PDA

Visualizza la versione completa : Ho quasi terminato la plafoniera.....ora e terminata!!!foto


rattaman
10-10-2007, 19:44
Ho quasi terminato la plafoniera voi che ne dite? -28d# io nn sono tanto convinto #06 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p10-10#07_19.11_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p10-10#07_19.10_3__195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p10-10#07_19.10_1__132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p10-10#07_19.10_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p10-10#07_19.09_436.jpg

rattaman
10-10-2007, 19:45
-04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p10-10#07_19.14_1__118.jpg

rattaman
10-10-2007, 20:22
allora che ne dite?

capellone24
10-10-2007, 20:40
niente male......sembra quasi industriale!!

bel lavoro!!!!!

Ciauz

samy.g
11-10-2007, 01:12
a me sembra un gran bel lavoro, a vederla in queste foto!
che materiale hai usato?
io metterei le luci in modo da accenderle indipendenti, con il suo interruttore e la sua spina...!

roberto46
11-10-2007, 02:48
basta una spina unica e tre interrutori diversi ed è perfetta, complimenti! :-)

Riccio79
11-10-2007, 10:19
Anche a me non dispiace, io ho le tue stesse identiche lampade...non sono il massimo della vita, ma se non devi allevare coralli difficili...Consiglio un buon riflettore però...

samy.g
11-10-2007, 11:10
basta una spina unica e tre interrutori diversi ed è perfetta, complimenti! :-)
con 3 spine e con tre timer le accende una alla volta e le spegne una alla volta... io faccio così con la blu e le bianche, come tantissime persone nel forum.

rattaman
11-10-2007, 13:54
va be ma mica e un problema? se si accendono contemporaneamente succede qlc?

per nn stravolgere la plafoniera...poi se e indispensabile provero a risolvere il tutto......

samy.g
11-10-2007, 14:08
non è fondamentale, ma utile per un effetto alba/tramonto, per rendere più graduale e naturale la variazione di luce.
che materiale hai usato? non mi sembra alluminio.

rattaman
11-10-2007, 14:10
ok.cmq e di legno precisamente compensato marino.

daniele.t.
12-10-2007, 09:40
a emsembra ben fatto, solo la questione sull'accensione...magari i coralli ne soffrono #24

rattaman
12-10-2007, 15:22
terminata la plafoniera cambiato l'accenzione rendendola indipendente....atticca dalle altre..al piu presto postero le foto...... :-)) :-)) :-))

thomaz
12-10-2007, 15:32
mi sa che come lampade non sono il massimo della vita

io l'avrei fatta con le pl ;-)

ciao

daniele.t.
12-10-2007, 15:33
grande! #25

aspettiamo le foto #22 #22 #22

rattaman
12-10-2007, 19:27
dati tecnici:

mis.33x30x11h in multistrato marino,verniciato con vernici a base d'acqua.
l'impianto d' illuminazione è costituito da 3 lampade:
2 da 30w 10000k e 1 30w atticca.tot90w
inoltre è stata inserita una ventolina 8x8x2 da pc per il raffreddamento.


note:dopo 3 ore dall'accenzione la lampade sono quasi fredde quindi la ventolina fa il suo dovere :-))

daniele.t.
12-10-2007, 19:37
azzo che bel lavoro -05

rinnovo i complimenti #25 #25 #25


ma cos'è il compensato che hai usato? #24

rattaman
12-10-2007, 19:40
si chiama multitrato "marino" e adatto per gli esteni e resistente alle intemperie...viene usato anche per alcuni componenti d'arredamento delle barche..

daniele.t.
12-10-2007, 19:50
capito..lo si trova nei brico-center?

costa molto?

rattaman
12-10-2007, 19:53
è difficile trovarlo devi andare a prenderlo da chi vende il legno...
si vendono a fogli grandi se nn mi sbaglio 300x180 il costo nn ricordo ma intorno 80/90€

robbieiv
12-10-2007, 20:10
bellissima... #25 #25 #25
spero di farne anch'io una così....un giorno..... #13

robymar85
12-10-2007, 20:27
ehi a me piace molto perchè tu nn ne sei convinto?

robbieiv
12-10-2007, 22:16
ironizzavo sulle mie capacità di realizzarne una così bella!
Questa è fantastica!!! #36#

robymar85
12-10-2007, 22:21
no scusa robbieiv, non ce l'avevo con te... il messaggio era diretto all'autore del topic..

robbieiv
12-10-2007, 22:23
;-)

rattaman
12-10-2007, 22:26
ero scettico perche stavo trovando molte difficoltà poi sono riuscito a risolverli #36#
ora piace molto anke a me e sono contento ke piace anke voi..... #12 #12 #12 #12

SJoplin
12-10-2007, 22:46
rattaman, bel lavoro. complimenti. #25

io dell'alba/tramonto me ne fegherei... tanto con quei 3 lumini è sempre notte :-D :-D :-D

scherzo, ovviamente ;-)

la terra gliel'hai messa? vabbè che è di legno, però il riflettore sarà metallico, immagino.

mi fai una foto del riflettore con i bulbi spenti?

Bubi82
12-10-2007, 22:49
bel lavoro #25 #25

robymar85
12-10-2007, 23:04
ci posti le foto della plafo sulla vasca?

marcola62
13-10-2007, 00:10
... tanto con quei 3 lumini è sempre notte :-D :-D :-D
scherzo, ovviamente ;-)


sioplin mi sembra la serra nel film "l'erba di grace". te la ricordi? #19

rattaman vai che scherziamo :-D :-D hai fatto proprio un bel lavoretto #36#
una curiosita'. quella fessura non disperde luce?
;-)

SJoplin
13-10-2007, 00:37
sioplin mi sembra la serra nel film "l'erba di grace". te la ricordi? #19

'azz.. carino quel film! me l'ero scordato.. #e52 #e52

rattaman
13-10-2007, 14:59
non disperde danta luce cmq sto pensando di chiuderla io l'avevo fatto per una questione di raffreddamento ma visto che nn si scaldano con la ventola sto pensando di chiuderla :-)

rattaman
13-10-2007, 15:01
robby: non ho la vasca ora la devo costruire in base alla plafoniera

robymar85
13-10-2007, 15:08
robby: non ho la vasca ora la devo costruire in base alla plafoniera allora in bocca al lupo per la costruzione! e facci sapere! ;-)

rattaman
13-10-2007, 15:47
:-D l'ho provato sul mio dolce la vasca e piu piccola 30x30 della plafoniera quindi molta luce va fuori che ne pensate?

thomaz
13-10-2007, 17:41
bella la plafo veramente un bel lavoro #25 #25 #25

ma a me quelle lampade convincono poco #07

rattaman
13-10-2007, 18:49
lo so lo so nn sono il max quelle lampade lo so lo so :-)) ma io ho intenzione di allevare solo molli e poi con 34 € ho comprato tutte le lapade ;-) la plafoniera in tutto mi e venuta 50€ trovereste di meglio? :-)

SJoplin
13-10-2007, 20:49
:-D l'ho provato sul mio dolce la vasca e piu piccola 30x30 della plafoniera quindi molta luce va fuori che ne pensate?

come 30x30? il mio è 35x35, mi pare... se non di più!
pensavo fossero uguali, ma mi sa che ci siano più modelli del boyu

rattaman
13-10-2007, 20:58
ciao sjoplin e 30x30 ci sono diversi modelli di boyu cmq che te ne pare come luce?
e sufficiente?

SJoplin
13-10-2007, 22:19
rattaman, da una foto è difficile giudicare. a dire la verità mi aspettavo di più da 60W. mi sembra che le foglie delle piante non siano poi così illuminate. ma magari è un'impressione della foto... puoi vedere solo te che ce l'hai li

rattaman
15-10-2007, 13:31
allora volevo dei consigli visto che il mio prossimo passo e la costruzione della vasca sono indeciso su due misure...(visto ke la plafoniera e 33lx30px11h).

35lx35px35h;(42litri lordi)
40lx35px30h;(42 litri lordi)

io sarei propense alla seconda che ne dite? #24

samy.g
15-10-2007, 15:48
meno altezza corrisponde a più .luce che arriva al fondo, quindi il tutto sarà più luminoso.
vai con la seconda....!!

SJoplin
15-10-2007, 16:31
rattaman, prima di far misure strane, prova a vedere come copre la plafoniera quei cm in più di lunghezza. devi far qualche prova, altrimenti corri il rischio che ti trovi i lati bui

rattaman
15-10-2007, 19:25
ok provo bene quanta luce fa nei 40cm....cmq per il vetro che ho recuperato potrei fare
44lx30hx35p.....a costo zero solo il silicone :-)) cmq provero la plafo...grazie a tutti..
ciao sjoplin!!!!!

ps: Ho finito di realizzare il mobile per il nanoreef...poi faro vedere le foto... #19

marcola62
15-10-2007, 21:27
ok provo bene quanta luce fa nei 40cm....


mi raccomando eh, occhiali di protezione :-D :-D

....cmq per il vetro che ho recuperato potrei fare
44lx30hx35p.....a costo zero solo il silicone .........

che spessore ha il vetro?


ps: Ho finito di realizzare il mobile per il nanoreef...poi faro vedere le foto... #19

dai posta le foto. -11 vedo che ci sai fare con il legno cosi' ti copio un po visto che ne sto facendo uno anche io!! ;-)

SJoplin
15-10-2007, 21:48
ciao rattaman ;-)

visto che il vetro lo trovi aggratis, non risparmiare sul silicone. sul sito di acquaportal trovi pure le guide per l'incollaggio della vasca.
attendiamo foto del mobile... poi magari un giorno ci dirai pure che lavoro fai, perchè mi sembri un po' troppo professionale in queste cose

magari ci fai il mobile a tutti #19 #19

rattaman
15-10-2007, 22:09
:-D :-D :-D faccio il falegname logico!!!! #19 #36# #36#