Visualizza la versione completa : problema abnorme....si sono sempre io ragazzi....
alasuisi
11-10-2007, 15:29
allora come al solito esordisco subito con la descrizione del problema, credo che mia madre abbia dato troppo cibo ai pinnuti, risultato: una sorta di mucillaggine lanosa sul fondo di colore bianco e nitriti alle stelle, ad occhio direi che si sia anche un po intorbidita l'acqua....ora per farla breve sto nuotando in un mare di merda...piu che io i miei poveri pescetti....io pensavo di comportarmi in questa maniera, cambio una ventina di litri di acqua, la capacita dell'acquario è di 120 litri, con l'occasione sifono il fondo dalla merda che li si è depositata, per qualche giorno non do loro da mangiare ma gli faccio un bel trattamento a batteri nitrificanti per una decina di giorni, come all'avvio dell'acquario, gia che ci sto cambio anche la lana bianca che è decisamente sporca e pensavo di aggiungere anche carboni attivi, sono indeciso qualora lo trovassi a prendere un prodotto che rimuova i nitriti chimicamente ammesso che esista, insomma una bella azione sinergica, voi che dite? aiutatemi sto nel panico....
ma a quanto sono arrivati i nitriti ? e gli altri valori ?
bah... quie prodotti non so se esistono... e cmq non li metterei...
in quanto al cibo esagerato che fa sto casino... nah.. scarterei l'ipotesi...
ma non scarterei quella della malattia... magari deboli immunitariamente con sto fatto si sono ammalati..
cerca di postare delle foto.. contolla il colore delle feci, pinne & co...
io cambierei una 20 di l, controlla nella scheda malattie e niente carbone... non serve a molto... e in caso di malattia assorberebbe il medicinale... quindi inutile....
e mi sono scordato... io non so nulla di te...
racconta la vita della vasca in poche parole (tempi maturazione, luci, piante ecc)
balantio
11-10-2007, 15:46
se il problema è il troppo mangime dai una sifonata a tutto il fondo cambia l'acqua, se ci posti valori però potremo aiutarti meglio
Federico Sibona
11-10-2007, 15:48
alasuisi, nitriti alle stelle quanto? Se è ancora una cosa umana procedi con cambi giornalieri per abbassarli (ed approfitti dei cambi per sifonare), ma se sono veramente alle stelle devi togliere i pesci dalla vasca.
Un prodotto esiste e si chiama Toxivec della Sera (forse ce ne sono altri) però, come in genere questi prodotti, ha effetti collaterali, non ho esperienza diretta, ma ho letto che qualche specie di pianta potrebbe risentirne non poco. Se metti di questi prodotti, non mettere il carbone attivo e leggi attentamente le istruzioni.
Brig, mica ha detto che i pesci stanno male, perlomeno non ancora.
babaferu
11-10-2007, 15:49
nell'attesa dei valori x capire meglio la gravità della situazione, ti suggerisco di non cambiare la lana a meno che il filtro sia intasato, perchè toglieresti ulteriormente i batteri buoni presenti, nè di metterci il carbone attivo, che in questo caso non serve.
ciao, ba
alasuisi
11-10-2007, 15:53
allora la vasca ha maturato un mese, le piante sono egeria densa, qualche anubias, bacopa cabomba e un paio rosse di cui non ricordo il nome. le piante in ogni caso sono molto rigogliose....i nitriti stanno intorno alle 2 parti per milione....stanno alle stelle appunto, sul fondo vedo proprio i residui di cibo ho guardato bene. i pesci sicuramente non gli fa piacere stare la dentro...per il momento sono ancora molto attivi come sempre ma non durera a molto, purtroppo non ho vasche di quarantena in cui metterli, quindi io farei la bella sifonata a sto punto, cambio acqua, l'egeria la espianto momentaneamente perche la sotto si è concentrato tutto lo schifo, poi la risistemo dopo averle dato una sciaquata, e a sto punto, vedo se me la sento col prodotto chimico e in ogni caso ricomincio a buttargi giu batteri nitrificanti per un po...
Federico Sibona
11-10-2007, 15:58
babaferu, invece sostituire la lana sarebbe la prima cosa che farei, è probabile sia piena di mangime aspirato dal filtro.
alasuisi, prima di pensare ai prodotti chimici, comincia ad andare coi cambi acqua, anche di 30l giornalieri (mi raccomando la temperatura) e tieni d'occhio l'andamento dei nitriti e tienici al corrente.
Federico Sibona, infatti ho detto che non scartavo l'ipotesi... e controllare le schede per due motivi:
1 se li becchi in tempo è più facile salvarli (nell'eventualità di malattia)
2 non si sa mai... una letta alle malattie ti potrebbe far venire subito in mente dei sintomi particolari ecc ecc... sempre meglio averne un quadro generale...)
cmq prova a postare delle foto se ce la fai... e controlla le feci... anche se questa è una cosa di routine se possibile...
alasuisi
11-10-2007, 17:11
no ma davvero per ora i pesci non hanno sintomi strani ma è pieno di cibo putrefatto da tutte le parti, tra le altre cose una delle guppe che mi è passata a miglior vita l'ha fatto dopo aver partorito....ne ho contati almeno 5 in gioro per la vasca
balantio
11-10-2007, 17:22
sifona bene il fondo e cambia la lana come han detto tutto si risolve, non è detto che ti prendano malattie solo perchè si è inzozzata se togli tutto lo schifo al più presto e fai stabilazzare tutto non succede niente
alasuisi
11-10-2007, 17:27
si infatti, intanto sto facendo decantare l'acqua di osmosi, ci ho messo il biocondizionatore e i sali....uso i sali perche l'acqua di casa mia in passato mi ha dato un sacco di problemi
balantio
11-10-2007, 17:33
non capisco se è acqua di osmosi non ha bisogno di essere decantata quella del rubinetto si perchè contiene cloro
alasuisi
11-10-2007, 18:40
vabbe io nel dubbio, il biocondizionatore ce l'ho messo comunque....l'ho fatta decantare perche ci ho messo i sali per alzare il kh il gh e un po il ph...cosi da non dare una botta troppo forte ai miei poveri pinnuti....
Federico Sibona
11-10-2007, 21:24
alasuisi, metti anche il biocondizionatore nell'acqua dei cambi anche se è di osmosi, ne parleremo dopo, con calma. Il biocondizionatore usato inutilmente, leggeri sbalzi di PH, KH, GH, non fanno morire i pesci, i nitrati a 2mg/l per periodi prolungati, sì.
Perciò fai i cambi e riferisci, per favore, l'andamento dei nitriti. Raramente in acquariofilia si devono fare le cose con una certa fretta, ma questo è uno di quei rari casi. Se la decantazione ti fa' ritardare i cambi, lascia perdere, come ti è già stato detto, non è nè necessaria nè utile con l'acqua di osmosi. Ricordati piuttosto la temperatura, i pesci sono già debilitati dai nitriti, non desideriamo si pendano altre malattie/parassitosi. L'acqua dei cambi meglio 2 gradi in più che 2 gradi in meno.
meglio della stessa temperatura no???
cmq personalmente il troppo cibo che faccia tutti quei danni...
più o meno quanto ci metti a finire una cosetta di cibo???
che detrivori hai?
Federico Sibona
11-10-2007, 22:10
Brig, non ho detto che non va' bene alla stessa temperatura, ho detto che piuttosto che ad una temperatura inferiore è meglio ad una temperatura leggermente superiore anche perchè se il cambio si fa' lentamente, come si dovrebbe fare, l'acqua potrebbe avere il tempo di raffreddarsi un po'. In condizione di pesci in salute potrebbe non essere importante, ma con i nitriti alti forse i pesci non sono al massimo e l'ichtyo può approfittarne.
Per il mangime tutto dipende da quanto la mamma di alasuisi ne ha messo in vasca, nè tu nè io sappiamo se, per errore o perchè le è sfuggito di mano, ha vuotato l'intero vasetto nell'acquario. Se alasuisi dice che c'è un tappeto di mangime marcescente sul fondo, perchè non credergli?
Poi dici che ce l'abbiamo con te, ma perchè non leggi meglio i post precedenti (e non vale solo per questo topic) prima di rispondere?
Non voglio atteggiarmi a professore, ma devo però darti atto che il tuo modo di scrivere sul forum è molto migliorato ;-) . Adesso persin io :-)) capisco cosa scrivi.
Federico Sibona, ................................................. per l'ultima frase...
cmq...
non è che non gli credo... ma una cosa così non la avevo mai sentita... non vipare strano??? che si sia vuotato il coso per sbaglio è plausibile... come anche che ne metta troppo tutte le volte e che i detrivori non finiscano i resti... quindi si accumula... per questo chiedevo quanto ci metteva a finire un vasetto di cibo... se magari ci stava un mese è molto probabile che usi quantità elevate di cibo ad ogni pasto (se ha una sola vasca, nel caso non alterni mangime)... non so se mi sono spiegato... ma daltronde qualcuno ha gufato con le ultime parole famose #18 #18 #19
a parte schezi... neanche sulla temperatura ho detto che non hai detto di non metterla uguale... ma... non si sa mai come vengono interpretati i consigli..
alasuisi
12-10-2007, 12:12
allora, ho fatto il cambio e sifonato per bene. purtroppo durante la sifonatura temo di aver aspirato via anche qualche guppy neonato...pace all'anima sua...ora i valori sono i seguenti ph 7.2 kh 5 e gh 13 i nitriti sono in calo: da ieri sera siamo passati da valori dell ordine delle 2ppm o superiori a un valore tra le 0.50 a 1 ppm è ancora tanto ma la situazione sembra in miglioramento
cmq prima di sifonare una foto la potevi fare... se non si capiscono le cause ci sta che risucceda...
alasuisi
12-10-2007, 13:31
te l'ho detto erano chiaramente le scaglie di cibo marcite che si erano sparpagliate un po ovunque...al limite se dovesse risuccedere..e spero proprio di no provvedero a fare delle foto
Federico Sibona
12-10-2007, 13:31
alasuisi, vai così che la risolviamo. I nitriti a 0,5 non fanno danni ai pesci se non a lungo termine. Insisti con i cambi giornalieri fino a scendere sotto i nitriti a 0,3mg/l e mantienili sotto questo valore, finchè torneranno spontaneamente a zero.
alasuisi
12-10-2007, 14:03
ora stavo pensando di prendermi un altro tipo di sifone, uno di quelli a batteria col filtrino in rete, in modo da non dover togliere altra acqua ma da poter prendere rifiuti e cacchette varie che mi sono sfuggite alla prima sifonata
P.S scusate una cosa ragazzi una domanda un po O.T, quando sono andato dal commerciante per prendere l'acqua e i prodotti che mi servivano ho notato che tra i pesci gli erano arrivati oltre ai cory sterbai...che mi sa che per quanto costano non li prenderò, anche dei granchietti, ora li ho visti di sfuggita e mi son sembrati principalmente neri e con le chele rosse...non mi pareva ci fosse scritto la specie o almeno il nome comune, vorrei sapere se qualcuno di voi ne sa qualcosa a riguardo e soprattuto se possono coabitare coi pesci o se come sospetto siano dei gran bastardoni ignoranti...
Federico Sibona
12-10-2007, 15:55
alasuisi, guarda che il sifonare meglio non ti esonera dal canbi ravvicinati, ormai i nitriti li hai ed è necessario eliminarli con una certa urgenza.
alasuisi
12-10-2007, 16:00
quindi credi che buttando batteri a tutto spiano non risolvo molto eh?
alasuisi
12-10-2007, 19:18
allora ragazzi, grido vittoria, i nitriti stanno a 0,15 un valore piu che accettabile, se continuiamo di questo passo andranno presto a zero, il cambio preferisco farlo tra una settimanella con molta calma a questo punto, ora anche se devo sottolineare che in 120 per ora ho soltanto 15 abitanti, quindi abbondantemente meno di quanto l'ecosistema ne puo sopportare, vi segnalo con esattezza questa mia strategia che si è rivelata vincente in questo caso, cosi se qualcuno si dovesse trovare nella mia stessa situazione potra trarre vantaggio dalla mia esperienza.
cominciamo dall'inizio:
1.troppo cibo in vasca, è andato in putrefazione e i nitriti sono schizzati alle stelle.
2. acquistati i batteri nitrificanti vivi (quelli che si usano principalmente per avviare l'acquario)
3. preso acqua di osmosi e l'ho integrata coi sali, e anche se non era necessario ho comunque messo il biocondizionatore in dosi opportune alle mie necessita (sia di sali che di biocondizionatore) questa scelta dei sali sebbene mi sia costata 20 euro in piu è stata fatta perche l'acqua di casa mia è piena di schifezze e perche ho ritenuto che in una situazione critica piu controllo si ha e meglio è...è molto piu comodo mettere sali fino alla quantita necessaria che tagliare con l'acqua di rubinetto e poi il calcare ti alza troppo il ph.
4.lasciata acclimatare l'acqua e fatti sciolti i sali ho dato una bella sifonata svuotando una ventina di litri e avendo cura di portar via quante piu schifezze possibili, poi ho aggiunto in vasca l'acqua d'osmosi trattata.
5.successivamente ho immesso nell'acquario una dose di batteri del 50 per cento superiore di quella indicata sulla confezione, avendo cura di metterne un po in giro e un po direttamente nel filtro.
6.il giorno successivo (cioè oggi) ho aggiunto altri batteri (esattamente come si fa quando si avvia una vasca)
7.domani ne aggiungero altri e ricontrollero i valori ma visto il comportamento generale del sistema direi che la situazione non puo che migliorare.
questo metodo come detto all'inizio si è rivelato piu che efficace, in poco piu di 24 ore i nitriti sono passati da valori oltre le 2 parti per milione alle 0.15 parti per milione. sottolineo comunque che la vasca non è piccolissima (120 litri ~105 netti) e che l'ecosistema non ha raggiunto il punto critico, ovvero ci sono piuttosto meno abitanti di quanti ne potrebbe ospitare, ora sono un neofita quindi molto probabilmente in situazioni molto differenti dalle mie non si otterrebbero risultati cosi rapidi...ma intanto meglio di niente :-)
#24 io non lo farei domani... cmq fai te... i sovradosaggi sono pericolosi in tutto...
alasuisi
13-10-2007, 10:29
nitriti a zero ragazzi. i sovradosaggi di fertilizzanti o agenti chimici sicuramente...ma i batteri nitrificanti non credo siano un problema, almeno a intuito voglio dire, i cannolicchi ad esempio non servono proprio per farli proliferare? ovvio è che se prendi una confezione di batteri e ce la butti tutta dentro al volo molto probabilmente succede che non ce la fanno a insediarsi tutti e magari molti muoiono, per quanto riguarda i batteri penso che semmai eccedere troppo con le dosi sia un po buttare i soldi, non credo che possa essere dannoso...in ogni casi ripeto...non sono neanche due mesi che seguo questa passione quindi lungi da me dal fare il saccente o di pensare di aver fatto chissa quale scoperta...ma per ora le cose sembrano essere ottime
Federico Sibona
13-10-2007, 10:40
alasuisi, sono contento che tu abbia risolto ;-)
alasuisi
13-10-2007, 13:20
gia anche io :P graize di tutto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |