Visualizza la versione completa : Problema pinne Betta
passwordlost
10-10-2007, 15:58
Ho un betta che non so per quale motivo ha le pinne che si sono rovinate. Il pesce si trova in una vasca da 30 litri da solo pensata proprio per lui, è vivace, mangia con voracità insomma sta bene però la parte inferiore della pinna posteriore è come se si fosse rovinata. Avevo già notato che su tale pinna si era formato una sorta di buco, come se le pinne si fossero disintegrate, tuttavia non mi sono preoccupato perché il giorno dopo si era già rimarginato con un tessuto dal colore rosa (ho letto che all'inizio è così poi lentamente riprende i colori originari) quindi ho pensato che si fosse fatto male e che il pinnaggio si fosse riformato, tuttavia oggi gli riaccendo le luci e noto con orrore questo:
http://i23.tinypic.com/2z841sj.jpg
Ecco i valori della vasca:
PH: 7,6
KH: 10
GH: 4
NO2: 0
NO3: 10
ditemi voi cosa devo fare...mi consigliate di lasciare tutto così e vedere domani?
passwordlost
10-10-2007, 17:56
nessun aiuto? :-(
passwordlost
10-10-2007, 20:49
ho notato che sulla fine delle pinne sfrangiate a tipo dei cosi rossi...help! #24
pinne sfrangiate a tipo dei cosi rossi...
cerca di autarimi un po' di piu.intanto prova leggere in shced dimalattie alla voce corrosione dell pinne'
passwordlost
10-10-2007, 22:34
quei cosi rossi li puoi vedere nella foto che ho postato, ora mi informo sulla scheda malattie.
passwordlost
10-10-2007, 22:59
sembrerebbe essere proprio la corrosione delle pinne!
il problema però è che non so come poter aver un migliore controllo igienico della vasca visto che faccio cambi regolari e la tratto sempre con il sera aquatan, forse metto un po' troppo cibo che però il pesce mangia quindi non dura più di mezz'ora. Boh non so che dire, inizio il trattamento con il backtowert come viene consigliato nella scheda malattie?
passwordlost
11-10-2007, 13:52
allora che devo fare?:)
passwordlost
11-10-2007, 17:45
c'è nessuno? :-D
se i sintomi ti sembrano tali io inzierei una terapia a bse di bactowert
passwordlost
11-10-2007, 20:26
che dici faccio un cambio dell'acqua prima? lì dice che può essere per colpa delle condizioni ambientali e che se non si scoprono le cause il backtowert fa peggiorare la situazione...quindi cambio acqua domani e metto il backtowert la sera oppure inizio da stasera e cambio acqua al termine del trattamento?
babaferu
12-10-2007, 14:01
credo sia meglio mettere il medicinale in acqua pulita: se hai fatto il cambio da poco, allora mettilo così; se invece devi cambiare l'acqua allora fallo. in ogni caso dopo va poi fatto il cambio e messo il carbone attivo.
ciao, ba
passwordlost
12-10-2007, 18:01
beh l'acqua l'avevo cambiata da poco quindi non l'ho ricambiata. Ieri sera ho messo il medicinale ma non noto particolari cambiamenti apparte che in alcuni punti sfrangiati già è ricomparsa nuova pelle rosa, però quella specie di puntini rossi (sembrano tipo le croste delle punture di zanzara) sono ancora là e si trovano sempre al termine della punta colpita.
Il pesciolino però sembra stare alla grande, oggi ha fatto un bel nido di bolle e l'ho nutrito con congelato imbevuto con due gocce di fishtamin della sera che ha mangiato volentieri. Boh speriamo bene.
passwordlost
14-10-2007, 18:43
ragazzi qui la situazione non è affatto migliorata.
Cioè da una parte è miglliorata perché la parte posteriore della coda si è rimessa apposto con nuova pelle sebbene i puntini rossi non sono ancora del tutto scomparsi ma purtroppo non è finita qui visto che però la coda ora si è proprio tagliata.
Eccovi qualche foto:
http://i21.tinypic.com/2isbc0h.jpg
http://i23.tinypic.com/242y2vr.jpg
sto per cambiargli l'acqua visto che sono finiti i 3 giorni di cura col backtowert, che devo fare?
filtra a carbone per 24 orwe e fai un cambiod el 30% di acqua .successivamente rivaluteremo la situazione
passwordlost
14-10-2007, 19:58
il carbone come faccio a metterlo nel filtro visto che non c'entra? il sacchetto è troppo grande.
passwordlost
15-10-2007, 13:43
ho cambiato il 30& d'acqua, però il carbone non l'ho messo, non c'entra
babaferu
15-10-2007, 14:05
puoi fare porzioni più piccole usando un pezzo di collant o di gambaletto di nylon x fare un sacchettino (prendi un pezzettino di gamba tagliata sopra e sotto, lo cuci sotto, metti il carbone, cuci sopra, sciacqui bene e metti al suo posto; siccome il carbone deve stare poco tempo in vasca, puoi anche pinzare con la pinzatrice per fare il sacchettino, ma poi ricordati di toglierlo, che se i punti arrugginiscono diventano tossici (e come sai il carbone non va usato troppo a lungo).
ciao, ba
passwordlost
15-10-2007, 17:27
ora mi invento qualcosa. grazie dei consigli ma il cucito non fa per me #22
fasnne un sacchetto pou' piccolo utlizxzando apposite calzine vendute nei negozi di acqaurioflia.
passwordlost
15-10-2007, 21:04
le compro domani allora.
passwordlost
18-10-2007, 19:29
a quanto pare il pesciotto è guarito da solo visto che ormai si è ricreata tutta pinna nuova nel giro di due giorni. Meglio così, grazie a tutti per il prezioso aiuto per far tornare il pesciotto in forma! #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |