Visualizza la versione completa : riallestimento...Aiutatemi parto da 0
Ciao a tutti
finalmente sono tornato dalle vacanze e mi preparo a riallestire la mia vasca un 120 l lordi 100*30*40 vorrei mettere molte piante un impianto di co2 artigianale momentaneamente per poi sostituirlo con uno a bombola ma come al solito ho bisogno di voi ho un grande dubbio per quanto riguarda il fondo...allora..
1)non so se mettere un substrato d'akadama e sopra della sabbia fine tipo quella del mare...
2)mettere solo akadama e lo strato più superiore tritarlo fine fine
3)mettere uno substrato (dennerle depoint mix) e sopra la sabbia fine o pozzolana
spero mi aiuterete a chiarirmi le idee perchè sono veramente confuso...
grazie e spero che risp
Nightsky
04-07-2005, 19:51
boh, io metto la sabbia xke' lo faccio x i cory... (con sotto un substrato)
dipende... #17
l'akadama ti sballa un pò i valori, è più impegnativo, io sceglierei deponit mix + ghiaietto fine di quarzo.
-20
allora vi spiego un pò meglio il mio problema è nel primo e nel terzo caso se devo spostare le piante il substrato che sia d'akadama o qualsiasi altra cosa si andrebbe a mischiare con la sabbia chiara è verrebbe un bel casino allora pensavo di mettere tutta akadama e lo strato superiore tritarlo fine fine fine tipo sabbia ma nn so se rende bene il nutrimento alle piante come un substrato (depoint mix)
aiutooooo #07 #07 nn so cosa fare -20
robi1972
05-07-2005, 11:57
Io quoto milly, deponit + quarzo fine 1/2 mm.
Semplice, pratico, funzionale e bello esteticamente.
Certo se prendi la ghiaia blu o rossa... #19
si ma se poi sposto le piante nn si mischia tutto...?ma voi come fate?si mischia a voi?
aiutatemi -20
robi1972
05-07-2005, 16:34
Ho la stessa configurazione e quando sposto le piante tipo egeria, polysperma, difformis (delicatamente è ovvio) non si mischia niente. Certo un'echinodorus che sta lì da 6 mesi un po' di casino te lo fa ma lo farebbe con qualsiasi fondo.
ciao
hai raggione allora vedo di dare una bella disposizione all'inizio cosi nn dovro fare moti cambaimenti eventualmente faccio una cosa tengo da parte un po di sabbia (ne 6 sacchi da 25 kg) cosi da aggiungerne una manciata li dove dovesse scoprirsi...
a sto punto cos'è meglio akadama 12kg o dennerle depoint mix 4.8kg o 9.6kg che inizia a costicchiare e nn so dove prenderlo a Roma?
robi1972
05-07-2005, 16:56
Ho sempre usato il deponit e quindi non saprei che dirti sull'akadama.
Da abissi non lo trovi?
l'ho trovato su acquaingros a 18euro invece che 26 da abissi... ma volevo vedere al negozio quanto mi sparavano
nessuno sa dove trovarlo a Roma? :-)
robi1972
05-07-2005, 17:06
Nei negozi lo paghi sicuramente di + ma le spese di trasporto non ci sono, fai due conti...
ciao
10 euri in più pero a sto punto compro tutto da una parte è per quello che voglio vedere quanto mi sparano al negozio :-)
l'akadama niente per i vivai nn si trova ora opterei per il depoint mix ma quale'voi quale mi consigliate 120 o 200 l'acquario è 100*30*40 120l lordi #13 ?... :-)
un altra cosa avete mai provato a comprare piante su internet?visto che ci sto faccio tutto un conto e via...che ne pensate?
robi1972
06-07-2005, 18:12
Se non sbaglio il deponit 120 è per acquari di 120 cm, il 200 per 200 cm e così via. Credo che il primo possa essere sufficiente.
Mai preso piante su internet, non saprei che dirti.
ciao
sono indeciso perchè il 200 mi sposta 11 euro ma è il doppio come quantita..se magari faccio uno strato da 5 cm anziche da 2 è meglio o è uguale?perchè se è uguale prendo quello da 120...
spero che risp e scusate se sono cosi indeciso #12
robi1972
06-07-2005, 18:52
Secondo la mia opinione 2 cm sono più che sufficienti, poi non devi mica metterlo su tutta la superficie, per esempio, se hai un filtro interno nella zona sottostante non ce lo metti, se nella parte dietro della vasca metterai piante che non radicano non è necessario abbondare, ecc.
