Visualizza la versione completa : Dopo 5 mesi...test ancora KO!
A fine aprile decisi di rimettere in sesto il mio acquario, ma un improvvisa ed inaspettata mancanza di fondi fece si che il mio progetto rimase senza pesci.
Oggi ho rifatto i test dell'acqua con i seguenti, sconfortanti, risultati :
NO2 ok
Gh 11
NO3 40
Ph 7,5
Kh 7
Ora vi chiedo. Ci sono pesci, anche solo pesci rossi (magari staccando il termostato) che possono essere compatibili con queste caratteristiche? Se si bene, altrimenti trasformo il tutto in un terrario e/o terracquario, se non peggio butto ogni cosa. Grazie mille. :-(
blackteto
11-10-2007, 10:41
perchè li chiami sconfortanti risultati?? basta qualche cambio parziale e puoi metterci, per esempio, i guppy
Beh credevo che dopo 5 mesi di "acquario a regime" potessi ambire a dei risultati migliori. Su 140Lt netti secondo te quanta acqua dovrei cambiare? E quali risultati dovrebbero migliorare? Grazie.
averidan
11-10-2007, 11:00
I valori direi che sono abbastanza buoni, a parte gli NO3, che mi domando come mai siano così alti, se la vasca è vuota... In teoria se vuota non dovrebbero quasi essere rilevabili, mi pare!
Non è che in vasca c'è qualcosa (che ne so, una piantina o qualche piccolo pesciolino morto nascosto) che sta inquinandoti tutto?
Anche se a quel punto penso che anche gli NO2 ne risentirebbero, almeno credo...
Non vado tanto più in là dei concetti base in chimica!
Magari facci sapere bene come è messa la vasca (nel senso, se è davvero vuota, se ci sono piante o pesci, ecc.ecc.), così sappiamo darti qualche dritta in più...
P.S.: per risultati migliori che intendi?
A parte NO2 e NO3, sugli altri valori non puoi avere grandi differenze dall'acqua di base che utilizzi, a meno che non usi acqua di RO e/o torba...
Quindi immagino che quei valori siano più o meno gli stessi della tua acqua di partenza! Sarebbe bene che tu facessi un paio di analisi, dell'acqua di partenza, intendo, in modo da capire anche se per caso gli NO3 alti partono da lì o no!
Massimo Suardi
11-10-2007, 11:06
kh e gh perfetti per le piante..forse kh leggermente alto...
se gli no3 sono a 40 controlla l'acqua che immetti...probabilmente è quella del rubinetto che è ricca di nitrati...
se vuoi livellare i valori...aggiungi la co2 e cambia un pò di acqua con solo osmosi...
Nella vasca avevo inserito 4 piante da sfondo. 2 Vallisneria a spirale, 1 Crinum ed 1 Echinodorus. Delle 4 solamente le Vallisneria hanno resistito, sviluppando un lungo fogliame in superficie con un bel colorito verde, le altre due sono miseramente morte nonostante la fertilizzazione con pasticche Floranette A (ho optato per non inserire torba o fondale concimato). Sul fondale, di ghiaia medio/fina si è depositata una minima, davvero minima, quantità di sedimento che non credo possa interferire sui risultati dei test. Non ho mai inserito alcun tipo di pesce.
se gli no3 sono a 40 controlla l'acqua che immetti...probabilmente è quella del rubinetto che è ricca di nitrati...
Non ho mai, assolutamente, aggiunto acqua di rubinetto. Da Aprile non ho mai effettuato cambi d'acqua, che è rimasta la stessa comprata al negozio 5 mesi fà. Il livello è leggermente calato, scoprendo circa 1cm. dal livello massimo.
averidan
11-10-2007, 11:19
Beh, allora ecco scoperto l'arcano!
Da 5 mesi a questa parte ti sarà evaporata un sacco di acqua!!
Quindi, evaporando solo H2O pura, in vasca restano i sali, che ti rendono l'acqua più dura!! E di conseguenza risulta più alto anche il contenuto di NO2/NO3!!
Ti consiglierei un cambio parziale (magari 25#30 litri) adesso, e un altro uguale fra 2 settimane.
Nel frattempo aggiungi qualche altra piantina... Ah, che luce hai in vasca?
Da quel che dici poca, credo, visto che è sopravvissuta solo la Vallisneria (che è l'equivalente della gramigna, in vasca, non la ammazzi manco con bazooka...)
Dipodiché rimisuri i valori, e vedrai che sarà tutto molto molto migliorato!
A quel punto direi che potrai inserire i pesci.
Non credevo potesse dipendere dall'evaporazione che, ripeto, è stata davvero minima fin qui. L'illuminazione è garantita per otto ore al giorno (15/23). Non sono certo del wattaggio poichè non si legge bene. Mi sembra ci sia scritto 25W, ma mi sembra esageratamente basso essendo, questo, un acquario comprato già allestito...o no?
Appena potrò effettuerò il cambio d'acqua che mi consigli.
Qualche suggerimento su piante che non necessitano di particolari attenzioni?
Grazie.
averidan
11-10-2007, 12:03
Dunque, se hai spazio per mettere un secondo neon, ti consiglio sicuramente di farlo. Sicuramente 25 W su 90 litri sono davvero pochini...
Per le piante, ce ne sono una marea! Oltre alla Vallisneria, ci sono le Anubias, tutte le epifite (Microsorium, Bolbitis, ecc.), e poi Ceratophyllum, Ceratopteris, Egeria/Elodea, Lemna, Pistia...
Ti puoi sbizzarrire! E queste sono tutte piante che non hanno grandi pretese di luce!
Assolutamente ti consiglio di fare i cambi d'acqua che ti dicevo (oltre a ricordarti di rabboccare con sola acqua di RO, e fare i vari cambi periodici, su 90 litri puoi fare un 20 litri ogni 10-15 giorni).
Inoltre, visto che la vasca è in moto da un pò, ti consiglierei di "rinfrescare" i batteri del filtro con uno dei prodotti classici, in modo da dargli una "botta di vita", diciamo... Visto che non ci sono state scorie di cui nutrirsi in 5 mesi, credo che saranno piuttosto a terra!
Si c'è spazio per un secondo neon che provvederò a comprare appena possibile (per un precario l'acquario è un lusso, sapete...?).
Cercherò di scegliere piante economiche e se possibile gradevoli alla vista!
Grazie per i tantissimi consigli, cercherò di metterli in pratica al più presto.
Ciao!
averidan
11-10-2007, 12:25
Eh, caro mio, ti capisco benissimo!
Sono precaria pure io, e di vasche ne ho tante!! Oltre ai gatti...
Comunque facci poi sapere come prosegue il tutto, ok?
Saluti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |