Visualizza la versione completa : Osmosi con acqua di Roma
Ho comprato una nuova memrana da 50GPD e il permeato risulta essere di 25 microsiemens. Considerando che la misurazione l'ha fatta un laboratorio di analisi dove lavora un mio amico, e che l'acqua di Roma misura mediamente 680 microsiemens è normale che il valore della mia acqua osmotica sia così ...alto (?) o c'è qualcosa che non va? Il mio impianto ha un filtro carbone, una membrana e un filtro antisilicati.
il valore è assolutamente alto....direi che qualcosa non va'....che impianto è ?
E' un Ottavi di vecchia data ma la membrana è nuovissima ed è Filmtec
....gli ottavi non sono granchè........ma comunque se i numeri sono quelli è ora di comprare un'impianto serio, magari ad almeno 4 stadi......
stesso problemi ma il mio impianto a tre stadi è nuovo....ora ho ordinato un post osmosi RW RO/DI spero migliori
..io ho un RO-MAN a 4 stadi....l'acqua esce a 0.........(valore controllato e verificato varie volte)
speriamo che con il post...migliori anche se la misurazione lo faccio con un controller tds fisso (non amato).....
....gli ottavi non sono granchè........ma comunque se i numeri sono quelli è ora di comprare un'impianto serio, magari ad almeno 4 stadi......
Si ma se i filtri sono nuovi (membrana) o seminuovi (carboni e silicati) perchè non dovrebbe andare bene lo stesso? Anche se gli Ottavi non sono granchè il sistema osmotico è sempre quello: (acqua>carbone>membrana>antisilicati>permeato), può esserci un filtro in meno di altri impianti più complicati ma i valori non dovrebbero essere malvagi. A meno che il valore troppo alto in entrata (680 microsiemens) non permetta ad un impiantino casalingo di eliminare tutte le "schifezze".
La parola agli esperti.
Roma, volete stare tranquilli... resine alla fine altrimenti difficile scendere e cmq per breve periodo ;)
Roma, volete stare tranquilli... resine alla fine altrimenti difficile scendere e cmq per breve periodo ;)
Quali resine? Silicati, nitrati o che altro? Io ho un filtro antisilicati ma pare che non basti.
Scambiatori di ioni:
Ro-Man (http://www.ro-man.com/shop/index.php/cPath/33?osCsid=4324ac34e64ecb6bd24d3196772ecc5a)
ACQUAingros (http://www.acquaingros.it/resineinsacchettodiricambiodeluxeperpostfiltrooidi pf-p-15776.html?osCsid=9612137e32d3064d0ba17477f1badf2d )
io avevo gia un 3 stadi e ho comprato questo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=715 dovrei risolvere i problemi...appena me lo consegnano vidiro
ciao
faliero, è normale.... ;-)
Cmq come dice Deca è normale e non preoccupante, sembra come coi fosfati tutti a 0 0 0 e poi :-D :-D :-D
Cmq come dice Deca è normale e non preoccupante, sembra come coi fosfati tutti a 0 0 0 e poi :-D :-D :-D
Cioè, non mi devo preoccupare se ho 25 microsiemens nell'acqua di osmosi, o mi devo comprare pure un post filtro con le resine deionizzanti?
io avevo gia un 3 stadi e ho comprato questo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=715 dovrei risolvere i problemi...appena me lo consegnano vidiro
ciao
Nella spiegazione del filtro dicono di metterlo dopo il "postfiltro" a carbone attivo #24 ma il carbone non va prima della membrana? Sbaglio? -28d#
Allora 0 è meglio :-)) questo è sicuro, ma 25 microS rispetto hai 600/650 da cui parti non è male o no? #22
io avevo gia un 3 stadi e ho comprato questo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=715 dovrei risolvere i problemi...appena me lo consegnano vidiro
ciao
Nella spiegazione del filtro dicono di metterlo dopo il "postfiltro" a carbone attivo #24 ma il carbone non va prima della membrana? Sbaglio? -28d#
Esistono filetri e post filtri al carbone:
TGI 525 + OPP-UV6W* (http://www.osmosi-inversa.com/prodotti%20privati.htm)
:-)
Allora 0 è meglio :-)) questo è sicuro, ma 25 microS rispetto hai 600/650 da cui parti non è male o no? #22
Hai ragione, meglio non farsi troppe seghe mentali! Mi accontenterò anche perchè il mio acquario stà abbastanza bene.
Sempre chiedendo conferma, io direi che la cosa piu' importante e' CHE COSA crea la conducibilita' nell'acqua deionizzata. Insomma, se nella deionizzata silicati, nitrati, fosfati sono assenti e il KH e' 0, anche se la conducibilita' e' , diciamo, 40 non credo ci sia da temere che essa si dovuta a sostanze in qualche modo tossiche o dannose.
Ovviametne attendo conferma.
Certo se sono solo c.joni non pericolosi è meglio :-D
Supercicci
13-10-2007, 01:27
faliero,
La membrana funziona, ti ha abbattuto il 96% dei sali non c'è da pretendere di +
altrimenti fai acqua distillata, sarebbe meglio, ma non vale la pena.....
ciao
LUCA
salve ho montato il filtro post osmosi...ma mi misura 56 tds in uscita contro i 17-20 che avevo prima -04 -04 come è possibile....lo faro girare ancora un po...ma come mai?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |