Entra

Visualizza la versione completa : Filtro biologico


Massimiliano67
12-10-2007, 08:14
Devo allestire una vasca da 120L: questa ha in dotazione un filtro che è siliconato alla parete laterale destra della vasca. Guardando lateralmente posso vedere quello che ci sta all'interno; in pratica non è un filtro completamente chiuso poichè non ha parte posteriore. Volevo sapere se, in questo caso, l'ingresso della luce, dato che posteriormente il filtro non è chiuso, possa influire negativamente sul filtraggio biologico o meno. Mi è stato consigliato di oscurare la parete dell'acquario su cui è fissato il filtro. Devo oscurarlo o posso lasciarlo così in modo da vedere lo stato di intasamento del filtro e programmare le debite manutenzioni?

Inoltre il filtro è diviso in 3 parti.
Nella prima parte, dove ci sono le griglie di aspirazione, mi hanno consigliato di mettere il termoriscaldatore. Io però vorrei metterlo fuori dal filtro, vicino allo sbocco del flusso di acqua in uscita, perchè è un traffico farlo stare attaccato in quanto il vano filtro è piuttosto stretto e non riesco a farci passare la mano. Qui vorrei mettere la spugna e un po' di lana (sopra spugna sotto lana).
Nel secondo vano voglio metterci un sacchetto intero di siporax (1 litro) e sotto un sottile strato (3 cm) di lana.
Nel terzo vano invece ci metteri solo la pompa. Nel caso si renda necessario mettere il carbone attivo lo metterei sotto il siporax al posto della lana. E' esagerato o potrebbe andar bene? Accetto ogni vs consiglio in merito. Ciao e grazie. Max

Paolo Piccinelli
12-10-2007, 09:18
Meglio se lo oscuri.
Puoi utilizzare un foglio di plastica nera fissato con del nastro, in modo da poterlo rimuovere agevolmente per saltuari controlli.

Io il riscaldatore lo metterei dove consigliato... dovrebbero esserci delle staffe predisposte.
Nel secondo scomparto cannolicchi con sopra la lana... se la lana la metti sotto, ogni volta che si sporca devi rimuovere i cannolicchi per pulirla e ciò è un errore grave: i cannolicchi non andrebbero MAI toccati.
Nel terzo scomparto solo la pompa, in caso di uso del carbone, potrai inserirlo lì.

:-))

Massimiliano67
12-10-2007, 12:20
Le staffe non ci sono e sono costretto ad attaccarlo usando le ventose. Non so se esiste un altro modo per poterlo lasciare nel vano filtro.

Paolo Piccinelli
12-10-2007, 12:52
Con le ventose va benissimo!!
Spingilo contro il vetro infilando uno stecchino da gelato o un coltello con delicatezza attraverso le griglie di aspirazione, se è questo il problema.