Visualizza la versione completa : Profano vi chiede: che ve ne pare???
Dopo un 30, un 10 e un 60, ecco la mia prima grande (si fa per dire date le dimensioni degli acquari di molti di voi) vasca... Juwel Rio 125!!!!
E' nata da un fortunoso acquisto su e-bay...era la mia prima asta...
Il suo proprietario mi ha dato anche 6 degli 8 pesci che al momento la popolano...
Ma l'allestimento l'ho curato personalmente con la mia ragazza!!!!
Che ve ne pare???
Popolazione:
1 Maylandia "ice blue" M
1 Maylandia "red zebra" M
2 Maylandia "red zebra" F
1 Pseudotropheus Acei F (supposta)
3 Labidocromis caeruleus (sesso non pervenuto!!!!!)
ciao flea!!! :-))
purtroppo devo dirti che la tua vasca è trooooppo piccola per un malawi!! Forse ora sono piccoli i pesci e ce la fanno a convivere, ma con tutti quei maylandia ti trovi una bomba in vasca!!! Mi spiace!!
Dai, rimettila su ebay e cerca almeno un 200l!! ;-)
Se mi si scannano posso fare scambio con altri mbuna con il mio negoziante...
Al momento non sono poi così piccoli: mediamente sopra i 7 cm...
Hai da darmi consigli, che non siano la vendita???
GRAZIE!!!!
Se mi si scannano posso fare scambio con altri mbuna con il mio negoziante...
questo non è l'approccio giusto!!
una popolazione di mbuna in quel litraggio non ci può proprio stare, sono pesci estremamente aggressivi che proteggono allo stremo la parte di vasca che rientra nel loro territorio!!
Al momento non sono poi così piccoli: mediamente sopra i 7 cm...
quindi la bomba è attiva!!! #23
Hai da darmi consigli, che non siano la vendita???
si, una vasca più grande così poi potrai fare le cose fatte per bene!! ;-)
Black_ice
11-10-2007, 14:50
con quella bella roccia centrale io metterei una coppia di julidochromis :-)) ...................sai che tajo vede i piccoli che ci girano sopra :-))
flea84, dai retta ai consigli ..... parliamo di esseri viventi, non aspettare che si "scannino" tra loro per il poco spazio prima di capire che li dentro non li puoi tenere.
Con quella vasca e allestimento mettici dei ciclidi del Tanganika e vedrai che farai un capolavoro .... per te e per i pesci #36# #36# #36#
Dai chiedi ai Mod. di spostarti di sezione ..... resti tra gli africani ma cambi lago. ;-)
quelle rocce sono graziose..ma non creano la giusta quantità di nascondigli...
trova il modo di sistemare i pesci(se hai un negoziante di fiducia scabiali alla pari con dei conchigliofili) e usa quella vasca per un tanganica...avrai molte più soddisfazioni...e non avrai nessun pesce sulla coscienza... ;-)
...................sai che tajo vede
-05 -05 -05 -05
Il mio M. greshakei ice cold è tiranno di una vasca di 300L sovrapopolata, qua farà una strage a breve.
Avendo un maschio di una spece, uno di un'altra, 2 femmine di un 'altra dovrai aumentare la popolazione e questo non è possibile visto che gli mbuna, in questa vasca, non ci possono stare.
Se puoi fatti cambiare i pesci con altri. (Non Mbuna).
Ciau!
Black_ice
11-10-2007, 19:03
...................sai che tajo vede
-05 -05 -05 -05
:-D :-D mi sono lasciato andare un po troppo in romanità #13 #13
..............Sai che carino vedere i piccoli di juli gironzolare su quella roccia :-)) meglio così :-))
Cambiare tutti i pesci non sarà cosa facile...anche perchè non sono stati comprati dove mi servo io, ma a Pavia, dal primo proprietario dell'acquario...
Io parlavo di uno o due...Se scambio il Greshakei e la Acei per degli altri mbuna???
