lux
12-10-2007, 15:03
Sto iniziando con l'inserimento dei primi invertebrati in vasca e vorrei evitare i "classici" errori.
La domanda č, seppur non volendo fare un "fritto misto", quali sono i molli che possono essere inseriti in vasca senza creare problemi per LPS e SPS?
Ossia in termini di tossicitā (urticanti) e invasivitā?
Ho letto che in generale vengono sconsigliati, ad es. la xenia, anche se poi li vedo in parecchie vasche di SPS,.....ma ci sono alcuni che non danno problemi?
Sto parlando in particolare di Clavularia, pachyclavularia, anthelia, briareum, palythoa, protopalythoa, zoanthus, epizoanthus, parazoanthus, actinodiscus, rhodactis, ricordea,....
Grazie Luca
La domanda č, seppur non volendo fare un "fritto misto", quali sono i molli che possono essere inseriti in vasca senza creare problemi per LPS e SPS?
Ossia in termini di tossicitā (urticanti) e invasivitā?
Ho letto che in generale vengono sconsigliati, ad es. la xenia, anche se poi li vedo in parecchie vasche di SPS,.....ma ci sono alcuni che non danno problemi?
Sto parlando in particolare di Clavularia, pachyclavularia, anthelia, briareum, palythoa, protopalythoa, zoanthus, epizoanthus, parazoanthus, actinodiscus, rhodactis, ricordea,....
Grazie Luca