Visualizza la versione completa : Vermetti in acquario!!
alex1martini
04-07-2005, 12:56
Ragazzi,
smuovendo il fondo della ghiaia ho riscosso dei piccolissimi vermicelli bianchi ancora più sottili di un capello che si muovevano nell'acqua.. Cosa sono?? Ce ne sono pochissimi.. Potrebbero essere dei batteri del filtro? Ripeto che si muovono e si ancorano sulle superfici ruvide dell'acquario...
Sono dannosi??
Pirughino
04-07-2005, 12:59
anche a me sta succedendo,
no non sono batteri
esiste un solo batterio visibile ad occhio nudo e manco tanto:D
io spero non siano larve di lumaca
;)
alex1martini
04-07-2005, 13:03
Sicuro? Perchè sono sottilissimi e bianchi... mi pare strano siano quelli..
Pirughino
04-07-2005, 13:05
no non sono sicuro
anzi
Planarie!
Le ho pure io ed il mio guppy Gino ne va matto!
;-)
Pirughino
04-07-2005, 13:18
le mie son grandi 1 mm
tante' che le ho viste solo perche' erano sul vetro
alex1martini
04-07-2005, 13:18
E cosa sono??? Fanno male??
Pirughino
04-07-2005, 14:28
credo planarie
no non fanno male e' pappa per i pesci
Questi fastidiosi animaletti sono platelminti (detti anche vermi piatti) della classe turbellaria. Vivono liberi in acque dolci o salate o su suoli umidi.
Sono ermafroditi e si riproducono tramite uova
Sicuramente non sono parassiti, il danno è certamente estetico. In breve possono ricoprire il fondo ed attaccarsi sui vetri e sulle rocce.
Anche se sembrano piccole e insignificanti, le planarie sono celebri nel mondo scientifico per la loro straordinaria capacità di rigenerare parti del proprio corpo dopo una ferita.
Nightsky
04-07-2005, 16:36
tubifex nn potrebbero essere?
cavolo ce l'ho anche io nel 30 litri! mi stavo preoccupando.... sarà dovuto al caldo? magari la temperatura alta favorisce questa cosa... ma non mi era mai successa....
sono dei vermetti bianchi sottilissimi di uno o due millimetri
Le planarie però sono piatte... Se non sono piatti sono probabilmente nematodi della terra... tutti i pesci ne vanno ghiottissimi...
Le lumache non fanno larve, ma uova da cui escono lumachine già ben formate
I tubifex di solito rimangono ancorati al suolo, sono molto + lunghi e cicciottelli e si sviluppano in substrati altamente organici (ovvero molto sporchi)...
Pirughino
04-07-2005, 17:10
grazie balabam
infatti paragonando alle foto trovate in rete
non ci azzeccavano
Nightsky
04-07-2005, 19:53
ah ecco..
a me mai capitato...
nn mi cresce nulla nemmeno nella mezza bottiglia d'acqua lurida in terrazza -.-
Pirughino
04-07-2005, 20:32
nn mi cresce nulla nemmeno nella mezza bottiglia d'acqua lurida in terrazza
crescere, cresce.
massimo e' roba piccola piccola
non hai idea dei protozoi "mostruosi" presenti in acqua con foglie macerate
Li avevo anch'io sul vetro...piccolissimi
Poi i girinocheilus si sono pappati tutto
nn mi cresce nulla nemmeno nella mezza bottiglia d'acqua lurida in terrazza
crescere, cresce.
massimo e' roba piccola piccola
non hai idea dei protozoi "mostruosi" presenti in acqua con foglie macerate
Nel mio acquarietto da 7 o 8 litri in giardino, con substrato di sabbia e terriccio, ci sono lumachine, tubifex, dafnie, larve di zanzara, copepodi e altri esserini che... boh...! Una marea di vita... E dopo un periodo iniziale di acqua completamente verde e vetri completamente pelosi (l'anno scorso), adesso l'acqua è limpidissima! Ci vanno spesso il signor merlo e la signora merla a farsi il bagno...
La natura...
Nightsky
04-07-2005, 22:53
e ma io speravo nelle larve di zanzara (anche se mia mamma mi ucciderebbe) :-D
avro' i parameci e basta -.-
forse ecco,devo mettere una foglia dentro,è solo acqua piovana che ha attraversato la terra dei vasi e un po' di quella dell acquario..
Alle zanzare basta un po' d'acqua di qualsiasi tipo e qualche giorno xchè le larvette crescano...
alex1martini
05-07-2005, 20:30
Avete un link dove possimo andare a vedere le caratteristiche o/e delle foto su questi organismi? C'è qualcosa anche su acquaportal?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |