PDA

Visualizza la versione completa : il mio nuovo spirografo......protula bispiralis???


capellone24
11-10-2007, 11:25
ieri passo dal mio negoziante e noto questo bellissimo spirografo....gli chiedo di che specie si tratta e lui ,non avendolo visto bene, mi dice sebellastarte indica......io resto perplesso ,cmq visto il prezzo (15€) decido al volo di prenderlo....quando lo prende per metterlo nel sacchetto si accorge anche lui che non è una classica sabellastarte indica....
ora vi chiedo che specie è???
potrebbe essere protula bispiralis vista la doppia corona??

CiaUZ

http://img264.imageshack.us/img264/5174/p1010010fh4.jpg

Albe
20-10-2007, 14:08
non so che specie sia, ma vasca stupenda!!!!!!

capellone24
20-10-2007, 17:11
many thanks!!!! #12 #12 #12

feddy70
20-10-2007, 17:22
Direi di sì, somiglia al mio e mi hanno detto che è protula bispiralis...molto bello e molto bella la vasca, complimenti.

capellone24
20-10-2007, 17:43
cacchio...il tuo è ancora più bello!!! e la vasca è stupenda........per curiosità quanto l'hai pagato?? sarebbe bello fare un "bouquet" di spirografi con colori diversi tipo quelli sui porites che hanno colori stupendi.......

Ciauz!!

Pfft
20-10-2007, 17:46
capellone24, Quello di Federica è un vero Protula bispiralis .
LA differenza sta nel tubo calcareo duro che questo genere costruisce rispetto a quelli di generi diversi.
Il tuo è sicuramente molto bello , ma non è un Protula.
Mi raccomando tanto phytoplancton.

feddy70
20-10-2007, 18:25
l'ho pagato 80 euro un anno fa circa e da quando somministro phyto fatto in casa a giorni alterni è diventato più bello e si è un po allungato il tubo calcareo in cui vive.

pfft e questo che spirografo è?

Pfft
20-10-2007, 18:35
feddy70, Bispira probabilmente..

capellone24
20-10-2007, 18:43
Pfft ..grazie per le dritte........va bene il phito industriale?? io qui riesco a trovare solo quello della SHG ...si chiama snow-reef e va conservato in frigo una volta aperto,finora l'ho usato solo una volta.altrimenti cosa mi consigli?

Ciauz

Pfft
20-10-2007, 18:44
capellone24, meglio quello fresco , al limite quello concentrato tipo DT's Live Phytoplancton.

feddy70
20-10-2007, 23:04
Pfft ..grazie per le dritte........va bene il phito industriale?? io qui riesco a trovare solo quello della SHG ...si chiama snow-reef e va conservato in frigo una volta aperto,finora l'ho usato solo una volta.altrimenti cosa mi consigli?

Ciauz
ora io non so che vasca hai....ma quello fatto in casa ti costa nulla, poi è sempre vivo e sei più tranquillo e sei a posto con l'alimentazione...facci un pensiero....la mia vasca sinceramente gira meglio da quando la alimento in questo modo

capellone24
21-10-2007, 09:29
ho un nano reef sa 28 lt .......proverò....è complicato??? praticamente serve una bottiglia in plastica , un aeratore ed una luce vero???

Ciauz

Riccio79
30-10-2007, 11:51
Io somministro il phytoplex della kent, non va bene?
Per feddy, come si fa a "farselo" in casa il phyto?