprare un altro o tentare strani stratagemmi per fartelo cambiare (di solito una volta messo in funzione non lo riprendono più indietro).
La portata è "per ora". Questo vuol dire solo che in un'ora la pompa è in grado di far girare nel filtro fino a 1300lt d'acqua. Avendone tu 250, in un'ora tutta l'acqua del tuo acquario passerà per il filtro circa 5 volte. Vedrai che la corrente non è molta.
Comunque, come dicevo prima, fai come credi sia meglio. Sperimentare è il miglior modo per fare esperienza.
poi è sempre regolabile ... insomma "regolati" tu :-))
roby2073
05-07-2005, 12:51
Ultima cosa, il Pratiko 200 ha una portata di 550lt/h. Avendo io un 80lt. netti, avrai più o meno la stessa corrente che ho io in acquario (anzi meno 550/80 = 6,9).
Ti assicuro che non è molta.
A mio parere non si dovrebbe guardare solo la portata ma anche la capacita di filtraggio 'biologico'. I due modelli hanno dimensioni diverse e quindi sono in grado di ospitare diversi quantitativi di canolicchi o simili quindi a parità di portata, un filtro più grande sarà in grado di smaltire più facilmente il carico biologico.
roby2073
05-07-2005, 14:27
Quoto Sonic
Grazie!
Posso considerarmi un esperto? #17 :-))
roby2073
05-07-2005, 16:02
sicuramente non uno specialista!
GlobalTank
05-07-2005, 16:55
... nn voglio far polemica stiamo qui tutti per imparare ... ma sencondo me il pratiko 400 gli starebbe a pennello ... e quindi spendere per spendere ... ci metti 10€ in più e ti porti a casa un bel eheim ...
A quale modello Eheim ti riferisci? Ad es. il Professionel 2028 costa circa il triplo, mentre il 2026 il doppio... per non parlare dei filtri wet&dry! Quindi a quali modelli Eheim ti riferisci?
Ultima cosa, il Pratiko 200 ha una portata di 550lt/h. Avendo io un 80lt. netti, avrai più o meno la stessa corrente che ho io in acquario (anzi meno 550/80 = 6,9).
Ti assicuro che non è molta.
ma tra 550lh e 1300lh, il risucchio e potente più del doppio. non c'è il rishio che tutti i miei avonotti vengano risucchiati nel filtro?
mi riferisco al 2236 ...
ma scusate se ha una vasca da 250 litri per esempio il filtro sopra citato va bene per acquari fino a 300 litri quindi ottimo! con un volume del filtro di 3.8litri
contrapponevo questo filtro al pratiko 400 ... ma anche il 300 poi non p male (volume biologico 3.1 litri e con volume totale di 6.6 litri) ...
ho visto il 2236, ma mi sembra che la portata della pompa(600lh) sia un po' bassina
ma roby2073 tu lhai modificato il pratiko?
GlobalTank
05-07-2005, 20:33
mi riferisco al 2236 ...
ma scusate se ha una vasca da 250 litri per esempio il filtro sopra citato va bene per acquari fino a 300 litri quindi ottimo! con un volume del filtro di 3.8litri
contrapponevo questo filtro al pratiko 400 ... ma anche il 300 poi non p male (volume biologico 3.1 litri e con volume totale di 6.6 litri) ...
Nulla da dire sulla qualità dell'Eheim 2236, ma rispetto al Pratiko 400 appartiene ad un'altra classe e non va bene per una vasca da 250l (la portata del Pratiko 400 è oltre il doppio rispetto a quella del 2236).
A mio parere, il miglio filtro come qualità/prezzo per un 250l (netti?) è il Pratiko 400, una via di mezzo l'Hydor Prime 30, i migliori i due Eheim Professionel 2226/2228 oppure il Rena/XP2... in quest'ultimo caso tuttavia siamo ben oltre i € 200.
roby2073
06-07-2005, 01:37
ma roby2073 tu lhai modificato il pratiko?
Non ho modificato il filtro. Ci ho semplicemente attaccato un riscaldatore esterno. Praticamente è come il riscaldatore che si mette nell'acquario, ma a differenza di quello si posiziona all'esterno (non occupa spazio in acquario e non si vede). invece di riscaldare l'acqua dentro l'acquario, la riscalda direttamente dal tubo del filtro.
Per attaccarlo ai tubi corrugati del pratico ho solo dovuto usare delle fascette in acciaio, quelle che si usano per i tubi del gas. Per eccesso di velo ci ho messo anche un velo di teflon (quello che si usa per fare da guarnizione ai tubi dei rubinetti).
In questo modo non perde.
Il filtro in se stesso non l'ho toccato (eccetto ovviamente riempirlo con quanto necessario). Se non vuoi mettere un riscaldatore esterno, lo prendi così com'è e lo metti. Non hai bisogno di far nulla (eccetto tagliare i tubi a misura).
roby2073
06-07-2005, 01:40
Citazione:
Ultima cosa, il Pratiko 200 ha una portata di 550lt/h. Avendo io un 80lt. netti, avrai più o meno la stessa corrente che ho io in acquario (anzi meno 550/80 = 6,9).
Ti assicuro che non è molta.
ma tra 550lh e 1300lh, il risucchio e potente più del doppio. non c'è il rishio che tutti i miei avonotti vengano risucchiati nel filtro?
Calcola che parliamo di 80lt (il mio) contro 250 (il tuo), cioè più del triplo di acquario, contro più del doppio di portata.
Non pensare ad un vortice divoratore. Il filtro è fatto con criterio e non ti eliminerà nessun avanotto, a meno che qualcuno di questi non voglia proprio finirci dentro.
roby2073
06-07-2005, 01:42
Per eccesso di velo ci ho messo anche un velo di teflon (quello che si usa per fare da guarnizione ai tubi dei rubinetti).
Era zelo e non velo, lapsus freudiano
...scusatemi...
esiste allora la proporzione tralitri dell'acquario e portata del filtro necessaria?
#12 mi sono persa nel thred!
roby2073
06-07-2005, 03:31
Non credo che esista una proporzione predefinita. Probabilmente una buona formula è più sulla capacità del filtro (quella che ha dettato qualche messaggio prima non ricordo più chi secondo la quale il filtro deve avere una capacità del 10% dell'acquario).
Questa formula, a dire il vero, mi sembra un pò esagerata. Io ho un filtro da 4,5 su un acquario da 80lt., mentre secondo la formula ne dovrei avere uno da 8.
Come ho già scritto sopra i fattori sono molti: il tipo di pesci, il numero di pesci, il carico biologico ecc.
Non ho mai sentito parlare di una vera e propria formula o di una proporzione.
Ognuno si regola un pò sulle proprie esigenze.
Citazione:
Citazione:
Ultima cosa, il Pratiko 200 ha una portata di 550lt/h. Avendo io un 80lt. netti, avrai più o meno la stessa corrente che ho io in acquario (anzi meno 550/80 = 6,9).
Ti assicuro che non è molta.
ma tra 550lh e 1300lh, il risucchio e potente più del doppio. non c'è il rishio che tutti i miei avonotti vengano risucchiati nel filtro?
Calcola che parliamo di 80lt (il mio) contro 250 (il tuo), cioè più del triplo di acquario, contro più del doppio di portata.
Non pensare ad un vortice divoratore. Il filtro è fatto con criterio e non ti eliminerà nessun avanotto, a meno che qualcuno di questi non voglia proprio finirci dentro.
Grazie del chiarimento, la mia più grande paura era per i miei avanotti. farò comi mi hai consigliato
orfeosoldati
07-07-2005, 20:10
chiedo anch'io un consiglio "in tema":la mia vasca (200 lt scarsi lordi= 165 netti circa) necessita di un nuovo filtro esterno perchè l'attuale è,sinceramente, un po' "in affanno".
Ad Abissi mi hanno consigliato un Pratiko 400,anzichè il 300, ed eventualmente ridurre il flusso se necessario.
-Non sono del tutto convinto, temo per danni eventiali alla pompa. Voi che dite ?
-Conoscete il Serafil 1300 lt ed il Dymax 1200lt ? Questi li vende Acquaingros.
Faccio un po' di fatica a tirare il succo di tutto il topic...Aiutate un povero rinc....ito #19
roby2073
08-07-2005, 02:30
chiedo anch'io un consiglio "in tema":la mia vasca (200 lt scarsi lordi= 165 netti circa) necessita di un nuovo filtro esterno perchè l'attuale è,sinceramente, un po' "in affanno".
Ad Abissi mi hanno consigliato un Pratiko 400,anzichè il 300, ed eventualmente ridurre il flusso se necessario.
-Non sono del tutto convinto, temo per danni eventiali alla pompa. Voi che dite ?
-Conoscete il Serafil 1300 lt ed il Dymax 1200lt ? Questi li vende Acquaingros.
Faccio un po' di fatica a tirare il succo di tutto il topic...Aiutate un povero rinc....ito
Non so darti dritte sui filtri che hai indicato, ma che tipo di pesci hai?
Effentivamente sul tuo acquario un Pratiko 300 x 165lt. netti mi sembra adeguato (se fosse esistito un Pratiko 150, forse anch'io avrei preso quello).
Tuttavia se hai un acquario sovraffollato e pesci cui non dispiace una buona corrente in acquario, potrebbe andar bene anche il 400 (il rapporto è più o meno quello che ho io nel mio acquario).
Una nota comunque: il manuale del Pratiko consiglia di assicurarsi sempre che la valvola sia "COMPLETAMENTE" aperta per evitare di rovinare la pompa ed io mi attengo scrupolosamente al consiglio.
Se rileggi quello che ho scritto in precedenza vedrai che non ho mai consigliato di abbassare il flusso agendo sulla valvola, ne in altra maniera. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |