Visualizza la versione completa : filtro esterno per 380L netti 120x60x65h
cocoricorby
10-10-2007, 23:27
ho una vasca di 380L netti ed un filtro ecco eheim 2234(per acquari fino a 200L)....cosa faccio, ne aggiungo un altro sempre della eheim in modo tale da raggiungere un potere filtrante pari o superiore a quello della vasca, o metto direttamente un eheim 2028 ??? http://www.acquaingros.it/filtroesternoeheimprofessionel2cod2028020-p#19729.html?osCsid=84a710ee702cbe3f4d9ee2df920e7c b5
accetto anche altri suggerimenti...visto che i filtri eheim sono quelli che costano di + a parità di potere filtrante con altri feltri....vedi tetra ex ecc ecc
grazie raga
cocoricorby
11-10-2007, 22:32
raga dai mi date qualche consiglio....nessuna mi aiuta??? questo è il terzo topic che apro
metti il 2028 e puoi lasciare tranquillamente anche l'altro
cocoricorby
12-10-2007, 15:08
no...se metto il 2028 l'altro me lo vendo...è quasi inutile...cmq grazie per l'intervento...
Paolo Piccinelli
12-10-2007, 15:57
quoto lollo22, in 380 litri ti serve molto movimento.
Metti i due filtri con le aspirazioni una un basso e l'altra in alto e le mandate una sotto la superficie e l'altra sul fondo.
Avrai una circolazione ottimale e niente angoli stagnanti.
Conta che io ho due 2028 in vasche da 200 litri.
in 380 litri ti serve molto movimento.
Prima di dire se serve molto movimento, CI SERVE sapere chi/cosa/quanti tiene in vasca cocoricorby, anche per valutare quanti rifiuti organici ci sono da smaltire.
cocoricorby
12-10-2007, 20:31
uno dei problemi è anche questo...infatti non so ancora che allestimento scegliere...se uno per discus uno per scalari o uno per astronotus e ciclosoma...tan'è che ho aperto un topic proprio per avere dei consigli per un allestimento....mi piacerebbero tanto i discus o scalari anche perchè amo i plant'acquari....ma allo stesso tempo mi affascina l'idea degli astronotus...il problema è che i discus hanno un elevato coefficiente di difficoltà....io parto proprio da 0....significherebbe buttare i soldi...che già sono pochi...
Paolo Piccinelli, mi sembra un pò eccessivo due 2028 in 380L...il problema dell'acqua stagnante si risolverebbe con pompe di movimento :-)
....al massimo potrei tenere 2234 e anzicchè mettere un 2028, metterei un 2026...
PS:che cosa mi sapete dire a proposito dei nuovi filri eheim elettronici tipo il 2076 http://www.acquaingros.it/filtroesternoeheimprofessional3elettronico2076-p-20171.html?osCsid=952bddf928086b69b9f534c03e699d69
PPS: mkel in mp mi ha consigliato anche lui un solo filtro dimensionato all'acquario..
grazie
Paolo Piccinelli
13-10-2007, 10:57
Paolo Piccinelli, mi sembra un pò eccessivo due 2028 in 380L
io ho scritto di averne 2, ma su due vasche. e ti ho consigliato di mettere il nuovo 2028 a fianco di quello che hai già.
Il 2026 è uguale, solo ha un cestello di meno e io sono dell'opinione che più supporto batterico c'è, meglio è.
Poi, ovviamente, è giusto valutare anche quello che vuoi in vasca, ma tra scalari e discus... sono tutti dei bei sporcaccioni.
cocoricorby
13-10-2007, 13:22
Paolo Piccinelli, se meto il 2028 quello vecchio lo tolgo....lo lascio solo se ne prendo uno di potenza filtrante minore....
PS:che cosa mi sapete dire a proposito dei nuovi filri eheim elettronici tipo il 2076 http://www.acquaingros.it/filtroesternoeheimprofessional3elettronico2076-p-20171.html?oscsid-=952bddf928086b69b9f534c03e699d69
coco gli eheim 2028 li puoi trovare su ebay a prezzi interessanti, naturalmente dalla germania #21
ne ho appena preso uno quasi alla metà del prezzo italiano, devi solo stare attento alle aste #36#
cocoricorby
14-10-2007, 12:50
mi manderesti il link della ricerca??io su ebay non li ho trovati
io sono del parere che piu si filtra meglio è, per la evitare uno tsunami in vasca basta diminuire la portata del filtro (così si migliora anche la filtrzione biologica)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |