Visualizza la versione completa : 2 Planorbarius c."blue",tentativo di accoppiamento
Per spingere le uniche 2 Planorbarius blue che mi sono rimaste nel caridinaio a riprodursi senza essere disturbate dalla frenetica attività delle neocaridine e dalla voracità delle melanoides, ho appeso un bicchiere di plastica sul bordo interno della vasca, con 4 fori. ho inserito le due lumachine, ed ho iniziato a somministrare una pastiglia. da ora in poi avranno sempre a disposizione del cibo. non escludo che qualche lumachina e qualche neocaridina dall'esterno riuscirà ad intrufolarsi nel "mini vivaio", ma sicuramente lì saranno più tranquille.
Le ho messe letteralmente "all'ingrasso", se non si riprodurranno così, non saprei cos'altro fare!!! :-)) :-D ;-)
AndreaDoc
11-10-2007, 18:01
Io le metteri in una minivaschetta (anche quelle da 1,5 litri) (io ho fatto così con le rosa e ora lo sto facendo con le leopard/vild)...
Cambio d'acqua praticamente totale tutti i giorni...
Tanto cibo, anche congelato...a me sembra le abbia stimolate...
Un pò di aerazione...
Dopo una settimana avevo la vaschetta piena zeppa di uova...
Ho levato le grandi, ho fatto schiudere le uova e fatto crescere un pò le piccole che successivamente ho spostato con le grandi...
questo sistema lo utilizzo per riprodurre le orange nella vasca degli endler. sono in un a sala parto che contiene una quindicina di adulti di taglia L ed XL e molte altre lumache in accrescimento che poi dò via. depongono ed alla schiusa escono i piccoli e vanno in giro per la vasca. la mortalità con gli endler è elevatissima, se li mangiano quasi tutti, ma senza questo sistema le adulte all'esterno non riescono quasi nemmeno a deporre perchè vengono tartassate dagli endler! in questo modo invece riesco ogni tanto a raccogliere tra le piante piccole lumachine da 3-4 mm ed a trasferirle nella sala parto per accrescere.
il tutto sfruttando l'ecosistema acquario che è perfettamente funzionante.
in pratica è l'applicazione in piccolo e "in dolce" di quello che nel marino avviene per il REFUGIUM :-)
AndreaDoc
11-10-2007, 18:44
Ah...ok...io pensavo che non ci fosse ricambio d'acqua tra "sala lumache" e vasca...così è un'altra cosa!!!
Speriamo ti si riproducano...sarebbe un peccato andassero perdute...
si nello stesso habitat le orange prosperavano, per cui una volta che la colonia attchisce poi nn ci sono piu problemi. anche se a dire la verità adesso le neocaridine stanno riproducendosi a bomba e credo che nn disdegnino le uova delle lumache :-)
le 2 planorbarius mangiano e cag... di continuo :-D
se tutto va bene tempo una settimana dovrebbero deporre a manetta, o almeno così mi è sempre capitato "pompando" le lumache di cibo :-)
newgollum
14-10-2007, 20:14
io fossi in te no le rimpinzerei. se l'ambiente per le orange è stato per tanti mesi ottimale non credo che nobn lo sia anche per loro (d'altra parte è per questo che te l'ho mandate ;-) ). ok che con poco cibo si riproducono di meno, ma non vorrei che in qualche modo possa essere troppo: se non per quantità, per ristagno ecc.... come si dice: chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova ;-)
in ogni caso mi fido delle tue decisioni.
io fossi in te no le rimpinzerei. se l'ambiente per le orange è stato per tanti mesi ottimale non credo che nobn lo sia anche per loro (d'altra parte è per questo che te l'ho mandate ;-) ). ok che con poco cibo si riproducono di meno, ma non vorrei che in qualche modo possa essere troppo: se non per quantità, per ristagno ecc.... come si dice: chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova ;-)
in ogni caso mi fido delle tue decisioni.
new ai "tempi" delle planorbarius orange, ovvero finoa fine inverno scorso, le neocaridine in vasca erano pochissime e non si riproducevano, attualmente sono in aumento esponenziale, adesso ce ne saranno già una cinquantina... per cui la disponibilità di cibo è cambiata radicalmente... sto incrociando le dita :-)
ripeto cmq che il bicchiere è immerso nella vasca ed è forato, il ristagno c'è ma anche un certo ricambio, come in una normale sala parto :-)
come da pronostici, oggi sulla parete del bicchiere di plastica è apparso un primo gruzzolo di uova. sono di colore più scuro di quelle delle orange... :-))
pronti all'invasione? #18 :-D :-D
(notare che è bastato rimpilzarle per cinque giorni!!!)
Italicus
16-10-2007, 13:04
pronti all'invasione?
presto -11
newgollum
19-10-2007, 17:29
come da pronostici, oggi sulla parete del bicchiere di plastica è apparso un primo gruzzolo di uova. sono di colore più scuro di quelle delle orange... :-))
pronti all'invasione? #18 :-D :-D
(notare che è bastato rimpilzarle per cinque giorni!!!)
HAHA! :-D ottimo cri! -11
sì son oproprio loro: hanno anche la gelatina leggermente marroncina.
bravo! speriamo bene ora :-))
P.S. OT:scusate della mia saltuarietà nelle risposte, ma continuo nella mia intenzione di laurearmi a novembre :-)) ho finito gli esami e spero di discutere il 15 per cui sono impegnatissima /OT
io mi laureo (spero) a dicembre, che dio ce la mandi new... :-D :-))
in bocca al lupo!
e speriamo di riuscire a moltiplicare ste planorbarius blue... ;-)
sono comparsi altri due piccoli ammassi di uova :-)
newgollum
20-10-2007, 19:56
io mi laureo (spero) a dicembre, che dio ce la mandi new... :-D :-))
in bocca al lupo!
e speriamo di riuscire a moltiplicare ste planorbarius blue... ;-)
IN BOCCA AL LUPO anche a te!!!!!! :-D :-D
per entrambe le cose :-))
pessima notizia, uno dei due riproduttori è morto, sebbene siano presenti una ventina di grappoli di uova e molti si siano già schiusi... #24 speriamo bene...
Italicus
02-11-2007, 00:30
speramm
io domani parto per londra........ #19
qualcosina la trovo, che dite?
AndreaDoc
04-11-2007, 20:22
Le mie si stanno riproducendo...speriamo in bene...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |