Entra

Visualizza la versione completa : Muffa sulla bocca!!!!!!!!!!!


shamyra
11-10-2007, 21:00
Salve a tutti!

Sono stata via per un po' di giorni, ed oggi ho notato che Poplam, il mio maschio di Betta, non è venuto a mangiare come sempre.
L'ho cercato, ed era imboscato dietro ammassi di Riccia Fluitans, poco sopra il distributore di bolle di Co2.
Vista la sua voracità, mi sono insospettita ed ho spostato delicatamente la Riccia, sperando che vedendo movimento, sarebbe venuto da me invece... ;-( ho notato che ha il ventre lievemente arrotondato e... un ciuffone peloso di muffa sulla bocca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;-( ;-( ;-( ;-( ;-( ;-(
Non capisco! Praticamente il lato sinistro del "labbro" superiore è bianco e dalla bocca si vedono chiaramente ciuffi pelosi di muffa!!!!!!!!!
Non presenta altre macchie sul resto del corpo, ed ho notato che fa comunque la cacca regolarmente.

Sono agitatissima!
:-( E non so cosa fare! #07

Dai test dell'acqua è tutto ok!

Ho provato a fare delle foto, ma purtroppo, con il cellulare, non si vede assolutamente nulla!
Google non da risultati apprezzabili, ergo non mi resta che chiedere a voi. ;-(

Nel frattempo ho messo Poply in un contenitore di plastica, lasciandolo però in vasca, per evitargli sbalzi di temperatura, aggiungendo sale non iodato, come da consiglio.

Il piccolo se ne sta immobile... temo che sia tardi per fare qualcosa...

HELP ME PLS!!! ;-( ;-( ;-( ;-( ;-( :-(

Carmen82
12-10-2007, 21:00
Possibile fungosi,micowert della sera.
Tuttavia non sono un'esperta perciò...leggi in malattie.

guaranito93
12-10-2007, 21:05
Le micosi della bocca a volte non guariscono così con un prodotto di cura qualunque.....spesso c'é bisogno di antibiotici prescritti dal veterinario.

In ogni caso prova la cura solita, se no chiedi al vet.

Sulla parte colpita si formano una patina o una muffetta che da rada diventa fitta fino a ricordare l'ovatta.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/images/-micosi4.jpg
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/images/-micosi3.jpg

Diagnosi: Micosi

Cura: In alcuni casi bastano le difese immunitarie del pesce, ma a volte non bastano quindi é consigliabile aiutare a guarire con:

Bagni salati: per attacchi molto lievi si prepara in una bacinella da un litro di acqua si sciolgono 15-20 g di sale e vi si lascia il pesce da 10 a 45 minuti.

Blu di metilene: Questa cura é consigliata per disinfettare l'acquario e prevenie il contagio, non é obbligatoria come cura, é solo una precauzione. Io la consiglio. Il blu di metilene é un disinfettante che si trova in farmacia in polvere, non acquistare quello liquido perché contiene solventi poco salutari per i pesci. Si prepara una soluzione di 1 gr di prodotto da miscelare in un litro di acqua calda e si usa 1-2 ml di questa soluzione ogni litro di acqua dell’acquario per 1-3 giorni.
AVVERTENZE: l'uso di prodotti di cura uccidono i batteri del filtro, per tanto non prolungare la cura e non effettuare sovradosaggi.

Sera Mycowert o Tetra General Tonic Plus e Sera Ectopur: 1° giorno effettuare la dose indicata sulla confezione, 3° giorno cambiare il 50% d'acqua e ripetere la cura, 5° giorno cambiare l'acqua e filtrare a carbone attivo per 36 ore. Consigliato anche l'aggiunta di Sera Ectopur (per entrambi i prodotti) nella dose di un cucchiaino da té per 25 lt. che amplifica l'efficacia dei prodotti di cura, riduce il sforzo da parte dei pesci nel subire la cura, tiene ossigenata l'acqua e ha anch'esso un effetto anti-micotico.
AVVERTENZE: l'uso di prodotti di cura uccidono i batteri del filtro, per tanto la cura con i prodotti di cura va fatta in una vasca di quarantena senza il filtro, solo pompa, aeratore e termoriscaldatore. Non effettuare sovradosaggi, non abbinare prodotti di altre marche.

Prevenzione: Questo fungo é normalmente presente nell'acqua e attecchisce dove é presente una ferita o un'infezione batterica quindi é opportuno assicurarsi che un pesce ferito o con un'infezione abbia le dovute cure.

lele40
12-10-2007, 21:31
potrebbeessere malattia colonnare.prova la geere in sched i dmalattie

shamyra
13-10-2007, 20:44
Ringrazio tutti per le risposte...
Purtroppo però Poplam è morto ieri mattima. :-( -20 -20 -20

guaranito93
13-10-2007, 20:52
mi dispiace :-( .......non buttarti giu, queste cose sono comuni nell'acquariofiia......vedrai che la prossima volta andrà meglio #36#

Stammi bene, ciao

shamyra
13-10-2007, 21:53
mi dispiace :-( .......non buttarti giu, queste cose sono comuni nell'acquariofiia......vedrai che la prossima volta andrà meglio #36#

Stammi bene, ciao

Sai, era il mio PRIMO Betta...
Nel mio primo acquario (dopo anni in cui potevo *solo* comprare pesci e metterli nell'acquario di mia sorella).
Mi ha lasciato un numeroso numero di figlioletti bellissimi, e ciò mi conforta un pochino. :-)

Ora mi chiedo però, posto che di micosi si trattasse, devo fare qualcosa in vasca, per preservare la femmina, e le Caridine che ci vivono?

La femmina sta bene, però è grigia. Da quando li ho separati, e stasera, è ancora così. Non si vedono neppure le bande laterali...

guaranito93
13-10-2007, 21:58
.... #24 .......non so, mi pare strano........intanto per evitare che i coonquilini siano contagiati bisognerebbe tenere la vasca bella pulita, senza materiale organico a marcire nella vasca, valori dell'acqua ok e un'alimentazione buona. Io ti consiglio di aggiungere delle vitamine al cibo, bada bene, vitamine per pesci, il Be Total non va bene :-D
Il Sera Fishtamin é quello più comune da trovare.

Se hai altri problemi contattaci subito, ok?

shamyra
13-10-2007, 23:08
Ieri ho anticipato il cambio parziale, ho sifonato per benino il fondo e fatto i test dell'acqua, che erano in regola.
Le viamune Sera le uso già per i piccoli, dunque sono a posto. :-)
Forse la femmina è triste perché non ha più il suo compagno?
Comunque la terrò sotto stretta sorveglianza! ;-) #36#

Grazie ancora! :-)

guaranito93
14-10-2007, 12:59
#24 .....i combattenti non sono animali da gruppo, quindi dubito che sia depressa per quello......in ogni caso la mia filosofia è quella di mettere MINIMO 2-3 individui della stessa specie così s fanno compagnia #36# quindi , SE VUOI, e sopratutto se non entri in sopvraffollamento,prendi 1 maschio e una femminuccia così ne hai 3!!!

A volte i pesci entrano in depressione per fattori non molto chiari....stress, spazio ristretto, ecc.....i miei 2 pesci rossi sono appena usciti da un bruttissimo periodo di depressione e non conoscevo ne le cause (erano + di una, di quello sono certo) ne cosa fare, quindi mi sono organizzato così:

Sera Vipagram
TetraDelica Artemie

Il primo giorno di "cura" gli ho dato solo il Vipagram, l'altro non lo mangiavano (Tetra AniMin per pesci rossi) e ne sono andati ghiotti! Il Sera Vipagram contiene molte vitamine e carotenoiti, ma quel che mi interessava di più erano le vitamine B e C:
B per rilassare i pesci
C per evitare un crollo immunitario

2° giorno:
TetraDelica artemie e i 2 mangimi mischiato

3° stavano già meglio quindi ho alternato i 2 mangimi: Tetra AniMin, Sera Vipagram, Tetra AniMin, Sera Vipagram, e così via......

5° giorno, la femmina presenta un gonfiore ben visibile nell'area addominale, forse é incinta

TO BE CONTINUED.......

Prova anche te il Vipagram e il Delica in gelatina (non importa che tipo), i miei li hanno graditi :-))
ATTENZIONE: la voracita che impiegano i pesci nel mangiare il Delica tenta di darlo 2 volte lo stesso giorno o un'altra volta il giorno dopo.....ERRORE, 2-3 volte al mese bastano e avanzano.

Se hai ancora dubbi chiedi pure ;-)

guaranito93
14-10-2007, 13:01
DIMENTICAVO, se ci sono pescio depressi nella vasca o che comunque non stanno molto bene non stare lì a trafficare molto: dagli da mangiare, se vuoi fai i test dell'acqua e controlla lo stato di salute, possibilmente il mattino e la sera. Se no rischi di peggiorare la situazione :-(

Ok?