Visualizza la versione completa : Possibile asiatico in 60 litri
kingdjin
11-10-2007, 19:47
ragazzi avevo in mente di allestire un asiatico in 60 litri... avrei intenzione di allevarci:
2 macropodus opercolaris
6 Tanichtys albonubes
Poichè questi pesci hanno bisogno di temperature basse ho deciso di non mettere il termoriscaldatore.
Come piante:
Hygrophyla polisperma
Vallisneria
Microsorium
Cryptocoriine
Una bella radice di Java e sabbia fine bianca ...
Che dite va bene??
conosco poco i macropodus opercularis ma sono pesci territoriali e aggressivi nel periodo riproduttivo, non so se 60 litri bastano e se possono essere pericolosi per i tanichtys :-) è una scelta da ponderare bene
kingdjin
12-10-2007, 12:48
ejh lo so per questo vorrei avere un pò di consigli....ma ho letto un pò di siti in cui li tengono anche in 40 litri....ho letto che i migliori compagni sono i barbus..che mi dite di loro?posso tenere una coppia di macropodus e 6 barbus conconius o tetrazona??
kingdjin
12-10-2007, 18:30
beh nessun asiatico che mi consiglia???Li ha mai allevati qualcuno sti macropodus?posso affaincarli a barbus o a tanichtys?? Stiamo parlando di un 60 litri netti ben piantumato
Dviniost
12-10-2007, 19:27
Per i pesci in particolare chiedi nella sezione apposita (anabantidi)... quà si parla di allestimenti. ;-)
Ciao... personalmente riproduco i Macropodus da un bel po' (anzi ne ho da dar via); la vasca va bene a patto che sia una coppia e che si piaccia, se no son dolori... come compagni gli unici tollerati, specie in quel volume sono pesci che nuotano a livello del fondo; io li ho messi coi tetrazona in 70l netti e li hanno massacrati...
EDIT: scusa non avevo letto un pezzo... non ho mai tentato, ma credo che i Tanichtys vadano bene.
kingdjin
13-10-2007, 02:21
E' sicuramente una coppia ma non so se si piacciano..comunque i tanichtys nuotano a livelli alti quindi magari possono essere picchiati dai macropodus...che pèesci di fondo mi consigli con i macropodus??vanno bene 3 panjo???quindi abbandono i barbus?
Federico Sibona
13-10-2007, 10:13
kingdjin, a parte i suggerimenti di Nebulus, occhio che i Puntius (Barbus) conchonius vengono "robette" da 14cm!
kingdjin
13-10-2007, 11:34
Eh si l'ho letto.....infatti pensavo ai tetrazona!!!
Secondo me coi Tanichtys puoi provare, sono molto diversi dai Macropodi, che non dovrebbero tormentarli più di tanto una volta fatto loro capire chi comanda (e non ci vorrà molto); io i barbi te li sconsiglio, poi magari erano i miei, non so.
Se hai la vasca chiusa direi che i Pangio sono perfetti, però minimo 6-7. Se limiti la Vallisneria in favore di Hygrophyla corymbosa (specie nella cultivar siamensis) verrà una vasca molto bella e caratteristica, e in più di facile mantenimento.
kingdjin
14-10-2007, 02:43
Si ho una vasca chiusa ma spono 60 litri netti..non sono un pò tanti 7 pangio???tieni conto che ci saranno 2 macropodus,6 tanichtys e in più 7 pangio!!!!
Eh si l'ho letto.....infatti pensavo ai tetrazona!!!
Io ti consiglio i Pentazona sono + belli + piccini e + calmi :-)
Si ho una vasca chiusa ma spono 60 litri netti..non sono un pò tanti 7 pangio???tieni conto che ci saranno 2 macropodus,6 tanichtys e in più 7 pangio!!!!
Non credo proprio; data la loro mole e le loro abitudini non fa molta differenza, però i Pangio soffrono se non sono in branco. Non temere, non sarà sovraffollato :-)
Eh si l'ho letto.....infatti pensavo ai tetrazona!!!
Io ti consiglio i Pentazona sono + belli + piccini e + calmi :-)
Guarda che quando si parla di Macropodus, "più piccini" e "più calmi" sono svantaggi... :-D
kingdjin
15-10-2007, 14:44
mmmmmmmmmmm...ok bene!!!! allora vado con tainchtys macropodus e pangio...oggi allestisco la vasca e poi vi faccio sapere!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |