Entra

Visualizza la versione completa : Help!! Aiutoooo!! E' scoppiata l'acquariomania (novità)


DADINO
12-10-2007, 09:55
Ciao ragazzi!!
Non abbiamo avuto ancora il picco dei nitriti nella prima vasca che abbiamo già acquistato la seconda............................... :-)) :-))
Non ho saputo resistere........era un'occasione da non perdere..........così il buco fra i due divani in sala lo riempiremo con un bell' angolare Juwel Delta 100. Vorrei sfruttare il filtro e il riscaldatore in dotazione in modo da avere solo pochi cavi esterni (l'acquario sarà posizionato in modo da vederlo su tutti i lati) e mettere tutto il resto all'interno del mobile (CO2, phmetro, gruppo di continuità).
Questa volta, invece di farmi consigliare dal negoziante, vorrei usufruire delle vostre competenze per l'allestimento della vasca a partire dal fondo, per poi decidere piante e pesci. In realtà in questa vasca ci piacerebbe "allevare" gli scalari. Troppo piccola?
Forza, sotto con i consigli!!!!
Saluti,
Daniele

Brig
12-10-2007, 09:59
quanti litri è???
la luce
e.. alla fine lo hai preso l'impianto di ro?

DADINO
12-10-2007, 10:48
Ciao Brig!
L'impianto di RO l'ho preso.
La vasca dovrebbe essere un 120 lt netti.
Due lampade sera PLANT e sera DAYLIGHT

Brig
12-10-2007, 11:42
... non per essere ma non sono un grande esperto di lamapde... anzi...
preferivo sapere i watt e se erano t5 o t8.... (le t8 sono gorsse 3/4 cm di diametro le t5 1/2 si riconoscono... se ne hai visto uno e uno lo sai ad occhio...

cmq...
allora... 120l due scalri ci stanno...e non per fare il guastafeste ma quelle misure non le lggo... se le dici te è meglio...

poi... che dire... ottima l'idea di contrapporre un asiatico ad un sudamericano (... se non erro...) basta che non siano vicinissime come vasche...

poi... hai detto che si vede da tutti i lati??? ...mmm... difficile fare un bel layout armonioso... però non impossibile...
io ti consiglio al solito fono dennerle e ghiaia dennerle (se puoi spendere... ottima)
per variare.... di la hai pangio, neritina e japonica... qui potresti mettere 5 cory, coppia di ancistrus, 5/10 oto (ma moolto più avanti... diciamo te li regali nell'uovo di pasqua ad essere abbondanti...) una coppia di sclari (ne prendi 3/4, ti accordi con il venditore e appena si forma una coppia riporti indietro gli altri) e direi che come pesci sei a posto... al max... delle ampullarie... (qua devi dare molta più verdura ai pesci che di la...)... le japonica mi sa che gli scalari se le mangerebbero... cmq variamo no?

cmq in sostanza solo la coppia di scalari... quando sono grossi bastano loro... fidati... e visto appunto le dimensioni... direi una pianta centrale grossa e alta...che faccia il cespuglio, vicino al vetro delle piante basse e fra le basse e il cespuglione direi delle piante di mezz'altezza... che ne dici???

DADINO
12-10-2007, 15:51
Ciao Brig!
Si, scusa, se non ti dico il wattaggio è inutile. #23
Mi sa' che devo sostituirle perchè sono T8 da 18 watt #07 #07
Due T5 da 24 w mi sa' che è meglio :-)
Vorrei applicare anche le lamine riflettenti perchè a memoria non le ho viste.
Sai dove posso reperirle? Posso costruirmele?
I due acquari sono distanti 9 metri.
Questa sera appena posso posto alcune foto così puoi capire la disposizione della vasca.
Negozi internet per fondo e ghiaia Dennerle?
Mi piacerebbe un ghiaino moooolto scuro; che dici?

Brig
12-10-2007, 18:40
che la dennerle li ha ottimi per i cory... costosucci...
cmq basta che fai la ricerca su google di ghiaia dennerle e fondo fertilizzante dennerle...
fanne due che è meglio...

se riesci a cambiarle è meglio... ma lo sai fare???
http://lnx.webaquarium.it/catalog/index.php?cPath=16_68&osCsid=f2b7840470d9ab52b352b7d38d20fa8a se mi è venuto il link qui dei riflettori li vendono...

cmq.. il fatto della distanza è solo per l'arredamento... così distante le luci non si fanno nulla...

cmq come idea di popolamento ti piace?

DADINO
12-10-2007, 22:32
Ciao Brig!
Le dimensioni della vasca sono queste:
http://www.juwel-aquarium.de/de/delta336.htm
Purtroppo ho la macchina fotografica scarica quindi per le foto........domani.
La popolazione è quella che avevo pensato ma che ne dici di 4 piccoli discus per poi lasciare una sola coppia con un bel gruppetto di cardinali? Troppo presto per me? Non penso...........per i cambi di acqua settimanali no problem (ho l'impianto di ro) per il controllo del ph anche (CO2, phmetro e torba).
Non voglio cambiare tutta la plafo volevo mettere solo delle piastre riflettenti

Brig
12-10-2007, 23:09
....

Troppo presto per me? Non penso

manco hai avvitato il primo e pensi di essere già esperto??
allora... intanto è piccolo... anche per la coppia... figuriamoci coppia e cardinali... in quanto ai dischetti... troppo difficili per un neofita.. e parlo per esperienza diretta...

i riflettori li trovi su quel sito....

DADINO
12-10-2007, 23:25
Per le parabole riflettenti penso di aver risolto. Ho a disposizione un foglio di alluminio adesivo che posso attaccare all'interno del portalampada e parte dei coperchi della vasca. Certo che non mi reputo un esperto ma bisogna pur sempre iniziare. Per i discus non so'..........questa foto è della vasca che ho acquistato. Il vecchio padrone mi ha detto che finchè la coppia non diventa grande si possono tenere in 120 lt..............ma veramente ho molti dubbi.

Brig
12-10-2007, 23:43
certo.. anche te puoi vivere in una cabina telefonica....

cmq... fidati.. te lo dico per esperienza... è un mondo diversissimo... troppo complicato anche per me... che ho un minimo di esperienza...poi le foto da esposizione sono sempre "gonfiate"... ovvero non metterai mai neanche metà della roba che vedi in foto...
poi fai come ti pare...

cmq i riflettori... penso sia meglio acquistarli... ma anche li fai come ti pare...

DADINO
13-10-2007, 11:00
Ciao Brig!
Ti allego qualche foto per capire la disposizione della vasca.
Per la popolazione OK per la tua prima proposta.
Con l'allestimento pero' ci vorrà un po' di tempo perchè sto' ancora acquistando i vari componenti (CO2, phmetro, ecc..). Poi devo sistemare le lampade, rivedere il filtro.........

PS
La vasca con i pesci era in funzione fino a l'altro ieri e non era da esposizione. Un po' pienotta ma perchè stavano aspettando di trasferirsi in un 500 lt

Brig
13-10-2007, 12:09
mm... carina l'idea della vasca ad angolo...
però... se puoi cava quel catorcio nero (filtro) che rovina tutto... in genere sono siliconati... con un po di pazienza e un coltellino e molta attenzione, lo togli tranquillamente.... filtro esterno... e... che altro dire...

io non uso co2... eppure mi cresce tutto bene... per ora... guarda che il fondo dennerle ha una potenza assurda... e un bel po ti dura da solo...

se puoi togli il filtro e scoccia i cavi sul filo del vetro.. in modo che non si vedano tanto come ora...

cmq... forse sono troppo in traiettoria che si disperdono le due vasche... ma non sono un grande desiner...

DADINO
13-10-2007, 13:19
Ciao Brig!
Quella che vedi in foto non è la vasca asiatico ma è il vecchio terrario riempito con una composizione di piante grasse.
Il filtro come dici tu è siliconato ma volevo evitare il filtro esterno per non avere i tubi di ingresso e uscita acqua in giro per la sala. I cavi elettrici saranno occultati dentro una canalina in plastica di quelle che si usano per gli impianti elettrici mentre per la parte di filtro a vista pensavo di utilizzare un foglio adesivo tipo legno. Nelle foto la modifica per ottenere delle parabole riflettenti

Brig
13-10-2007, 13:25
non me ne intendo... e non penso che ti darebbero l'ok... qua posta nella sezione fai da te...
il filtro lo toglierei... al max fai dei buchi nella vasca e vai con la sump... cmq.... fra quel pattocco nero e due tubi... mm... non saprei... direi che la sump è la cosa migliore.... almeno si nasconde meglio...

DADINO
13-10-2007, 13:29
OK, provo nella sezione fai da te.
Tolgo un po' di foto perchè son bello carico

DADINO
13-10-2007, 23:53
Ciao!
Questa sera sono passato in negozio.
Non posso montare le T5 se non modificando tutto l'impianto così ho acquistato due lampade nuove sempre da 18W ma da 7000 Kelvin anzichè 4000 come quelle già presenti.
Ho preso il fondo fertilizzato ed il ghiaino nero (dennerle).
Per le parabole riflettenti ci sono notizie discordanti...........aspettiamo ancora qualche consiglio.
In settimana vedo di sistemare il filtro ma non sono sicuro di smontarlo.

Brig
14-10-2007, 00:23
toglilo... leva una grossa visuale...
in quanto alle luci... non saprei... al max potevi aggiungere una centralina, dei portalampada e via...

il fondo dennerle no?
beh... a me mi sta rendendo un casino...
o hai preso solo il ghiaino???

cmq costicchia si... ma rende uno spettacolo

DADINO
14-10-2007, 12:38
Il fondo è il DeponitMix professional della Dennerle.
Per il layout abbiamo pensato di mettere una bella radice centrale che si sviluppa in altezza e sfruttare i tre lati dell'acquario per mettere in primo piano tre differenti pratini e tra pratino e radice delle Echinodorus.
Il filtro sarà nascosto da Cabomba e Ceratophyllum demersum.
Non posso toglierlo altrimenti la moglie sclera!!!

Brig
14-10-2007, 14:02
come sclera?? mica fai nulla di male?? cmq coperto da dentro... ma dal divano vedi in un angolo una scatola nera... per me ci sta malissimo... copre la visuale...

poi oh è tuo e fai te...

cmq ottimo fondo vedrai te stesso
in quanto al praticello... mmm senza luce decente ho i miei seri dubbi che venga bene... crescerà in altezza...

DADINO
14-10-2007, 18:00
Cmq avrei i tubi del filtro in vista più il riscaldatore.
Di forare i vetri per una sump non me la sento (non ho l'esperienza e soprattutto nessuno che mi può aiutare praticamente).
Alla fine non sarà poi così male

Brig
14-10-2007, 19:36
lo fai fare ad un vetraio... neanche io li farei i buchi... ma loro li sanno fare...
forare il mobile basta la fresa....

se ti capita senti un vetraio....

DADINO
21-10-2007, 13:54
...........alla fine abbiamo deciso di utilizzare il filtro interno perchè tutto sommato non da' fastidio più di tanto. Ecco le prime foto. Mancano ancora parecchie piante che arriveranno prossimo Sabato. Appena posso faccio "l'analisi" dell'acqua.

Brig
21-10-2007, 23:15
si... direi che può andare... ora devi andare al praticello davanti...

cmq... mi sembra che hai preso il colore canna di fucile no??

com'è?? a me garba un casino

DADINO
22-10-2007, 10:24
Ciao Brig!
Ho ordinato tre differenti piante per il praticello:
Lilaeopsis, Hydrocotyle verticillata e Hemianthus. -11
Per il fondo fertile oltre al Dennerle ho utilizzato un po' di fondo speciale per "olandese" #22 . Il ghiaino è spettacolare e la resa davvero fantastica #19 #19 .
Il wattaggio è veramente basso (sto' cercando una plafo t5) ma a dirti la verità sembra più illuminato questo acquario che l'asiatico.

Brig
22-10-2007, 13:32
però è un effetto ottico... l'occhio unano non percepisce certi raggi ecc...
anzi... se non dico una castroneria, ci sono "due" tipi di lampade, ovvero quelle che danno una luce chiara, visiile a noi, e un'altra che rimane più "opaca" ma che è meglio per le piante... penso... poi... non so veramente...

DADINO
28-10-2007, 09:54
Ciao Brig!
Ho trovato la plafo x T5 direttamente sul sito Juwel. Con una spesa di circa 170 Euro potrò avere la plafo, 2 T5 da 24W e le parabole riflettenti. Aspetto di vedere come procede con le attuali lampade..........la spesa non è proprio bassa!
Nel frattempo ho inserito qualche altra pianta (echinodorus red flame, valnisneria gigantea e alternanthera lilacina). Appena posso posto nuove foto.
Saluti

DADINO
12-11-2007, 21:55
Ciao a tutti!
Posto qualche nuova foto.
Il picco dei nitriti è stato superato durante la scorsa settimana. E' durato in tutto 3 giorni e questo mi preoccupa un po'. Forse il filtro interno originale della Juwel non è molto efficiente o non lo è come il pratiko 200. Infatti nel primo acquario neanche mi sono accorto di avere avuto il famigerato picco. Ah......, se avessi dato retta a Brig!! Sabato ho introdotti i primi inqulini: 2 ampullarie gold, 4 blu e 4 cardinali. I valori dell'acqua sono ottimali (credo) e stabili: Ph 6,8 - Kh 6,5 - Gh 8,0 - NO2 0,025 - NO3 10. Se tutto contina ad andare bene mercoledì introduco altri pinnuti (pochi).
Saluti

Brig
14-11-2007, 23:28
retta a cosa???
di solito lo sconsiglio #18

cmq scherzi a parte... una panoramica??? please non tanto quadratinata...

DADINO
14-11-2007, 23:38
Fretta........sempre un po' :-) . Ma sempre dopo il picco #17 .
Ho la macchinetta fuori uso. Appena posso nuove foto ma nel frattempo devo installare un programma giusto per ridurre le foto. Si sgranano sempre quando le vado a rimpicciolire -04 #07 #23

DADINO
17-11-2007, 19:17
Ciao a tutti ragazzi #28 !
In questi giorni ho fatto un po' di spesa............piante e pinnuti (gli ultimi questa mattina) #22 #22 #22 .
Purtroppo ho dovuto rinunciare al praticello di Hemiantus :-( . Le ampu Gold l'hanno preso di mira ed in continuazione mi andavano a sollevare i cespuglietti con il risultato finale che le piantine prima ingiallivano e poi muorivano. Ho tentato due volte ripiantando nuovi vasetti ma niente da fare. Al posto del praticello ho messo una pianta da paludario (peccato durano poco):Syngonium butterfly nella varietà bianca e in quella rossa. Al negozio ho trovato due pesci pulitori meravigliosi -11 -11 #19 #19 ................e non ho saputo resistere! #12
Inoltre c'erano degli scalarini gold che saranno grandi circa 2,5 cm e ne ho presi 4 nella speranza di creare almeno una coppia.
Ad oggi la vasca è così popolata:
2 Ampu Gold e 4 Blu
1 Baryancistrus
1 Hypoancistrus zebrato
4 scalari gold
8 cardinali
8 Tetra zorato

DADINO
17-11-2007, 19:19
Altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/hypo1_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bary2_657.jpg

Brig
17-11-2007, 22:00
sembra ben riuscita... complimenti...
ma... qual'è questa??

poi... per i "pulitori" posta nella sezione e fatti dire bene tutto... molto carino lo zebra...

ma il tetra zorato che è???
p.s. sai che dovrai togliere due scalari no?

Sion
17-11-2007, 23:52
scusa forse sbaglio io ma le piante da paludario non dovrebbere essere per meta scoperte da acqua se no marciscono,o almeno completamente sott'acqua non stanno bene(come hai detto pure tu..non durano molto )

perche comprarla allora?

DADINO
18-11-2007, 00:15
ma... qual'è questa??

Ciao Brig! Grazie per i complimenti ma è anche merito tuo.
Questa è la seconda vasca: biotopo Amazzonia

ma il tetra zorato che è???

Il nome scientifico è:Hemigrammus erythrozonus
E' un caracide con le stesse caratteristiche di neon e cardinali. E' molto carino e caratterizzato da una bella fascia rossa.

p.s. sai che dovrai togliere due scalari no?

Si certo! So' anche di doverli scambiare/regalare perchè il negoziante non se li riprenderà!!



le piante da paludario non dovrebbere essere per meta scoperte da acqua

Ciao Sion!
Il negoziante non mi ha dato nessuna indicazione in merito................cerco di approfondire. Le ho acquistate perchè sono veramente molto belle (come tutte le piante da paludario). Tra tre mesi, quando le dovrò sostituire, forse rinfoltisco il praticello di Hydrocotile

Brig
18-11-2007, 20:44
mmmm #24 meglio non spostare spesso le piante... mettono radici e tutto... e a toglierle rischi solo di fare dei danni.... toglila subito e rimpiazza....

cmq è vero... non si sprecano a dire che non sono piante subaquee....

DADINO
18-11-2007, 21:29
Ciao Brig!
Credo di non doverle spostare................le ampu le hanno prese di mira (ne vanno ghiotte) non credo dureranno più di una settimana. Hanno infatti aggredito 3 belle foglione. Azz 'ste ampu. Se continua così chiedo a qualcuno del forum uno scambio con cory trilineatus o con delle neretina.

OT
Mi dovresti consigliare qualche pesciotto predatore per l'autoacquario

Brig
18-11-2007, 23:46
... pesci predatori... dipende da che cosa devono predare... per i cuccioli di poecilidi il calabaricus è ottimo... ma ti dico assolutamente di scordartelo...
cmq... non ci puoi mettere molta altra roba la dentro... perchè per essere predatori devono essere più grossi... e sinceramente... a parte il serpentello non ne ho mai avuti...
fine ot....

poi... beh... di ampu non me ne intendo... poi diventano troppo grosse e non mi piacciono... preferisco le neritina... non saprei che dirtti... devi anche trovarlo poi qualcuno che scambia....

dinik
20-11-2007, 16:05
Complimenti Daniele, mi piace la Tua vasca, se puoi, fai qualche foto migliore ai pulitori.Grazie.
Ciao ;-)

DADINO
20-11-2007, 22:00
Ciao a tutti ragazzi!

se puoi, fai qualche foto migliore ai pulitori.Grazie

Ciao dinik! Ci provo, ci provo!! ma di solito stanno rintanati sotto l'arco del tronchetto o appiccicati al filtro. Quando girano per la vasca non stanno fermi un secondo e tra l'altro sono molto veloci negli spostamenti. Vedo di fare il possibile...........


non ci puoi mettere molta altra roba la dentro...

Ciao Brig! Cambio di programma.........ho ritirato la vasca di dinik che è un bel 180 lt così i miei guppini possono stare un po' più tranquilli e magari posso inserire un predatore!!


Dopo una intensa giornata di lavoro, non più di mezz'ora fa rientro a casa e come al solito faccio un giro di controllo delle vasche. Guardate un po' qua cosa ho trovato!?!!?

milly
20-11-2007, 22:06
sono uova di ampullaria :-)) nella sezione gasteropodi trovi tutte le informazioni a riguardo ;-)

DADINO
20-11-2007, 22:36
Ciao milly!
Sì, ho immaginato. Dovrebbero essere quelle delle Gold. Ho "attivato" la funzione cerca in gasteropodi.
Una blu (settimana scorsa) me le spargeva per tutta la vasca ed erano di colore rosso-marrone ma sono state preda dei pesci.

DADINO
30-11-2007, 20:11
Ciao a tutti!
Inserisco alcune foto nuove per delle novità...........e che novità!!!!!!
Un saluto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/ancy1_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scalare_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ampu_2_943.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cory2_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cory_669.jpg

Brig
06-12-2007, 16:30
carini i pesci... bleah le uova...
i cory di che specie sono?