Mia opinione.
ciao :-)
ciao raga finalmente ho deciso... prendo il 200...MA ho ancora bisogno di voi vorrei sapere se vi andrebbe di aiutarmi ad allestire l'acquario passo passo insieme allegando ogni volta le foto di come procede il lavoro grazzie hai vostri consigli..che ne pensate?
io ho intensione di comprare la maggior parte delle cose su acquaingros.. vi faccio vedere le cose che avevo in mente e correggetemi se c'è qualcosa che nn va o che nn è compatibile tipo le piante...allora
1)dennerle depoint mix 200
2)cavo riscaldante da 50 w con ventose [codice AT817(20)] lo prendo da 50w perchè dal 15 mi sposta 3euro e se ci riesco mi risparmio anche il termoriscaldatore..
3)sera aqua test set [codice SERA4000(20)]
4)fertilizzanti ma qui chiedo il vostro aiuto nn ne capisco niente
5)piante...e qui vorrei sapere la compatibilità sono andato in base al mio gusto personale #12
1 ALTERNANTERA CARDINALIS/SESSILIS
1CABOMBA CAROLIANA/AQUATICA
1CABOMBA PIAUHYENSIS ROSSA
1FITTONIA
1ANUBIAS HYGROPHYLA POLISPERMA
1ANUBIAS HYGROPHYLA SIAMENSIS
1ROTALA ROTUNDIFOLIA
1 NYMPHAEA LOTUS RED/ BULBO
nn so cos'altro possa servirmi se vi viene in mente qualcosa fatemi sapere..o se c'è qualcosa che nn va...
spero risp e mi aiutate nella realizzazione della vasca :-)
robi1972
07-07-2005, 10:48
Il termoriscaldatore devi metterlo lo stesso anche se hai il cavetto.
I test Sera non sono il massimo, ti consiglio Tetra, ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per i fertilizzanti prendi una linea completa della stessa marca, possibilmente buona, tipo Dennerle, Saechem, Kent botanica, ecc.
Per le piante il mio consiglio è di non metterne di tanti tipi, all'inizio molte a crescita rapida, poi dipende anche da che rapporto watt/litro hai.
ciao
grazie di aver risp
allora ok per i test ho visto il cofanetto con i 5 test NO2,GH,KH,PH il Co2 è deducibile attraverso un'apposita tabella inclusa..ma per quanto riguarda i fertilizanti nn ne ho idea datemi un consiglio calcolando che nn voglio spendere una tombola.. :-))
le piante vorrei prenderle la perchè qua dai pescivendoli apparte che le fanno 3 volte tanto ma nn anno una grande scelta... potrebbero andar bene quelle che ho scelto calcolando che ho un rapporto di 1w/l
robi1972
07-07-2005, 11:44
Con 1 watt/litro ti puoi permettere di tutto, occhio però che quelle poco esigenti in fatto di luce o, peggio ancora che preferiscono quasi l'ombra, tipo anubias, devi metterle in zone dove non arriva luce diretta sennò patiscono ne più ne meno di una ludwiga all'ombra.
Per i fertilizzanti ho sempre usato la linea dennerle e quindi mi viene naturale consigliarti questa.
Come test ti consiglio di prendere anche No3 e Po4, non si sa mai, le alghe sono sempre in agguato.
ciao :-))
#12 è per questo che chiedo a voi esperti di aiutarmi nel sistemare il tutto (mettere le piante meno esigenti nella parte con meno luce senza la tua dritta sarebbe stato l'ennesimo sbaglio) cmq #13 ho guardato i fertilizanti ma #12 #12 per me sono tutti uguali mi faresti la lista di quelli che mi servirebbero.. #12
grazie della pazienza che hai con me ;-)
robi1972
07-07-2005, 12:06
è per questo che chiedo a voi esperti
Esperto io? :-D Sono altri i guru del forum. #36#
Per la linea Dennerle la "base" è composta dai seguenti prodotti:
V30 - Fertilizzante liquido
E15 - Fertilizzante in compresse (da alternare col V30)
S7 - vitamine ed oligoelementi per piante e pesci
Pflandzengold7 - Rinforzante della crescita delle piante
TR7 - estratto di torba e di corteccia (previene le alghe, dicono loro)
A1 - fertilizzante giornaliero consigliabile solo a chi ha delle vere e proprie giungle, io non lo uso.
Comunque qualcun altro saprà consigliarti altre linee magari anche migliori.
ciao ciao :-))
Prova col substrato della ada... è eccezionale.
ciao
allora se ho capito bene E15 è da alternare con il v30 quindi nn per forza necessario no perchè ti spiego hai visto quanto costa 55euro solo quello e visto che sono uno studente #12 #12 ho 16 anni #12 #12 i monei scarseggiano #12 #12
allora ricapitolando mi servirebbe V30 S7 Pflandzengold7 TR7(che se serve solo per le alghe PENSO sia una cosa secondaria) e l'A1 solo se ho molte piante (magari nn ora in futuro)...questo andrebbe bene o per forza devo comprare l' E15... potreste consigliarmi in alternativa qualcosa di meno costoso #12 #12 magari solo per ora.. :-)
Nightsky
07-07-2005, 15:15
Prova col substrato della ada... è eccezionale.
un po' costosetto eh...
il substrato Sera costa meno del Deponit dennerle....
io come fertilizzanti ho qualcosa della dennerle(tr7,pflanzengold7), ma poi ho preso il Tropica Master Grow (che tra l'altro,devo ancora capire se è buono o no, a me è sufficiente, a un mio amico ha di quelle piante da paura -05 )
boh... evita i fertilizzanti tetra e sera.
il substrato ho scelto quello anche se costa di più perchè va messo una sola volta invece i fertilizanti quando finiscono puoi sempre comprare altre marchè io per ora intendevo qualcosa di economico x poi a mano a mano che finiscono ricomprarli buoni ma nn so quali fertilizanti comprare... :-(
Nightsky
07-07-2005, 15:50
prova il tropica.....è una bottiglia grande e costa poco..
ciao
innanzi tutto grazie di aver risp..
ti spiacerebbe farmi vedere qual'è il tropica che nn sono riuscito a trovarlo...girando su acquaingros ho visto...
AQUILI FLORA VITAL
AMTRA FERTILIZZANTE COMPLETO 300 ML.
ASKOLL VERDE INCANTO
TETRA FERTILIZZANTE FLORAPRIDE
SERA FERTILIZZANTE FLORENA
cosa ne pensi di questi... per me sono tutti uguali... #13
Pirughino
07-07-2005, 16:29
il tropica e' quel coso bianco
con due tappi e il dosatore interno?
no, perche' mi pare di usare un fertilizzante che si chiama cosi'
robi1972
07-07-2005, 17:13
hai visto quanto costa 55euro
Mi sa che non hai letto bene, la confezione da 10 compresse, che ti bastano per 200 litri di acqua cambiata (il V30 e l'E15 si dosano in base all'acqua che cambi) costa su abissi 7,58 e se hai per es. un acquario di 80 litri netti e cambi l'acqua ogni 15 gg ti dura 10 mesi. Lo stesso per il V30.
Non sono poi così costosi.
ciao :-)
E15 - FERTILIZZANTE BASE FERRO 200 CAPSULE
200 COMPRESSE PER 4000 LITRI
Codice: E15200(04)
Prezzo: Euro 55,00
Disponibilità: DISPONIBILE
Quantità vai al carrello >>>
Descrizione:
FERTILIZZANTE A BASE DI FERRO PER TUTTE LE PIANTE D'ACQUARIO.
Una delle più importanti sostanze fertilizzanti per le piante d'acquario è il ferro bivalente. tuttavia il ferro attivo bivalente viene trasformato in ferro trivalente inefficace mediante l'ossigeno nell'acqua. perciò è importante proteggere il ferro bivalente. Le sostanze attive nelle compresse di E15 lo fanno in modo così perfetto, che addirittura alcuni misuratori del ferro rilevano valori errati. Essi allora indicano soltanto il ferro trivalente inefficace. E15 CONTIENE GROSSE QUANTITA' DI FERRO BIVALENTE PROTETTO DA CHELATI.
Inoltre importanti oligoelementi. Tutto questo costituisce un fertilizzante altamente attivo e immediatamente efficace per tutte le piante d'acquario. Il ferro bivalente attivo viene ceduto all'acqua a dosaggio lento per un lungo tasso di tempo.
Agisce in modo sicuro in caso di clorosi da ferro. Conferisce alle vostre piante colori smaglianti, sani e vivaci. Favorisce la crescita e la produzione della clorofilla. Immediatamente efficace.
questo è quanto sta su acquaingros...allora puo essere che c'è un problema anno scritto male csa si puo fare?
ecco perchè..che fesso nn l'avevo notato sono 200 compresse io ho letto quello che veniva di meno..l'altro sono 400 compresse e viene 100 euri... peccato che nn hanno la confezzione da 10 o da 20 l'vrei presa
della robba che ho trovato su acquaingros (parlo di fertilizanti) quali mi consigli?
robi1972
07-07-2005, 17:34
della robba che ho trovato su acquaingros (parlo di fertilizanti) quali mi consigli?
Mi dispiace ma non so che dirti, come ho scritto prima
Per i fertilizzanti ho sempre usato la linea dennerle
ciao
robi ti ringrazio dei consigli ma almeno per il primo periodo prendo qualcosa di semlice tuipo quelli tutto in uno..ma per il futuro (appena ho la possibilità e maggiore esperienza) prendero sicuramente la linea dennerle.. ;-)
spero di poter contare su di te quando allestiro la vasca.. :-))
nessuno sa consigliarmi tra questi fertilizanti?
AQUILI FLORA VITAL
AMTRA FERTILIZZANTE COMPLETO 300 ML.
ASKOLL VERDE INCANTO
TETRA FERTILIZZANTE FLORAPRIDE
SERA FERTILIZZANTE FLORENA
lo so che nn sono un gran che ma per iniziare penso vadino bene #13
spero che risp :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |