Entra

Visualizza la versione completa : femmina di betta e bande scure verticali!


bob88
10-10-2007, 19:05
Ciao ragazzi vi chiedo scusa per il titolo del topic ma non sapevo cosa scrivere.
Se non erro quando una femmina è pronta per l'accoppiamento mostra delle bande scure verticali, ma non ho presente esattamente come sono, volevo sapere se qualcuno mi poteva spiegare e mostrare come erano.
Vi ringrazio. :-)

Angelus
10-10-2007, 19:37
le strisce vengono solo alle femmine con pigmentazione + scura, quindi quelle che danno sul rosso o sul blu (ruggine e tutte le varie sfumature).
Si vedono bene perchè diventa proprio zebrata, con le strisce ben distinte e grossine.
Foto al momento non ne ho e neppure una femmina in calore da fotografare. Speriamo ne abbia qualcuna qualche altro utente

bob88
10-10-2007, 20:55
ti ringrazio per l'info.
Io sto cercando di far riprodurre i miei betta, quindi sono ormai 8 giorni che alimento la mia betta con solo chironomus.
Ho notato che il ventre si è gonfiato ma di bande non ne vedo proprio dici che è ancora presto?la mia femmina e rosa chiaro quindi dovrebbero vedersi subito le bande. :-(

fuvo86
10-10-2007, 21:04
no robi si vedono in quelle più scure! sulla tua dovrebbero vedersi pochissimo o pernulla è quasi bianca non riesco a fartele vederee in foto la mia ct le ha!

Tiago
10-10-2007, 21:26
Vorrei fotografarle per te ma quando ci provo lei si agita e fa fuori uscire quelle orizzontali...

Angelus
10-10-2007, 21:29
lol tiago ma che femmina c'hai..
comunque sulle chiare non si vede nulla. solo se la guardi controluce si vede il ventre pieno

GreenMan
11-10-2007, 10:25
Le femmine a corpo chiaro non le ho mai viste con le bande verticali.. #24

Basta guardarle controluce e si vedono le sacche delle uova.. #36#

Tiago
11-10-2007, 10:35
lol tiago ma che femmina c'hai..

Quando mi avvicino per fare una foto quelle stupide pensano che gli voglio dare da mangiare e si agitano come dei tifosi la domenica sera!! così facendo cambiano manto (anche se quella gravida è una) ma tutte fanno le righe orizzontali!

Angelus
11-10-2007, 12:25
verticali.

fuvo86
11-10-2007, 13:06
no penso intendesse le righe orizzontali bianche e marrone scuro che molte presentano se non hanno la livrea scura esattamente come gli avanotti prima di prendere colore

Angelus
11-10-2007, 13:11
Si ho capito, ma non vorrei si facesse confuzione, visto che nel topic si chiede altro. Quindi pcifico che: le bande da calore sono verticali, mentre quelle del colore per lo più dei pesci giovani, sono orizzontali.

fuvo86
11-10-2007, 13:19
si si tranquillo angelus :-))

Angelus
11-10-2007, 13:21
tranquillA. #12

fuvo86
11-10-2007, 14:30
perdono non volevo carisima! #07

bob88
11-10-2007, 20:07
Vorrei fotografarle per te ma quando ci provo lei si agita e fa fuori uscire quelle orizzontali...
Ti ringrazio tiago ma non diventare matto se non riesci.

Tiago
11-10-2007, 20:47
Mi dispiace bob, ci ho provato e se non era per angelus ti postavo anche le foto errate.
Appena ci riprovo e se ci riesco te le posto ;-)

GreenMan
11-10-2007, 20:50
Ecco la mamma dei miei lavander butterfli prima dell'accoppiamento con le righe verticali, non si vede al massimo ma è per dare un'idea.. :-)

bob88
11-10-2007, 20:56
Grazie GREEN e TIAGO per la vostra disponibilità. #70

Angelus
11-10-2007, 21:36
ecco sul rosso come sono. http://www.acquariofilia.biz/allegati/carmelina_bande_172.jpg