Entra

Visualizza la versione completa : nuovo layout nel 240lt


markrava
10-10-2007, 21:36
che ne pensate? mi date consigli.....il primo layout http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_743.jpg il secondo layout http://www.acquariofilia.biz/allegati/0002552pl4_154.jpg il terzo layout http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_2763-3_889.jpg

The Wizard
10-10-2007, 21:40
markrava, sarebbe bello sapere qual'è la versione attuale... sono 3 bellissime foto...

markrava
10-10-2007, 21:44
la versione attuale è il terzo layout

The Wizard
10-10-2007, 21:46
Una bella descrizione di Tecnica, valori e popolazione? vedo un poecilide se non erro... :-)

RaMaS
10-10-2007, 21:48
Belle tutte e tre, forse pero' un po' poc originali..cioe' troppo compatte non so se mi spiego :-)
Perche' non posti i dati delle vasche?
p.s. Nella prima vedo portaspada e neon o cardinali...in base ai valori dell'acqua, eliminerei o gli uni o gli altri..e' noto che stiano agli antipodi per necessita'..

Trenho
10-10-2007, 22:25
bello.. soprattutto il primo..
dicci qualcosa di più che siamo curiosi..:D

markrava
10-10-2007, 22:31
i valori della vasca sono ph 7,1 gh 12 kh 6 ultimamente sono molto più interessato nel far crescere al meglio le piante, trascurando un po i pesci, ed è per questo motivo che nel mio acquario ci sono solo 6 crosschelius siamensis, 2 otocinclus, 6 caridina japonica di cui una a breve deporrà le uova, 1 botia modesta e 4 black molly, a breve però inserirò altri poecilidi. :-)

The Wizard
10-10-2007, 22:38
markrava, ok il layout... ma l'abbinamento dei pesci è sballato... #23

Credo che le Japonica con un Botia avranno vita breve e difficile...

markrava
10-10-2007, 22:48
lo so che il botia può creare dei problemi alle japonica, però cosa faccio? dove lo metto?

botticella
10-10-2007, 23:01
veramente veramente bello
mi diresti che tipo di fertilizzanti usi e come è composto il fondo???? hai un cavette sul fondo???

The Wizard
10-10-2007, 23:05
però cosa faccio? dove lo metto?


Un ipotesi è quella di trovargli un nuovo proprietario... anche perchè quando cresce ti devasta la vasca... :-))

markrava
10-10-2007, 23:10
botticella, si ho un cavetto riscaldante sul fondo, per fertilizzare questo acquario sono partito inizialmente con i prodotti della seachem però per risparmiare qualcosina sono passato (ormai da 9 mesi) ai prodotti della kent e devo dire che anche con questi mi trovo benissimo e le piante ringraziano :-))

markrava
10-10-2007, 23:20
The Wizard, riguardo ai danni ti posso assicurare che non me ne crea più di tanti, durante il giorno se ne sta nel suo nascondiglio, mentre di notte se ne esce andando a caccia di qualsiasi tipo di lumachine.
ha 1 anno e mezzo di vita ed è lungo 10/11 cm.

daniele1982
10-10-2007, 23:55
markrava, che illuminzione monti?

zietto
11-10-2007, 00:14
ai prodotti della kent e devo dire che anche con questi mi trovo benissimo e le piante ringraziano

Non l'ho mai usati ma in effetti dicono essere più che validi.
Concordo con RaMaS, tutti troppo compatti...piatti. Ok, le piante godono di ottima salute e si vede, ma bisogna dare una sistemata al layout. Le regole delle diagonali o dei terzi sono di solito ottimi trampolini di lancio per tirar fuori un buon allestimento.

botticella
11-10-2007, 00:39
come fondo cosa hai???
a me la tua vasca piace molto e direi che magari l'unica cosa metterei un legno che divide la parte anteriore da quella post che taglia in diagonale la vasca

The Wizard
11-10-2007, 09:49
ha 1 anno e mezzo di vita ed è lungo 10/11 cm.



Ne ho tenuto uno di circa 16 cm per qualche tempo in acquario... spostava la Vallisneria come preferiva... :-D:-D

In ogni caso spero per te che sia più tranquillo!

flashfish
11-10-2007, 11:54
molto bella ma spiegami come fai ad avere una cripto brown così brown con cosa integri il fondo? la vorrei anche io una così #25

Tropius
11-10-2007, 12:47
molto bella come sempre... però preferivo le prime due versioni, la sezonda di più, con le anubias... nell'ultimo layout sembra aver perso in eleganza #23

però è bello comunque :-))

Brian_Bracke
11-10-2007, 20:07
Bello, complimenti

luki
11-10-2007, 20:46
una bella rasata alle piante sullo sfondo e personalmente eliminerei la cripto ormai troppo grossa

markrava
11-10-2007, 23:46
daniele1982, come illuminazione ho 4 neon t8, 2 da 7000k, 1 da 6500k e 1 da 4500k, tutti da 38w...... ho in progetto una plafoniera (fai da te) con 2 hqi da 70w e 2 t8, mi manca solo di acquistare un paio di accessori e poi la monterò.

markrava
11-10-2007, 23:54
luki, dici bene.....una bella rasata alle piante sullo sfondo, le poto alternandole ogni due settimane però crescono troppo velocemente, per questo motivo le lascio crescere più del dovuto, altrimenti un giorno si e uno no sarei sempre a mollo in acqua #36#
riguardo alla crypto effettivamente è cresciuta molto, però di eliminarla non se ne parla, piuttosto gli trovo un'altra sistemazione in acquario.

daniele1982
11-10-2007, 23:59
markrava, pubblica poi il passo passo della plafo, servirebbe a molti e pure a me :-D

markrava
12-10-2007, 00:06
botticella, come fondo ho usato del semplicissimo fertilizzante della sera Floredepot, ed ogni 6 mesi aggiungo solo degli integratori per le crypto e per altre piante che assimilano nutrimento dalle radici. :-)

markrava
12-10-2007, 00:10
daniele1982, per ora ho solo alcune foto della plafo ancora grezza senza colore
se vuoi te le mostro :-)

TopolinoNero
12-10-2007, 08:37
Scusate, cosa sono le regole delle diagonali e dei terzi?

Mi piace di più il primo layout, ma che illuminazione monti per avere dei ciuffi così compatti.

ciao

markrava
12-10-2007, 21:10
TopolinoNero, ho già risposto a daniele1982, 5 messaggi più su...... ;-)