Avrei un solo Maylandia con le sue femmine...e potrei mettere altri labidocromis o dei Melanocromis Johanii... che ne pensate????Avrei ridotto i conflitti tra specie simili...e anche i rischi di incroci non desiderati...
Dovendo passare a quelli del Tanganika avrei bisogno di consigli su pesci colorati...
Il mio megoziante non ne ha che di molto scuri...Andrebbero ordinati penso...e comunque so che si bastonano anche loro...
Anche se lasci solo un trio di maylandia rischi che prima o poi il maschi ti uccide le femmine. I maylandia sono pesci aggressivi -04 roba da almeno 400 litri in su.
Ultima spiaggia.
Tieni i caeruleus solamente.
Per il resto mi unisco al coro del tanganika. ;-)
Tutti sulla stessa lunghezza d'onda...ok...
Ma non siete molto incoraggianti...
Proponete delle alternative convincenti: nomi, unità, info riguardo al Tanganika!!!
Per uno studente che non lavora e suda 200 euro per una vasca nuova (invece di farci altro) siete di grandissimo stimolo...scusate lo sfogo... #12
flea84, è ESATTAMENTE il contrario. Se ti rendessi conto, tra breve, di aver BUTTATO 200 euri facendo diversamente da come ti viene consigliato? Non sarebbe stato meglio "farci altro"?
Leggi gli ultimi 50 topic rigardanti neofiti che vengono a chiedere come te. La storia si ripete sempre. Il forum esiste per dare consigli utili, non quelli che ci si aspetta. I maylandia non possono stare in quella vasca e tocca che tu trovi una soluzione, o lo faranno loro.
Animo, e datti da fare. Forse un giorno ringrazierai ;-)
Per uno studente che non lavora e suda 200 euro per una vasca nuova (invece di farci altro) siete di grandissimo stimolo...scusate lo sfogo... :-S
Qua ti si sta proponendo la migliore soluzione con il materiale che hai...
altrimenti ti potevano liquidare dicendoti semplicemente di comprare un 400 litri...aggiungere femmine...e di non rompere le scatole..
per questo ti ho chiesto se avevi la possibilità di scambiarli con qualcuno... ;-)
anche noi ci dibattiamo per spendere il meno possibile..anche perchè se così non fosse staremmo tutti nella sezione marino...
anche perchè se così non fosse staremmo tutti nella sezione marino
:-D :-D :-D :-D
Proponete delle alternative convincenti: nomi, unità, info riguardo al Tanganika!!!
Sposto il topic nella sezione Tanganica, lì ci sono molti esperti che potranno aiutarti, oltre a altri post che trattano vasche come la Tua ;-)
Per uno studente che non lavora e suda 200 euro per una vasca nuova (invece di farci altro) siete di grandissimo stimolo...scusate lo sfogo...
Siamo tutti d'accordo che la vasca per Te è importante e proprio per quello cerchiamo di fartela sfruttare al meglio cercando di prevenire problemi futuri, non te la prendere ;-)
fastfranz
12-10-2007, 10:40
Per uno studente che non lavora e suda 200 euro per una vasca nuova (invece di farci altro) siete di grandissimo stimolo ...
Ti hanno solo detto, ridetto, stradetto ed arcidetto LA VERITA'!!! ... La verità e SEMPRE stimolante!
Io non studio (putroppo per me vista l'età, ma 200 euro li sudo anche io ... tanto per chiarire!) ed ho forse 35 anni di acquariofilia alle spalle ...
sulla base di ciò mi sono permesso di inserire (è in evidenza ad inizio sezione nel Forum Malawi) un primo ed un secondo post sull'argomento, vai e cerca:
- Popolamento delle vasche di ciclidi della Rift Valley (contiene un link ad altro post dove c'è un file "zippato" che puoi scaricarTi e studiarTi con tutto comodo)
- Ancora sul livello di popolamento delle vasche.
OK? ;-)
Fermo restando che non esistono (ovviamente) "verità rivelate" esistono (altrettanto ovviamente) dei punti "cardine" e delle regole da rispettare ... nei due thread trovi, se non altro, ABBONDANTI SPUNTI DI RIFLESSIONE! ;-)
Se poi - nonostante tutto - vuoi andare per la uUa strada (e "batterci" contro) fai pure, accomodati. TUTTI dobbiamo fare esperienza: Dio salvi i Tuoi pesci ...
Come sempre c'è qualcuno che usa espressioni colorite
e di non rompere le scatole...
ma io accetto i consigli... in particolare di chi ha più esperienza, anche se non sbandierata...e penso, sempre per chiarire, che tutti ce li sudiamo (o per lo meno dovremmo sudarceli) i soldi...
Mi darò da fare a trovare una soluzione, ma innanzitutto dovrò trovare qulacuno disposto a prendersi cura dei miei 8 mbuna, dandomi almeno parte dei soldi...Se conoscete qualcuno fatevi sotto...
GRAZIE a tutti
Per FastFran,
grazie per lo splendido materiale ma la mia cultura in materia è molto limitata, quindi dovresti aiutarmi a comprendere le tabelle...
Nel mio caso, terza colonna, giusto??
Vi leggo:
conchigliofili ???? -05
ciclidi del Manganica ??? #06
ciclidi delle rocce del Vittoria ???????
dove trovo queste info???
Per adesso mi ero limitato a leggere il libro di Paolo Selvagiani "I ciclidi del malawi"...Pertanto conosco solo alcune specie note, cioè proprio quelle che mi hanno dato!!!!
A tal proposito senti questa: mantengo i 3 labidocromis con 3-4 cynotilapia, mi pare ci sia questa opzione nel tuo file... -11 -11
bho...
fastfranz
12-10-2007, 13:48
A tal proposito senti questa: mantengo i 3 labidocromis con 3-4 cynotilapia, mi pare ci sia questa opzione nel tuo file
Guarda il "refugium peccatorum" del "malawitosi" senza spazio :-D :-D :-D è sempre lo stesso (ed è quello che suggerisco, può funzionare anche in ambienti molto ridotti), ovvero:
TRIO di labidochormis caeruleus
TRIO di Aulonocara sp. (scegli quelle che restano piccole, ad esempio EVITA A. rostrata/rostratum)
Però - se appena puoi - cerca una vasca più grande: diciamo che sotto i 200 litri è assai dura farla "funzionare"; e per riuscirci - oltre che un pò di fortuna - serve quello che potremmo definire il "senso della vasca", che non è una cosa che si può spiegare e solo che - col tempo - si acquisisce la capacità di gestire le situazioni al imite (emagari anche un pò oltre); ed a quel punto Ti riescono cose all'apparenza impensabili (ma attenzione a non presupporre mai troppo delle proprie capacità ... OK?)
In merito agli acculturamenti puoi (se credi) consultare il mio sito che trovi a:
www.malawicichlidhomepage.com
NON viene aggiornato da molto tempo (per motivi personali del WebManager) a tutti i fundamentas sono spiegati con dovizia di dettagli.
Ultima cosa: il teso del mio amico Paolo Salvagiani è VALIDO!!! #25 #25 #25 hai fatto una buona scelta se, come credo di aver capito, lo hai comprato! ;-)
Come sempre c'è qualcuno che usa espressioni colorite
Acciderbolina non mi sono proprio regolato -ROTFL-
Per adesso mi ero limitato a leggere il libro di Paolo Selvagiani
Anche io ho il libretto di Salvagiani...e se lo hai sfogliato noterai che l'autore fissa i limiti inferiori per il malawi addirittura a 240 litri...qua sul forum vengono tollerate anche vasche di 200 litri...ma mai consigliate...
Penso che tua abbia capito che qua la gente gode nel dare i consigli giusti ai neofiti...
Gli errori (sopratutto all'esordio li abbiamo comessi tutti)...l'importante è non disperare...e rimboccarsi le maniche... ;-)
GRAZIE ragazzi!!!
Nessuno però mi ha detto se conosce amici in grado di prendersi i miei piccoli...Non hanno ferite e stanno bene...anche le acei adesso si è schiarita, e presenta degli splendidi riflessi blue... quando si incazza con le red zebra poi diventa ancora più bella, come tutte le donne!!!!!
Per la cronaca, ieri hanno digiunato e per ringraziarmi mi hanno rasato tutta la vallisneria...sembravano ciuffi di prato inglese...è normale??? #17
Pronto????
C'è nessuno???
Riparto con il topic dopo aver letto un paio di situazioni simili alla mia sulla sezione Tanganica...
Mi riferisco a due topic in cui si chiedono consigli per l'allestmento di acquari da 150 litri lordi...
Io sono poco sotto e quindi vi chiedo:
° si consigliavano questi abbinamenti:
3 julidochromis ornatus
3 altolamprologus compressiceps
3 neolamprologus multifasciatus o brichardi
sono attuabili anche nella mia vasca???
° conoscete un modo per trovare degna sistemazione agli mbuna che attualmente ho??
Avevo detto che avrei potuto fare qualche scambio con il mio negoziante, ma i pesci non sono stati presi da lui e comunque il suddetto continua a sostenere che portando la popolazione a circa 20 unità non ci saranno mai comportamenti territoriali che sfoceranno in "risse all'ultimo sangue"...
Non vi preoccupate, inorridisco anche io all'idea di mettere 20 pesci in quella tinozza!!!! Non l'ho seguito per un attimo, ma anche lui deve pur vendermi qualcosa....
Per favore, deponete l'ascia di guerra, e datemi tutti i consigli che ritenete utili, in particolare cosa fare dei pesci che ho...
Altrimenti butto tutto e allevo aragoste e astici...almeno gli spaghetti vengono bene!!!!
Mi riferisco a due topic in cui si chiedono consigli per l'allestmento di acquari da 150 litri lordi...
Io sono poco sotto e quindi vi chiedo:
C'e` una grossa diferenza fra 150 e 125 lt... Quei 20 cm di lunghezza che ti mancano non ti permettono di tenere una coppia in piu`... Mi dispiace, ma non mi sento di consigliarti quello che dici in seguito...
° si consigliavano questi abbinamenti:
3 julidochromis ornatus
3 altolamprologus compressiceps
3 neolamprologus multifasciatus o brichardi
sono attuabili anche nella mia vasca???
Di pesci che hai elencato puoi tenere:
N.brichardi solo una coppia da sola in vasca... Sono i pesci che fanno le colonie e sono molto agressivi... A breve ti riempiranno la vasca e avrai un problema di darli via... :-D :-D :-D
Oppure una coppia a scelta tra julidochromis/altolamprologus + un gruppetto di multi o lamprologus similis. I primi sono i pesci che abitano nella rociata e i secondi popolano le conchiglie. NO ai neolamprologus ocellatus...
° conoscete un modo per trovare degna sistemazione agli mbuna che attualmente ho??
Questo purtroppo non lo so... prova a venderli qui al mercatino...
Immaginavo ci fosse differenza e non potessi arrivare a 9 elementi...
Quindi ti ringrazio per le precisazioni...
Solo non ho capito perchè le due coppie (1 julidochromis e 1 altolamprologus) non possono stare assieme: per lo spazio???Sono "picchiatori" come i Maylandia???
Si comprano in negozio le conchiglie di cui hanno bisogno i similis o i multi???
Oppure devo andare per lumache nei campi???
Buona domenica
Solo non ho capito perchè le due coppie (1 julidochromis e 1 altolamprologus) non possono stare assieme: per lo spazio???
Si sono pesci agressivi... La mia e` una proposta "senza sangue"... Certo se fai un allestimento con due rocciate al lati della vasca e le conchiglie in centro e riesci reperire le coppie gia` formate... potrebbe anche funzionare(con reserva, pero`)...
Sono "picchiatori" come i Maylandia???
I Maylandia sono i battitori... di roccie... :-D :-D
Cmq. anche i tanganika picchiano alla grande... Il fatto e` che ne` esistono di piccoli e quindi possono stare(in alcuni casi) anche nelle vasche piccole... Pero` sono sempre pesci che possono anche uccidere...
Si comprano in negozio le conchiglie di cui hanno bisogno i similis o i multi???
Nei negozi di alimentari... Lumache alla pariggina per es. :-D :-D
Oppure devo andare per lumache nei campi???
Questo sarebbe l'ideale: raccogli i gusci e ti fai una bella passeggiata...
:-D :-D :-D
Buona domenica
Grazie, altrettanto! :-D :-D :-D
No no...
Non raccolgo i gusci, raccolgo le lumache dopo la pioggia, me le mangio e poi utilizzo i gusci... Ma dovrei aspettare primavera...
:-)) :-))
Grazie per aver dato anche a me dei consigli per salvare "la frittata"....
#22
Mi spiace solo che ad averla combinata non sono stato io ma chi mi ha rifilato l'acquario!!!
-04
No no...
Non raccolgo i gusci, raccolgo le lumache dopo la pioggia, me le mangio e poi utilizzo i gusci... Ma dovrei aspettare primavera...
:-)) :-))
Sei sicuro? Perche quando io cercavo i gusci e sono andata in un grosso negozio di gastronomia mi hanno detto che le lumache arrivano verso natale ed eravamo a settembre... Boh!
Grazie per aver dato anche a me dei consigli per salvare "la frittata"....
#22
Ma figurati!!! :-D :-D
Mi spiace solo che ad averla combinata non sono stato io ma chi mi ha rifilato l'acquario!!!
-04
Non sei primo e non sei ultimo!!! :-D :-D
Vedrai che ti diverterai coi tanganika... Certo non sono colorati come i malawi, ma in compenso sono molto interessanti come comportamento...
#36# #36# #36# #36#
prodigioo
22-05-2008, 11:11
Mi sono imbattuto in questo topic e mi sono immediatamente immedesimato...purtroppo la scimmia del malawi è difficile farla scendere e alla fine mi sono trovato "costretto" ad orientarmi nel tanganyka (possedendo un 125lt)...non hai idea di quando stia ringraziando in questo momento tutti colo ro che mi hanno desistito dal fare il malawi...ti assicuro che il tanga non ha nulla da invidiare agli altri biotopi...anzi, sotto alcuni aspetti è molto più interessante!!!
Mi chiedevo dopo sette mesi come sia ora il tuo acquario (che esteticamente secondo me era già carinissimo!)...
Grazie...
Esteticamente è rimasto circa lo stesso (puoi vederlo in profilo)...qualche pianta in più che i pesci gradiscono molto come supplemento alimentare...
Mentre per i pesci sono ad un punto morto: i miei malawi non riesco a darli via, ho messo annunci e sparso la voce qui a Bo, ma tutti hanno vasche super affollate e altri maylandia non sanno dove metterli... -20 -20
Per adesso continuano a stare lì, poichè si sono divisi il territorio in due zone, ma spero a settembre di avere i soldi per il mio agognato 300 litri...così avranno una casa decente... il problema è che non lavoro, ma studio...
Tuttavia per comprare i Tanganika qui a Bo ci vogliono un freko di soldi: 20 euro l'uno i conchigliofili e 40 euro per gli altolamprologus!!!! cioè dovrei spendere 200 euro solo in nuovi pesci....senza contare che vorrei passare ad un filtro esterno... #07
Tanto vale allora prendere una vasca più grande...vedremo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |