Visualizza la versione completa : Popolazione
carlitomc
04-07-2005, 10:50
Sabato finalmente ho iniziato a popolare il mio acquario...
Ho inserito 9 pescetti..Spero solo di non aver esagerato, e se così fosse ditemelo che provvedo..
Ho inserito tutti pesci selvatici, spero di non avere fatto una cavolata.
La popolazione è questa per un 200 litri.
3 pseudotropheus elongatus mpanga..1M e 2F tutti adulti.
3 pseudotropheus lundo (scusate non ricordo bene il nome devo leggerlo) 1M e 2F tutti adulti.
3 protomelas Kirkii. 1M e 2F quasi adulti.
Come popolazione avrei finito..Volevo inserire due Cyrtocara moori piccoli, e considerando che il prossimo anno cambio casa e prendero un acquario di almeno 500 litri mi chiedevo se potevo inserirli o ne soffriranno un casino.
A popolazione come vado ho sbagliato q.cosa..
Ditemelo prima che il negoziante mi ha detto che me li cambia in caso di problemi.
Prossimamente le foto...
fastfranz
04-07-2005, 11:08
NON mettere i moori che la vasca non li "tiene" ... ;-)
jhonny91
04-07-2005, 11:17
fra le tre specie che hai messo l'unica che non mi convince tanto per le dimensioni della vasca è il protomelas comunque dipende quanto tempo lo devi tenere li e fra quanto metterai la vasca da 500l.
Io metterei i labidochromis caeruleus al posto del protomelas almeno fino a quando hai quella vasca.
Fra l'altro penso che il protomelas tra gli haplo sia uno dei + cattivelli.
Sicuramente in 200l lordi non metterei il moori.
Ciao Francesco
carlitomc
04-07-2005, 12:12
Grazie per le risposte,
ok per i mori, non li inserisco. Aspetto di avere la vasca più grossa.
Non voglio che soffrano.
Per i protomelas sono gli unici ancora non adulti, sono di 4-5 cm circa.
Sono un po' pensieroso sul fattore ibridazione che potrebbero avere i mpanga con i ludo. Spero di no, mi tocca guardarli attentamente. Per i protomelas non pensavo potessero essere così..Male che va li regalo o li vendo a q.che appassionato.
jhonny91
04-07-2005, 12:42
un attimo forse mi sono spiegato male i protomelas fra gli haplocromis sono fra i + cattivelli secondo me, non ho detto che sono terribili, attenzione.
Fra l'altro crescono parecchio 18/20 cm e hanno bisogno di nuotare molto, e 200l mi sembrano un pò strettini, queste sono le mie perplessità.
Per quanto riguarda l'ibridazione le due specie sono abbastanza simili una un con un azzurro delle striscie un po più chiaro dell'altra giusto?
L'ibridazione è possibile bisogna vedere se i 2 maschi riescono a difendere ognuno un territorio e quindi attirare le femmine.
Se un maschio si sottomette all'altro allora ibridazione quasi certa.
Fra l'atro secondo me si dovrebbero scegliere pesci diversi per quanto riguarda il colore anche per un discorso di aggressività, pesci con colori simili tendono ad essere più aggressivi fra loro.
Ciao Francesco
fastfranz
04-07-2005, 13:51
Sono un po' pensieroso sul fattore ibridazione che potrebbero avere i mpanga con i ludo
Io ebbi in vasca degli Ps. elongatus "Luhuchi Rock" e degli Ps. Msobo "Lundo"senza probelmi anche quando la femmina di Luhuchi mi lasciò ...
http://www.malawicichlidhomepage.com/zezza/zezza27.jpg
Vasca da 360 litri; lo Ps. Msobo è a sinistra in foto ... ;-)
Fra l'altro crescono parecchio 18/20 cm e hanno bisogno di nuotare molto, e 200l mi sembrano un pò strettini, queste sono le mie perplessità.
Appoggione!!! credo che "starai stretto" in meno di un anno ... tra l'altro com pesci di 4/5 cm (destinati, quindi, a TRIPLICARE la taglia!) come fai ad essere sicuro (al 100%) dei sessi?!?!?
jhonny91
04-07-2005, 14:36
tutti gli "haplocromis" sopprattutto protomelas e copa tendono a colorarsi parecchio tardi 6/7 cm almeno.
Quindi per aver riconosciuto il sesso:
a) se sono 4/5 cm e sono già colorati diffida del venditore i casi sono 2 o non sono selvatici e sono stati colorati artificialmente oppure non sono 4/5 cm.
b)il venditore ha messo i pesci a pancia in su guardando l' orifizio anale e genitale nella femmina risultano più grandi e quindi + ravvicinati.
Con pesci di quella taglia è già possibile in questo modo distinguere i sessi, ma comunque sei sicuro al 90%.
Quindi se il venditore non ha usato il metodo b) per distinguere i sessi o non sono pesci selvatici ma colorati artificialmente e allora è facile distinguere il sesso o è molto probabile che non hai 1M e 2F.
Ciao Francesco
carlitomc
05-07-2005, 11:49
Allora, per quanto riguarda il fatto che sono maschi e femmine..Io non saprei...C.que Jonny i pesci li ho presi dove li hai comprati tu, se non mi sbaglio li hai comprati ad ivrea..Come sai bene ad ivrea c'è solo un negozio specializzato in ciclidi e il negoziante un tempo faceva parte se non erro dell'AIC e andava spesso alle conferenze..Questo non vuole dire che non mi abbia fregato, ma forse sono un po' più al riparo.
Per quanto riguarda la soluzione adottata per vedere i pesci..A usato la soluzione B, li ha presi in mano e li ha controllati di sotto per vederne il sesso. Che poi mi abbia fregato ugualmente non lo so.
Per le misure non sono molto preciso. I kirki sono a una misura media. Penso.
I lundo non saprei. Penso siano 10#12 cm.
I mpanga invece mi preoccupano, perchè non so com dovrebbero essere potreste postarmi una foto di una femmina per confrontarla con le mie.
C.que appena riesco a fare foto le posto, ieri ci ho provato ma nuotano veloci e mi vengono sfocate.
fastfranz
05-07-2005, 13:23
Come sai bene ad ivrea c'è solo un negozio specializzato in ciclidi e il negoziante un tempo faceva parte se non erro dell'AIC e andava spesso alle conferenze..Questo non vuole dire che non mi abbia fregato, ma forse sono un po' più al riparo.
Beh, la fonte è affidabile premesso che il "granchio" può capitare credo che, tutto sommato, sei ragionevolmente tranquillo ... CB è, almeno per passate esperienze, una garanzia.
Resta il problema delle dimensione vasca .. consentimi una domanda sola (ma cattivella ... ;-) ): gli hai fatto presente che vasca (che dimensione) avevi?
jhonny91
05-07-2005, 13:30
Guarda, ritiro tutto quello che ho detto sul sesso, se sei andato a Ivrea a prendere i pesci vai tranquillo.
Fra l'altro i Protomelas di cui scrivi li ho visti dal vivo, non erano 4/5 cm avevano dimensioni maggiori sui 6/7 cm e si distingueva benissimo il sesso.
I maschi avevano delle sfumature verdi sulla parte alta della testa.
Quindi vai tranquillo non ti ha fregato nessuno.
Molto belli fra l'altro i protomelas che aveva, li volevo prendere anche io ma lo spazio non lo permetteva.
Resto della mia idea appena puoi fai una vasca più grande, i protomelas crescono parecchio e hanno bisogno di molto spazio per il nuoto per il momento comunque non hai troppi problemi.
Per quanto riguarda l'ibridazione se ognuno dei maschi difende una zona, vai tranquillo certo è che uno non si deve sottomettere all'altro.
Se il protomelas si accoppia mi prenoto per quando avrò una vasca più grossa, l'idea per il momento è solamente in cantiere ma prima o poi inivio.
Ciao e auguri
Francesco
carlitomc
05-07-2005, 13:47
Non ti preoccupare Jonny, come vedi se noterò che i pesci avranno problemi farò il possibile per renderli felici. C.que il prossimo anno quasi sicuramente farò il grande passo e ne comprerò uno più grande.
Pensa che volevo mettere i Cyrtocara Moori, ma visto i vostri suggerimenti ho preferito lasciare perdere anche se mi piacciono da morire. Un mio desiderio personale non deve far soffrire degli animali innocenti..Del resto gìa sono costretti a vivere in un acquario per il nostro piacere personale, che almeno il soggiorno sia il più carino possibile e adeguato.
Hai visto che belli che erano quei frontosa nell'acquario da 500 litri all'entrata. Pensa che la mia ragazza mi faceva due palle perchè non ne voleva sapere di pesci..Lo portata a forza in negozio con me..Dopo che ha visto quella vasca mi ha detto subito che gli piacevano i frontosa e che voleva una vasca così...Alla faccia, meno male che non ne volevi sapere di pesci. Il fascino dei ciclidi colpisce ancora.
Q.cuno mi sa dire o sa dove potrei trovare informazioni su i frontosa, dimensioni vasca ecc...
Scusate poi per la mole di informazioni,
ho un amico che vende un acquario (lo prenderei, magari potessi) di 250x60x60.La vasca è aperta e il vetro è spesso 20 mm, modello professionale. Penso siano circa 700 litri. Il prezzo è sui 200 euro.
Un desiderio...Se q.cuno è interessato lo metto in contatto.
fastfranz
05-07-2005, 14:03
Vai qui ... ;-)
http://www.frontosa.com/
Con una aggiunta: per questi pesci 500 litri sono (quasi!) una tinozza, una mia cara amica ne ha un bel gruppo (sette pesci, con due maschi) in 830 litri. A momenti stanno stretti anche li ... -05 -05 -05 -05 ...
carlitomc
06-07-2005, 07:39
Cavolo Fast l'avevo immaginato.
Belli grossi, c.que grazie bel sito.
Chissà magari in futuro.
Ieri guardando i mpanga femmina mi è venuto un dubbio, non è che sono maschi, q.cuno a tra le mani delle foto di femmine da farmi vedere per confrontare, non vorrei si fosse sbagliato. Io ho provato a fargli le foto ma si muovono in continuazione e mi vengono male.
jhonny91
06-07-2005, 10:35
Prova a vedere questo link:
http://www.malawis-in-berlin.de/000000955814a6911/00000095640d4ea13/00000095640d53525/
La prima foto del mpanga che vedi dovrebbe essere una femmina la seconda un maschio.
Se noti sono molto simili ma la pinna caudale del maschio è abbastanza appuntita mentre quella della femmina è + arrotondata.
Ciao Francesco
Non appena ho letto l'elenco dei pesci che hai comprato e la tua località di residenza ho immediatamente collegato il tutto al negozio di Ivrea. :-))
Ho visto di recente quei pesci nelle vasche del negozio e devo dire che la qualità è ottima. ;-)
L'amico Claudio poi è uno con le @@ quadrate in fatto di africans. :-))
Per quanto riguarda il tuo abbinamento non ho da eccepire molto, se non il fatto che io non mischierei più m'buna e haps anche se in passato l'ho fatto anche io. #12
carlitomc
06-07-2005, 12:52
Quindi mi stavo facendo le seghe mentali, io pensavo che le femmine di mpanga fossero grigie, e considerando che sono più piccole rispetto al maschio e considerando che le mie presentano dei colori più chiari, per esempio la coda e sul corpo(giallo), mi stavo preoccupando.
Devo fare ste benedette foto.
Tizeta come mai non faresti più quegli abbinamenti? Questione di aggressività intraspecifica.
jhonny91
06-07-2005, 14:19
grigi?? -05 a memoria non mi ricordo di aver mai visto Mbumba grigi ne maschi ne femmine, escludendo gli ibridi ovviamente.
Tizeta come mai non faresti più quegli abbinamenti? Questione di aggressività intraspecifica.
Secondo me le ragioni sono molteplici, comunque è un "errore" che commettiamo in tanti.
1)come dicevi tu l'aggressività, prova a mettere un' Aulonocara maylandi (che già di suo è timida) con un melanochromis (che già di suo è esuberante e rompicoglioni); se tutto va bene Aulonocara la vedi 1 volta alla settimana.
2)ragione abbastanza filosofica gli "haplo" in linea di massima sono pesci che frequentano in natura zone sabbiose, intermedie oppure (copa) acque libere (correnti) mentre invece i Mbumba frequentano zone esclusivamente rocciose trovando il cibo "brucando" il muschi formato sulle rocce.
3)l'arredamento dell'acquario secondo me è abbastanza diverso cioè i Mbumba hanno bisogno di molti + nascondigli quindi + rocce rispetto agli "Haplo" che invece tendono a nascondersi poco quindi sono sufficienti molti meno sassi ( questa cosa l'ho capita solo dopo aver allestito con rocce e tutto il mio, e quindi durante le vacanze dovrò rimediare rifacendo completamente la disposizione).
4)parlando sempre in generale gli "Haplo" hanno un livello di nuoto molto superiore rispetto agli Mbumba, questo ha come risultato che necessitano di vasche + grosse.
Parere personale sul perchè sarebbe meglio non allevare Mbumba e "Haplo" nella stessa vasca.
P.S. se riesco nella prossima ci provo anche io :-D si dice sempre così :-D
Ciao Francesco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |